View Full Version : Netflix, trimestre ottimo e modalità offline alle porte
Redazione di Hardware Upg
18-10-2016, 11:04
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/netflix-trimestre-ottimo-e-modalita-offline-alle-porte_65178.html
Netflix ha annunciato un ottimo trimestre, il primo in cui ha superato un fatturato di 2 miliardi di dollari, mentre voci non ufficiali parlano di un arrivo imminente dell'attesa modalità offline
Click sul link per visualizzare la notizia.
Interessante, la modalità Offline direi che è assolutamente obbligatoria in un paese come l'Italia dove la maggior parte degli utenti non avrebbero banda sufficiente per streamare filmati in 4k (ed una gran parte nemmeno in FHD) in tempo reale senza perdita di qualità o artefatti.
E spero che Netflix faccia anche qualche accordo con HBO dato che GOT e Westworld sono le uniche 2 cose che mi interessa vedere, oltre ai loro Star Trek e Stranger Things.
Interessante, la modalità Offline direi che è assolutamente obbligatoria in un paese come l'Italia dove la maggior parte degli utenti non avrebbero banda sufficiente per streamare filmati in 4k (ed una gran parte nemmeno in FHD) in tempo reale senza perdita di qualità o artefatti.
E spero che Netflix faccia anche qualche accordo con HBO dato che GOT e Westworld sono le uniche 2 cose che mi interessa vedere, oltre ai loro Star Trek e Stranger Things.
Quoto in tutto e per tutto, e aggiungo anche che trovando almeno un amico o due con cui dividere 11,99€ il costo diventa irrisorio
pistu_foghecc
18-10-2016, 12:34
In un anno il catalogo si é gonfiato ben bene, sopratutto se si considera che in Italia molti diritti li detengono sky e mediocreset. Consideriamo poi che quegli 86 milioni di abbonamenti corrispondono a molti più utenti....l' account sharing é il vero punto di forza di netflix. Spero che lg aggiorni presto la sua app per tv. Devo dire che é molto spartana ed ultimamente da qualche problema. Sarei curioso di sapere come intendevo implementare la modalità offline su tv. Hdd?
Anche io sono davvero soddisfatto di Netflix. Mi sono rivisto con comodo serie tv come Breaking Bad, Lost o la piú vecchia Friends, ora c'é l'ultima stagione di Once Upon a Time per non parlare di perle come Stranger Things.
Ci sono anche alcuni film che non avevo mai visto e che si sono rivelati una sorpresa (Brasil su tutti) e buoni anche i contenuti per i bambini.
Un accordo con HBO sarebbe fantastico (magari le ultime stagioni di got? :D) ma a 10 euro al mese non credo arriveremo a tanto...
Consiglio anche sense8 per chi non lo sapesse, comunque pagherei volentieri anche 5 euro in più per vedermi got e westworld
Netflix diventa sempre meglio. E' un rullo compressore.
Praticamente sky e ciurmaglia non vengono travolti giusto giusto perchè hanno lo sport.
Netflix diventa sempre meglio. E' un rullo compressore.
Praticamente sky e ciurmaglia non vengono travolti giusto giusto perchè hanno lo sport.
lo sport è dove fanno il grosso dei soldi secondo me (magari qualcuno ha cifre ufficiali)
anche mio padre che è il classico utente medio :D si trova benissimo con Netflix, ogni tanto noleggia i film che vuole e che non trova lì su iTunes e continua a domandarmi come mai su iTunes o Netflix non può pagare la singola partita di calcio (a lui non interessa vederle tutte le domeniche quindi sky o mediaset premium non li considera proprio)
non dico che Sky sparirebbe perché con le connessioni penose italiane la gente fuori dalle grandi città continuerebbe a vedere lo sport con la parabola dato che l'offline non è fattibile, ma verrebbe fortemente ridimensionato o dovrebbe fare una proposta online seria e competitiva
lo sport è dove fanno il grosso dei soldi secondo me (magari qualcuno ha cifre ufficiali)
Ah si penso anche io.
Ma in parallelo pagano pure una vascata di soldi per i diritti.
:D :D :D :D :D
Che culo che ho, dello sport non me ne frega nulla (salvo il motomondiale che comunque seguo con poco impegno).
Il che vuol dire che per me Netflix è in assoluto il meglio possibile! :read:
[Kendall]
18-10-2016, 15:57
Consiglio anche sense8 per chi non lo sapesse, comunque pagherei volentieri anche 5 euro in più per vedermi got e westworld
edit.
E confermo, piaciuta molto anche a me. Attendo con impazienza la seconda stagione.
Ah si penso anche io.
Ma in parallelo pagano pure una vascata di soldi per i diritti.
:D :D :D :D :D
Che culo che ho, dello sport non me ne frega nulla (salvo il motomondiale che comunque seguo con poco impegno).
Il che vuol dire che per me Netflix è in assoluto il meglio possibile! :read:
io sono più orientato ai film che alle serie tv ma dello sport me ne sbatto altamente, l'ho abbandonato progressivamente negli ultimi anni e ormai non guardo più nulla...
mi piacerebbe qualche film in più su Netflix ma l'offerta per ora è abbastanza buona e considerando che condivido l'account con la famiglia il costo è piuttosto basso quindi bene così per ora :)
Anche a me dello sport non me ne potrebbe fregar di meno, giusto SBK e Motomondiale se fuori piove, ma se c'è il sole preferisco uscire con la mia di moto che guardare altri correre.
Cosi come tutti gli sport penso siano una cosa da praticare, non da guardare in TV! :p
Anche perchè oramai tutti gli sport a livello professionale li trovo troppo "pay to win" per riuscire ad appassionarmici.
E proprio per questo tra tutti i servizio video Netflix è l'unico che mi stuzzica, sopratutto per le serie TV, (anche d'animazione) ed in parte per i film (anche se quelli che realmente mi interessano li vado a vedere al cinema),
Guardate BoJack Horseman. È un ordine.
E per quel pizzico di nerd, Rick and Morty. Non ve ne pentirete.
cdimauro
18-10-2016, 20:28
Interessante, la modalità Offline direi che è assolutamente obbligatoria in un paese come l'Italia dove la maggior parte degli utenti non avrebbero banda sufficiente per streamare filmati in 4k (ed una gran parte nemmeno in FHD) in tempo reale senza perdita di qualità o artefatti.
E spero che Netflix faccia anche qualche accordo con HBO dato che GOT e Westworld sono le uniche 2 cose che mi interessa vedere, oltre ai loro Star Trek e Stranger Things.
Purtroppo HBO fa la guerra a Netflix, per cui le sue serie ce le possiamo scordare. :cry:
Westworld... :sbav:
Guardate BoJack Horseman. È un ordine.
E per quel pizzico di nerd, Rick and Morty. Non ve ne pentirete.
Black Mirror.
Comunque Netflix dovrebbe pensare a rimpinguare anche la sezione film: sarebbe il massimo.
>>Black Mirror
Confermo: serie tv straordinaria. E su netflix c'é anche The IT Crowd: non l'avevo mai sentita nominare, ma é davvero uno spasso, un umorismo british che nelle serie tv americane non si trova.
Simonex84
19-10-2016, 08:10
>>Black Mirror
Confermo: serie tv straordinaria. E su netflix c'é anche The IT Crowd: non l'avevo mai sentita nominare, ma é davvero uno spasso, un umorismo british che nelle serie tv americane non si trova.
The IT Crowd è troppo NERD :D me la sono vista tutta anni fa.
Cosa significa IT? :D :D
Purtroppo HBO fa la guerra a Netflix, per cui le sue serie ce le possiamo scordare. :cry:
E poi si lamentano che GoT è la serie più scaricata "illegalmente" di tutte in rete... se fanno così se la cercano proprio... :p
Netflix diventa sempre meglio. E' un rullo compressore.
Praticamente sky e ciurmaglia non vengono travolti giusto giusto perchè hanno lo sport.
condivido
cdimauro
19-10-2016, 17:55
>>Black Mirror
Confermo: serie tv straordinaria. E su netflix c'é anche The IT Crowd: non l'avevo mai sentita nominare, ma é davvero uno spasso, un umorismo british che nelle serie tv americane non si trova.
Bene. Segnata. :)
E poi si lamentano che GoT è la serie più scaricata "illegalmente" di tutte in rete... se fanno così se la cercano proprio... :p
Mica devi scaricarla per forza: poi escono i cofanetti, che hanno anche un prezzo abbastanza abbordabile.
mrk-cj94
19-10-2016, 21:36
Interessante, la modalità Offline direi che è assolutamente obbligatoria in un paese come l'Italia dove la maggior parte degli utenti non avrebbero banda sufficiente per streamare filmati in 4k (ed una gran parte nemmeno in FHD) in tempo reale senza perdita di qualità o artefatti.
concordo
GOT e Westworld sono le uniche 2 cose che mi interessa vedere.
porcello :P
mrk-cj94
19-10-2016, 21:38
The IT Crowd è troppo NERD :D me la sono vista tutta anni fa.
Cosa significa IT? :D :D
Info. Tech. :P
Insert coin
21-10-2016, 06:24
Uso Netflix dalla Spagna, il catalogo film qui e' piu' ricco ma la maggior parte delle serie TV coincidono con le nostre (e con audio italiano disponibile), Netflix e' l'unico caso in cui il "maledetto" Sirverlight non mi da problemi di fluidita' nell'esecuzione dei filmati, per il resto male Sky Online (ora Now TV), quando stavo in Italia provai il mese gratuito ed era uno scatto continuo, non solo negli eventi live, ma anche in quelli on demand, anche Bein Sports mi da' gli stessi problemi, non sono mai riuscito a trovare una soluzione a quello stuttering fastidioso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.