PDA

View Full Version : GoInternet: prima bts 4.5g


_ambro_
17-10-2016, 20:37
Go internet, operatore wireless che serve Marche ed Emilia ha attivato la prima bts con tecnologia 4.5g. Qualcuno sa qualcos'altro? È la stessa tecnologia di tiscali con la sua wttx?

EliGabriRock44
17-10-2016, 20:44
Go internet, operatore wireless che serve Marche ed Emilia ha attivato la prima bts con tecnologia 4.5g. Qualcuno sa qualcos'altro? È la stessa tecnologia di tiscali con la sua wttx?

Si, Tiscali dovrebbe utilizzare proprio il 4.5g ad una frequenza di 3.5Ghz.

hockey
17-10-2016, 21:34
Go internet, operatore wireless che serve Marche ed Emilia ha attivato la prima bts con tecnologia 4.5g. Qualcuno sa qualcos'altro? È la stessa tecnologia di tiscali con la sua wttx?

Dove possiamo trovare più info sulla tecnologia/frequenze utilizzate? Solo per curiosità, tanto abito in un'altra regione.

_ambro_
17-10-2016, 21:42
Dove possiamo trovare più info sulla tecnologia/frequenze utilizzate? Solo per curiosità, tanto abito in un'altra regione.

È quello che cercavo scrivendo qua. Anche io abito in un'altra regione, ma ho parenti con un'attività turistica nelle Marche e questa cosa risolverebbe molti loro problemi attuali che hanno con adsl. Purtroppo il sito è molto scarno, anche relativamente alle attuali offerte (non mi pare di aver trovato la velocità di down/up ad esempio)

_ambro_
18-10-2016, 19:46
UP! Nessuno ha info ulteriori su questo wisp?

Vince85
30-11-2016, 10:24
(a parte un cap in upload).


Il cap è stato tolto, ora è a 3Mbit veri.

Vince85
30-11-2016, 11:04
Io ho ancora l'ADSL! Sto valutando "se" passare ad un WISP tra:
- AriaMax/Tiscali (che ora è penoso).
- GoInternet (arrivato da qualche mese, da provare).
- Linkem (sta arrivando).


EOLO?

Vince85
30-11-2016, 11:28
Bravo, nel mio elenco mancarebbero pure EOLO e WiMoRe! :D

Però non ho idea dove sia la BTS di Eolo; esiste una mappa con le BTS di Eolo?
L'ho sempre scartata avendo già avuto a che fare con la tecnologia Hyperlan; usano ancora quella tecnologia?


Si la mappa delle BTS è sul loro sito, non usano più da anni la Hyperlan, ora usano un protocollo ibrido proprietario: EOLO Wave 2.

Vince85
30-11-2016, 11:53
Che frequenze usano? Che distanza coprono? I BTS più vicini sono a 20km! :sofico:

3,6GHz e distanze molto maggiori rispetto al 4G+.

-Dany-
30-11-2016, 18:32
Io ho ancora l'ADSL! Sto valutando "se" passare ad un WISP tra:
- AriaMax/Tiscali (che ora è penoso).
- GoInternet (arrivato da qualche mese, da provare).
- Linkem (sta arrivando).

Il calendario di dismissione è pubblico? Ci sono date ufficiali? Come faranno ad offrire il 4G+ se non hanno un cavo che possa arrivare alla BTS?

Ti Posso raccontarti la mia esperienza con Gointernet, ho preso il loro modem in prova per 5 giorni in tecnologia 4G circa 9 mesi fa, non so di preciso dove fosse la BTS però è abbastanza vicino circa 1-2km, Il segnale era buono 3/4 tacche, il massimo era 4 se non ricordo male, di giorno andava sugli 12-16 mbps, nelle ore di punta 4-8mbps quando non piove, una volta mi capitò una domenica sera e pioveva e andava a 1mbps anche se caricava abbastanza bene i video su YouTube e Ping basso 50ms strano, se fosse stata l'ADSL schizzava a 300ms sicuramente, mentre di notte dopo le 11 andava a 35-40mbps, se vuoi giocare online il Ping è ottimo speed test indicava 30 ms in gioco era sui 40ms non male rispetto a una ADSL. Però temo che avendo preso il modem in prova penso che ti diano più banda che possono per attirare clienti poi quando fai l'attivazione cala la banda, questa è una mia teoria non posso confermarla.

-Dany-
30-11-2016, 23:17
Hai usato il dispositivo indoor immagino. Sarebbe utile sapere se avevi il BTS in vista o meno.
Io ho il BTS a 1,3Km; è posto su un traliccio ed in mezzo, a circa 700mt c'è un abitazione rurale. Io sono posto longitudinalmente ed ho davanti un capannone. :(



Io manco posso fare il test perché, a quanto dice il negoziante, la BTS è appena stata montata con nessun utente collegato. Bisognerebbe testarla tra qualche mese, non ora che è vuota.
Mi scoccia solo pagare 99€ di una-tantum di attivazione (€49,90 + €50 in bolletta). Senza contare che se metti l'esterna il costo va maggiorato di 72€ o 108€ a seconda che metti l'antenna a parete o sul tetto.

Se potessi sapere dov'è la BTS di GoInternet ti potrei dire se la vedo da casa mia o no. Comunque la BTS della mia zona è piena di clienti infatti alla sera si rallentava di molto

Psyred
01-12-2016, 09:36
Ping basso 50ms strano, se fosse stata l'ADSL schizzava a 300ms sicuramente, mentre di notte dopo le 11 andava a 35-40mbps, se vuoi giocare online il Ping è ottimo speed test indicava 30 ms in gioco era sui 40ms non male rispetto a una ADSL.

Io vorrei sapere che adsl hai testato, 300 ms non li vedevo nemmeno ai tempi del 56k :fagiano:

In ogni caso latenze di 30-50 ms sono tranquillamente ottenibili con qualsiasi ADSL.

Psyred
01-12-2016, 11:02
Presente! :D
La mia ADSL con problemi di basso isolamento, quando c'era vento, pioggia o sole intenso faceva la malora ...
Il cavo è su palizzata e faceva corti random con cadute della portante, anche 80 volte al giorno, con valori che schizzavano (SNR e attenuazione).
Hai mai visto l'SNR in negativo (-3dB) oppure valori di attenuazione anche attorno i 64dB?

Con una ADSL di Vodafogne ho visto anche dei ping con 2500ms senza che il cavo fosse in precarie condizioni ... :sofico:

Io parlavo in generale, se mi andate a cercare i casi più sfortunati e le ADSL peggiori...:read:

Di contro ti posso dire che quando avevo NGI, anche con il VP saturo al 100%, la latenza si manteneva bassa e stabile.

Idem con Infostrada ULL, anche se in quel caso non ho mai riscontrato problematiche di congestione.

-Dany-
03-12-2016, 15:56
Io vorrei sapere che adsl hai testato, 300 ms non li vedevo nemmeno ai tempi del 56k :fagiano:

In ogni caso latenze di 30-50 ms sono tranquillamente ottenibili con qualsiasi ADSL.

Intendevo dire che nel periodo di prova con GoInternet avevo contemporaneamente l'ADSL e una domenica sera che pioveva e tutti in città erano collegati a internet , l'ADSL aveva 300ms di Ping mentre gointernet aveva 30ms di Ping

Psyred
03-12-2016, 15:58
Intendevo dire che nel periodo di prova con GoInternet avevo contemporaneamente l'ADSL e una domenica sera che pioveva e tutti in città erano collegati a internet , l'ADSL aveva 300ms di Ping mentre gointernet aveva 30ms di Ping

Che adsl avevi?

-Dany-
04-12-2016, 12:31
Che adsl avevi?
Avevo Infostrada 20 mega

Psyred
04-12-2016, 12:46
Ma tu non avevi Alice? :what:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44162330&postcount=32792

P.S.

te lo chiedo perchè non ricordo di aver letto tuoi post nei thread Infostrada (ma potrei sbagliare).

-Dany-
06-12-2016, 22:38
Ma tu non avevi Alice? :what:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44162330&postcount=32792

P.S.

te lo chiedo perchè non ricordo di aver letto tuoi post nei thread Infostrada (ma potrei sbagliare).

circa 9 mesi fa avevo infostrada, poi ho cambiato contratto ora sono con tim perchè infostrada faceva schifo alle sera andavo a 0,5 Mbits e 1000ms di ping perchè ero in tecnologia ATM famosa per la saturazione serale e non mi volevano spostare in ETH. ora sono con tim in ETH

SkyMark
07-12-2016, 12:06
EOLO?

Prima di fare Eolo informatevi bene da utenti in zona.
Le prestazioni su molte BTS sono be al di sotto della banda nominale promessa in sede commerciale.

hockey
10-12-2016, 13:29
Mi chiedo su quali basi uno possa decidere di abbonarsi a GoInternet piuttosto che Linkem?


Bè, da me linkem non c'è (anche se non c'è neppure gointernet), ed ecco la risposta alla tua domanda...

-Dany-
11-12-2016, 22:34
Mi chiedo su quali basi uno possa decidere di abbonarsi a GoInternet piuttosto che Linkem?

Bè Gointernet costa molto l'attivazione rispetto a linkem ma non applica il cap dei 20Mbps come fa linkem. Gointernet sarebbe conveniente se ci sono pochi utenti su una BTS, appena attiva per esempio perchè puoi sfruttare la tutta la banda che offre quella BTS in teoria fino a 100Mbps. io l'ho provato per 5 giorni, ed la velocità era abbastanza soddisfacente anche se nelle ore di punta era veramente lento, non ho fatto l'abbonamento perchè costava troppo l'attivazione ;)