View Full Version : Legge di Bilancio, il Canone Rai scende a 90 Euro
Redazione di Hardware Upg
17-10-2016, 14:17
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/legge-di-bilancio-il-canone-rai-scende-a-90-euro_65161.html
Nella Manovra finanziaria 2017 si parla anche del Canone Rai: "È fra le prime cose della Legge", ha detto il Presidente del Consiglio.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ottodojo
17-10-2016, 14:34
anche 1 euro sarà troppo e non solo per l'infima qualità del prodotto ma, sopratutto, per la coercizione con cui viene riscossa questa tassa anche a chi di vedere la RAI non gliene fregherebbe una mazza.
ProvConf
17-10-2016, 14:43
A me, quello che da più fastidio è che continuano a chiamarlo "canone".
Se è un canone, non è obbligatorio.
Se invece è una tassa, che inizino a chiamarla "tassa possesso TV" senza prendere per il culo nessuno.
Riguardo al fatto che scende a 90€, ridicoli!
Ora che è inglobato nella bolletta della luce e che viene pagato da tutti, dovrebbero metterlo a 70€ visto che di fatto hanno azzerato l'evasione.
Poi vabbè...lasciamo perdere che potrebbero criptare i canali RAI così da lasciare in santa pace chi vorrebbe vedersi solo mediaset, DMAX, Focus e tutti gli altri interessanti canali in maniera completamente gratuita.
Ma ovviamente sanno benissimo che nessuno pagherebbe per guardare la RAI e tutti i giullare di corte che prendono una barcata di soldi ogni anno..
Haran Banjo
17-10-2016, 14:46
Accidenti, ben 10 euro in meno, dove troverà ora Matteo le risorse per costruire il Ponte di Messina?
skyscreaper
17-10-2016, 15:03
A me, quello che da più fastidio è che continuano a chiamarlo "canone".
Se è un canone, non è obbligatorio.
Se invece è una tassa, che inizino a chiamarla "tassa possesso TV" senza prendere per il culo nessuno.
Riguardo al fatto che scende a 90€, ridicoli!
Ora che è inglobato nella bolletta della luce e che viene pagato da tutti, dovrebbero metterlo a 70€ visto che di fatto hanno azzerato l'evasione.
Poi vabbè...lasciamo perdere che potrebbero criptare i canali RAI così da lasciare in santa pace chi vorrebbe vedersi solo mediaset, DMAX, Focus e tutti gli altri interessanti canali in maniera completamente gratuita.
Ma ovviamente sanno benissimo che nessuno pagherebbe per guardare la RAI e tutti i giullare di corte che prendono una barcata di soldi ogni anno..
Parole sante!
1.Ancora lo chiamano canone RAI!
2.Fanno tanta pubblicità quanta ne fa Mediaset & co
3.Se è un canone di possesso di TV perchè deve finire nelle mani della RAI! Dovrebbero giovarne tutti! Aggiornassero le infrastrutture ci farebbero un piacere
4.Criptassero i canali mi farebbero un piacere ancor piu grande!
Micene.1
17-10-2016, 15:04
A me, quello che da più fastidio è che continuano a chiamarlo "canone".
Se è un canone, non è obbligatorio.
Se invece è una tassa, che inizino a chiamarla "tassa possesso TV" senza prendere per il culo nessuno.
Riguardo al fatto che scende a 90€, ridicoli!
Ora che è inglobato nella bolletta della luce e che viene pagato da tutti, dovrebbero metterlo a 70€ visto che di fatto hanno azzerato l'evasione.
Poi vabbè...lasciamo perdere che potrebbero criptare i canali RAI così da lasciare in santa pace chi vorrebbe vedersi solo mediaset, DMAX, Focus e tutti gli altri interessanti canali in maniera completamente gratuita.
Ma ovviamente sanno benissimo che nessuno pagherebbe per guardare la RAI e tutti i giullare di corte che prendono una barcata di soldi ogni anno..
mediaset interessante è una parola grossa
domthewizard
17-10-2016, 15:16
in realtà si può "evadere", nel senso che enel dà la possibilità a chi non vuole pagare di scorporare l'importo relativo al canone dalla bolletta dell'energia elettrica pagando tramite ufficio postale un bollettino in bianco (compilato poi a mano) :)
per il resto sono d'accordo, "canone" è un termine utilizzato per indorare la pillola perchè in realtà è una TASSA, e se fosse realmente per sostenere la rai potrebbero metterla sul satellite/dvb-t a pagamento come fosse un pacchetto qualunque, ma sanno benissimo che nessuno se la in***erebbe più di tanto visto quanto fanno schifo i loro programmi
Che pagliaccio!
era a 113
po è diventato 100 in bolletta quindi +IVA = 122
ora va a 90 in bolletta + IVA = 110
Quindi in 2 anni è calato di 3 euro dopo che l'anno scorso l'abbiamo pagato 9 euro in più
Fanculo si può dire?
domthewizard
17-10-2016, 15:21
Che pagliaccio!
era a 113
po è diventato 100 in bolletta quindi +IVA = 122
ora va a 90 in bolletta + IVA = 110
Quindi in 2 anni è calato di 3 euro dopo che l'anno scorso l'abbiamo pagato 9 euro in più
Fanculo si può dire?
non mi sembra che il canone sia soggetto ad iva, ma controllerò sulla bolletta :D
Che pagliaccio!
era a 113
po è diventato 100 in bolletta quindi +IVA = 122
ora va a 90 in bolletta + IVA = 110
Quindi in 2 anni è calato di 3 euro dopo che l'anno scorso l'abbiamo pagato 9 euro in più
Fanculo si può dire?
Ma dove la vedi l'IVA??!?!
Ti consiglio di prendere e leggere attentamente la bolletta dell'energia elettrica che sarà arrivata ai tuoi tutori.
Se fossi te l'intestatario della bolletta, beh, meglio che fai un ripassino di "comprensione del testo"
Che pagliaccio!
era a 113
po è diventato 100 in bolletta quindi +IVA = 122
ora va a 90 in bolletta + IVA = 110
Quindi in 2 anni è calato di 3 euro dopo che l'anno scorso l'abbiamo pagato 9 euro in più
Fanculo si può dire?
non mi sembra che il canone sia soggetto ad iva, ma controllerò sulla bolletta :D
Non c'è IVA sul canone. Ho controllato ad ogni bolletta enel che mi è arrivata.
Sarebbe pure illegittimo applicare l'IVA su una tassa simile.
Ma dove la vedi l'IVA??!?!
Ti consiglio di prendere e leggere attentamente la bolletta dell'energia elettrica che sarà arrivata ai tuoi tutori.
Se fossi te l'intestatario della bolletta, beh, meglio che fai un ripassino di "comprensione del testo"
Nahh, lui la bolletta non l'ha nemmeno vista, riporta bufale buttate in rete come si butterebbe un osso ad un branco di cani.
domthewizard
17-10-2016, 15:28
Non c'è IVA sul canone. Ho controllato ad ogni bolletta enel che mi è arrivata.
Sarebbe pure illegittimo applicare l'IVA su una tassa simile.
infatti, sulla bolletta ci sono i vari costi ivati e alla fine il +xxx relativo al canone :D
NeverKnowsBest
17-10-2016, 15:30
Che pagliaccio!
era a 113
po è diventato 100 in bolletta quindi +IVA = 122
ora va a 90 in bolletta + IVA = 110
Quindi in 2 anni è calato di 3 euro dopo che l'anno scorso l'abbiamo pagato 9 euro in più
Fanculo si può dire?
complimenti per lo strafalcione, mancava solo la foto al foglio di carta con scritto "io voto no, renzie dimettiti". Quanta disinformazione.
marchigiano
17-10-2016, 15:33
anche 1 euro sarà troppo e non solo per l'infima qualità del prodotto ma, sopratutto, per la coercizione con cui viene riscossa questa tassa anche a chi di vedere la RAI non gliene fregherebbe una mazza.
no basta mandare raccomandata al gestore per dire di non avere la tv (o mezzo atto o adattabile alla ricezione) e il canone non si paga. la stessa AdE ha dichiarato che un semplice computer non può essere considerato adattabile alla ricezione tv, a meno che a un controllo, vi trovano un decoder dvbt-usb ovvio
lasciamo perdere che potrebbero criptare i canali RAI così da lasciare in santa pace chi vorrebbe vedersi solo mediaset, DMAX, Focus e tutti gli altri interessanti canali in maniera completamente gratuita.
infatti... già ai tempi dello switch off potevano direttamente far passare a decoder con la smartcam invece degli scrausi solo free da 15€...
Accidenti, ben 10 euro in meno, dove troverà ora Matteo le risorse per costruire il Ponte di Messina?
ci sarà un buco di 30mt in mezzo, ma tanto pendi la rincorsa a 150kmh e salti tipo hazzard :sofico:
Che pagliaccio!
era a 113
po è diventato 100 in bolletta quindi +IVA = 122
ora va a 90 in bolletta + IVA = 110
Quindi in 2 anni è calato di 3 euro dopo che l'anno scorso l'abbiamo pagato 9 euro in più
Fanculo si può dire?
no ho appena controllato l'iva è inclusa nei 100€ (o forse non c'è per niente non so)
domthewizard
17-10-2016, 15:35
no ho appena controllato l'iva è inclusa nei 100€ (o forse non c'è per niente non so)
credo sia incostituzionale tassare le tasse :asd:
(anche se spesso se ne fregano ampiamente di cosa è incostituzionale oppure no, ma vabbè)
wonder sara' un bambino che non ha mai pagato qualcosa in vita sua ma vuole fare il saputello.
quest'anno sono 100 euro tutto compreso.
si puo' essere d'accordo o meno, ma solo sempre 13 euro in meno e l'anno prossimo altri dieci, sarebbe meglio che si scendesse a 30 o 40 euro e poi metterlo nell'irpef
Il fatto e' che gli stessi che fanno storie a non pagare il canone (basta canone, basta tasse di possesso, non ho la tv ecc ecc ecc )
Sono gli stessi identici deficenti di m... che se si ipotizza di privatizzare la rai fanno manifestazioni con pietre e bastoni.
Se la rai fosse SPA 100% e si vendesse e si sovvenzionasse con pubblicita' non si pagherebbe nulla.
Ci dovrebbe solo essere un canale news e il canale parlamento. piccolo budget da pagare con tasse. o con tassa dagli altri operatori.
Ma si sa gli italiani sono stupidi pecoroni di m...
Prendo il treno da roma a milano ma non vogliono che si fa il treno torino lione
usano il gas a casa ma non vogliono che si venda il gas.
usano la macchina ma non vogliono che si estrai il petrolio
vogliono il lavoro ma non vogliono industrie che offrino posti di lavoro
ecc
p.s. non sono gli italiani sui stupidi pecoroni d m... anche altri umani
TheMonzOne
17-10-2016, 15:46
Magra consolazione:
https://it.wikipedia.org/wiki/Canone_televisivo_in_Italia#/media/File:Il_canone_TV_in_Europa.jpg
una volta tanto essere negli ultimi posti di una classifica non è poi così male... :ciapet:
matrix83
17-10-2016, 15:56
Che pagliaccio!
era a 113
po è diventato 100 in bolletta quindi +IVA = 122
ora va a 90 in bolletta + IVA = 110
Quindi in 2 anni è calato di 3 euro dopo che l'anno scorso l'abbiamo pagato 9 euro in più
Fanculo si può dire?
Sei un ignorante. Se devi sparare minchiate almeno studia prima. Non c'è IVA sul canone. Tra l'altro l'Italia è quella col canone tra i più bassi del mondo per la tv. O pensi che all'estero non si paghi la tv via cavo?
domthewizard
17-10-2016, 16:00
Sei un ignorante. Se devi sparare minchiate almeno studia prima. Non c'è IVA sul canone. Tra l'altro l'Italia è quella col canone tra i più bassi del mondo per la tv. O pensi che all'estero non si paghi la tv via cavo?
bisogna vedere anche se la qualità vale la spesa. non credo che in svizzera pagano 400€ di canone per vedere don matteo e pechino express :D
matrix83
17-10-2016, 16:03
bisogna vedere anche se la qualità vale la spesa. non credo che in svizzera pagano 400€ di canone per vedere don matteo e pechino express :D
Potresti essere sorpreso in realtà :D Un tempo il buon Mai dire TV ci deliziava con soap da tutto il globo :D E poi dai, una fiction è una fiction, non avranno mai la qualità USA le produzione nostrane. Magari si dovrebbe spendere sui diritti per le serie USA, quello si.
domthewizard
17-10-2016, 16:06
Potresti essere sorpreso in realtà :D Un tempo il buon Mai dire TV ci deliziava con soap da tutto il globo :D E poi dai, una fiction è una fiction, non avranno mai la qualità USA le produzione nostrane. Magari si dovrebbe spendere sui diritti per le serie USA, quello si.
ma una cosa è la qualità USA, un'altra è don matteo/serie su papi o santi... cioè rendiamoci conto che la rai è quella che trasmette le partite di mondiali/europei/coppa italia con "professionisti" che non sanno pronunciare neanche i nomi dei calciatori (oltre ad essere faziosi senza nasconderlo) tanto che sono meglio le telecronache parodia della gialappa :mc:
ma una cosa è la qualità USA, un'altra è don matteo/serie su papi o santi... cioè rendiamoci conto che la rai è quella che trasmette le partite di mondiali/europei/coppa italia con "professionisti" che non sanno pronunciare neanche i nomi dei calciatori (oltre ad essere faziosi senza nasconderlo) tanto che sono meglio le telecronache parodia della gialappa :mc:
Che vanno in onda sulla RAI.
ProvConf
17-10-2016, 16:08
mediaset interessante è una parola grossa
C'è il telegiornale, che guardo da sempre in sostituzione di quello RAI.
Poi ci sono altri programmi come le iene ad esempio che male non fanno.
Qualche documentario...ma alla fine, c'è la stessa pubblicità che c'è sulla RAI e dove ti fanno pagare il canone quindi, ci vedo solo una grande presa per il culo.
Magra consolazione:
https://it.wikipedia.org/wiki/Canone_televisivo_in_Italia#/media/File:Il_canone_TV_in_Europa.jpg
una volta tanto essere negli ultimi posti di una classifica non è poi così male... :ciapet:
Quella classifica ogni volta che la vedo fa ridere.
Io vorrei avere il canone come gli Svizzeri ma anche i servizi e gli stipendi che hanno loro.
Invece qua oltre ad avere stipendi da fame e servizi ridicoli, paghiamo anche il canone.
Magra consolazione un corno...
in realtà si può "evadere", nel senso che enel dà la possibilità a chi non vuole pagare di scorporare l'importo relativo al canone dalla bolletta dell'energia elettrica pagando tramite ufficio postale un bollettino in bianco (compilato poi a mano) :)
per il resto sono d'accordo, "canone" è un termine utilizzato per indorare la pillola perchè in realtà è una TASSA, e se fosse realmente per sostenere la rai potrebbero metterla sul satellite/dvb-t a pagamento come fosse un pacchetto qualunque, ma sanno benissimo che nessuno se la in***erebbe più di tanto visto quanto fanno schifo i loro programmi
In realtà, l'hanno studiata per bene la cosa.
Se prima erano molti ad evadere per protesta, ora praticamente nessuno fa quello che dici.
Quindi se prima era costoso andare a pescare quanti non pagavano (perché era mezza Italia che non pagava), ora se non paghi un controllino a casa è facile che lo ricevi. E se succede, non finisce a pacche sulle spalle.
Quindi, coda tra le gambe e pagare quello che potrebbero benissimo mettere su scheda come fa mediaset premium.
Poi vabbè, è più facile addebitare tutto in bolletta della luce in versione:" cazzi tuoi, sei tu che devi dimostrare di non avere una TV con autocertificazioni e altre menate".
In pratica ti tassano un elettrodomestico che non è censito in alcun elenco pubblico come lo è la targa della tua auto al PRA.
Dei veri geni insomma...ti fanno pagare prima un qualcosa che magari non possiedi.
domthewizard
17-10-2016, 16:15
Che vanno in onda sulla RAI.
non era quello il punto :D
era per dire che sono fatte meglio da chi non è di quel mestiere... cmq a me poco importa, la rai la guardo giusto per quelle 4 partite (se va bene) di coppa italia che però mi costano quanto 3 mesi di sky che però guardo tutti i giorni dell'anno :mc:
domthewizard
17-10-2016, 16:19
In realtà, l'hanno studiata per bene la cosa.
Se prima erano molti ad evadere per protesta, ora praticamente nessuno fa quello che dici.
Quindi se prima era costoso andare a pescare quanti non pagavano (perché era mezza Italia che non pagava), ora se non paghi un controllino a casa è facile che lo ricevi. E se succede, non finisce a pacche sulle spalle.
Quindi, coda tra le gambe e pagare quello che potrebbero benissimo mettere su scheda come fa mediaset premium.
senza dubbio. era per dire che chi non ha nulla da perdere (e qui al sud ce ne sono parecchi) continuerà a non pagare, certo un incasso di molto superiore rispetto a prima lo avranno ma il metodo per evaderlo c'è ancora :D
che poi la cosa funziona così: non pago --> verifica fiscale --> sanzione (e se non pago neanche questa) --> equitalia --> fermo amministrativo sull'auto di proprietà
chi non ha un'auto di proprietà potrebbe benissimo sbattersene che di certo non vanno a pignorargli i mobili o arrestarlo
TheMonzOne
17-10-2016, 16:23
Cioè? Cioè? Se non paghi il canone ti sequestrano la macchina? ma veramente? questa mi mancava...ero rimasto alla "ritorsione" dei tempi in cui nacque l'imposta
Quando nacque l’imposta non esistevano solleciti, raccomandate e minacce per chi non pagava, ma arrivava in casa l’emissario del canone e impacchettava l’apparecchio in un sacco di iuta con sigillo metallico del MEF. :D
Un'altra cosa che mi chiedo è: ma questi "emissari del canone" vengono a casa mia con un mandato di perquisizione per entrare e/o accompagnati dalla polizia? Perché altrimenti possiamo benissimo rifiutarci di farli entrare e di fargli cercare gli strumenti del diavolo...
Accidenti, ben 10 euro in meno, dove troverà ora Matteo le risorse per costruire il Ponte di Messina?
il ponte sullo stretto non mi spaventa più di tanto...l'altro, quello tra la sicilia e la libia, invece si.
ProvConf
17-10-2016, 16:28
Cioè? Cioè? Se non paghi il canone ti sequestrano la macchina? ma veramente? questa mi mancava...ero rimasto alla "ritorsione" dei tempi in cui nacque l'imposta
:D
Un'altra cosa che mi chiedo è: ma questi "emissari del canone" vengono a casa mia con un mandato di perquisizione per entrare e/o accompagnati dalla polizia? Perché altrimenti possiamo benissimo rifiutarci di farli entrare e di fargli cercare gli strumenti del diavolo...
Infatti non è mai arrivato nessuno.
Perché costa di più controllare tutti gli evasori del canone stesso.
La cosa ridicola è che tu stai pagando una tassa su un apparecchio che non è censito in nessun elenco.
Sarebbe come se domani, ti mettono la tassa sul forno a microonde perché ormai, vuoi che non c'è ne uno in ogni abitazione?
Siamo alla follia...
domthewizard
17-10-2016, 16:30
Cioè? Cioè? Se non paghi il canone ti sequestrano la macchina? ma veramente?
si, equitalia ha questo potere (purtroppo)
Un'altra cosa che mi chiedo è: ma questi "emissari del canone" vengono a casa mia con un mandato di perquisizione per entrare e/o accompagnati dalla polizia? Perché altrimenti possiamo benissimo rifiutarci di farli entrare e di fargli cercare gli strumenti del diavolo...
essendo esponenti dell'agenzia delle entrate, e quindi funzionari statali, credo abbiano questa facoltà, anche senza essere accompagnati dalla polizia (credo, non ho mai avuto a che farci e mai vorrei avercene :asd)
ronin789
17-10-2016, 16:30
Privatizzazione della RAI
Abrogazione della norma che attribuisce alla società concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo la qualifica di "società di interesse nazionale" (articolo 2461 del codice civile italiano) e della norma che dispone la proprietà pubblica della Rai, al fine di avviarne la privatizzazione. Promosso dai Radicali.
Quesito: Volete Voi l'abrogazione: a) dell'art. 2, comma 2, della legge 6 agosto 1990, n. 223, recante "Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato", limitatamente alle parole "a totale partecipazione pubblica"; b) dell'art. 1 del decreto legge 19 ottobre 1992, n. 408, convertito, con modificazioni, nella legge 17 dicembre 1992, n. 483, recante "Disposizioni urgenti in materia di pubblicità radiotelevisiva"?
totale percentuale (%)
Iscritti alle liste 47 946 896
Votanti 27 807 196 57,40 (su n. elettori) Quorum raggiunto
Voti validi 25 022 962 90,00 (su n. votanti)
Voti nulli o schede bianche 2 784 234 10,00 (su n. votanti)
Astenuti 20 651 558 42,60 (su n. iscritti)
Risultati
Voti %
RISPOSTA AFFERMATIVA SÌ 13 736 435 54,90%
RISPOSTA NEGATIVA NO 11 286 527 45,10%
bianche/nulle 2 784 234
Totale voti validi 25 022 962 100%
ronin789
17-10-2016, 16:31
Privatizzazione della RAI
Abrogazione della norma che attribuisce alla società concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo la qualifica di "società di interesse nazionale" (articolo 2461 del codice civile italiano) e della norma che dispone la proprietà pubblica della Rai, al fine di avviarne la privatizzazione. Promosso dai Radicali.
Quesito: Volete Voi l'abrogazione: a) dell'art. 2, comma 2, della legge 6 agosto 1990, n. 223, recante "Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato", limitatamente alle parole "a totale partecipazione pubblica"; b) dell'art. 1 del decreto legge 19 ottobre 1992, n. 408, convertito, con modificazioni, nella legge 17 dicembre 1992, n. 483, recante "Disposizioni urgenti in materia di pubblicità radiotelevisiva"?
totale percentuale (%)
Iscritti alle liste 47 946 896
Votanti 27 807 196 57,40 (su n. elettori) Quorum raggiunto
Voti validi 25 022 962 90,00 (su n. votanti)
Voti nulli o schede bianche 2 784 234 10,00 (su n. votanti)
Astenuti 20 651 558 42,60 (su n. iscritti)
Risultati
Voti %
RISPOSTA AFFERMATIVA SÌ 13 736 435 54,90%
RISPOSTA NEGATIVA NO 11 286 527 45,10%
bianche/nulle 2 784 234
Totale voti validi 25 022 962 100%
https://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_abrogativi_del_1995_in_Italia#Privatizzazione_della_RAI
Computerman
17-10-2016, 16:51
A me, quello che da più fastidio è che continuano a chiamarlo "canone".
Se è un canone, non è obbligatorio.
Se invece è una tassa, che inizino a chiamarla "tassa possesso TV" senza prendere per il culo nessuno.
Riguardo al fatto che scende a 90€, ridicoli!
Ora che è inglobato nella bolletta della luce e che viene pagato da tutti, dovrebbero metterlo a 70€ visto che di fatto hanno azzerato l'evasione.
Poi vabbè...lasciamo perdere che potrebbero criptare i canali RAI così da lasciare in santa pace chi vorrebbe vedersi solo mediaset, DMAX, Focus e tutti gli altri interessanti canali in maniera completamente gratuita.
Ma ovviamente sanno benissimo che nessuno pagherebbe per guardare la RAI e tutti i giullare di corte che prendono una barcata di soldi ogni anno..
Mediaset, Dmax e Focus...tutta cultura insomma :muro:
100 o 90 sono uno dei costi più bassi d'europa per la tv pubblica ed offre davvero tantissimo, ora poi che si è aperta sul web è davvero un piacere poterla guardare, anche con le app o con i replay!
Insomma felicissimo di pagare questo servizio soprattutto per quello che da in modo trasversale, dallo sport, ai programmi di intrattenimento, ai programmi culturali!
Mi dispiace che ci siano ancora persone che criticano questo servizio eccellente a dir poco!
domthewizard
17-10-2016, 16:56
Mediaset, Dmax e Focus...tutta cultura insomma :muro:
100 o 90 sono uno dei costi più bassi d'europa per la tv pubblica ed offre davvero tantissimo, ora poi che si è aperta sul web è davvero un piacere poterla guardare, anche con le app o con i replay!
Insomma felicissimo di pagare questo servizio soprattutto per quello che da in modo trasversale, dallo sport, ai programmi di intrattenimento, ai programmi culturali!
Mi dispiace che ci siano ancora persone che criticano questo servizio eccellente a dir poco!
certo, soprattutto lo streaming in ritardo di un minuto
che dire, proprio eccellente :help:
Computerman
17-10-2016, 17:02
certo, soprattutto lo streaming in ritardo di un minuto
che dire, proprio eccellente :help:
Eh si so problemi...manco avessi detto 1 ora :rolleyes:
Di certo in streaming si riesce a vedere con una qualità migliore che tramite digitale terrestre!
Dimmi che problemi ti da 1 minuto di ritardo, non avendo nessuna tv collegata via cavo? O pensavi di guardare lo stesso programma in streaming ed in tv in contemporanea?
Neanche Sky lo fa con la sua app...neanche mediaset...neanche i pirati...che io sappia non è proprio fattibile fare le cose in simultanea se non con sistemi che non convengono a nessuno e non comportano nessun vantaggio pratico!
questo è il sito che chiuse la sezione politica perché non rientrante nel proprio corebiz... ora quanto vi paga mr bean per fargli propaganda politica con un subdolo articolo su presunte promesse, solitamente non mantenute, appena prima del referendum?
Abbiamo capito quello che intende hwup per corebiz ...😅😂
La rai andrebbe privatizzata subito. Ha troppi canali, ne basterebbero 3 da mantenere con la fiscalità generale e basta, senza canone. Se uno vuole canali a pagamento, paghi... ma non dovrebbe essere una imposizione come ora. Che poi pagando uno si aspeterebbe programmi imparziali... e invece si sa che è da sempre al servizio del governo di turno per fare propaganda.
domthewizard
17-10-2016, 17:12
Eh si so problemi...manco avessi detto 1 ora :rolleyes:
Di certo in streaming si riesce a vedere con una qualità migliore che tramite digitale terrestre!
Dimmi che problemi ti da 1 minuto di ritardo, non avendo nessuna tv collegata via cavo? O pensavi di guardare lo stesso programma in streaming ed in tv in contemporanea?
Neanche Sky lo fa con la sua app...neanche mediaset...neanche i pirati...che io sappia non è proprio fattibile fare le cose in simultanea se non con sistemi che non convengono a nessuno e non comportano nessun vantaggio pratico!
a parte che evidentemente non hai mai visto lo streaming rai se dici che è meglio del dvb-t :rotfl: e poi cambia perchè se vuoi vedere la partita dei mondiali e senti esultare/bestemmiare quelli del bar a fianco prima che tu veda l'azione... beh, ci siamo capiti :asd:
poi va bene essere fanboy di qualcosa, ma tessere lodi sperticate sfociando addirittura nell'irreale boh, proprio non lo capisco
Parole sante!
1.Ancora lo chiamano canone RAI!
2.Fanno tanta pubblicità quanta ne fa Mediaset & co
3.Se è un canone di possesso di TV perchè deve finire nelle mani della RAI! Dovrebbero giovarne tutti! Aggiornassero le infrastrutture ci farebbero un piacere
4.Criptassero i canali mi farebbero un piacere ancor piu grande!
bravo! chi vuole paga e riceve la tessera, come mediaset premium.
perchè non lo fanno?
domthewizard
17-10-2016, 17:15
La rai andrebbe privatizzata subito. Ha troppi canali, ne basterebbero 3 da mantenere con la fiscalità generale e basta, senza canone. Se uno vuole canali a pagamento, paghi... ma non dovrebbe essere una imposizione come ora. Che poi pagando uno si aspeterebbe programmi imparziali... e invece si sa che è da sempre al servizio del governo di turno per fare propaganda.
perdonami, ma perchè dovrei pagare le tasse per (esempio) mantenere fazio sui rai3 quando rai3 so che è sul 3° canale solo perchè si chiama rai3? o si trasformano in una tv gratis come mediaset oppure si trasformano in pay tv. ma poi ritorniamo alla natura di questo canone, che in realtà è una TASSA, quindi domani potrebbero anche decidere di trasmettere solo schermate blu che i soldi li vogliono lo stesso
domthewizard
17-10-2016, 17:16
bravo! chi vuole paga e riceve la tessera, come mediaset premium.
perchè non lo fanno?
perchè quasi nessuno pagherebbe, easy :asd:
amd-novello
17-10-2016, 17:18
Magra consolazione:
https://it.wikipedia.org/wiki/Canone_televisivo_in_Italia#/media/File:Il_canone_TV_in_Europa.jpg
una volta tanto essere negli ultimi posti di una classifica non è poi così male... :ciapet:
dal link
Nel documento non risulta quantificato un valore esplicito del costo riconosciuto specificatamente all'attività di esazione per conto della Agenzia delle Entrate, ma, a pagina 25, la Tabella 1: Corrispettivo PCV di cui al comma 10.1, evidenzia come negli ultimi 4 anni l'ammontare della quota fissa era di €30/anno/cliente, aumentando a €54,87/anno/cliente dal 01 gennaio 2016. E questo aumento colpisce ugualmente sia chi deve pagare l'imposta TV, sia chi è privo di un apparecchio televisivo o gode di esenzione dell'imposta. Ma anche se non fosse stata riconosciuta esplicitamente una somma a favore del rivenditore elettrico, pare evidente che il rivenditore sarà costretto a ricaricare su tutti i suoi clienti il peso sopportato in termini di personale e materiali di consumo (inchiostro, carta, etc.) a causa delle attività inerenti alla raccolta e trasmissione alla Agenzie delle Entrate degli elenchi di clienti con un contratto domestico residente e poi delle attività di corretto inserimento in fattura delle imposta stessa. Inoltre il rivenditore dovrà anche affrontare i costi in termini di tempo e materiale di consumo per i contenziosi sollevati dai clienti che ritengano non dovuta l'imposta: anche se fossero in torto, il rivenditore è costretto a gestire diligentemente ogni reclamo, per evitare il rischio della penale automatica. Occorre osservare che fino al 2015, l'imposta da pagare includeva anche tutti i costi di esazione/incasso sopportati dalla Agenzia delle Entrate e quindi la cifra di €100,00, per il 2016, in realtà va considerata al netto dei costi che i rivenditori elettrici ricaricano su tutti i loro clienti. Al lordo dell'IVA, il maggior costo, comprensivo di tutte le maggiorazioni compensative (cioè non solo dei costi per la gestione della imposta TV) ottenute dai rivenditori elettrici per l'anno 2016, ammonta a €17,57 (€46,89 - €29,32).
quindi costa di più alla fine ?
perdonami, ma perchè dovrei pagare le tasse per (esempio) mantenere fazio sui rai3 quando rai3 so che è sul 3° canale solo perchè si chiama rai3? o si trasformano in una tv gratis come mediaset oppure si trasformano in pay tv. ma poi ritorniamo alla natura di questo canone, che in realtà è una TASSA, quindi domani potrebbero anche decidere di trasmettere solo schermate blu che i soldi li vogliono lo stesso
hai ragione... io sto dicendo che la rai dovrebbe essere una tv basica di informazione e cultura gestita direttamente dallo stato. Tutte le cose a pagamento e i presentatori costosi via... sulle pay tv.
ronin789
17-10-2016, 17:26
Mediaset, Dmax e Focus...tutta cultura insomma :muro:
100 o 90 sono uno dei costi più bassi d'europa per la tv pubblica ed offre davvero tantissimo, ora poi che si è aperta sul web è davvero un piacere poterla guardare, anche con le app o con i replay!
Insomma felicissimo di pagare questo servizio soprattutto per quello che da in modo trasversale, dallo sport, ai programmi di intrattenimento, ai programmi culturali!
Mi dispiace che ci siano ancora persone che criticano questo servizio eccellente a dir poco!
...
la TV...???...
arma di distrazione e rincoglionimento di massa...
...
Come la TV Danneggia le Facoltà Mentali danni televisione
di M. Dalla Luna
Le funzioni psichiche cognitive e metacognitive possono essere sviluppate con addestramento (famigliare, scolastico, professionale) e/o pratiche autonome, ma anche inibite o danneggiate. Uno dei fattori più attivi in questo senso, sia per intensità che per quantità di persone colpite, è la televisione, assieme ai videogiochi.
...ecc...
http://www.anticorpi.info/2011/05/come-la-tv-danneggia-le-facolta-mentali.html#
...
http://www.anticorpi.info/search?q=tv
...
ProvConf
17-10-2016, 17:27
Mediaset, Dmax e Focus...tutta cultura insomma :muro:
100 o 90 sono uno dei costi più bassi d'europa per la tv pubblica ed offre davvero tantissimo, ora poi che si è aperta sul web è davvero un piacere poterla guardare, anche con le app o con i replay!
Insomma felicissimo di pagare questo servizio soprattutto per quello che da in modo trasversale, dallo sport, ai programmi di intrattenimento, ai programmi culturali!
Mi dispiace che ci siano ancora persone che criticano questo servizio eccellente a dir poco!
Ma infatti non capisco per quale motivo la RAI non cripta il segnale e lo fa vedere solo agli estimatori come te che magari pagherebbero anche 200€ per un servizio eccellente.
A me andrebbe benissimo: continuerei a non guardare la RAI e mi terrei in tasca 90€ che potrei benissimo decidere di regalare a Sky.
perchè quasi nessuno pagherebbe, easy :asd:
quasi? :D
sei ottimista come il governo
domthewizard
17-10-2016, 17:32
quasi? :D
sei ottimista come il governo
lol :sbonk:
ho un parente che guarda praticamente solo rai storia, quindi qualcuno che pagherebbe c'è :sofico:
io piuttosto che guardare la rai preferisco spendere 30€ al mese di sky per avere 40 canali (+ o -) di serie tv, altri 12 o 13 di calcio e 5 o 6 di documentari, però non ho un servizio eccellente (cit.) :asd:
domthewizard
17-10-2016, 17:34
Ma infatti non capisco per quale motivo la RAI non cripta il segnale e lo fa vedere solo agli estimatori come te che magari pagherebbero anche 200€ per un servizio eccellente.
A me andrebbe benissimo: continuerei a non guardare la RAI e mi terrei in tasca 90€ che potrei benissimo decidere di regalare a Sky.
andrebbe benissimo a tutti meno che al governo, visto che la rai a pagamento farebbe un numero di ascoltatori inferiore rispetto ad un 7gold qualunque
sempre troppo.
90€ per vedere solo boiate.
cdimauro
17-10-2016, 17:58
wonder sara' un bambino che non ha mai pagato qualcosa in vita sua ma vuole fare il saputello.
quest'anno sono 100 euro tutto compreso.
si puo' essere d'accordo o meno, ma solo sempre 13 euro in meno e l'anno prossimo altri dieci, sarebbe meglio che si scendesse a 30 o 40 euro e poi metterlo nell'irpef
Il fatto e' che gli stessi che fanno storie a non pagare il canone (basta canone, basta tasse di possesso, non ho la tv ecc ecc ecc )
Sono gli stessi identici deficenti di m... che se si ipotizza di privatizzare la rai fanno manifestazioni con pietre e bastoni.
Se la rai fosse SPA 100% e si vendesse e si sovvenzionasse con pubblicita' non si pagherebbe nulla.
Ci dovrebbe solo essere un canale news e il canale parlamento. piccolo budget da pagare con tasse. o con tassa dagli altri operatori.
Ma si sa gli italiani sono stupidi pecoroni di m...
Prendo il treno da roma a milano ma non vogliono che si fa il treno torino lione
usano il gas a casa ma non vogliono che si venda il gas.
usano la macchina ma non vogliono che si estrai il petrolio
vogliono il lavoro ma non vogliono industrie che offrino posti di lavoro
ecc
p.s. non sono gli italiani sui stupidi pecoroni d m... anche altri umani
A parte certi epiteti che potevi risparmiarti, sostanzialmente d'accordo. D'altra parte il populismo va di moda ormai.
bisogna vedere anche se la qualità vale la spesa. non credo che in svizzera pagano 400€ di canone per vedere don matteo e pechino express :D
Ci sono tantissimi canali interessanti in Svizzera, incluse le partite di Champions, i mondiali, le olimpiadi, F1 e Moto2/3/GP, tutto in alta definizione (720p). Come pure tanti canali BBC, altri francesi, ecc. C'è l'imbarazzo della scelta, e tanta roba di qualità che in Italia si fa pagare cara.
Poi ci sono altri programmi come le iene ad esempio che male non fanno.
Di Bella? Stamina? Assurdità contro i vaccini?
Direi che abbiano fatto abbastanza danni.
questo è il sito che chiuse la sezione politica perché non rientrante nel proprio corebiz... ora quanto vi paga mr bean per fargli propaganda politica con un subdolo articolo su presunte promesse, solitamente non mantenute, appena prima del referendum?
Abbiamo capito quello che intende hwup per corebiz ...😅😂
Ed ecco un altro grillino a cui è andato di traverso la notizia.
perdonami, ma perchè dovrei pagare le tasse per (esempio) mantenere fazio sui rai3 quando rai3 so che è sul 3° canale solo perchè si chiama rai3?
Magari perché Fazio si mantiene da sé, visto che genera più guadagni delle spese, e dunque contribuisce pure a mantenere, chessò, Vespa?
o si trasformano in una tv gratis come mediaset oppure si trasformano in pay tv. ma poi ritorniamo alla natura di questo canone, che in realtà è una TASSA, quindi domani potrebbero anche decidere di trasmettere solo schermate blu che i soldi li vogliono lo stesso
Purtroppo è così.
Ma infatti non capisco per quale motivo la RAI non cripta il segnale e lo fa vedere solo agli estimatori come te che magari pagherebbero anche 200€ per un servizio eccellente.
A me andrebbe benissimo: continuerei a non guardare la RAI e mi terrei in tasca 90€ che potrei benissimo decidere di regalare a Sky.
*
bravo! chi vuole paga e riceve la tessera, come mediaset premium.
perchè non lo fanno?
perchè è un poltronificio dove parcheggiare i sodali dei politici.
Ovvero una delle tante mangiatoie pubbliche.
Oltre al fatto che controlli ben 3 canali d'informazione.
No, ma bello poi che non solo paghi il canone, ma ti devi sorbire anche la stessa pubblicità, se non di più, di quella che vedresti sulle tv commerciali.
Poi sempre i soliti parrucconi attaccati letteralmente alle poltrone, da 40 anni sempre le stesse facce :asd: Programmi che più insulsi non si può come i vari reality e giochi a premi del cavolo. Ok, ti pago il canone, ma voglio informazione e intrattenimento di qualità, non la fotocopia dei programmi di mediaset. L'unica cosa decente che si salva sono i pochi documentari, programmi sulla natura e qualche filmone che passa ogni tanto.
Non pagare il canone RAI?
scherzate?
non rinuncerei mai a telekabul
:asd:
Magari perché Fazio si mantiene da sé, visto che genera più guadagni delle spese, e dunque contribuisce pure a mantenere, chessò, Vespa?
*
Cioè fazio e la letacosa lì, che beccano non ricordo quanti milioni per un paio di puntate di sanremo ,generano altrettanti profitti? booom
Uno che mette tristezza solo guardarlo in faccia, l'altra che per risultare divertente deve ricorrere in modo sistematico alle volgarità.
E pure vespa,chi lo vuole?
Si mettessero sul mercato e vediamo chi se li piglia...abbiamo già gli esempi delle varie bignardi , s.guzzanti, santoro et similia che una volta passati alle tv commerciali hanno fallito clamorsamente.Troppo comodo stare nell'ennesimo stipendificio pubblico a spese del contribuente.
cdimauro
17-10-2016, 19:46
Cioè fazio e la letacosa lì, che beccano non ricordo quanti milioni per un paio di puntate di sanremo ,generano altrettanti profitti? booom
Infatti ho detto che generano PIU' profitti rispetto alle spese, e dunque finanziano anche altri programmi RAI.
Fazio è uno dei pochi che in RAI non deve dire grazie al canone per essere lì. E scusa se è poco.
Uno che mette tristezza solo guardarlo in faccia, l'altra che per risultare divertente deve ricorrere in modo sistematico alle volgarità.
De gustibus.
E pure vespa,chi lo vuole?
L'unico punto di accordo.
Si mettessero sul mercato e vediamo chi se li piglia...abbiamo già gli esempi delle varie bignardi , s.guzzanti, santoro et similia che una volta passati alle tv commerciali hanno fallito clamorsamente.Troppo comodo stare nell'ennesimo stipendificio pubblico a spese del contribuente.
Santoro mi pare che, al contrario, abbia fatto bene anche fuori.
Le altre che hai citato non mi sono mai piaciute. Ma qui, nuovamente, de gustibus...
ma che si finanzia da solo,fazio.Fuori i dati (non da telekabul però).
Santoro gli hanno chiuso un programma a LA7.
ProvConf
17-10-2016, 20:02
Stasera sulla RAI mentre andava in onda l'eredità ( e i soldi messi in palio ogni sera escono dalle tasche di chi paga il canone) su DMAX andava in onda affari a quattro ruote (hanno messo a posto una jaguar).
E ora mentre su RAI 1 vengono aperti pacchi regali da 500000€ su focus c'è "come è fatto"...
E ho detto tutto...
cdimauro
17-10-2016, 20:18
ma che si finanzia da solo,fazio.Fuori i dati (non da telekabul però).
Li trovi riportati qui (http://www.giornalettismo.com/archives/1162987/fabio-fazio-e-lo-stipendio-della-discordia/):
coperti i costi, Che tempo che fa guadagnava otto milioni. In pratica, ne ricavava (11+8) diciannove.
Santoro gli hanno chiuso un programma a LA7.
Santoro ha chiuso perché si era stancato. Gli ascolti, e la relativa pubblicità, non gli mancavano di certo.
Li trovi riportati qui (http://www.giornalettismo.com/archives/1162987/fabio-fazio-e-lo-stipendio-della-discordia/):
coperti i costi, Che tempo che fa guadagnava otto milioni. In pratica, ne ricavava (11+8) diciannove.
Santoro ha chiuso perché si era stancato. Gli ascolti, e la relativa pubblicità, non gli mancavano di certo.
No,non va bene giornalettismo. E' troppo schierato.
Trovane un altro.
Se il fazio (so) portava tutta quella dote con se non rimaneva certo in RAI,ma andava a mediaset dove gli avrebbero dato il doppio.
Santoro gli hanno chiuso il programma perchè non se lo filava nessuno,non capovolgere la realtà.E come ogni buon kompagno è approdato al porto sicuro costituito da mamma rai.Ed io sono obbligato a pagarlo...per fare propaganda alla sua parte politica (stesso discorso per fazio e la zanzara sboccata che si porta appresso).
Computerman
18-10-2016, 01:17
Siamo diventati il paese dell'odio e dell'ignoranza!!!
Leggo una qualsiasi notizia, sia questa su Amazon, su un gestore telefonico o su qualunque cosa vi passi per la mente, trovo solo gente che vomita odio!
Non ricordo chi è il tizio che ha detto che grazie ai social network viene data la parola alle capre, ma di fondo, forse, non aveva tutti i torti.
Mi chiedo quanto manchi alla nostra implosione e vedendo come va il nostro paese e la nostra classe dirigenziale (politica ed industriale) ho paura che quel giorno si avvici rapidamente. Fino ad allora, buona visione (se vedete qualcosa) o buona lettura (se leggete qualcosa)
Aggredite il tizio che ha sparlato sull'iva del canone... poi mi tocca leggere "privatizzare la RAI" dopo che tutti hanno assistito alla privatizzazione telecom.
Vivete all'estero?
Allora non rompete con le vostre idee malsane e continuate a guardavi le IENE.:O
Stasera sulla RAI mentre andava in onda l'eredità ( e i soldi messi in palio ogni sera escono dalle tasche di chi paga il canone) su DMAX andava in onda affari a quattro ruote (hanno messo a posto una jaguar).
E ora mentre su RAI 1 vengono aperti pacchi regali da 500000€ su focus c'è "come è fatto"...
E ho detto tutto...
L'eredità ha il 20% di share medio, DMAX?
Inoltre DMAX è uno dei... anche cielo, Explora e Discovery passano gli stessi programmi.
Seriamente, ancora pensate che quei premi siano autentici? Io fui contattato dal gioco dei pacchi, mi posero un domanda: "In caso di vittoria cosa vorrebbe fare?";
Dissi:" Cambiare macchina e sistemare casa."
Risposta:"Ehhh, chiede troppo."
Uno schifo? Si lo è...
Viva la RAI
Ci fa crescere sani viva la RAI
Viva la RAI
Quanti geni lavorano solo per noi
Viva la RAI
Con il suo impero
Dice la RAI
Soltanto il vero
Viva la RAI
Dimmi da quale parte stai
Viva la RAI
Se sarai buono il tuo Mazinga vedrai
Oppure no
Dipende dal funzionario RAI
Viva la RAI
Che cosa giusta
E con la RAI
È sempre festa
Viva la RAI
Coi capoccioni e gli operai
In Viale Mazzini
Ci giocano i bambini
Mentre tu, vivi grazie alla RAI/TV
In fondo è la tua mamma
Ti allatta dall'antenna
Mamma RAI, non ti abbandona mai se no guai!
Viva la RAI
Quante battaglie nei corridoi
Poveri noi
Se non si mettessero d'accordo alla RAI
Paghiamo allora questo abbonamento
Per mantenerli in salute e in sentimento
Perché oramai
Questo cervello
Avrà un padrone lo sai ?
Viva la RAI
Con il suo impero
Dice la RAI
Soltanto il vero
Viva la RAI
Coi capoccioni e gli operai
(Coro) Viva la RAI
:asd:
cdimauro
18-10-2016, 06:03
No,non va bene giornalettismo. E' troppo schierato.
Trovane un altro.
No, fallo tu a questo punto: io ho una fonte te l'ho riportata. Ti basta mettere le stesse parole (fazio Che tempo che fa guadagno loris mazzetti) e di link ne trovi altri.
Se il fazio (so) portava tutta quella dote con se non rimaneva certo in RAI,ma andava a mediaset dove gli avrebbero dato il doppio.
Queste sono pure speculazioni che non dicono niente. Se Fazio sta bene alla Rai, perché dovrebbe andarsene?
E' lì, guadagna bene, fa guadagnar e la RAI, te ne devi fare una ragione. Sic et simpliciter.
Santoro gli hanno chiuso il programma perchè non se lo filava nessuno,non capovolgere la realtà.
OK, allora portami tu questa realtà: una fonte che sia stato licenziato per questo ce l'hai?
E come ogni buon kompagno è approdato al porto sicuro costituito da mamma rai.
Per 4 puntate l'anno? Certo, molto sicuro... :asd:
Ed io sono obbligato a pagarlo...
Come Vespa & compagnia bella.
per fare propaganda alla sua parte politica (stesso discorso per fazio e la zanzara sboccata che si porta appresso).
Ma tu guarda, non l'avrei mai detto: vorresti CENSURARE la parte politica a cui sei avverso.
Faccetta nera, bell'abissina
Aspetta e spera che già l'ora si avvicina!
quando saremo insieme a te,
noi ti daremo un'altra legge e un altro Re.
Ma piantatela, i soliti populismi di basso profilo poi però tutti a spendere 900 euro per un telefono. Ma per favore.
Secondo me dovrebbero cominciare cambiando il nome. "Canone RAI" è semplicemente sbagliato, visto che è una tassa sul POSSESSO della TV (e che quindi si dovrebbe pagare pure se si guardasse solo La7).
Detto ciò, a me piacciono pure "Ulisse: il piacere della scoperta" e "Passaggio a Nord Ovest". Ma pure "Il commissario Montalbano". Sicuramente c'è pure tanta spazzatura, ma non è che all'estero ci siano solo programmi culturalmente elevati. Che poi, l'offerta è adeguata alla domanda. Sic et simpliciter.
P.S.: l'unico dato oggettivo è che si paghi di meno.
ProvConf
18-10-2016, 07:15
Secondo me dovrebbero cominciare cambiando il nome. "Canone RAI" è semplicemente sbagliato, visto che è una tassa sul POSSESSO della TV (e che quindi si dovrebbe pagare pure se si guardasse solo La7).
Detto ciò, a me piacciono pure "Ulisse: il piacere della scoperta" e "Passaggio a Nord Ovest". Ma pure "Il commissario Montalbano". Sicuramente c'è pure tanta spazzatura, ma non è che all'estero ci siano solo programmi culturalmente elevati. Che poi, l'offerta è adeguata alla domanda. Sic et simpliciter.
P.S.: l'unico dato oggettivo è che si paghi di meno.
Questo è poco ma sicuro.
Se è una tassa, la pago e i soldi devono essere divisi in maniera equa tra tutte le emittenti.
Se invece è un canone che finisce nelle tasche della RAI, allora diventa una presa per il culo.
E agganciandomi ai programmi interessanti che hai citato, diventa una presa per il culo sopratutto, in considerazione del fatto che oggi in più abbiamo anche i vari RAI STORIA, RAI YO YO, RAI SCUOLA, RAI NEWS, RAI MOVIE, RAI 5, RAI 4, RAI SPORT...dove passa pubblicità ogni 5 minuti al pari delle reti commerciali.
Il canone, fu istituito quando la televisione l'avevano in 4 gatti e c'erano solo 3 canali.
Ma oggi, obiettivamente, non ha più alcun senso di esistere se non quello di estorcere 100€/anno dalle tasche degli Italiani.
pingalep
18-10-2016, 07:40
a me la programmazione rai piace, ovviamente non quella di rai1 rai2, ma quando accendiamo la tv si va spesso a finire su rai storia rai movie rainews e tutti gli altri canali. hanno comprato dalla bbc dei documentari fighissimi ultimamente. sono vecchiotti ma veramente con una fotografia incredibile.
per cui ben lieto di pagare 30 euro in meno in due anni.
wonder sara' un bambino che non ha mai pagato qualcosa in vita sua ma vuole fare il saputello.
quest'anno sono 100 euro tutto compreso.
si puo' essere d'accordo o meno, ma solo sempre 13 euro in meno e l'anno prossimo altri dieci, sarebbe meglio che si scendesse a 30 o 40 euro e poi metterlo nell'irpef
Il fatto e' che gli stessi che fanno storie a non pagare il canone (basta canone, basta tasse di possesso, non ho la tv ecc ecc ecc )
Sono gli stessi identici deficenti di m... che se si ipotizza di privatizzare la rai fanno manifestazioni con pietre e bastoni.
Se la rai fosse SPA 100% e si vendesse e si sovvenzionasse con pubblicita' non si pagherebbe nulla.
Ci dovrebbe solo essere un canale news e il canale parlamento. piccolo budget da pagare con tasse. o con tassa dagli altri operatori.
Ma si sa gli italiani sono stupidi pecoroni di m...
Prendo il treno da roma a milano ma non vogliono che si fa il treno torino lione
usano il gas a casa ma non vogliono che si venda il gas.
usano la macchina ma non vogliono che si estrai il petrolio
vogliono il lavoro ma non vogliono industrie che offrino posti di lavoro
ecc
p.s. non sono gli italiani sui stupidi pecoroni d m... anche altri umani
brrrr
bene dai, 10 neuri sparagnà...
Clmslmdslmlmdlmd
domthewizard
18-10-2016, 09:15
Ma piantatela, i soliti populismi di basso profilo poi però tutti a spendere 900 euro per un telefono. Ma per favore.
premesso che non è mia consuetudine spendere così tanto per un telefono :asd: la questione è diversa: se compro un cellulare da 900€ lo uso e quindi sono soldi "ben spesi" (eufemismo :D), quelli per il canone no perchè, personalmente, nell'arco di un anno le volte in cui guardo la rai si contano sulle dita delle mani. in un mondo giusto e bello la rai diventerebbe pay tv, nel mondo attuale invece no.
ma, ripeto, tutti i fraintendimenti nascono dall'utilizzo del termine "canone": in realtà è una TASSA e in quanto tale la pretendono, cercando di indorare la pillola non chiamandola "tassa" (e agli occhi di una persona "sveglia" questa appare ancor più una presa per il :ciapet: rispetto alla tassa stessa)
Maddog1976
18-10-2016, 09:17
Che pagliaccio!
era a 113
po è diventato 100 in bolletta quindi +IVA = 122
ora va a 90 in bolletta + IVA = 110
Quindi in 2 anni è calato di 3 euro dopo che l'anno scorso l'abbiamo pagato 9 euro in più
Fanculo si può dire?
Correggiamo l'analfabeta aritmetico...
Era 113 + 1,50 di bollettino = 114,50
Quest'anno 100 e NO iva = 100 (-14,50)
Sarà 90 e NO iva = 90 (-24,50)
E scusa se è poco...
Simonex84
18-10-2016, 09:30
bisogna vedere anche se la qualità vale la spesa. non credo che in svizzera pagano 400€ di canone per vedere don matteo e pechino express :D
probabilmente non hai la fortuna di vivere vicino al confine, io si, tolto lo sport (commentato però in modo imbarazzante) ed i film, i programmi di intrattenimento sono un'insulto all'intelligenza umana :muro: :muro: la RAI, fidati, è mille volte meglio.
@ Wonder, sei già stato massacrato da altri, ma anche io ti confermo che il canone è fuori IVA, ti riporto la mia ultima bolletta:
DETTAGLIO FISCALE
Totale spesa energia/trasporto/oneri di sistema (A) 45,01 €
Totale Imposte e IVA (B)
Accisa su kWh 7 a 0,022700 €/kWh 0,16 €
Importo IVA 10% (su imponibile di euro 45,17) 4,52 €
TOTALE DELLA BOLLETTA 49,69 €
Canone di abbonamento alla televisione per uso privato dal 08/2016 al 09/2016 20,00 €
TOTALE DA PAGARE 69,69 €
credo sia incostituzionale tassare le tasse :asd:
(anche se spesso se ne fregano ampiamente di cosa è incostituzionale oppure no, ma vabbè)
Vedi IVA sulle accise della Benzina!:muro: :muro: :muro:
bene dai, 10 neuri sparagnà...
Clmslmdslmlmdlmd
E comunque, aggiungo, non mi convincerà a votare SI al referendum...
:O
Clmnsknknsknslkns
matsnake86
18-10-2016, 10:22
Ecco mancava giusto tirare in ballo il referendum ....
Siamo ora arrivati al fondo!
Dai suvvia non rompete le scatole con il canone, si paga e bon.
Anche io la tv la uso solo per guardare netflix e videogiocare, però non mi sembra il caso di strapparsi i capelli per 100€ di tassa.
Poi magari in garage avete parcheggiato il macchinone con un motore da auto sportiva che vi costa uno sproposito in bollo ogni anno...
ProvConf
18-10-2016, 10:25
bisogna vedere anche se la qualità vale la spesa. non credo che in svizzera pagano 400€ di canone per vedere don matteo e pechino express :D
Bhe i film che danno, non sono interrotti ogni 5 minuti dalla pubblicità.
La champions league, che sulla RAI la vedi con il binocolo, sulle reti Svizzere viene proposta gratuitamente.
Riguardo ai programmi che danno e che secondo qualcuno sono un insulto all'intelligenza umana, non direi proprio...
Ad esempio..Giovedì 13 Ottobre alle 22:30 mentre sulla RAI davano "un medico in famiglia 10", criminal Minds e agente 007 Casino Royale, sulla Svizzera veniva proposto: "tutti, fino all'ultimo" I dispersi del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau.
Già, meglio la RAI che propone le solite 4 cagate...:doh:
Ecco mancava giusto tirare in ballo il referendum ....
Siamo ora arrivati al fondo!
Dai suvvia non rompete le scatole con il canone, si paga e bon.
Anche io la tv la uso solo per guardare netflix e videogiocare, però non mi sembra il caso di strapparsi i capelli per 100€ di tassa.
Poi magari in garage avete parcheggiato il macchinone con un motore da auto sportiva che vi costa uno sproposito in bollo ogni anno...
Quindi i poveri perché la devono pagare?
ProvConf
18-10-2016, 10:36
Ecco mancava giusto tirare in ballo il referendum ....
Siamo ora arrivati al fondo!
Dai suvvia non rompete le scatole con il canone, si paga e bon.
Anche io la tv la uso solo per guardare netflix e videogiocare, però non mi sembra il caso di strapparsi i capelli per 100€ di tassa.
Poi magari in garage avete parcheggiato il macchinone con un motore da auto sportiva che vi costa uno sproposito in bollo ogni anno...
Quel macchinone che tu citi, è registrato al PRA e quindi ci paghi sopra una tassa come è ovvio che sia visto che è appunto una tassa.
La TV, non è registrata su nessun elenco pubblico invece..E' questa l'inculata che la gente non vuole capire.
Ti fanno pagare qualcosa sulla base del nulla, ma solo sulle loro contorte supposizioni secondo cui ogni cittadino deve possedere per forza una TV in casa.
Simonex84
18-10-2016, 10:37
Quindi i poveri perché la devono pagare?
perchè è una tassa sul possesso della TV, se sei povero la TV non la compri ed il canone RAI non lo paghi
perchè è una tassa sul possesso della TV, se sei povero la TV non la compri ed il canone RAI non lo paghi
magari gliela regalano al povero, per dargli un po' di compagnia ...
Clmslmlmdòlmddòmd
matsnake86
18-10-2016, 10:56
È una tassa. Puoi chiamarla come vuoi. Se preferisci anche tassa sulle radiofrequenze usate per la radio e la televisione italiana.
Il succo è che và pagata. Come paghi la tassa sui rifiuti che magari come me sfrutti poco perchè vivendo da solo, spazzatura ne genero proprio poca.
In effetti l'esempio dell'automobile non era proprio calzante.
perchè è una tassa sul possesso della TV, se sei povero la TV non la compri ed il canone RAI non lo paghi
E se me l'hanno regalata?
Privatizzazione della RAI[modifica | modifica wikitesto]
Abrogazione della norma che attribuisce alla società concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo la qualifica di "società di interesse nazionale" (articolo 2461 del codice civile italiano) e della norma che dispone la proprietà pubblica della Rai, al fine di avviarne la privatizzazione. Promosso dai Radicali.
Quesito: Volete Voi l'abrogazione: a) dell'art. 2, comma 2, della legge 6 agosto 1990, n. 223, recante "Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato", limitatamente alle parole "a totale partecipazione pubblica"; b) dell'art. 1 del decreto legge 19 ottobre 1992, n. 408, convertito, con modificazioni, nella legge 17 dicembre 1992, n. 483, recante "Disposizioni urgenti in materia di pubblicità radiotelevisiva"?
totale percentuale (%)
Iscritti alle liste 47 946 896
Votanti 27 807 196 57,40 (su n. elettori) Quorum raggiunto
Voti validi 25 022 962 90,00 (su n. votanti)
Voti nulli o schede bianche 2 784 234 10,00 (su n. votanti)
Astenuti 20 651 558 42,60 (su n. iscritti)
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Voti %
RISPOSTA AFFERMATIVA SÌ 13 736 435 54,90%
RISPOSTA NEGATIVA NO 11 286 527 45,10%
bianche/nulle 2 784 234
Totale voti validi 25 022 962 100%
Simonex84
18-10-2016, 11:01
E se me l'hanno regalata?
se non puoi permetterti 100€ all'anno la rifiuti o la rivendi, fatto sta che se la porti in casa e la usi ci devi anche pagare la tassa prevista.
Si può discutere se una legge sia giusta o sbagliata, ma finché c'è va rispetta e basta.
aranycsapat
18-10-2016, 11:01
Diminuisce il canone però ovviamente mai che a qualcuno salti in mente di ricordarsi che dovrebbero recapitare una (come minimo) tessera tivusat in ogni casa, visto che è implicitamente pagata col canone, e visto che continuano a dire che è gratuita (cosa che è corretta per chi paga il canone) ma non la danno gratis manco morti.
ProvConf
18-10-2016, 11:58
È una tassa. Puoi chiamarla come vuoi. Se preferisci anche tassa sulle radiofrequenze usate per la radio e la televisione italiana.
Il succo è che và pagata. Come paghi la tassa sui rifiuti che magari come me sfrutti poco perchè vivendo da solo, spazzatura ne genero proprio poca.
In effetti l'esempio dell'automobile non era proprio calzante.
Sarà anche una tassa, ma continuano a chiamarlo "canone RAI" e i soldi finiscono alla...RAI
Inoltre, ti sfugge che una tassa (sui rifiuti ad esempio) si paga in cambio di un servizio.
Qua pago in cambio di quale servizio? Quello che mi fa vedere i canali RAI?
E chi lo decide? Tu forse?
Io non posso dire:" non pago la tassa sui rifiuti in quanto non ne usufruisco" perché non è vero.
Però potrei decidere di non pagare il "canone RAI" perché non me ne frega nulla di quel servizio.
Puoi girarla come ti pare, ma se è una tassa, devono decidersi a chiamarla tassa sulle radiofrequenze e non "canone RAI".
Simonex84
18-10-2016, 12:31
Sarà anche una tassa, ma continuano a chiamarlo "canone RAI" e i soldi finiscono alla...RAI
Inoltre, ti sfugge che una tassa (sui rifiuti ad esempio) si paga in cambio di un servizio.
Qua pago in cambio di quale servizio? Quello che mi fa vedere i canali RAI?
E chi lo decide? Tu forse?
Io non posso dire:" non pago la tassa sui rifiuti in quanto non ne usufruisco" perché non è vero.
Però potrei decidere di non pagare il "canone RAI" perché non me ne frega nulla di quel servizio.
Puoi girarla come ti pare, ma se è una tassa, devono decidersi a chiamarla tassa sulle radiofrequenze e non "canone RAI".
quale parte di TASSA non ti è chiara? c'è e si DEVE pagare, dove finiscono i soldi o come la chiamano non fa la minima differenza.
Raghnar-The coWolf-
18-10-2016, 12:33
Qua pago in cambio di quale servizio? Quello che mi fa vedere i canali RAI?
E chi lo decide? Tu forse?.
Il servizio include il mantenimento dei ponti radio, di alcune strutture fondamentali per internet e altri servizi, il sovvenzionamento del cinema, teatro e arti.
Cose che usi appena hai una televisione o una radio (perché appena guardi o ascolti qualcosa di italiano in radio e in televisione, anche su canali privati, c'è una buona probabilità che sia stato sovvenzionato in qualche modo).
Inoltre le tasse si pagano anche se non le usi proprio, come quelle destinate al servizio sanitario nazionale che vengono pagate anche da chi è sano come un pesce.
ProvConf
18-10-2016, 12:50
Il servizio include il mantenimento dei ponti radio, di alcune strutture fondamentali per internet e altri servizi, il sovvenzionamento del cinema, teatro e arti.
Cose che usi appena hai una televisione o una radio (perché appena guardi o ascolti qualcosa di italiano in radio e in televisione, anche su canali privati, c'è una buona probabilità che sia stato sovvenzionato in qualche modo).
Inoltre le tasse si pagano anche se non le usi proprio, come quelle destinate al servizio sanitario nazionale che vengono pagate anche da chi è sano come un pesce.
Ma perfetto!
Allora che si decidano a chiamarla tassa su servizi generici internet, teatro cinema e telecomunicazioni...;)
Così la gente, una volta per tutte, paga quei servizi e non si sente presa per il culo con spot tipo questo:
https://www.youtube.com/watch?v=TTBl_nkNJ_4
Da notare cosa succede se fermi l'immagine esattamente al secondo n° 8 del filmato....:asd:
https://s15.postimg.org/rrskik2ej/Schermata_del_2016_10_18_13_48_49.png
Se non è una presa per il culo questa...
Fottesega dei discorsi.
113 > 100 > 90... Bene cosi.
Prossimo anno 80, grazie.
marchigiano
18-10-2016, 13:14
quale parte di TASSA non ti è chiara? c'è e si DEVE pagare, dove finiscono i soldi o come la chiamano non fa la minima differenza.
a essere pignoli, la costituzione dice che le tasse vanno pagate proporzionalmente al reddito, quindi perchè un vecchietto che sta in una casa popolare di 50mq e ha un tv catodico con decoder da 10€ deve pagare la stessa tassa di uno che sta in un castello, ha 36 tv, un cinema, un maxischermo da 120" ecc ecc... :)
Simonex84
18-10-2016, 13:18
a essere pignoli, la costituzione dice che le tasse vanno pagate proporzionalmente al reddito, quindi perchè un vecchietto che sta in una casa popolare di 50mq e ha un tv catodico con decoder da 10€ deve pagare la stessa tassa di uno che sta in un castello, ha 36 tv, un cinema, un maxischermo da 120" ecc ecc... :)
Quindi anche l'IVA è fuori legge :read:
v10_star
18-10-2016, 13:18
su una nuova abitazione, se non ho un'antenna dvb sul tetto e una o più tv che uso esclusicamente connesse ad un pc devo pagare il cannone? :O
ProvConf
18-10-2016, 13:21
a essere pignoli, la costituzione dice che le tasse vanno pagate proporzionalmente al reddito, quindi perchè un vecchietto che sta in una casa popolare di 50mq e ha un tv catodico con decoder da 10€ deve pagare la stessa tassa di uno che sta in un castello, ha 36 tv, un cinema, un maxischermo da 120" ecc ecc... :)
Appunto, aggiungiamo anche questo!
Altro punto della questione che dimostra quanto sia una presa per il culo una tassa sulla TV...
Uno che ha un SUV, paga una tassa che non è certo equivalente a chi ha una utilitaria.
marchigiano
18-10-2016, 13:23
Quindi anche l'IVA è fuori legge :read:
no perchè se compro una cosa da 10€ ci pago 2€ di iva, una roba da 100€ 20€ di iva (arrotondato per semplicità)
Articolo 53
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
al limite la tassa di possesso auto a volte non segue questa progressività
ProvConf
18-10-2016, 13:24
Fottesega dei discorsi.
113 > 100 > 90... Bene cosi.
Prossimo anno 80, grazie.
Credici!
Una volta che sono sicuri che tutti la pagano, ma proprio tutti, inizieranno a riportarla a 100 e l'anno dopo a 120.
Il carrozzone RAI con i vari superospiti superpagati che trovi al festival della canzone Italiana in qualche modo bisogna foraggiarli!
Simonex84
18-10-2016, 13:24
Appunto, aggiungiamo anche questo!
Altro punto della questione che dimostra quanto sia una presa per il culo una tassa sulla TV...
Uno che ha un SUV, paga una tassa che non è certo equivalente a chi ha una utilitaria.
Ma comunque non è proporzionale al reddito, perchè il SUV puoi comprarlo (a rate) sia se guadagni 10.000€ all'anno sia se ne guadagni 1.000.000€
no perchè se compro una cosa da 10€ ci pago 2€ di iva, una roba da 100€ 20€ di iva (arrotondato per semplicità)
vedi sopra, non dipende dal reddito, ma è proporzionale al valore dell'oggetto
GigoBoso
18-10-2016, 13:24
se la qualità e l'obiettività dei canali rai non aumenta,
tra un po' saranno loro a doverci pagare per guardarli !
marchigiano
18-10-2016, 13:27
Appunto, aggiungiamo anche questo!
Altro punto della questione che dimostra quanto sia una presa per il culo una tassa sulla TV...
Uno che ha un SUV, paga una tassa che non è certo equivalente a chi ha una utilitaria.
ecco ti faccio esempio:
suv nuovo di pacca 40k euro motore 1400 turbo 150cv
vs
clio ultra sportiva vecchia di 10 anni 3k euro usata, 200cv
paga più bollo la clio :muro:
poi arriviamo all'assurdo:
auto d'epoca porsche 993 turbo o 356 speedster o una qualsiasi ferrari o lamborghini d'epoca... valore commerciale di centinaia di migliaia di euro, a volte milioni... tassa di possesso 28 euro... :mad: :mad: :mad:
su una nuova abitazione, se non ho un'antenna dvb sul tetto e una o più tv che uso esclusicamente connesse ad un pc devo pagare il cannone? :O
Se hai almeno un TV si.
Se al posto dei TV tu avessi monitor o proiettori senza sintonizzatore e nessuna scheda TV nel PC allora non pagheresti.
La presenza o meno dell'antenna sul tetto non è più una discriminante.
marchigiano
18-10-2016, 13:29
vedi sopra, non dipende dal reddito, ma è proporzionale al valore dell'oggetto
a ok ho capito... però si presume che il povero un tv da 36.000 euro non può comrparlo :D se ci riesce... paga il 22% d'iva e zitto
Simonex84
18-10-2016, 13:37
a ok ho capito... però si presume che il povero un tv da 36.000 euro non può comrparlo :D se ci riesce... paga il 22% d'iva e zitto
infatti per me l'IVA è la tassa più ingiusta ed iniqua esistente e totalmente contro quanto previsto dalla costituzione.
La TV che costa 100, al povero dovrebbe costare 105, al riccone anche 150
ProvConf
18-10-2016, 13:37
Ma comunque non è proporzionale al reddito, perchè il SUV puoi comprarlo (a rate) sia se guadagni 10.000€ all'anno sia se ne guadagni 1.000.000€
vedi sopra, non dipende dal reddito, ma è proporzionale al valore dell'oggetto
Ok ma non è che trovi molte finanziarie disposte a erogarti un credito di 50000€ se hai un reddito da fame.
ecco ti faccio esempio:
suv nuovo di pacca 40k euro motore 1400 turbo 150cv
vs
clio ultra sportiva vecchia di 10 anni 3k euro usata, 200cv
paga più bollo la clio :muro:
poi arriviamo all'assurdo:
auto d'epoca porsche 993 turbo o 356 speedster o una qualsiasi ferrari o lamborghini d'epoca... valore commerciale di centinaia di migliaia di euro, a volte milioni... tassa di possesso 28 euro... :mad: :mad: :mad:
Ambhè...Io certamente rivedrei in toto anche quella tassa che oggi, è associata anche a valori come l'inquinamento ambientale.
Per loro, la tua clio di 10 anni, inquina di più di un'auto moderna e quindi paga dazio.
Sono stati dei fenomeni a confezionare anche quella tassa, non c'è che dire!
infatti per me l'IVA è la tassa più ingiusta ed iniqua esistente e totalmente contro quanto previsto dalla costituzione.
La TV che costa 100, al povero dovrebbe costare 105, al riccone anche 150
Concordo.
Ci sarebbe anche da dire che, se davvero qualcuno iniziasse a spulciare bene il nostro sistema fiscale, ci sarebbero molte cose interessanti...
marchigiano
18-10-2016, 13:56
La TV che costa 100, al povero dovrebbe costare 105, al riccone anche 150
be ma così andiamo da un'estremità all'altra :sofico: già fosse proporzionale al valore del tv e/o al numero di tv presenti in casa sarebbe qualcosa di decente
si potrebbe collegare all'imu per es... una casa di gran valore può pagare più tassa che un piccolo appartamentino
Ambhè...Io certamente rivedrei in toto anche quella tassa che oggi, è associata anche a valori come l'inquinamento ambientale.
Per loro, la tua clio di 10 anni, inquina di più di un'auto moderna e quindi paga dazio.
quello c'è già, per es. euro-0 paga più che euro-1 a pari potenza e così via fino a euro-6
però oltre i 100kw c'è un sovrapprezzo e non so perchè, oltre i 185kw c'è un sovrapprezzo che però diminuisce sensibilmente ogni multiplo di 5 anni di anzianità dell'auto
le auto ibride pagano solo sulla potenza erogata dal motore termico
le auto elettriche sono praticamente esenti
metano e gpl hanno piccoli sconti ma se sono omologate alimentazione esclusiva a gas allora hanno un ingente sconto
è un bel casino insomma e tutto rispecchia tranne il valore dell'auto (che sarebbe facilmente calcolabile basta vedere le tabelle di assicurazione furto e incendio...)
be ma così andiamo da un'estremità all'altra :sofico: già fosse proporzionale al valore del tv e/o al numero di tv presenti in casa sarebbe qualcosa di decente
si potrebbe collegare all'imu per es... una casa di gran valore può pagare più tassa che un piccolo appartamentino
Nemmeno l'IMU scherza, soprattutto sui terreni. Per esempio, un mio parente paga per un terreno lottizzabile che, non può essere lottizzato. :sofico:
La RAI con il DTT è "ingrassata" ancora di più!
Lo sapete che ogni TG ha 2 direttori, 3 vicedirettori e 5-6 condirettori (no, non chiedetemi che differenza c'è tra un "vicedirettore" e un "condirettore")? Più ovviamente la schiera di giornalisti varii. E la sapete la cosa ancora più grave? Anche i canali tematici come RAI4, RAI5, RAI Squola[1] (poveri noi :D) e RAI Storia hanno la loro testata giornalistica dedicata con la stessa schiera di direttori, vice... ma non c'è nessun TG su quei canali :D
Non parliamo poi delle 20 testare giornalistiche regionali chissà quanta gente che mangia per lavorare manco una mezz'oretta al giorno :muro:
Mediaset ha un'unica testata TGCOM con un direttore e un vicedirettore e basta e meno giornalisti in totale del TG1 :Prrr:
Vogliamo parlare dei 5 MUX praticamente vuoti? Con copertura scandalosa? Del VI Mux in cui dovrebbero testare DVT2 e H265 (sì anche fare i test fa parte del servizio pubblico!) e non hanno mai acceso?
La mia proposta? Abolizione del canone RAI, solo 1 MUX (il MUX 1 in VHF che ha una copertura decente) dopo trasmettere:
1. RAI 1
2. RAI 2
3. RAI Regione (no niente RAI3 :D questa è come avrebbe dovuto essere RAI3: trasmette H24 programmazione regionale)
Gli altri canali si spengono (tanto non li guarda nessuno) e i MUX li si ritorna allo Stato che li rivende ai privati. Come dice la signora del ferro da stiro? Facilissimo :Prrr:
[1] Vi prevengo se no vi emozionate tutti l'ho scritto apposta col 'q' OK?
ProvConf
18-10-2016, 14:16
La RAI con il DTT è "ingrassata" ancora di più!
Lo sapete che ogni TG ha 2 direttori, 3 vicedirettori e 5-6 condirettori (no, non chiedetemi che differenza c'è tra un "vicedirettore" e un "condirettore")? Più ovviamente la schiera di giornalisti varii. E la sapete la cosa ancora più grave? Anche i canali tematici come RAI4, RAI5, RAI Squola[1] (poveri noi :D) e RAI Storia hanno la loro testata giornalistica dedicata con la stessa schiera di direttori, vice... ma non c'è nessun TG su quei canali :D
Non parliamo poi delle 20 testare giornalistiche regionali chissà quanta gente che mangia per lavorare manco una mezz'oretta al giorno :muro:
Mediaset ha un'unica testata TGCOM con un direttore e un vicedirettore e basta e meno giornalisti in totale del TG1 :Prrr:
Vogliamo parlare dei 5 MUX praticamente vuoti? Con copertura scandalosa? Del VI Mux in cui dovrebbero testare DVT2 e H265 (sì anche fare i test fa parte del servizio pubblico!) e non hanno mai acceso?
La mia proposta? Abolizione del canone RAI, solo 1 MUX (il MUX 1 in VHF che ha una copertura decente) dopo trasmettere:
1. RAI 1
2. RAI 2
3. RAI Regione (no niente RAI3 :D questa è come avrebbe dovuto essere RAI3: trasmette H24 programmazione regionale)
Gli altri canali si spengono (tanto non li guarda nessuno) e i MUX li si ritorna allo Stato che li rivende ai privati. Come dice la signora del ferro da stiro? Facilissimo :Prrr:
[1] Vi prevengo se no vi emozionate tutti l'ho scritto apposta col 'q' OK?
No no, io invece li terrei tutti quei canali e abolirei il canone.
Tanto ormai, sui canali che hai elencato (ti sei scordato quelli dei bambini), gira pubblicità a tutte le ore e a tutta randa.
Quindi le entrate le hanno, al pari di mediaset e tutti gli altri canali privati che camminano sulle loro gambe.
Poi per me possono fare quello che vogliono, anche spostare molti dei loro canali e convertirli in paghi e vedi.
No per questioni "legali" il Servizio Pubblico non si può trasformare in una Pay TV!
Ah mi sono dimenticato di dire un particolare quei 3 canaletti sono finanziati dal Ministero della Cultura e OVVIAMENTE sono senza pubblicità :D
stucci79
18-10-2016, 15:20
una cosa è certa, questi sconti escono sempre a fronte di una votazione, che si voglia comprare qualche voto come con il ponte ?? mah qualche dubbio mi viene, anzi è più di un dubbio.
ProvConf
18-10-2016, 15:30
una cosa è certa, questi sconti escono sempre a fronte di una votazione, che si voglia comprare qualche voto come con il ponte ?? mah qualche dubbio mi viene, anzi è più di un dubbio.
No.
Lo scorso hanno, quando venne deciso di inglobare il canone nella bolletta energetica, venne anche precisato che sarebbe passato da 113 a 100 e l'anno successivo a 90 e poi 80 fino a (forse) arrivare a 70€ dopo 2/3 anni.
Quindi il voto non c'entra nulla...Piuttosto, c'è da augurarsi che non lo riportano a 100 e poi 120 e 130...
No.
Lo scorso hanno, quando venne deciso di inglobare il canone nella bolletta energetica, venne anche precisato che sarebbe passato da 113 a 100 e l'anno successivo a 90 e poi 80 fino a (forse) arrivare a 70€ dopo 2/3 anni.
Quindi il voto non c'entra nulla...Piuttosto, c'è da augurarsi che non lo riportano a 100 e poi 120 e 130...
vedrai che aumento se vince il NO !
:asd:
Cò,sò,dò,dò,d,àd,d,òàd
alessio-131
18-10-2016, 16:04
Una vera e propria mafia. La gente non riesce a mettere il piatto in tavola si potrebbe dire e lo Stato da anni ci obbliga a pagare una vera e propria tassa, altro che canone!
90€ sono comunque troppi anche per i servizi scadenti offerit vergogna
cdimauro
18-10-2016, 20:25
E comunque, aggiungo, non mi convincerà a votare SI al referendum...
:O
Anche tu ti sei fatto prendere dal grillismo? :rolleyes:
Il sì o il no al referendum va dato sulla base dell'analisi della proposta di riforma, e non su simpatie o antipatie politiche, visto che riguarda il cambiamento della Costituzione, che è di tutti i cittadini.
a essere pignoli, la costituzione dice che le tasse vanno pagate proporzionalmente al reddito, quindi perchè un vecchietto che sta in una casa popolare di 50mq e ha un tv catodico con decoder da 10€ deve pagare la stessa tassa di uno che sta in un castello, ha 36 tv, un cinema, un maxischermo da 120" ecc ecc... :)
*
Quindi anche l'IVA è fuori legge :read:
IMO sì.
no perchè se compro una cosa da 10€ ci pago 2€ di iva, una roba da 100€ 20€ di iva (arrotondato per semplicità)
al limite la tassa di possesso auto a volte non segue questa progressività
Qualunque tassa dovrebbe farlo, inclusa l'IVA che, dunque, dovrebbe essere legata al reddito, e non al costo di un prodotto.
Le tasse esistono per contribuire alle spese pubbliche, e dunque sono necessariamente legate alla capacità contributiva del singolo, come recita l'articolo della Costituzione che hai riportato.
infatti per me l'IVA è la tassa più ingiusta ed iniqua esistente e totalmente contro quanto previsto dalla costituzione.
La TV che costa 100, al povero dovrebbe costare 105, al riccone anche 150
*
La RAI con il DTT è "ingrassata" ancora di più!
Lo sapete che ogni TG ha 2 direttori, 3 vicedirettori e 5-6 condirettori (no, non chiedetemi che differenza c'è tra un "vicedirettore" e un "condirettore")? Più ovviamente la schiera di giornalisti varii. E la sapete la cosa ancora più grave? Anche i canali tematici come RAI4, RAI5, RAI Squola[1] (poveri noi :D) e RAI Storia hanno la loro testata giornalistica dedicata con la stessa schiera di direttori, vice... ma non c'è nessun TG su quei canali :D
Non parliamo poi delle 20 testare giornalistiche regionali chissà quanta gente che mangia per lavorare manco una mezz'oretta al giorno :muro:
Mediaset ha un'unica testata TGCOM con un direttore e un vicedirettore e basta e meno giornalisti in totale del TG1 :Prrr:
Vogliamo parlare dei 5 MUX praticamente vuoti? Con copertura scandalosa? Del VI Mux in cui dovrebbero testare DVT2 e H265 (sì anche fare i test fa parte del servizio pubblico!) e non hanno mai acceso?
La mia proposta? Abolizione del canone RAI, solo 1 MUX (il MUX 1 in VHF che ha una copertura decente) dopo trasmettere:
1. RAI 1
2. RAI 2
3. RAI Regione (no niente RAI3 :D questa è come avrebbe dovuto essere RAI3: trasmette H24 programmazione regionale)
Gli altri canali si spengono (tanto non li guarda nessuno) e i MUX li si ritorna allo Stato che li rivende ai privati. Come dice la signora del ferro da stiro? Facilissimo :Prrr:
[1] Vi prevengo se no vi emozionate tutti l'ho scritto apposta col 'q' OK?
*
No.
Lo scorso hanno, quando venne deciso di inglobare il canone nella bolletta energetica, venne anche precisato che sarebbe passato da 113 a 100 e l'anno successivo a 90 e poi 80 fino a (forse) arrivare a 70€ dopo 2/3 anni.
Quindi il voto non c'entra nulla...Piuttosto, c'è da augurarsi che non lo riportano a 100 e poi 120 e 130...
*
marchigiano
18-10-2016, 23:09
Qualunque tassa dovrebbe farlo, inclusa l'IVA che, dunque, dovrebbe essere legata al reddito, e non al costo di un prodotto.
no è impossibile da attuare... allora il ricco va dal povero gli dice comprami la tv la paga meno e da una mancetta al povero per farlo contento...
inoltre lo stato dovrebbe incentivare le persone a essere ricche non povere, sembra una frase fatta ma perchè mai dovrei lavorare per mantenere chi non fa un casso?
tipo i prepensionamenti, prendono meno pensione è vero ma avranno maggiori benefici del welfare, agevolazioni che con la pensione piena non avrebbero avuto... allora conviene veramente stare sui minimi, scroccare i servizi sociali e se si guadagna di più tutto nero :rolleyes:
se compro una ferrari pago 40k di iva, se compro una panda 3k, sono entrambe auto e svolgono la stessa funzione mi pare già abbastanza progressiva come tassa
invece se fose come la tv, chi compra la ferrari (anzi anche se ne compra 10) pagherebbe 3k di iva e sarebbe ovviamente scandaloso
quale parte di TASSA non ti è chiara? c'è e si DEVE pagare, dove finiscono i soldi o come la chiamano non fa la minima differenza.
beh, dove finiscono i soldi dei contribuenti (tasse?) credo che debba essere di pubblico interesse.
la differenza di sapere o no dove finiscono i soldi sta nel fatto che possono essere spesi male o peggio.
tipo i 650mila euro annui del direttore generale rai. siamo sicuri che questo personaggio non riesce a vivere con qualche mila euro in meno? cioè prende piu di obama, putin, cameron e di qualsiasi altro presidente di stato. ma sopratutto non fà la minima differenza capire come avrà fatto ad aggirare il tetto per gli stipendi per i dipendendi pubblici. :mbe:
lo stesso vale per gli altri dirigenti rai, un centinaio, con stipendio superiore a 200mila euro.
per carità, non fà la minima differenza sapere o no dove finiscono i soldi. è una tassa e si DEVE pagare.
a me in particolare non interessa minimamente con la speranza che si acceleri il processo di sprofondamento in modo da ridurre l'agonia.
buona visione
cdimauro
19-10-2016, 05:31
no è impossibile da attuare... allora il ricco va dal povero gli dice comprami la tv la paga meno e da una mancetta al povero per farlo contento...
inoltre lo stato dovrebbe incentivare le persone a essere ricche non povere, sembra una frase fatta ma perchè mai dovrei lavorare per mantenere chi non fa un casso?
tipo i prepensionamenti, prendono meno pensione è vero ma avranno maggiori benefici del welfare, agevolazioni che con la pensione piena non avrebbero avuto... allora conviene veramente stare sui minimi, scroccare i servizi sociali e se si guadagna di più tutto nero :rolleyes:
se compro una ferrari pago 40k di iva, se compro una panda 3k, sono entrambe auto e svolgono la stessa funzione mi pare già abbastanza progressiva come tassa
invece se fose come la tv, chi compra la ferrari (anzi anche se ne compra 10) pagherebbe 3k di iva e sarebbe ovviamente scandaloso
Invece è possibilissimo, e funziona pure molto meglio, visto che è molto più semplice da gestire e con un livello di burocrazia ridotto ai minimi termini: basta eliminare completamente l'IVA e in generale le tasse sui prodotti, come si fa in Danimarca ad esempio (http://lavoroefinanza.soldionline.it/come-funziona-il-sistema-fiscale-in-danimarca-177615.html#steps_3):
"In Danimarca non vi è l’imposta sul valore aggiunto (IVA), sui beni e sulla maggior parte dei servizi"
Le tasse vengono, quindi, applicate al reddito, e dunque con criterio di proporzionalità. Com'è giusto che sia.
Come vedi non può nemmeno esistere il trucchetto del ricco che si fa comprare i beni dal povero.
Simonex84
19-10-2016, 07:23
beh, dove finiscono i soldi dei contribuenti (tasse?) credo che debba essere di pubblico interesse.
la differenza di sapere o no dove finiscono i soldi sta nel fatto che possono essere spesi male o peggio.
tipo i 650mila euro annui del direttore generale rai. siamo sicuri che questo personaggio non riesce a vivere con qualche mila euro in meno? cioè prende piu di obama, putin, cameron e di qualsiasi altro presidente di stato. ma sopratutto non fà la minima differenza capire come avrà fatto ad aggirare il tetto per gli stipendi per i dipendendi pubblici. :mbe:
lo stesso vale per gli altri dirigenti rai, un centinaio, con stipendio superiore a 200mila euro.
per carità, non fà la minima differenza sapere o no dove finiscono i soldi. è una tassa e si DEVE pagare.
a me in particolare non interessa minimamente con la speranza che si acceleri il processo di sprofondamento in modo da ridurre l'agonia.
buona visione
mi è uscita un po' male, intendevo dire la parte in grassetto, la tassa c'è e si deve pagare, anche se poi non porta un diretto beneficio al tassato.
Privatizzazione della RAI
Abrogazione della norma che attribuisce alla società concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo la qualifica di "società di interesse nazionale" (articolo 2461 del codice civile italiano) e della norma che dispone la proprietà pubblica della Rai, al fine di avviarne la privatizzazione. Promosso dai Radicali.
Quesito: Volete Voi l'abrogazione: a) dell'art. 2, comma 2, della legge 6 agosto 1990, n. 223, recante "Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato", limitatamente alle parole "a totale partecipazione pubblica"; b) dell'art. 1 del decreto legge 19 ottobre 1992, n. 408, convertito, con modificazioni, nella legge 17 dicembre 1992, n. 483, recante "Disposizioni urgenti in materia di pubblicità radiotelevisiva"?
totale percentuale (%)
Iscritti alle liste 47 946 896
Votanti 27 807 196 57,40 (su n. elettori) Quorum raggiunto
Voti validi 25 022 962 90,00 (su n. votanti)
Voti nulli o schede bianche 2 784 234 10,00 (su n. votanti)
Astenuti 20 651 558 42,60 (su n. iscritti)
Risultati
Voti %
RISPOSTA AFFERMATIVA SÌ 13 736 435 54,90%
RISPOSTA NEGATIVA NO 11 286 527 45,10%
bianche/nulle 2 784 234
Totale voti validi 25 022 962 100%
Che strano, hanno ignorato il volere del popolo italiano.
ah la demMmocrazia...
ronin789
19-10-2016, 07:55
...
"LE TASSE SONO UN FURTO"
http://www.giacintoauriti.eu/notizie/77-le-tasse-sono-un-furto-dott-varone-e-prof-padovani.html
http://www.giacintoauriti.eu/images/Auriti_sovranita_economica.jpg
ronin789
19-10-2016, 08:00
...
Dire che uno Stato non può perseguire i suoi scopi per mancanza di denaro è come dire che un ingegnere non può costruire strade per mancanza di chilometri -
Ezra Pound
http://www.giacintoauriti.eu/images/Frasi/la_nostra_ignoranza_il_vero_nemico.jpg
ronin789
19-10-2016, 08:07
...
“L’attività bancaria fu fecondata con l’ingiustizia e nacque nel peccato.
I banchieri posseggono il mondo.
Se glielo toglierete via lasciando loro il potere di creare denaro, con un colpo di penna creeranno abbastanza depositi per ricomprarselo.
Toglieteglielo via in qualunque modo e tutti i grandi patrimoni come il mio scompariranno, ed è necessario che scompaiano affinché questo diventi un mondo migliore in cui vivere.
Ma se preferite restare schiavi dei banchieri e pagare voi stessi il costo della vostra stessa schiavitù, lasciate che continuino a creare denaro.”
Sir Josiah Stamp, Direttore della Banca d’Inghilterra negli anni venti, considerato a quel tempo il secondo uomo più ricco di tutta l’Inghilterra.
...
ronin789
19-10-2016, 08:11
...
“Chiunque controlli la massa monetaria in qualsiasi paese è il padrone assoluto dell’intera industria e del commercio.”
James A. Garfield, Presidente degli Stati Uniti d’America
...
“È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.”
Henry Ford
...
amd-novello
19-10-2016, 08:54
ronin solo fiato sprecato. l'euro verrà ricordato nei libri di storia come la peggior decisione di questo secolo. non se ne esce finchè non crolla tutto il sistema e i primi a guadagnarci non guadagneranno più.
ma non se ne esce con decisioni politiche prese a tavolino.
Detto da uno che uscirebbe dall'EU e conseguentemente dall' € ,domani mattina...
Anche se non ci fosse l'euro il carrozzone della rai,che ripeto è un poltronificio o se preferite stipendificio pubblico,resta.
Usassero veramente la rai per farci qualcosa di utile ,il canone avrebbe un senso,ma oggi come oggi è l'ennesimo megafono usato per veicolare le idee che stanno distruggendo i vari stati-nazione europei.Basterebbe già che ai vari TG non ripetessero la stessa propaganda filo atlantica (vedi siria) ,per mandare giù meglio il boccone del canone,ma non ci fanno nemmeno questo favore.<- è un piccolo esempio.
Quindi il n€uro c'entra pochino (almeno stavolta).
Invece è possibilissimo, e funziona pure molto meglio, visto che è molto più semplice da gestire e con un livello di burocrazia ridotto ai minimi termini: basta eliminare completamente l'IVA e in generale le tasse sui prodotti, come si fa in Danimarca ad esempio (http://lavoroefinanza.soldionline.it/come-funziona-il-sistema-fiscale-in-danimarca-177615.html#steps_3):
"In Danimarca non vi è l’imposta sul valore aggiunto (IVA), sui beni e sulla maggior parte dei servizi"
Le tasse vengono, quindi, applicate al reddito, e dunque con criterio di proporzionalità. Com'è giusto che sia.
Come vedi non può nemmeno esistere il trucchetto del ricco che si fa comprare i beni dal povero.
Personalmente sarei anche d'accordo, il problema imho è che in sto paese di evasori si finirebbe ad evadere pure l'iva, cosa che attualmente non si può ( parlo di privati ovviamente ) e che andrebbe a dare ulteriori problemi di bilancio...
Clsòkdlàkdòòkdòmdòàd
Magari l'avrete già detto ma...
Solitamente molti italiani con in testa l'idea di un "no" quando si tratta di referendum preferiscono starsene a casa con l'idea che se non ri raggiunge il quorum tutto cade nel cesso, questa volta è diverso visto che non c'è il quorum, quindi chi non si reca alle urne pensando di dare una mano al "no" eserciterà l'effetto contrario, darà una mano al "Sì".
Chissà come mai visto che è nel loro interesse far passare sta porcata a tutti i costi stavolta
il quorum non ci vuole :rolleyes:
Molto interessante il referendum che proponeva di privatizzare la RAI di anni fa e che è stato pure vinto e poi - senza problemi - ignorato! Sovente mi chiedo la nostra opinione cosa la chiedono a fare se poi non è vincolante? Ma poi è vero che non è vincolante o i Governi agiscono in maniera illecita non applicando / ignorando i referendum?
Chissà come mai visto che è nel loro interesse far passare sta porcata a tutti i costi stavolta
il quorum non ci vuole :rolleyes:
Molto interessante il referendum che proponeva di privatizzare la RAI di anni fa e che è stato pure vinto e poi - senza problemi - ignorato! Sovente mi chiedo la nostra opinione cosa la chiedono a fare se poi non è vincolante? Ma poi è vero che non è vincolante o i Governi agiscono in maniera illecita non applicando / ignorando i referendum?
Ehm... Il Quorum non esiste per i referendum costituzionali, non è che si sono inventati qualcosa loro.
Ok voler difendere la costituzione, ma almeno conoscerla?
amd-novello
19-10-2016, 10:51
quella era una proposta di legge popolare che viene bellamente ignorata ogni volta.
questo referendum è senza quorum, e meno male, perchè non si può non prendere una decisione rischiando che qualcuno non vada. è confermativo nel senso che in parlamento non c'è stata la maggioranza per votarsi la costituzione del momento, come successo tante volte in passato, quindi si chiede alla popolazione se confermare la modifica del parlamento o no.
voto no.
Chissà come mai visto che è nel loro interesse far passare sta porcata a tutti i costi stavolta
il quorum non ci vuole :rolleyes:
Come già detto, chi è per il "no" è convinto, complice anche pigrizia, che non andare a votare sia come votare "no" perché si è convinti che ciò possa contribuire a non raggiungere il quorum e che quindi il tutto venga stralciato, come se non ci fosse stato mai alcun referendum.
Quindi chi è che si reca a votare? Certamente ci vanno più quelli per il "sì" perché è una necessità per far passare il "sì", tali elettori possono raggiungere il loro obiettivo SOLO con l'intervento attivo, il voto effettivo.
In definitiva: anche se a votare ci vanno effettivamente solo 10 persone (e per i dicorsi summenzionati personalmente ritengo che sia più che ipotizzabile che ci vadano soprattutto quelli per il "sì"), bastano 6 sì affinché vinca il sì (e se sono 5 pari ce la si gioca a randellate).
Personalmente sarei anche d'accordo, il problema imho è che in sto paese di evasori si finirebbe ad evadere pure l'iva, cosa che attualmente non si può ( parlo di privati ovviamente ) e che andrebbe a dare ulteriori problemi di bilancio...
Clsòkdlàkdòòkdòmdòàd
:rolleyes:
Invece di sparare a casaccio dando a tutti dell'evasore ( tu le paghi tutte?) scrivete anche il perchè molti evadono il fisco: le tasse in italia sono fra le + alte al mondo.
E questo perchè dobbiamo mantenere tanti stipendifici pubblici creati proprio dai partiti,uno di questi si chiama RAI
infatti:
La RAI con il DTT è "ingrassata" ancora di più!
Lo sapete che ogni TG ha 2 direttori, 3 vicedirettori e 5-6 condirettori (no, non chiedetemi che differenza c'è tra un "vicedirettore" e un "condirettore")? Più ovviamente la schiera di giornalisti varii. E la sapete la cosa ancora più grave? Anche i canali tematici come RAI4, RAI5, RAI Squola[1] (poveri noi :D) e RAI Storia hanno la loro testata giornalistica dedicata con la stessa schiera di direttori, vice... ma non c'è nessun TG su quei canali :D
Non parliamo poi delle 20 testare giornalistiche regionali chissà quanta gente che mangia per lavorare manco una mezz'oretta al giorno :muro:
ronin789
19-10-2016, 11:35
Personalmente sarei anche d'accordo, il problema imho è che in sto paese di evasori si finirebbe ad evadere pure l'iva, cosa che attualmente non si può ( parlo di privati ovviamente ) e che andrebbe a dare ulteriori problemi di bilancio...
...
@CYRANO
...a proposito di evasione, leggi quà:
“Lettera di un ex imprenditore “
“HO CHIUSO LA PARTITA IVA E FINALMENTE HO RICOMINCIATO A VIVERE”
http://scenarieconomici.it/lettera-di-un-ex-imprenditore/
...
ronin789
19-10-2016, 11:39
quella era una proposta di legge popolare che viene bellamente ignorata ogni volta.
questo referendum è senza quorum, e meno male, perchè non si può non prendere una decisione rischiando che qualcuno non vada. è confermativo nel senso che in parlamento non c'è stata la maggioranza per votarsi la costituzione del momento, come successo tante volte in passato, quindi si chiede alla popolazione se confermare la modifica del parlamento o no.
voto no.
...
in fatto di democrazia, forse gli americani stanno peggio di noi
...
http://www.maurizioblondet.it/trump-vince-perche-sara-guerra/
...
in 19 Stati (dove abita il 38% della popolazione) non è richiesto un documento d’identità con foto per votare. Ma se ben ricordo (potrei sbagliare) mai prima l’assurdo, disonesto sistema elettorale è stato così denunciato da personaggi politici di questo livello, che sanno benissimo come funziona, e ne hanno pure approfittato loro. Se lo fanno adesso, vuol dire che la dimensione dei brogli messa in atto dai democratici per far vincere Hillary è scandalosa (“un colpo di stato in marcia”), ma anche per un motivo, credo, più profondo.
...
...
dovremmo parlare anche di come la TV di stato stia sfacciatamente facendo propaganda a favore del SI.
Una vergogna che con i soldi di tutti i contribuenti si faccia tale propaganda.
e non è solo per il referendum,stesso discorso per adozioni e matrimoni omo, immigrazione , femminicidio (inventato) ,unione europea,€ e campagna denigratoria contro trump ecc ecc.
Senza parlare dei vari Santoro et similari...FAZIOsi al limite dell'osceno.
Menomale che la sezione SPA è stata chiusa. Grazie redazione di HWUP ,mi sarei dovuto sorbire anche su internet la propaganda dei soliti noti.
GigoBoso
19-10-2016, 12:14
dovremmo parlare anche di come la TV di stato stia sfacciatamente facendo propaganda a favore del SI.
Una vergogna che con i soldi di tutti i contribuenti si faccia tale propaganda.
e non è solo per il referendum,stesso discorso per adozioni e matrimoni omo, immigrazione , femminicidio (inventato) ,campagna denigratoria contro trump ecc ecc.
Senza parlare dei vari Santoro et similari...FAZIOsi al limite dell'osceno.
Menomale che la sezione SPA è stata chiusa. Grazie redazione di HWUP ,mi sarei dovuto sorbire anche su internet la propaganda dei soliti noti.
clamoroso è dire poco, una TV di Stato seria difenderebbe la propria costituzione senza il minimo indugio.
Quindi secondo voi come comprano l'informazione pubblica?
:rolleyes:
Invece di sparare a casaccio dando a tutti dell'evasore ( tu le paghi tutte?) scrivete anche il perchè molti evadono il fisco: le tasse in italia sono fra le + alte al mondo.
E questo perchè dobbiamo mantenere tanti stipendifici pubblici creati proprio dai partiti,uno di questi si chiama RAI
infatti:
Si io le pago tutte, tu ?
Clmsòldòlmòlmdmòldd
marchigiano
19-10-2016, 12:53
Invece è possibilissimo, e funziona pure molto meglio, visto che è molto più semplice da gestire e con un livello di burocrazia ridotto ai minimi termini: basta eliminare completamente l'IVA e in generale le tasse sui prodotti
quindi proponi l'abolizione dell'iva e relativo ritocco dell'irpef per compensare il mancato gettito?
come negli states insomma... dove al massimo solo in qualche stato c'è una piccola iva (3-4 massimo 10%) altrimenti tutto esente...
per me si può fare, hai il mio voto :sofico:
Si io le pago tutte, tu ?
Clmsòldòlmòlmdmòldd
Io le pago nonostante sia povero.
e proprio per questo non ho gli smartcosi con cui vi gingillate e di cui amate discutere qui
Ma piantatela, i soliti populismi di basso profilo poi però tutti a spendere 900 euro per un telefono. Ma per favore.
te' capì?
E non ho nemmeno il macchinone da over 90.000€ in garage come ha scritto un altro
(wtf is garage...da noi c'è la ZTL, a pagamento, a cui anche i poveri morti di fame come me devono pagare l'obolo).
Scommetto inoltre che chi ha difeso il canone rai è il classico tipo benestante a cui pagare 90€ in più all'anno non fa nessuna differenza in quanto se la passa bene...ed anzi gli fa pure piacere che la RAI propagandi un certo tipo di kultura a lui affine ,che diffonda un certo tipo di messaggi e che metta sotto contratto tutti quei presentatori,attori e comici progresssssisti tipo la zanzaretto.
Insomma è un radical chic.
clamoroso è dire poco, una TV di Stato seria difenderebbe la propria costituzione senza il minimo indugio.
in realtà in RAI la hanno difesa
nel 2012 però, quando benigni,dietro compenso di 200.000€ per pochi minuti di presenza, diceva che l'era la costituzione più bella del mondo e non andava modificata.
Poi recentemente ci ha ripensato e si è scherato per il SI :asd:
amd-novello
19-10-2016, 13:43
:stordita: :stordita:
Io le pago nonostante sia povero.
e proprio per questo non ho gli smartcosi con cui vi gingillate e di cui amate discutere qui
te' capì?
[/B]
Se fossi povero non posteresti in un forum...
Clmskmsjnsjndknd
Se fossi povero non posteresti in un forum...
Perché secondo te tantissimi "rifugiati" che sono su suolo italico in centri Caritas e coperative varie non hanno smartphone, anche recenti, e non ricevono ricariche gratuite + pocket money quotidiani? Santa Madonna, li vedo io con i miei occhi ogni giorno anche davanti ai supermercati, altro che post sui forum, hanno pure profili sui facebook/twitter. :D
Perché secondo te tantissimi "rifugiati" che sono su suolo italico in centri Caritas e coperative varie non hanno smartphone, anche recenti, e non ricevono ricariche gratuite + pocket money quotidiani? Santa Madonna, li vedo io con i miei occhi ogni giorno anche davanti ai supermercati, altro che post sui forum, hanno pure profili sui facebook/twitter. :D
Quelli sono rifugiati, appunto, quindi sovvenzionati dallo stato o dall'Ue ...
Non c'entra nulla col discorso. Un povero,un vero povero, fa fatica a procurarsi un pezzo di pane al giorno figurarsi avere gli strumenti per postare su un forum...
Se poi per povero si intende uno che non può permettersi un'auto da 30k neuri , un ifono da 1k e la vacanza a cuba allora vabbè...
Cò,sò,ò,dò,dò,dò,d
cdimauro
19-10-2016, 18:13
Usassero veramente la rai per farci qualcosa di utile ,il canone avrebbe un senso,ma oggi come oggi è l'ennesimo megafono usato per veicolare le idee che stanno distruggendo i vari stati-nazione europei.Basterebbe già che ai vari TG non ripetessero la stessa propaganda filo atlantica (vedi siria) ,per mandare giù meglio il boccone del canone,ma non ci fanno nemmeno questo favore.<- è un piccolo esempio.
Guarda che la RAI è stata in mano alla destra (e contorni) per parecchio tempo. E Silvio ha pure fatto fuori i personaggi più scomodi. Di fatto tutta l'informazione televisiva era sostanzialmente in mano sua.
Ma capisco che per uno che ha la censura nel sangue, questo sia non sufficiente: tu vorresti fare sparire qualunque pensiero diverso dal tuo (che ovviamente è l'unico corretto).
Tipico atteggiamento del famigerato ventennio...
Personalmente sarei anche d'accordo, il problema imho è che in sto paese di evasori si finirebbe ad evadere pure l'iva, cosa che attualmente non si può ( parlo di privati ovviamente ) e che andrebbe a dare ulteriori problemi di bilancio...
Clsòkdlàkdòòkdòmdòàd
Bisognerebbe importare anche il modello americano per quanto riguarda l'evasione: chi sbaglia si fa 20 anni di carcere, senza condizionale.
dovremmo parlare anche di come la TV di stato stia sfacciatamente facendo propaganda a favore del SI.
Hai le statistiche?
Una vergogna che con i soldi di tutti i contribuenti si faccia tale propaganda.
e non è solo per il referendum,stesso discorso per adozioni e matrimoni omo, immigrazione ,
Direi che sono cose sacrosante.
femminicidio (inventato) ,
Incredibile: una cosa su cui concordo. :D
unione europea,€
Mi pare il minimo, visto che siamo nell'UE, e usiamo l'euro.
e campagna denigratoria contro trump ecc ecc.
Tranquillo: in questo caso Trump è abilissimo nel fare tutto da solo. :asd:
Senza parlare dei vari Santoro et similari...FAZIOsi al limite dell'osceno.
Scusami, potresti dirmi quante serate ha a disposizione Vespa per il suo lecchinaggio alla destra (acclarato dalle intercettazioni)?
E mi fermo a Vespa, perché ce ne sono tanti altri di destra o centro, o peggio ancora cattolici al servizio del Vaticano.
Menomale che la sezione SPA è stata chiusa. Grazie redazione di HWUP ,mi sarei dovuto sorbire anche su internet la propaganda dei soliti noti.
Meno male che è chiusa per te, perché con quest'argomentare t'avrebbero fatto sistematicamente e continuamente a pezzi. :ciapet:
quindi proponi l'abolizione dell'iva e relativo ritocco dell'irpef per compensare il mancato gettito?
come negli states insomma... dove al massimo solo in qualche stato c'è una piccola iva (3-4 massimo 10%) altrimenti tutto esente...
per me si può fare, hai il mio voto :sofico:
Esattamente! Grazie. :)
Scommetto inoltre che chi ha difeso il canone rai è il classico tipo benestante a cui pagare 90€ in più all'anno non fa nessuna differenza in quanto se la passa bene...ed anzi gli fa pure piacere che la RAI propagandi un certo tipo di kultura a lui affine ,che diffonda un certo tipo di messaggi e che metta sotto contratto tutti quei presentatori,attori e comici progresssssisti tipo la zanzaretto.
Insomma è un radical chic.
Vedi sopra: magari fosse come dici tu! Purtroppo è da quand'è nata che la RAI è in mano al centro destra e i cattolici servi del Vaticano. E il bello che ti lamenti pure...
Ma poi Fazzzzio Fabbbio mica te lo devi guardare per forza, eh! Non è che sei masochista autolesionista? :asd:
in realtà in RAI la hanno difesa
nel 2012 però, quando benigni,dietro compenso di 200.000€ per pochi minuti di presenza, diceva che l'era la costituzione più bella del mondo e non andava modificata.
Poi recentemente ci ha ripensato e si è scherato per il SI :asd:
Meno male che è rinsavito.
Vedi un po' che fine ha fatto Dario Fo, invece, che negli ultimi anni era tornato ai tempi della repubblica di Salò...
Quelli sono rifugiati, appunto, quindi sovvenzionati dallo stato o dall'Ue ...
Non c'entra nulla col discorso. Un povero,un vero povero, fa fatica a procurarsi un pezzo di pane al giorno figurarsi avere gli strumenti per postare su un forum...
Se poi per povero si intende uno che non può permettersi un'auto da 30k neuri , un ifono da 1k e la vacanza a cuba allora vabbè...
Cò,sò,ò,dò,dò,dò,d
Quindi sei ricco, Cyrano. :D
ronin789
19-10-2016, 18:43
...
@cdimauro
...sul referedum avevo qualche dubbio su cosa votare...
...e ti ringrazio per avermi chiarito le idee...
...cancellerò il NO con una croce sopra...
...
ronin789
19-10-2016, 18:47
Originariamente inviato da Gio22
Io le pago nonostante sia povero.
e proprio per questo non ho gli smartcosi con cui vi gingillate e di cui amate discutere qui
te' capì?
Se fossi povero non posteresti in un forum...
...
bizzarro il tuo concetto di povertà...
...
cdimauro
19-10-2016, 18:48
@ronin789: who cares. Io vivo in Germania, per cui gli effetti del referendum non mi toccano, ma vado a votare lo stesso (SI') per cercare di dare un futuro migliore a chi resta.
Mi ricordi la storiella del marito che per fare un dispetto alla moglie si taglia l'attrezzo...
ronin789
19-10-2016, 18:50
@ronin789: who cares. Io vivo in Germania, per cui gli effetti del referendum non mi toccano, ma vado a votare lo stesso (SI') per cercare di dare un futuro migliore a chi resta.
Mi ricordi la storiella del marito che per fare un dispetto alla moglie si taglia l'attrezzo...
...
http://www.lantidiplomatico.it/resizer/resiz/public/147.jpg/310x310c50.jpg
...
Se fossi povero non posteresti in un forum...
Clmskmsjnsjndknd
Non sono certo il primo ad usare una linea che non paga.
A casa ce l'avevo ma lo ho tolta di recente.
EDIT
Quelli sono rifugiati, appunto, quindi sovvenzionati dallo stato o dall'Ue ...
Non c'entra nulla col discorso. Un povero,un vero povero, fa fatica a procurarsi un pezzo di pane al giorno figurarsi avere gli strumenti per postare su un forum...
Se poi per povero si intende uno che non può permettersi un'auto da 30k neuri , un ifono da 1k e la vacanza a cuba allora vabbè...
Cò,sò,ò,dò,dò,dò,d
A parte che quelli,per stessa ammissione di angelina jo..alfano, non sono profughi di guerra ma migranti (cit.Boldrina) economici.
Un povero secondo me,è anche chi ha problemi a trovare i 90€ extra da pagare per il semplice possesso della TV.
Io ci ricado dentro attualmente.E mi tocca pagare per sorbirmi la propaganda dei tuoi amichetti ..
:rolleyes:
Meno male che è chiusa per te, perché con quest'argomentare t'avrebbero fatto sistematicamente e continuamente a pezzi
Ma che cosa facevate a pezzi.
Li ricordiamo benissimo i vostri metodi. Eravate al 90% tutti schierati da una parte,compresi i mod (grosso scandalo). Bastava andare in 100 contro 1 per scoraggiare chi aveva un opinione diversa.
Ma è finita :D :Prrr:
Adesso riunitevi pure alla sagra delle salsicce del post festa dell'unità.:cool:
Poi vivi fuori dal mondo (e dall'italia) ,lo dico dalle cose che scrivi.
La tv in mano alla destra? ma fammi il piacere.
A parte che il nano erotomane è un liberale, di dx non ha niente.Solo la fame per i soldi.
La tv,come tutta la cultura dagli anni 70 in poi, è in mano alla sx più radicale ed anti tradizionalista.
I risultati sono lo sfacelo sociale in cui viviamo.
Però non ho voglia di continuare a discutere con i residuati bellici di SPA. Quindi goditi il soggiorno in germania, ...sperando una volta tanto che non vinca AfD. Non vorrei ti rispediscano indietro.
cdimauro
19-10-2016, 20:41
Ma che cosa facevate a pezzi.
Li ricordiamo benissimo i vostri metodi. Eravate al 90% tutti schierati da una parte,compresi i mod (grosso scandalo). Bastava andare in 100 contro 1 per scoraggiare chi aveva un opinione diversa.
Ma è finita :D :Prrr:
Adesso riunitevi pure alla sagra delle salsicce del post festa dell'unità.:cool:
A me bastava argomentare, e i miei post sono ancora lì. :cool:
Paura del confronto, eh? D'altra parte traspare anche nei commenti che hai scritto qui.
Poi vivi fuori dal mondo (e dall'italia) ,lo dico dalle cose che scrivi.
Da poco più di 3 anni, per cui conosco abbastanza bene ciò che è successo prima. E in ogni caso continuo a documentarmi lo stesso, come puoi vedere anche da ciò che scrivo.
La tv in mano alla destra? ma fammi il piacere.
A parte che il nano erotomane è un liberale, di dx non ha niente.Solo la fame per i soldi.
E figa. :oink:
Comunque più fascista che liberale.
La tv,come tutta la cultura dagli anni 70 in poi, è in mano alla sx più radicale ed anti tradizionalista.
I risultati sono lo sfacelo sociale in cui viviamo.
Immagina cosa sarebbe successo senza cultura, allora. :rotfl:
Però non ho voglia di continuare a discutere con i residuati bellici di SPA. Quindi goditi il soggiorno in germania, ...sperando una volta tanto che non vinca AfD. Non vorrei ti rispediscano indietro.
Tranquillo che se sono qui non è certo perché qualcuno mi ha fatto l'elemosina. :sofico:
Originariamente inviato da Gio22
Io le pago nonostante sia povero.
e proprio per questo non ho gli smartcosi con cui vi gingillate e di cui amate discutere qui
te' capì?
...
bizzarro il tuo concetto di povertà...
...
Guarda che basta un dizionario ...
Coebdidbdodhcdid
ronin789
19-10-2016, 22:44
@ronin789: who cares. Io vivo in Germania, per cui gli effetti del referendum non mi toccano, ma vado a votare lo stesso (SI') per cercare di dare un futuro migliore a chi resta.
Mi ricordi la storiella del marito che per fare un dispetto alla moglie si taglia l'attrezzo...
...
...
Ma prima di decidere LEGGETE l'ART. 70 ... ALLUCINANTE
L' articolo 70 della Costituzione e l'asino di Buridano #
IoDicoNo
https://www.youtube.com/watch?v=-dcUVJPNyBs
ronin789
19-10-2016, 22:55
Guarda che basta un dizionario ...
Coebdidbdodhcdid
...
infatti, basta un vocabolario_
povero:
Che ha pochi o insufficienti mezzi per vivere
...
cdimauro
20-10-2016, 05:38
...
...
Ma prima di decidere LEGGETE l'ART. 70 ... ALLUCINANTE
L' articolo 70 della Costituzione e l'asino di Buridano #
IoDicoNo
https://www.youtube.com/watch?v=-dcUVJPNyBs
Guarda che il testo del famigerato articolo 70 l'ho già letto tempo fa, e valutato. Siccome un mio amico grillino mi ha fatto esattamente la stessa obiezione (perché sembra che i grillini escano dalla fabbrica: tutti a ripetere come un mantra, acriticamente, le stesse cose), mi limito a riportarti di seguito quello che gli ho scritto in alcune e-mail.
*******************************************************
Purtroppo l'autore di quel post (vedi alla fine; ndr.) confonde la riforma costituzionale con la legge elettorale, e nemmeno è a conoscenza di cosa effettivamente si occuperà il nuovo senato. Peraltro, pur con tutti i dubbi dell'autore, è oggettivo che con l'attuale senato la situazione sarebbe certamente peggiore rispetto a quella attuale.
Ecco qui una guida semplificata che spiega le modifiche che apporterà il referendum, punto per punto: http://www.lastessamedaglia.it/2016/04/il-referendum-di-ottobre-spiegato-facile-facile/
Per inciso, l'unico motivo per cui voterei no è sulle quote rosa, che mi stanno sulle pa11e per definizione. Per il resto la riforma merita di essere approvata, a prescindere dalle appartenenze politiche, visto che parliamo della Costituzione, che riguarda tutti i cittadini.
*******************************************************
Riguardo a Giglioli, ribadisco quello che ho detto. Per maggiori dettagli, ecco un paio di commenti al suo post che smentiscono quello che ha detto:
http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2016/10/06/il-referendum-e-il-grande-dipende/comment-page-2/#comment-648602
http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2016/10/06/il-referendum-e-il-grande-dipende/comment-page-2/#comment-648603
L'Italicum con la riforma non c'entra niente: è una legge elettorale, e la si può cambiare come e quando si vuole.
*******************************************************
Riguardo all'Art.70 (di cui parlavi nell'altra mail), ovviamente l'ho già letto e non serve nemmeno studiarlo. Eccolo qui (https://it.wikiversity.org/wiki/La_Riforma_Costituzionale_del_Governo_Renzi#Art._10._.28Procedimento_legislativo.29), con annessa spiegazione per chi non vuole smazzarselo tutto. E' semplicemente lungo, ma lungo non significa complesso/difficile, ed è lungo perché elenca minuziosamente e in maniera precisa i casi cui le due camere operano assieme su certi argomenti.
Se Gilioli l'avesse letto, avrebbe capito che i "dipende" di cui parla non c'entrano niente, perché sono relativi esclusivamente alla legge elettorale (l'Italicum), visto che il presidente del consiglio non viene nemmeno citato né sarà direttamente coinvolto. Purtroppo ha perso un'occasione per fare corretta informazione, anche se non fa la figura di gentaglia come Travaglio e Salvini, che liquidano ogni discussione con risatine idiote e cambiando continuamente discorso, visto che sono incapaci di entrare nel merito.
Come ho già detto, la riforma non è affatto perfetta, essendoci robaccia come le quote rosa che mi stanno sulle pa11e. Ma COMPLESSIVAMENTE è una buona riforma che dà una mano al paese, snellendo la burocrazia e tagliando parecchio i costi della politica (visto che non ci sono più senatori profumatamente pagati).
Ecco perché merita di essere approvata: perché fa bene al paese. Non perché sta simpatico Renzi. E viceversa, non merita di essere gettata nel cesso perché sta antipatico Renzi.
Bisogna imparare a distinguere una buona volta la politica dagli interessi del paese.
*******************************************************
N.B. Giglioli è un giornalista che scrive per l'Espresso (che non è certo di destra, per dire che le balle le scrivono anche a sinistra), che ha parlato proprio dell'Art.70 (e altro, in un discorso più generale) nel blog che ha a disposizione nella testata (http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2016/10/06/il-referendum-e-il-grande-dipende/).
P.S. Spero ti sia passata la voglia di continuare a discutere di queste cose (l'ultima che il mio amico mi ha spedito riguarda un'altra balla "Se vince il Sì con 3 voti si elegge il Capo dello Stato | Libertà e Giustizia". Ti avviso così eviti di riportarla. In generale: evita di riportare roba preconfezionata, che è meglio, anche perché, come già detto, mi sono informato), e che si possa rientrare in topic, visto che è deragliato da un pezzo.
Il problema è sempre il solito: la gente andrà a votare senza nemmeno aver letto le modifiche che si vogliono introdurre. A me lascia di stucco il fatto che un referendum COSTITUZIONALE debba essere dibattuto a colpi di slogan.
Il problema è sempre il solito: la gente andrà a votare senza nemmeno aver letto le modifiche che si vogliono introdurre. A me lascia di stucco il fatto che un referendum COSTITUZIONALE debba essere dibattuto a colpi di slogan.
Beh anche se voterò sicuramente NO , però devo dire che delle modifiche più importanti ( senato, legge elettorale, province ) se ne parla da un paio d'anni almeno, più o meno da quando c'è stato il famoso e famigerato "patto del nazareno " , alla radio almeno ne ho sentito parlare continuamente ...
Clmsllmdlndlmndòld
Beh anche se voterò sicuramente NO , però devo dire che delle modifiche più importanti ( senato, legge elettorale, province ) se ne parla da un paio d'anni almeno, più o meno da quando c'è stato il famoso e famigerato "patto del nazareno " , alla radio almeno ne ho sentito parlare continuamente ...
Clmsllmdlndlmndòld
Sulle province soprattutto. :D
Beh ho semplificato troppo scusa, intendevo anche il titolo V più che il solo argomento delle province :D
Clmdsòòmdòmdòmdòmd
amd-novello
20-10-2016, 08:58
N.B. Giglioli è un giornalista che scrive per l'Espresso (che non è certo di destra, per dire che le balle le scrivono anche a sinistra), che ha parlato proprio dell'Art.70 (e altro, in un discorso più generale) nel blog che ha a disposizione nella testata (http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2016/10/06/il-referendum-e-il-grande-dipende/).
bel link. rinforza il mio NO.
Scommetto inoltre che chi ha difeso il canone rai è il classico tipo benestante a cui pagare 90€ in più all'anno non fa nessuna differenza in quanto se la passa bene
Io non sono ricco e non ho comprato il televisore, così non devo pagare 90 o 100 euro all'anno in più.
Tanto i programmi TV sono osceni no?
ronin789
20-10-2016, 09:57
...
@cdimauro
...per tua informazione, non sono grillino...
...tu, vota quello che vuoi, non è mia intenzione convincere alcuno...
...io, comunque voterò NO:
1-per come è formulato il quesito che considero trufaldino
2-perchè, non hanno abolito il senato, ma semplicemente hanno abolito le elezioni per il senato e ci sarà ancora il senatto, ma io non potrò scegliere chi votare al senato
3-per altri motivi che qui non sto ad elencare, perchè non ho intenzione di scrivere un libro su questo argomento...
...
se la cosa ti può consolare, l'astrologa Grazia Mirti, prevede che vincerà il sì con queste parole al seguente link:
"La consultazione elettorale sul Referendum del 4 dicembre promette di essere vincente per Matteo Renzi."
http://www.graziamirti.it/astrologia-finanziaria/luna-nuova-mensile/2549-previsioni-finanziarie-ottobre-2016.html
...
Io non sono ricco e non ho comprato il televisore, così non devo pagare 90 o 100 euro all'anno in più.
Tanto i programmi TV sono osceni no?
noto un certo tono polemico.
per la cronaca non ho la tv.
I miei,che non sono ricchi nemmeno loro per usare un eufemismo,la tv ce l'hanno e debbo aiutarli io.
Sai a loro la tv serve...è una compagnia.
cdimauro
20-10-2016, 20:00
Il problema è sempre il solito: la gente andrà a votare senza nemmeno aver letto le modifiche che si vogliono introdurre. A me lascia di stucco il fatto che un referendum COSTITUZIONALE debba essere dibattuto a colpi di slogan.
*
Beh anche se voterò sicuramente NO , però devo dire che delle modifiche più importanti ( senato, legge elettorale, province ) se ne parla da un paio d'anni almeno, più o meno da quando c'è stato il famoso e famigerato "patto del nazareno " , alla radio almeno ne ho sentito parlare continuamente ...
In realtà saranno più di 20 anni che si ripetono sempre le stesse cose. Adesso finalmente c'è la possibilità di attuarle.
bel link. rinforza il mio NO.
Immagino che non avrai letto né i link ai due commenti né quello che ho scritto io, visto che smontano le tesi di quel post. Men che meno avrai letto il link con la sintesi o addirittura quello con l'intero testo della riforma.
Se hai già deciso preventivamente per il no, l'unico motivo per cui perdi tempo a leggere solo certa roba è il classico bisogno psicologico di rafforzare la convinzione di aver fatto una buona scelta.
...
@cdimauro
...per tua informazione, non sono grillino...
Il video di cui hai riportato il link è del M5S, e sei solito abbracciare le varie teorie del complotto. Dunque sei un grillino... a tua insaputa. :D
...tu, vota quello che vuoi, non è mia intenzione convincere alcuno...
Io voto quello che ho dedotto dalla lettura della riforma. Dunque NON per simpatia o antipatia, o perché me l'ha detto qualcuno, ma per il contenuto e gli effetti che avrà.
...io, comunque voterò NO:
1-per come è formulato il quesito che considero trufaldino
E poi dici che non sei grillino. :asd: "Casualmente" è l'ultima cosa che si sono inventati qualche giorno fa per boicottare e impedire che venga celebrato il referendum. Ma per puro caso, eh! :D
2-perchè, non hanno abolito il senato, ma semplicemente hanno abolito le elezioni per il senato e ci sarà ancora il senatto, ma io non potrò scegliere chi votare al senato
Il senato non è più quello attuale, ma è molto diverso, e... i senatori non li paghi.
Non puoi sceglierli, è vero, ma non puoi scegliere tante altre cariche pubbliche. Puoi scegliere chi li sceglierà. Esattamente come adesso con alcune cariche, per l'appunto.
3-per altri motivi che qui non sto ad elencare, perchè non ho intenzione di scrivere un libro su questo argomento...
Che non lo leggerei comunque, perché a me è bastato andare direttamente alla radice e leggere la riforma. Cosa che dovrebbero fare tutti, vista la portata dei cambiamenti.
Ma si sa, è preferibile nonché comodissimo delegare agli altri certe decisioni, limitandosi ad apporre la crocetta dove "suggerito" da qualcuno.
De gustibus.
...
se la cosa ti può consolare, l'astrologa Grazia Mirti, prevede che vincerà il sì con queste parole al seguente link:
"La consultazione elettorale sul Referendum del 4 dicembre promette di essere vincente per Matteo Renzi."
http://www.graziamirti.it/astrologia-finanziaria/luna-nuova-mensile/2549-previsioni-finanziarie-ottobre-2016.html
...
Come potrebbe consolare un ateo la previsione di un'astrologa? :p
ronin789
20-10-2016, 21:32
...
@cdimauro
ho il vago sospetto che tu sia uno di quelli che crede di avere la verità in tasca e che il prossimo sia generalmente un "minus habens"...
---non sono grillino, neanche a mia insaputa, e non sono collacabile politicamente ed incasellabile in una determinata categoria per il semplice motivo che io... sono io e nessun altro... e ho alcune idee che per la vulgata comune possono essere considerate di sinistra, e altre idee che possono essere considerate di destra...
---dici, probabilmente senza crederci, che io abbraccio le varie teorie del complotto per il semplice motivo che non credo alle balle raccontate dalla propaganda dei media mainstream e cerco di capire come funziona questo casino di mondo guardando a tutte le fonti che riesco a trovare...
---il quesito lo avevo letto ben prima che i grillini lo criticassero e, a me, il quesito formulato così come è stato formulato, sembra una grande presa per i fondelli...
---o si abolisce il senato, o i senatori preferisco sceglierli io senza intermediari...
---ho deciso di votare NO per il semplice motivo che anche io, come te, sono andato direttamente alla radice a leggere la riforma, e questa riforma non mi piace e non mi piace neanche la portata dei cambiamenti... e non delego mai agli altri le mie scelte, giuste o sbagliate che siano...
---per quanto riguarda il tuo essere ateo, non mi pronuncio e cito Max Planck (nobel nel 1918, considerato il padre della teoria quantistica):
“La scienza non può svelare il mistero fondamentale della natura. E questo perché, in ultima analisi, noi stessi siamo parte dell'enigma che stiamo cercando di risolvere."
...
amd-novello
20-10-2016, 23:46
...
@cdimauro
ho il vago sospetto che tu sia uno di quelli che crede di avere la verità in tasca e che il prossimo sia generalmente un "minus habens"...
this.
cdimauro
21-10-2016, 06:16
...
@cdimauro
ho il vago sospetto che tu sia uno di quelli che crede di avere la verità in tasca e che il prossimo sia generalmente un "minus habens"...
Non scaricare il tuo complesso d'inferiorità sugli altri. Questo è un forum: tu dici la tua, e io la mia.
---non sono grillino, neanche a mia insaputa, e non sono collacabile politicamente ed incasellabile in una determinata categoria per il semplice motivo che io... sono io e nessun altro... e ho alcune idee che per la vulgata comune possono essere considerate di sinistra, e altre idee che possono essere considerate di destra...
Io giudico in base a quello che vedo, e in questi casi applico il principio del Duck Typing (https://it.wikipedia.org/wiki/Duck_typing): "Quando io vedo un uccello che cammina come un'anatra, nuota come un'anatra e starnazza come un'anatra, io chiamo quell'uccello "anatra"
---dici, probabilmente senza crederci, che io abbraccio le varie teorie del complotto per il semplice motivo che non credo alle balle raccontate dalla propaganda dei media mainstream e cerco di capire come funziona questo casino di mondo guardando a tutte le fonti che riesco a trovare...
E ti pareva: la propaganda dei media. Chi l'avrebbe mai detto. :D
---il quesito lo avevo letto ben prima che i grillini lo criticassero e, a me, il quesito formulato così come è stato formulato, sembra una grande presa per i fondelli...
Allora perché non spieghi il motivo per cui sarebbe una presa per i fondelli?
---o si abolisce il senato, o i senatori preferisco sceglierli io senza intermediari...
Questa è semplicemente una TUA opinione, che poni come un aut aut. La realtà prevede altre possibilità, come quella che porterà il referendum, che rimane valida.
E, come già, detto, la nostra è una democrazia RAPPRESENTATIVA, dove ci è concesso di eleggere soltanto ALCUNI dei rappresentati. Il che non implica che sia necessariamente una brutta cosa.
---ho deciso di votare NO per il semplice motivo che anche io, come te, sono andato direttamente alla radice a leggere la riforma, e questa riforma non mi piace e non mi piace neanche la portata dei cambiamenti... e non delego mai agli altri le mie scelte, giuste o sbagliate che siano...
Detto da uno che riporta i soliti link che circolano, la prendo come una boutade, e ti spiego velocemente (perché devo andare a lavoro) il perché.
Sei stato TU a citare il famigerato art.70 (che "casualmente" è la bandiera del fronte del no e di chi lo sostiene). Ti ho risposto in merito, ma "stranamente", non hai avuto nulla da dire. Perché? Se c'è qualcosa di sbagliato in quello che ho detto, sei liberissimo di correggermi, ma... non l'hai fatto. Né tu né altri.
Poi che tu legga non significa proprio niente: hai già dato ampia prova in passato di portare link a sostegno delle due tesi, che a un'analisi ti si sono poi rivelati contro. Leggere, dunque, non vuol dire niente, perché bisogna CAPIRE.
---per quanto riguarda il tuo essere ateo, non mi pronuncio e cito Max Planck (nobel nel 1918, considerato il padre della teoria quantistica):
“La scienza non può svelare il mistero fondamentale della natura. E questo perché, in ultima analisi, noi stessi siamo parte dell'enigma che stiamo cercando di risolvere."
...
Il che non implica che dietro ci debba necessariamente essere un essere superiore. Logica alla mano.
"Semplicemente" (!) la nostra conoscenza dell'universo rimarrà sempre limitata.
Per il resto lo trovo assolutamente condivisibile.
this.
Così disse chi non è stato capace di rispondere alla mia precedente replica.
Come già detto, sei soltanto uno che s'è fatto portabandiera di qualcosa che hanno già deciso gli altri, e che porta avanti acriticamente fortificandosi con i vari link della stessa parte.
barbara67
21-10-2016, 06:41
Guarda che il testo del famigerato articolo 70 l'ho già letto tempo fa, e valutato. Siccome un mio amico grillino mi ha fatto esattamente la stessa obiezione (perché sembra che i grillini escano dalla fabbrica: tutti a ripetere come un mantra, acriticamente, le stesse cose), mi limito a riportarti di seguito quello che gli ho scritto in alcune e-mail.
*******************************************************
Purtroppo l'autore di quel post (vedi alla fine; ndr.) confonde la riforma costituzionale con la legge elettorale, e nemmeno è a conoscenza di cosa effettivamente si occuperà il nuovo senato. Peraltro, pur con tutti i dubbi dell'autore, è oggettivo che con l'attuale senato la situazione sarebbe certamente peggiore rispetto a quella attuale.
Ecco qui una guida semplificata che spiega le modifiche che apporterà il referendum, punto per punto: http://www.lastessamedaglia.it/2016/04/il-referendum-di-ottobre-spiegato-facile-facile/
Per inciso, l'unico motivo per cui voterei no è sulle quote rosa, che mi stanno sulle pa11e per definizione. Per il resto la riforma merita di essere approvata, a prescindere dalle appartenenze politiche, visto che parliamo della Costituzione, che riguarda tutti i cittadini.
*******************************************************
Riguardo a Giglioli, ribadisco quello che ho detto. Per maggiori dettagli, ecco un paio di commenti al suo post che smentiscono quello che ha detto:
http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2016/10/06/il-referendum-e-il-grande-dipende/comment-page-2/#comment-648602
http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2016/10/06/il-referendum-e-il-grande-dipende/comment-page-2/#comment-648603
L'Italicum con la riforma non c'entra niente: è una legge elettorale, e la si può cambiare come e quando si vuole.
*******************************************************
Riguardo all'Art.70 (di cui parlavi nell'altra mail), ovviamente l'ho già letto e non serve nemmeno studiarlo.
Solitamente non posto dove si discute di politica ..... :)
Ma mi fido più di Zagrebelsky che di te, e se lui ha detto che dovrebbe smettere di insegnare perchè non ha capito come funzionerebbe la Nuova Costituzione, con tutto il rispetto dubito che possa averlo fatto tu.
Altra cosa che mi fa propendere per il No, si doveva votare a Ottobre ma visto come sarebbe andata hanno posticipato a Dicembre in modo da poter dare prima le mance elettorali con la legge di stabilità.
Ma mi fido più di Zagrebelsky che di te, e se lui ha detto che dovrebbe smettere di insegnare perchè non ha capito come funzionerebbe la Nuova Costituzione, con tutto il rispetto dubito che possa averlo fatto tu.
Altra cosa che mi fa propendere per il No, si doveva votare a Ottobre ma visto come sarebbe andata hanno posticipato a Dicembre in modo da poter dare prima le mance elettorali con la legge di stabilità.
Se le persone voteranno una riforma COSTITUZIONALE sulla base di "mance elettorali" la colpa sarà esclusivamente la loro. In qualsiasi contesto, si dovrebbe votare sui CONTENUTI, non per simpatie e antipatie varie. Ma forse è chiedere troppo.
Detto ciò, sorge spontaneo un dubbio: da quanti anni si parla di dover cambiare legge elettorale, riformare il Senato, e bla bla? Perché fino ad oggi non si è fatto nulla? Si aspetta sempre che qualcuno proponga per poi criticare, ma senza proporre alternative. Come se ciò non bastasse, questo testo è così brutto e pericoloso che le opposizioni non fanno altro che dire:"Votiamo NO così mandiamo a casa Renzi".
Io Renzi non lo vorrei nemmeno per pulire le scale di casa mia, ma gli altri stanno facendo molto poco per mostrarmi un'alternativa migliore, o anche solo sensata.
Dei titoli di studio me ne frego, purché la persona che ho di fronte argomenti le proprie posizioni e mostri di avere dei progetti realizzabili, e proprio qui la situazione è preoccupante: sulla base di cosa dovrei davvero credere che Di Maio e Di Battista siano meno dannosi di Renzi e/o Salvini e/o Berlusconi?
Facciamo un esempio "informatico": cdimauro è un programmatore con anni di esperienza, e che adesso lavora in un'azienda di un certo livello; al contrario, io sono uno studente fuoricorso (i motivi non sono importanti) che non ha mai lavorato in un'azienda. Io potrei pure criticare un suo progetto, e presentare una mia versione. cdimauro (lo uso come esempio perché, in un certo senso, ci conosciamo), da persona seria e che bada alla sostanza, non certo ai titoli nobiliari, discuterebbe sui contenuti del mio lavoro, e potrebbe pure arrivare a "darmi ragione".
Portiamo questo "schema" in politica: il Governo Renzi ha presentato questo testo, che è brutto, lungo e complesso (che poi vorrei vedere quanti italiani conoscano davvero la Costituzione attuale, dopo 70 anni). Tutte le opposizioni sono d'accordo sul contrastarlo, ma dov'è il LORO testo? E se esso esiste, perché non viene usato a sostegno del NO, per smontare passo dopo passo quello della Boschi?
Io vorrei svegliarmi la mattina e sentire queste cose, non un continuo "mandiamo a casa Renzi". Che ripeto, non mi sta simpatico, ma non riesco a vedere una potenziale forza di Governo in grado di far cambiare rotta a questo Paese.
Facciamo un altro esempio, l'ultimo: tutti parlano della pressione fiscale che va abbattuta (e di molto). Ci sono delle proposte concrete, che mostrino NUMERI realistici?
Io credo che a dover usare gli slogan siano le persone senza contenuti solidi e credibili da mostrare, tutto qui.
barbara67
21-10-2016, 08:04
Se le persone voteranno una riforma COSTITUZIONALE sulla base di "mance elettorali" la colpa sarà esclusivamente la loro. In qualsiasi contesto, si dovrebbe votare sui CONTENUTI, non per simpatie e antipatie varie. Ma forse è chiedere troppo.
Detto ciò, sorge spontaneo un dubbio: da quanti anni si parla di dover cambiare legge elettorale, riformare il Senato, e bla bla? Perché fino ad oggi non si è fatto nulla? Si aspetta sempre che qualcuno proponga per poi criticare, ma senza proporre alternative. Come se ciò non bastasse, questo testo è così brutto e pericoloso che le opposizioni non fanno altro che dire:"Votiamo NO così mandiamo a casa Renzi".
Io Renzi non lo vorrei nemmeno per pulire le scale di casa mia, ma gli altri stanno facendo molto poco per mostrarmi un'alternativa migliore, o anche solo sensata.
Dei titoli di studio me ne frego, purché la persona che ho di fronte argomenti le proprie posizioni e mostri di avere dei progetti realizzabili, e proprio qui la situazione è preoccupante: sulla base di cosa dovrei davvero credere che Di Maio e Di Battista siano meno dannosi di Renzi e/o Salvini e/o Berlusconi?
Facciamo un esempio "informatico": cdimauro è un programmatore con anni di esperienza, e che adesso lavora in un'azienda di un certo livello; al contrario, io sono uno studente fuoricorso (i motivi non sono importanti) che non ha mai lavorato in un'azienda. Io potrei pure criticare un suo progetto, e presentare una mia versione. cdimauro (lo uso come esempio perché, in un certo senso, ci conosciamo), da persona seria e che bada alla sostanza, non certo ai titoli nobiliari, discuterebbe sui contenuti del mio lavoro, e potrebbe pure arrivare a "darmi ragione".
Portiamo questo "schema" in politica: il Governo Renzi ha presentato questo testo, che è brutto, lungo e complesso (che poi vorrei vedere quanti italiani conoscano davvero la Costituzione attuale, dopo 70 anni). Tutte le opposizioni sono d'accordo sul contrastarlo, ma dov'è il LORO testo? E se esso esiste, perché non viene usato a sostegno del NO, per smontare passo dopo passo quello della Boschi?
Io vorrei svegliarmi la mattina e sentire queste cose, non un continuo "mandiamo a casa Renzi". Che ripeto, non mi sta simpatico, ma non riesco a vedere una potenziale forza di Governo in grado di far cambiare rotta a questo Paese.
Facciamo un altro esempio, l'ultimo: tutti parlano della pressione fiscale che va abbattuta (e di molto). Ci sono delle proposte concrete, che mostrino NUMERI realistici?
Io credo che a dover usare gli slogan siano le persone senza contenuti solidi e credibili da mostrare, tutto qui.
Concordo che la colpa sia di chi vota, ma personalmente disprezzo anche chi usa questo mezzo e visto che con gli 80€ gli è andata bene ci riprova ....
Anche io vorrei sentire parlare solo di contenuti, il problema vero è che non ne hanno ne a destra ne a sinistra, questo è il vero dramma dell' Italia.
amd-novello
21-10-2016, 10:37
Ma mi fido più di Zagrebelsky che di te, e se lui ha detto che dovrebbe smettere di insegnare perchè non ha capito come funzionerebbe la Nuova Costituzione, con tutto il rispetto dubito che possa averlo fatto tu.
anche io mi fido di più di chi è per il NO
Hai le statistiche?
Al 19/10:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/10/19/agcom-in-tv-troppo-renzi-e-troppo-governo-richiamo-a-rai-mediaset-sky-e-la7/3109266/
Per il resto tutta la discussione è a livelli penosi, quindi se dovete ancora farvi un'idea tanto vale che dirottiate il vostro tempo su questo:
http://documenti.camera.it/leg17/dossier/pdf/ac0500n.pdf
Tanti saluti e che vinca il NO.
http://www.referendumcostituzionale.online/
GigoBoso
21-10-2016, 10:54
anche io mi fido di più di chi è per il NO
si alla fine c'è chi ha dato la vita per questa costituzione, questa è gente che è chiaramente in politica per altri fini.....
ronin789
21-10-2016, 13:54
...
@cdimauro post 166
...sei veramente divertente, e anche se non condivido le tue idee, mi faccio volentieri due risate se le esprimi...
...
cdimauro
21-10-2016, 17:53
Solitamente non posto dove si discute di politica ..... :)
Solitamente non si dovrebbe parlare di politica, perché non è questo il luogo, ma come puoi vedere dai precedenti commenti certi utenti sentono il dovere di infangare l'odiato nemico.
Sarà la mancanza del sotto forum SPA, che personalmente auspico che riapra, in modo da dirottare lì queste discussioni. Anche perché ci sono tanti altri forum di siti tecnici, italiani, in cui si parla di politica. ;)
Ma mi fido più di Zagrebelsky che di te, e se lui ha detto che dovrebbe smettere di insegnare perchè non ha capito come funzionerebbe la Nuova Costituzione, con tutto il rispetto dubito che possa averlo fatto tu.
Con tutto il rispetto per Zagrebelsky, ma mi aspetto che se la Costituzione venisse cambiata, se la dovrebbe studiare, visto che è materia sua. Come, peraltro, fanno altri professionisti, anche in altri settori.
Ciò precisato, è lo stesso che anni fa, assieme ad altri (Rodotà, fra i più illustri e conosciuti), auspicava lo stesso tipo di riforma, con l'abolizione del bicameralismo e l'introduzione del monocamelarismo, per garantire maggior stabilità di governo, al pari di tante altre nazioni.
Magari se lo sarà dimenticato, vista l'età, ma non c'ha fatto certo una bella figura nel confronto con Renzi.
Dunque che abbia cambiato idea ci può anche stare, ma lo trovo decisamente strano.
A parte questo, devo dedurre che TUTTI i costituzionalisti si siano schierati per il no? E se qualcuno avesse optato per il sì, il suo giudizio varrebbe meno di quello di Zagrebelsky, o è soltanto lui che può esprimere pareri in questo caso?
Non sto certo parlando di me, ma comunque al ricorso all'autorità preferisco che qualcuno mi spieghi cosa ci sia di sbagliato nella riforma, e in particolare in quello che ho detto.
Qui noto tanta gente che è per il no, ma "stranamente" nessuno che si sia degnato di entrare nell'argomento.
Altra cosa che mi fa propendere per il No, si doveva votare a Ottobre ma visto come sarebbe andata hanno posticipato a Dicembre in modo da poter dare prima le mance elettorali con la legge di stabilità.
Non è certo un mistero che il governo stia cavalcando la questione, ma questo sminuirebbe la bontà della riforma?
Detto in altri termini, solo per questo la riforma non sarebbe più buona?
Per quanto mi riguarda preferisco continuare ad analizzarne il contenuto, e a decidere su questa base.
Concordo che la colpa sia di chi vota, ma personalmente disprezzo anche chi usa questo mezzo e visto che con gli 80€ gli è andata bene ci riprova ....
Anche io vorrei sentire parlare solo di contenuti, il problema vero è che non ne hanno ne a destra ne a sinistra, questo è il vero dramma dell' Italia.
Ma non hai risposto a ciò che ha scritto GTKM, che poneva diversi questioni.
anche io mi fido di più di chi è per il NO
Non c'erano dubbi: la tua opinione è la fotocopia acritica di quel che hanno deciso altri.
Al 19/10:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/10/19/agcom-in-tv-troppo-renzi-e-troppo-governo-richiamo-a-rai-mediaset-sky-e-la7/3109266/
Non mi pare che ci siano enormi differenze.
Inoltre non viene tenuto conto dello share dei canali/programmi. Tanto per chiarire il notevole picco a favore del sì da parte del TG4 non è certo paragonabile al picco a favore del no da parte del TG5.
Per il resto tutta la discussione è a livelli penosi, quindi se dovete ancora farvi un'idea tanto vale che dirottiate il vostro tempo su questo:
http://documenti.camera.it/leg17/dossier/pdf/ac0500n.pdf
Avevo già postato un link che contiene l'intero testo della riforma, pure commentato.
Tanti saluti e che vinca il NO.
http://www.referendumcostituzionale.online/
Ma anche... no. :D
si alla fine c'è chi ha dato la vita per questa costituzione, questa è gente che è chiaramente in politica per altri fini.....
E con questo vorresti dire che non dovrebbe essere cambiata? A parte il fatto che ha già subito diversi cambiamenti, ma non mi pare che qualcuno si sia stracciato le vesti...
...
@cdimauro post 166
...sei veramente divertente, e anche se non condivido le tue idee, mi faccio volentieri due risate se le esprimi...
...
CVD: quando si deve entrare nel merito, meglio buttarla sul ridere, in modo da evitare di rispondere.
ronin789
21-10-2016, 20:07
...
@cdimauro post 175
...infatti, meglio buttarla sul ridere, perchè qui stiamo parlando del sesso degli angeli e non della radice di tutti i problemi che affliggono le società occidentali...
...e come diceva a suo tempo John Adams (Padre Fondatore degli Stati Uniti d’America":
“Tutte le perplessità confusioni, e afflizioni in America sorgono non tanto dai difetti della Costituzione, né dalla mancanza d’onore o di virtù quanto dall’assoluta ignoranza della natura della moneta, del credito, e della circolazione.”
...e come disse Henry Ford
“È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.”
...o come ha detto Ezra Pound nel 1933
“Discutere dei governi delle così dette democrazie: Inghilterra, Francia, Stati Uniti, è una semplice perdita di tempo, sino a che non si distingue tra teoria e fatto. Questi tre paesi sono controllati dagli usurai, sono usurocrazie o daneistocrazie, ed è perfettamente inutile di parlarne come se fossero controllati e governati dai loro popoli o dai delegati che rappresentano i loro popoli, o nell’interesse dei loro popoli.”
...o se preferisci Papa Pio XI (Quadragesimus Annus 106-9, 1931)
“Nel nostro tempo è ormai evidente che la ricchezza e un immenso potere sono stati concentrati nelle mani di pochi uomini. Questo potere diventa particolarmente irresistibile se esercitato da coloro che controllano e comandano la moneta, poichè costoro sono anche in grado di gestire il credito e di decidere a chi deve essere assegnato. In questo modo forniscono il sangue vitale all’intero corpo dell’economia. Loro hanno potere sull’intimo del sistema produttivo, così che nessuno può azzardare un respiro contro la loro volontà.”
...oppure James A. Garfield, Presidente degli Stati Uniti d’America
“Chiunque controlli la massa monetaria in qualsiasi paese è il padrone assoluto dell’intera industria e del commercio.”
...
ecc...
...
...tutti complottisti quelli citati sopra... o no...???...
...
cdimauro
21-10-2016, 20:09
Hai tanto tempo da perdere con questi complottismi, ma zero per rispondere alle mie domande. Chissà come mai...
ronin789
21-10-2016, 20:14
Hai tanto tempo da perdere con questi complottismi, ma zero per rispondere alle mie domande. Chissà come mai...
...
le tue, più che domande, mi sembrano affermazioni...
...
cdimauro
21-10-2016, 20:16
Non lo sono:
Allora perché non spieghi il motivo per cui sarebbe una presa per i fondelli?
Sei stato TU a citare il famigerato art.70 (che "casualmente" è la bandiera del fronte del no e di chi lo sostiene). Ti ho risposto in merito, ma "stranamente", non hai avuto nulla da dire. Perché? Se c'è qualcosa di sbagliato in quello che ho detto, sei liberissimo di correggermi, ma... non l'hai fatto. Né tu né altri.
ronin789
21-10-2016, 21:17
Non lo sono:
Allora perché non spieghi il motivo per cui sarebbe una presa per i fondelli?
Sei stato TU a citare il famigerato art.70 (che "casualmente" è la bandiera del fronte del no e di chi lo sostiene). Ti ho risposto in merito, ma "stranamente", non hai avuto nulla da dire. Perché? Se c'è qualcosa di sbagliato in quello che ho detto, sei liberissimo di correggermi, ma... non l'hai fatto. Né tu né altri.
...
per esempio
"il contenimento del costo di funzionamento delle istituzioni"
a me sembra più uno spot pubblicitario
"disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario"
abolisce gli elettori per il senato che comunque rimane
"la riduzione del numero dei parlamentari"
alla camera potevano tranquillamente ridurli ad un massimo di 300 deputati
...
L’articolo 70 era semplice
«La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere»
con la riforma come verranno approvate le leggi?
Da un procedimento legislativo si passa a ben 10 modi diversi di approvare le leggi con gli articoli 70-71-72-73 e 77
...
io sono per la semplicità e la chiarezza, ma qui si sono complicate le cose invece di snellire e semplificare...
...
cdimauro
21-10-2016, 21:23
...
per esempio
"il contenimento del costo di funzionamento delle istituzioni"
a me sembra più uno spot pubblicitario
Andiamo al sodo: vengono ridotti o no?
"disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario"
abolisce gli elettori per il senato che comunque rimane
Come recita il testo, il bicameralismo PARITARIO viene abolito.
"la riduzione del numero dei parlamentari"
alla camera potevano tranquillamente ridurli ad un massimo di 300 deputati
...
Stai girando il discorso: i senatori vengono ridotti a 100, e tra l'altro presi dai rappresentati regionali. Dunque effettivamente vengono eliminate più di 300 poltrone.
L’articolo 70 era semplice
«La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere»
con la riforma come verranno approvate le leggi?
Da un procedimento legislativo si passa a ben 10 modi diversi di approvare le leggi con gli articoli 70-71-72-73 e 77
...
io sono per la semplicità e la chiarezza, ma qui si sono complicate le cose invece di snellire e semplificare...
...
Non puoi confrontarli, perché sono istituzioni diverse. L'art.70 è lungo, come già detto, perché elenca minuziosamente i casi in cui il senato interviene.
Ed è roba che interessa ben poco alla gente comune.
ronin789
21-10-2016, 23:46
...
@cdimauro
...puoi dire quello che vuoi, ma per come la vedo io, questa riforma non serve al così detto "bene del paese" ("bene del paese" che non sempre, e direi quasi mai, corrisponde al bene degli italiani)... serve solo ad accentrare i poteri nelle mani di pochissimi che credono erroneamente di avere a che fare con una massa di "minus habens"...
...e possiamo stare qui a disquisire a l'infinito sulle virgole, ma come ho detto al mio post 176, stiamo parlando del sesso degli angeli e non della radice di tutti i problemi che affliggono tutte le società occidentali...
...e mi sembra strano che consideri complottisti i personaggi da me citati nel mio post 176, John Adams, Henry Ford, Ezra Pound, Papa Pio XI, James A. Garfield... e tanti altri che avrei potuto citare...
...
Non mi pare che ci siano enormi differenze.
Inoltre non viene tenuto conto dello share dei canali/programmi. Tanto per chiarire il notevole picco a favore del sì da parte del TG4 non è certo paragonabile al picco a favore del no da parte del TG5.
Io mi sono limitato a riportare i dati. Tra l'altro la persona a cui li chiedevi si riferiva alla TV di Stato che in quanto tale dovrebbe puntare ad una maggiore imparzialità e oggettivamente non lo sta facendo.
Avevo già postato un link che contiene l'intero testo della riforma, pure commentato.
Che ho letto, come ne ho letti altri. Ma ho preferito mettere in evidenza un link ad una fonte ufficiale, assolutamente priva di commenti ed interpretazioni, rimandando queste ultime ad un secondo link chiaramente di parte.
Andiamo al sodo: vengono ridotti o no?
Come recita il testo, il bicameralismo PARITARIO viene abolito.
I costi? Vengono ridotti in modo risibile se confrontati al costo complessivo del Senato:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/06/09/riforme-il-documento-della-ragioneria-che-smentisce-la-boschi-nuovo-senato-risparmio-del-9/2811849/
E' uno specchietto per le allodole, un argomento sostanzialmente demagogico volto ad attirare una parte di voti grillini. E' una boiata pazzesca anche la storia che la navetta tra Camera e Senato rallenti l'approvazione delle leggi, una delle premesse tanto sbandierate in favore del superamento del bicameralismo perfetto:
http://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/referendum/2016/09/28/referendum-e-la-navetta-va-442-giorni-per-un-ddl_99ba43dc-f8ff-45a2-b934-d328075e1597.html
Si insomma, una riforma basata sulle balle del Pinocchietto di Rignagno. Un personaggio tanto caro al rinsavito che si è portato a cena da Obama ...
PS. Ah, l'articolo 70 fa schifo soprattutto nella forma. Quella che veniva elogiata nel 2006.
cdimauro
22-10-2016, 06:20
...
@cdimauro
...puoi dire quello che vuoi, ma per come la vedo io, questa riforma non serve al così detto "bene del paese" ("bene del paese" che non sempre, e direi quasi mai, corrisponde al bene degli italiani)...
Questo perché non la confronti con la situazione attuale.
Il nocciolo della questione è capire se ci sarà o no un miglioramento ad ora. E da lì orientarsi di conseguenza per il voto.
serve solo ad accentrare i poteri nelle mani di pochissimi che credono erroneamente di avere a che fare con una massa di "minus habens"...
Da quando la massa s'interessa a queste cose? Lo sai il motivo per cui la nostra è una democrazia RAPPRESENTATIVA?
...e possiamo stare qui a disquisire a l'infinito sulle virgole, ma come ho detto al mio post 176, stiamo parlando del sesso degli angeli e non della radice di tutti i problemi che affliggono tutte le società occidentali...
Le due cose NON sono mutuamente esclusive: si può dare una sistemata all'attuale Costituzione, con annesse ricadute, e pensare anche i mali che affiggono la società.
...e mi sembra strano che consideri complottisti i personaggi da me citati nel mio post 176, John Adams, Henry Ford, Ezra Pound, Papa Pio XI, James A. Garfield... e tanti altri che avrei potuto citare...
...
Leggi bene: ho parlato di complottisMi. Questi aforismi che hai riportato vengono citati dagli amanti della teoria del complotto (i complottisTi) per alimentare le loro "tesi". Ma rimangono... aforismi, per l'appunto.
Ma debbo dire che mi hai strappato una risata quando ho letto quello di Pio XI, perché, storia della chiesa alla mano, detto da un papa bisogna per forza considerala una boutade.
Io mi sono limitato a riportare i dati. Tra l'altro la persona a cui li chiedevi si riferiva alla TV di Stato che in quanto tale dovrebbe puntare ad una maggiore imparzialità e oggettivamente non lo sta facendo.
OK, s'era perso il quote originale quando sei intervenuto, e io mi sono perso leggendo e valutando tutto l'articolo.
Comunque la TV pubblica è certamente sbilanciata, ma non con enormi divari. Poi proprio le testate che fanno più informazione sono equilibrate.
I costi? Vengono ridotti in modo risibile se confrontati al costo complessivo del Senato:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/06/09/riforme-il-documento-della-ragioneria-che-smentisce-la-boschi-nuovo-senato-risparmio-del-9/2811849/
E' uno specchietto per le allodole, un argomento sostanzialmente demagogico volto ad attirare una parte di voti grillini.
Ah, su questo sono d'accordo, perché i grillini campano di demagogia. :D
Personalmente non mi aspettavo di certo una riduzione notevole delle spese con l'eliminazione di un po' di parlamentari, perché la calcolatrice parla chiara: un senatore costa circa 250 mila € l'anno, da cui un facile calcolo.
Relativamente al parlamento, la politica di per sé non costa molto. Tranne per i populisti, ovviamente. :D
E' una boiata pazzesca anche la storia che la navetta tra Camera e Senato rallenti l'approvazione delle leggi, una delle premesse tanto sbandierate in favore del superamento del bicameralismo perfetto:
http://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/referendum/2016/09/28/referendum-e-la-navetta-va-442-giorni-per-un-ddl_99ba43dc-f8ff-45a2-b934-d328075e1597.html
Permettimi: il punto è che per ogni approvazione servono come MINIMO ben 2 letture & relative votazioni. Con una sola camera ovviamente ne serve solo una, e non possono sorgere problemi di successive modifiche che fanno ripartire il balletto.
Quindi è oggettivamente un notevole miglioramento rispetto alla situazione attuale.
Si insomma, una riforma basata sulle balle del Pinocchietto di Rignagno. Un personaggio tanto caro al rinsavito che si è portato a cena da Obama ...
Marketing. Da una parte e dall'altra ci sono comici prestati alla politica. :D
PS. Ah, l'articolo 70 fa schifo soprattutto nella forma. Quella che veniva elogiata nel 2006.
Come già detto, i due articoli non c'entrano niente. L'art. 70 è una mera elencazione, che non può certo avere alcunché di poetico: è puro pragmatismo.
Piccola postilla: un altro grande problema è che molti italiani pensano che parlamentari e senatori ci costino vagonate di miliardi l'anno, quando non è vero. Certo, sarebbe meglio se costassero MOLTO meno, ma tranquilli che il bilancio statale nemmeno se ne accorgerebbe, visto che gli sprechi (grossi) sono altrove.
Detto ciò, come ha fatto notare cdimauro, ad oggi per approvare una qualsiasi legge è necessaria una via crucis, con testi che rimbalzano da una stanza all'altra. Due letture, revisioni, controrevisioni, votazioni, eventuali nuove discussioni. E che cazz.
Permettimi: il punto è che per ogni approvazione servono come MINIMO ben 2 letture & relative votazioni. Con una sola camera ovviamente ne serve solo una, e non possono sorgere problemi di successive modifiche che fanno ripartire il balletto.
Quindi è oggettivamente un notevole miglioramento rispetto alla situazione attuale.
Parliamo di marketing quindi:
"Questa è una gigantesca sfida popolare che vuole togliere le istituzioni dalla palude degli inciuci e dei veti incrociati, restituendo potere di scelta alle persone"
http://www.repubblica.it/politica/2016/06/01/news/renzi_duecento_scienziati_per_il_si_al_referendum_non_torneremo_alla_palude_-141076121/
Il superamento del bicameralismo perfetto dovrebbe essere funzionale alla bonifica della palude peccato che il "notevole miglioramento" non sia oggettivo. I dati oggettivi sono quelli che ho riportato io e se non basta il commento sul sito dell'Ansa ecco i dati ufficiali:
http://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg17/attachments/dossier/file_internets/000/000/122/Nota_breve_10.pdf
La navetta, i rimpalli, i rimbalzi, la via crucis ... è distillato di demagogia, solo che quello sui costi della politica fa gola al grillino medio mentre questo fa gola al piddino medio.
Passiamo alla capacità di legiferare che dovrebbe essere obiettivo del presunto miglioramento:
http://www.salviamolacostituzione-piemonte.it/non-e-vero-che-il-bicameralismo-paritario-non-permette-di-legiferare/
I dati per i diversi paesi sono un aggregato di quanto trovate nei Rapporti sullo stato della legislazione:
http://www.camera.it/leg17/397?documenti=1112
L'Italia non ha bisogno di aumentare la propria capacità di legiferare. Non c'è nessun miglioramento in questa abolizione del bicameralismo perfetto. Il potere di scelta alle persone viene restituito impedendo loro di eleggere i senatori. Orwell in tutto il suo splendore. Un sentito ringraziamento alla zanzara col muso da maiale che ha fatto la dichiarazione di cui sopra.
Comunque ve le siete bevute tutte e se non ve ne rendete conto nemmeno davanti ai numeri è inutile continuare.
Saluti
amd-novello
22-10-2016, 11:20
il bicameralismo perfetto per alcune leggi rimane oltretutto.
con la composizione eterogenea delle suddette ci sarà da piangere
ronin789
22-10-2016, 13:32
...
@cdimauro
---come dici: Il nocciolo della questione è capire se ci sarà o no un miglioramento ad ora"
per me, il peggioramento è sicuro...
---perchè pensi che se Papa Pio XI o un pinco pallino qualsiasi se dicono una cosa giusta, tu, a priori, ti fai una risata la consideri una boutade solo perchè la ha detta Papa Pio XI o il pinco pallino qualsiasi... la Chiesa è una organizzazione umana e come tutte le organizzazioni umane, ha pregi e difetti umani...
---dai media mainstream, non si possono avere informazioni equilibrate...
---nella riforma renzi c’è un risparmio sul senato di circa 50 milioni. questo è vero ,ma bastava non comprare il megaereo renziano, chiuso in hangar fino a novembre, che ce ne costa di più...
---La presunta semplificazione dell’attività legislativa passa dalle nove parole del vecchio articolo 70 alle 492 dell’attuale, con il chiaro intento di rendere impossibile la trasparenza e la linearità del processo legislativo in modo da lasciare il Governo padrone del campo.
---è una riforma non legittima perché è stata prodotta da un parlamento eletto con una legge elettorale (Porcellum) dichiarata incostituzionale...
---è una riforma scritta in modo da non essere compresa dalla massa...
---non la sovranità popolare perché insieme alla nuova legge elettorale (Italicum) già approvata espropria la sovranità al popolo e la consegna a una minoranza parlamentare che solo grazie al premio di maggioranza si impossessa di tutti i poteri...
---l'Italia non ha bisogno di aumentare la propria capacità di legiferare visto che in Italia abbiamo circa 200.000 leggi contro le circa 5.000 in germania
...
e motivi per votare NO ce ne sono ancora un mucchio...
,,,
tu vota pure sì che io, voto NO...
...
cdimauro
22-10-2016, 15:54
Parliamo di marketing quindi:
"Questa è una gigantesca sfida popolare che vuole togliere le istituzioni dalla palude degli inciuci e dei veti incrociati, restituendo potere di scelta alle persone"
http://www.repubblica.it/politica/2016/06/01/news/renzi_duecento_scienziati_per_il_si_al_referendum_non_torneremo_alla_palude_-141076121/
Sono assolutamente d'accordo sulla parte che ho evidenziato.
Vorrei ricordare come il PD con la maggioranza alla camera, ma non al senato, non sia stato in grado di promuovere Bersani a Presidente del Consiglio, costringendo a proprio agli inciuci e veti che hanno portato al governo Renzi, tramite il famigerato patto del Nazareno prima e quello con Verdini poi...
Il superamento del bicameralismo perfetto dovrebbe essere funzionale alla bonifica della palude peccato che il "notevole miglioramento" non sia oggettivo. I dati oggettivi sono quelli che ho riportato io e se non basta il commento sul sito dell'Ansa ecco i dati ufficiali:
http://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg17/attachments/dossier/file_internets/000/000/122/Nota_breve_10.pdf
La navetta, i rimpalli, i rimbalzi, la via crucis ... è distillato di demagogia, solo che quello sui costi della politica fa gola al grillino medio mentre questo fa gola al piddino medio.
Passiamo alla capacità di legiferare che dovrebbe essere obiettivo del presunto miglioramento:
http://www.salviamolacostituzione-piemonte.it/non-e-vero-che-il-bicameralismo-paritario-non-permette-di-legiferare/
I dati per i diversi paesi sono un aggregato di quanto trovate nei Rapporti sullo stato della legislazione:
http://www.camera.it/leg17/397?documenti=1112
L'Italia non ha bisogno di aumentare la propria capacità di legiferare. Non c'è nessun miglioramento in questa abolizione del bicameralismo perfetto.
Ho letto i link che hai postato (limitatamente a ciò che serviva all'attuale discussione), ma evidentemente tu non hai letto o compreso quello che avevo scritto prima, che riporto:
"Con una sola camera ovviamente ne serve solo una, e non possono sorgere problemi di successive modifiche che fanno ripartire il balletto"
Cosa non ti è chiaro del fatto che nei link che hai postato si va da un MINIMO di DUE approvazioni (la maggioranza dei casi, lo so) fino a un massimo di QUATTRO, mentre con la nuova riforma il tutto si riduca a UNA sola votazione?
Il potere di scelta alle persone viene restituito impedendo loro di eleggere i senatori. Orwell in tutto il suo splendore. Un sentito ringraziamento alla zanzara col muso da maiale che ha fatto la dichiarazione di cui sopra.
Quanta retorica inutile. Il potere di scelta non solo rimane agli elettori, visto che sono gli stessi che decideranno la costituzione della camera, ma viene rafforzato dal fatto di non rimanere impantanati coi veti incrociati di cui sopra, che hanno portato all'attuale situazione, che peraltro non dice assolutamente nulla di nuovo, visto che da quando c'è la repubblica abbiamo avuto in media un governo l'anno a causa degli inciuci e delle poltrone da far girare.
Comunque ve le siete bevute tutte e se non ve ne rendete conto nemmeno davanti ai numeri è inutile continuare.
Saluti
Stai parlando con me, e adesso tiri fuori il vuoi, che denota una certa insofferenza alla discussione, nonché supponenza.
E per la cronaca, visto che a quanto pare non leggi, avevo già detto e lo ripeto che mi (io, me) sono letto la riforma, e ho reciso autonomamente.
Chi si beve ogni cosa sono i populisti, grillini in primis, che vanno avanti a colpi di link a paginette preconfezionate.
il bicameralismo perfetto per alcune leggi rimane oltretutto.
con la composizione eterogenea delle suddette ci sarà da piangere
Solo per chi non ha letto la riforma, visto che per le leggi ordinarie e approvare i decreti ci sarà soltanto la camera a lavorare, mentre il bicameralismo è previsto per le leggi non ordinarie (riforma costituzionale, leggi europee, ratifica di trattati internazionali, ecc.).
Quando pensi di dare almeno un'occhiata alla riforma, e farti un'idea di come andrebbero le cose?
cdimauro
22-10-2016, 16:08
...
@cdimauro
---come dici: Il nocciolo della questione è capire se ci sarà o no un miglioramento ad ora"
per me, il peggioramento è sicuro...
Non è coi per me che si fa la storia. Finora tutto quello che hai riportato l'ho sistematicamente smontato. Dunque di quale peggioramento stai parlando?
---perchè pensi che se Papa Pio XI o un pinco pallino qualsiasi se dicono una cosa giusta, tu, a priori, ti fai una risata la consideri una boutade solo perchè la ha detta Papa Pio XI o il pinco pallino qualsiasi... la Chiesa è una organizzazione umana e come tutte le organizzazioni umane, ha pregi e difetti umani...
Soprattutto i difetti. E se c'è da ridere è proprio perché Pio XI stava sostanzialmente parlando dell'istituzione che ha operato tutto ciò: la sua. :D
Comunque ti è chiaro o no che quelli rimangono aforismi? Da lì a provarne la bontà è tutto un altro paio di maniche.
---dai media mainstream, non si possono avere informazioni equilibrate...
Questo dove sta scritto?
---nella riforma renzi c’è un risparmio sul senato di circa 50 milioni. questo è vero ,ma bastava non comprare il megaereo renziano, chiuso in hangar fino a novembre, che ce ne costa di più...
Qui stai cambiando discorso. Ciò che conta è che la riforma (non solo del senato) consentirà dei risparmi.
---La presunta semplificazione dell’attività legislativa passa dalle nove parole del vecchio articolo 70 alle 492 dell’attuale, con il chiaro intento di rendere impossibile la trasparenza e la linearità del processo legislativo in modo da lasciare il Governo padrone del campo.
Falso anche questo. Ti ho già detto che l'art.70 serve a elencare in maniera precisa il dominio di competenza del senato.
Nell'ordinarietà (vedi anche sopra l'altro commento) opereranno la camera e il consiglio dei ministri.
Se non è rivoluzione questa.
---è una riforma non legittima perché è stata prodotta da un parlamento eletto con una legge elettorale (Porcellum) dichiarata incostituzionale...
Nuovamente falso. Anche la Corte Costituzionale s'è pronunciata in merito, e mentre è vero che la legge elettorale sia stata dichiarata incostituzionale, ha precisato che il parlamento è comunque legittimato a operare ugualmente. Dunque legittimi sono anche i suoi atti, inclusa la nomina del Presidente del Consiglio, ecc. ecc.
Questa del presunto parlamento illegittimo è un'altra meschina falsità propagandata dai grillini, che sappiamo essere campioni di menzogne (con DiBallista addirittura incoronato al primo posto dal New York Times, tempo fa).
---è una riforma scritta in modo da non essere compresa dalla massa...
Premesso che vorrei vedere quanto dell'attuale Costituzione abbia compreso la massa, non mi pare che la giurisprudenza brilli in termini di comprensibilità.
Esattamente come in tante altre branche della scienza, dove se non hai un certo background non ti puoi addentrare.
Comunque con un po' di impegno si capisce sia l'attuale sia la nuova Costituzione. Fortunatamente rimangono potabili.
---non la sovranità popolare perché insieme alla nuova legge elettorale (Italicum) già approvata espropria la sovranità al popolo e la consegna a una minoranza parlamentare che solo grazie al premio di maggioranza si impossessa di tutti i poteri...
Come già detto un bel po' di post fa, la riforma costituzionale è trasversale alla legge elettorale (o viceversa). Quest'ultima la si può cambiare molto più semplicemente, SE il parlamento lo vuole. E difatti mi pare che di modiche ce ne siano state non poche in tutto il corso della Repubblica.
---l'Italia non ha bisogno di aumentare la propria capacità di legiferare visto che in Italia abbiamo circa 200.000 leggi contro le circa 5.000 in germania
Dove hai preso questi numeri?
...
e motivi per votare NO ce ne sono ancora un mucchio...
Idem per il sì.
,,,
tu vota pure sì che io, voto NO...
...
Questo s'era capito. A quanto pare anche a fronte della sistematica demolizione delle varie obiezioni che hai tirato fuori, rimani sempre della stessa idea.
Ho letto i link che hai postato (limitatamente a ciò che serviva all'attuale discussione), ma evidentemente tu non hai letto o compreso quello che avevo scritto prima, che riporto:
"Con una sola camera ovviamente ne serve solo una, e non possono sorgere problemi di successive modifiche che fanno ripartire il balletto"
Cosa non ti è chiaro del fatto che nei link che hai postato si va da un MINIMO di DUE approvazioni (la maggioranza dei casi, lo so) fino a un massimo di QUATTRO, mentre con la nuova riforma il tutto si riduca a UNA sola votazione?
Dai link che ho postato si evince che anche con UNA sola votazione non cambierà UNA mazza. E quindi ...
Quanta retorica inutile. Il potere di scelta non solo rimane agli elettori, visto che sono gli stessi che decideranno la costituzione della camera, ma viene rafforzato dal fatto di non rimanere impantanati coi veti incrociati di cui sopra, che hanno portato all'attuale situazione, che peraltro non dice assolutamente nulla di nuovo, visto che da quando c'è la repubblica abbiamo avuto in media un governo l'anno a causa degli inciuci e delle poltrone da far girare.
Stai parlando con me, e adesso tiri fuori il vuoi, che denota una certa insofferenza alla discussione, nonché supponenza.
E per la cronaca, visto che a quanto pare non leggi, avevo già detto e lo ripeto che mi (io, me) sono letto la riforma, e ho reciso autonomamente.
Chi si beve ogni cosa sono i populisti, grillini in primis, che vanno avanti a colpi di link a paginette preconfezionate.
... ne segue che continuare a ripetere che ti sei letto la riforma (questo non è segno di insofferenza, no?) non contribuirà a dimostrare che ne hai compreso le implicazioni (perché segnalare per l'ennesima volta che hai deciso autonomamente è una cosa ben diversa, supponenza forse, o presunzione per il fatto di avere le chiappe ben salde in terra ariana magari?). E in effetti non le hai comprese, d'altra parte non sei stato nemmeno in grado di capire che il "voi" era riferito anche a GTKM come indicava il riferimento alla "via crucis". Quindi la tua risposta è un clamoroso CVD, di cui tutto sommato ti sono grato perché ho capito che la sensazione di perdere tempo era corretta e la prossima volta non sbaglierò.
E ora, prima di scendere completamente al tuo livello, adieu.
amd-novello
22-10-2016, 19:19
E ora, prima di scendere completamente al tuo livello, adieu.
seguo.
cdimauro
22-10-2016, 21:06
Dai link che ho postato si evince che anche con UNA sola votazione non cambierà UNA mazza. E quindi ...
I link li ho letti e non c'è nulla del genere.
Soltanto nel tuo universo parallelo una legge che attualmente dev'essere approvata prima da una camera e poi da un'altra, richiederà la stessa trafila di quando di camera ce ne sarà soltanto una.
... ne segue che continuare a ripetere che ti sei letto la riforma (questo non è segno di insofferenza, no?)
No, è segno che qualcuno a quanto pare non legge quello che scrivono gli altri, e dunque le cose le devo ripetere.
non contribuirà a dimostrare che ne hai compreso le implicazioni (perché segnalare per l'ennesima volta che hai deciso autonomamente è una cosa ben diversa, supponenza forse, o presunzione per il fatto di avere le chiappe ben salde in terra ariana magari?). E in effetti non le hai comprese,
Parole, parole, parole: è da un pezzo che chiedo che qualcuno mi dimostri dov'è che avrei sbagliato in quello che ho scritto, ma "stranamente" a parte vuote parole non c'è stato altro.
d'altra parte non sei stato nemmeno in grado di capire che il "voi" era riferito anche a GTKM come indicava il riferimento alla "via crucis". Quindi la tua risposta è un clamoroso CVD, di cui tutto sommato ti sono grato perché ho capito che la sensazione di perdere tempo era corretta e la prossima volta non sbaglierò.
E qui continui a cercare di rigirare la frittata, ma il voi appare soltanto in quest'ultima tua frase:
"Comunque ve le siete bevute tutte e se non ve ne rendete conto nemmeno davanti ai numeri è inutile continuare."
dopo una pappardella che avevi indirizzato soltanto a me, senza quotare GTKM.
E ora, prima di scendere completamente al tuo livello, adieu.
Prendo in prestito il tuo CVD: quando uno non è più in grado sostenere una discussione, al solito scappa via, con la classica uscita di scena del "non perdo tempo con te perché non ne vale la pena, ma solo dopo aver vuotato quel che avevo nello stomaco".
ronin789
22-10-2016, 21:42
...
@cdimauro post 175
...infatti, meglio buttarla sul ridere, perchè qui stiamo parlando del sesso degli angeli e non della radice di tutti i problemi che affliggono le società occidentali...
...e come diceva a suo tempo John Adams (Padre Fondatore degli Stati Uniti d’America":
“Tutte le perplessità confusioni, e afflizioni in America sorgono non tanto dai difetti della Costituzione, né dalla mancanza d’onore o di virtù quanto dall’assoluta ignoranza della natura della moneta, del credito, e della circolazione.”
...e come disse Henry Ford
“È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.”
...o come ha detto Ezra Pound nel 1933
“Discutere dei governi delle così dette democrazie: Inghilterra, Francia, Stati Uniti, è una semplice perdita di tempo, sino a che non si distingue tra teoria e fatto. Questi tre paesi sono controllati dagli usurai, sono usurocrazie o daneistocrazie, ed è perfettamente inutile di parlarne come se fossero controllati e governati dai loro popoli o dai delegati che rappresentano i loro popoli, o nell’interesse dei loro popoli.”
...o se preferisci Papa Pio XI (Quadragesimus Annus 106-9, 1931)
“Nel nostro tempo è ormai evidente che la ricchezza e un immenso potere sono stati concentrati nelle mani di pochi uomini. Questo potere diventa particolarmente irresistibile se esercitato da coloro che controllano e comandano la moneta, poichè costoro sono anche in grado di gestire il credito e di decidere a chi deve essere assegnato. In questo modo forniscono il sangue vitale all’intero corpo dell’economia. Loro hanno potere sull’intimo del sistema produttivo, così che nessuno può azzardare un respiro contro la loro volontà.”
...oppure James A. Garfield, Presidente degli Stati Uniti d’America
“Chiunque controlli la massa monetaria in qualsiasi paese è il padrone assoluto dell’intera industria e del commercio.”
...
ecc...
...
...tutti complottisti quelli citati sopra... o no...???...
...
...
@cdimauro
---mi dispiace dirtelo, ma non hai per niente demolito quello che penso e rimango più che convinto per il NO...
---non hai colto il significato degli aforismi del mio post 176 che sono lo conclusione di un ragionamento e me ne dispiace...
---puoi sempre incrementare, se lo desideri, le tue conoscenze sul sistema leggendo per esempio:
I padroni del mondo: Come la cupola della finanza mondiale decide il destino dei governi e delle popolazioni
di Luca Ciarrocca (Autore)
http://www.chiarelettere.it/libro/principio-attivo/i-padroni-del-mondo-9788861903906.php
https://www.amazon.it/padroni-del-mondo-mondiale-popolazioni-ebook/dp/B00GCB0V3M/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1477168385&sr=1-1
...
Nuove confessioni di un sicario dell’economia: stavolta, vengono a prendersi la Democrazia
http://vocidallestero.it/2016/10/06/nuove-confessioni-di-un-assassino-economico-stavolta-vengono-a-prendersi-la-democrazia/
...
Moneta di Carta e Tirannia
Scritto da Ron Paul nel 2003
http://www.usemlab.com/index.php?option=com_content&view=article&id=186%3Amoneta-di-carta-e-tirannia&catid=53%3Atraduzioni&Itemid=159&jjj=1477167062107
...
ecc...
,,,
cdimauro
22-10-2016, 21:48
Ho risposto sistematicamente a tutto quello che hai scritto, mentre tu sistematicamente hai tagliato corto.
Come già detto, se c'è qualcosa di sbagliato in quello che ho scritto, sei liberissimo di correggermi. Altrimenti il fatto che la riforma, a tuo dire, sarebbe peggiorativa rimane soltanto il frutto della tua fantasia.
ronin789
22-10-2016, 21:58
...
...
@cdimauro
...
“I padroni del mondo”: 5 edizioni per libro di Luca Ciarrocca su capitalismo, bankster, debito, euro
15 novembre 2014, di Redazione Wall Street Italia
http://www.wallstreetitalia.com/i-padroni-del-mondo-5-edizioni-per-libro-di-luca-ciarrocca-su-capitalismo-bankster-debito-euro/
Un club esclusivo di poche migliaia di persone, non elette democraticamente, che decide i destini di intere popolazioni, in grado di manipolare i mercati finanziari e di imporsi sulla politica e sugli Stati. Chi sono, come agiscono e quali obiettivi hanno i banchieri che guidano i giochi delle banche centrali e vivono sulle spalle della classe media e dei ceti più poveri?
“I padroni del mondo”: compra una copia su IBS
“I padroni del mondo”: compra una copia su Amazon
Guidano trame e strategie nelle banche centrali e nei grandi istituti commerciali di proprietà dei super-ricchi (privati) che, pochi lo sanno, sono azionisti di Federal Reserve e Banca centrale Europea. Gli innominati che Ciarrocca chiama bankster, neologismo in Italia tabù – nato dalla fusione di banker e gangster – pronti a scaricare sulla collettività il peso delle crisi e l’onere di generare nuovo cash.
Hanno trasformato la Ue in una pseudodemocrazia dominata da «poteri forti» e l’Italia in un paese invivibile, senza futuro.
Coperti dalle sigle della Troika (Ue, Fmi, Bce) e approfittando della crisi, i nuovi tecnocrati hanno spadroneggiato «allocando» agli istituti di credito 15 trilioni di dollari (15.000 miliardi): una cifra senza precedenti nella storia. Con la connivenza dei politici, hanno socializzato le maxiperdite di banche destinate a fallire, e contemporaneamente salvato l’euro, tagliando con l’accetta welfare, pensioni, scuola ed elevando a livelli mai visti le tasse: un vero capolavoro. Sulla nostra pelle.
...
...
cdimauro
22-10-2016, 22:00
Indovina un po' chi elegge i politici che consentirebbero tutto ciò.
ronin789
22-10-2016, 22:14
Ho risposto sistematicamente a tutto quello che hai scritto, mentre tu sistematicamente hai tagliato corto.
Come già detto, se c'è qualcosa di sbagliato in quello che ho scritto, sei liberissimo di correggermi. Altrimenti il fatto che la riforma, a tuo dire, sarebbe peggiorativa rimane soltanto il frutto della tua fantasia.
...
@cdimauro
...
sono piuttosto lento con la tastiera e scrivere mi richiede un sacco di tempo che non ho...
...per me rimane peggiorativa rimane e non è soltanto il frutto della mia fantasia, ma quello che ho dedotto dopo averla letto il testo...
che poi, che vinca il si o il no, alla luce dei link che ti ho messo, in fondo, non ha grande importanza...
...non ho ancora cenato, e vado a cena...
...
ronin789
23-10-2016, 01:10
...
@cdimauro
Riforma costituzionale: in prima pagina su LA VERITA’ di oggi l’articolo di Giuseppe PALMA sul DOCUMENTO che INCHIODA il Governo sul VINCOLO ESTERNO UE in COSTITUZIONE
http://i0.wp.com/scenarieconomici.it/wp-content/uploads/2016/10/la-verit%C3%A0-interno.jpg
http://scenarieconomici.it/author/giuseppe-palma/
...
cdimauro
23-10-2016, 06:49
...
@cdimauro
...
sono piuttosto lento con la tastiera e scrivere mi richiede un sacco di tempo che non ho...
...per me rimane peggiorativa rimane e non è soltanto il frutto della mia fantasia, ma quello che ho dedotto dopo averla letto il testo...
Ma siccome ne abbiamo discusso qui, non c'è nulla di quello che hai scritto che è sopravvissuto.
Dunque, di quali peggioramenti parli?
che poi, che vinca il si o il no, alla luce dei link che ti ho messo, in fondo, non ha grande importanza...
E allora che senso ha discutere sul sì e il no? Tanto peggioramenti non ne sono emersi, quindi... Let it be. :fagiano:
...
@cdimauro
Riforma costituzionale: in prima pagina su LA VERITA’ di oggi l’articolo di Giuseppe PALMA sul DOCUMENTO che INCHIODA il Governo sul VINCOLO ESTERNO UE in COSTITUZIONE
http://i0.wp.com/scenarieconomici.it/wp-content/uploads/2016/10/la-verit%C3%A0-interno.jpg
http://scenarieconomici.it/author/giuseppe-palma/
...
Adesso fai una bella cosa: ti (ri)leggi quest'articolo che hai postato, e mi fai vedere quali precise parti degli art.55 e 70 citati dal professore comporterebbero tutto ciò.
Per comodità ti riporto il link alle modifiche all'art .70 (https://it.wikiversity.org/wiki/La_Riforma_Costituzionale_del_Governo_Renzi#Art._10._.28Procedimento_legislativo.29), e se scrolli il testo un po' più sopra ovviamente trovi quelle all'art.55.
ronin789
23-10-2016, 13:50
...
@cdimauro
...
il testo lo abbiamo letto sia tu che io... a te piace e a me no... de gustibus non disputandum est...
...
e poi, alla luce dei link che ti ho messo (post 194 e 196), in fondo, che vinca il si o il no non ha grande importanza...
...
cdimauro
23-10-2016, 14:37
Hai già ripetuto entrambe le cose, ma non hai risposto alla mia domanda, che reitero: di quali peggioramenti parli?
Perché sì: dispustandum est. :fagiano:
ronin789
24-10-2016, 17:18
...
in questo articolo c'è qualcosa di vero...
http://www.informarexresistere.fr/2016/10/24/il-si-al-referendum-e-una-minaccia-per-la-tenuta-democratica-del-nostro-paese/
Il Sì al referendum e’ una minaccia per la tenuta democratica del nostro paese
di Marica Di Pierri e Stefano Kenji Iannillo
...
...ecc...
...
ronin789
24-10-2016, 17:58
http://comedonchisciotte.org/litalia-tradita/
...
...
Tornando al Referendum, quindi, può darsi che la nostra Costituzione, il Bicameralismo Perfetto, i vari meccanismi di contrappesi tra i Poteri dello Stato e tutte le altre caratteristiche politiche, economiche e sociali del Sistema Italia non siano ideali, e che in alcuni casi siano ormai state superate dai tempi, ma si tratta proprio di quel sistema che ci ha garantito decenni di crescita senza eguali al Mondo.
Proprio quando abbiamo cominciato a demolirlo pezzo per pezzo in nome del liberismo più selvaggio, abbiamo iniziato a stare sempre peggio.
É allora il caso di continuare su questa strada e di delegare i Renzi, le Boschi, i Verdini e gli Alfano di smantellare quel poco che è rimasto?
L’esempio dello sfascio che le Istituzioni Internazionali hanno deliberatamente causato nel laboratorio Grecia non ci ha insegnato proprio niente?
...
...
cdimauro
24-10-2016, 20:32
Non capisco perché continui a riportare altra roba, anziché farmi vedere dove starebbero i peggioramenti della nuova riforma, che a TUO dire ci sarebbero rispetto all'attuale Costituzione. Hai detto che l'analisi l'hai fatta tu, dunque riportare pure il TUO pensiero.
Poi, per favore, evita di riportare spazzatura proveniente da informare per resistere e altri immondezzai come tzé tzé, jeda news, ecc.
ronin789
25-10-2016, 01:20
Non capisco perché continui a riportare altra roba, anziché farmi vedere dove starebbero i peggioramenti della nuova riforma, che a TUO dire ci sarebbero rispetto all'attuale Costituzione. Hai detto che l'analisi l'hai fatta tu, dunque riportare pure il TUO pensiero.
Poi, per favore, evita di riportare spazzatura proveniente da informare per resistere e altri immondezzai come tzé tzé, jeda news, ecc.
...
...Il canone Rai era a 113 euro, è passato a 100 euro quest’anno e passa a 90 il prossimo anno... che facendo un calcolo a mente, fanno circa 6 centesimi di differenza al giorno da 113 a 90 euro...
...già a me sembra una presa per i fondelli la riduzione di 10 euro all'anno, quando da altre parti ti hanno caricato, facendo un totale, di centinaia di euro se non di più in questi anni...
...
poi, a me, per votare NO, basta quanto segue:
mi sembrava di avere capito che in democrazia decide la maggioranza...
...ma non è il caso con questa riforma che sommata all’italicun darà al governo una maggioranza, piglia_tutto e senza contrappesi, con circa il 20% o poco più degli aventi diritto al voto... la qual cosa non mi sembra molto democratica ed è peggiorativa per una vera democrazia...
...se si cambia, si cambia per il meglio e non per il peggio... e ridurre la possibilità di decisione del corpo elettorale a me sembra negativo e non positivo... e come in passato nessuno ha chiesto il nostro parere per EU ed euro e altre varie amentà, oggi nessuno chiede il nostro parere per il TTIP o il CETA che serve a fare rientrare dalla porta principale il TTIP...
...e ribadico, io voto NO...
...
per quanto riguarda la spazzatura, il pezzetto che ho riportato al mio post 204, a me una descrizione sintetica dei fatti accaduti, e non certamente spazzatura...
...e dopo tutte le mega balle lette e sentite sui media mainstream (che oggi assomogliano più ad armi di distrAzione e rincoglionimento di massa che a fonti di informazione), ho cercato altri canali dove, è vero che non è tutto oro colato come dici tu, ma dove si possono trovare tanti punti di vista interessanti, anche se non sempre coincidono col mio punto di vista...
...e ribadisco, visto che hai fatto finta di niente, che puoi sempre incrementare, se lo desideri, le tue conoscenze sul sistema economico/finanziario mondiale e del sistema bancario e monetario, leggendo per esempio, per cominciare, i link dei miei post 176 e 194...
...
cdimauro
25-10-2016, 05:46
Non è che non ho fatto finta di niente: è che sempre la solita roba complottista che si vede girare da anni, ma soprattutto non c'entra un fico secco con la riforma di cui stiamo parlando.
Quanto all'altra parte che hai riportato in cui hai mischiato la riforma e l'Italicum, l'hai copiata pari pari da un articolo che un altro utente (Estwald mi pare) aveva già riportato, e a cui ho già risposto.
Dunque, da una parte dici di esserti fatto un'opinione personale leggendoti la riforma, ma in realtà non fai che riportare acriticamente roba che hanno scritto gli altri...
Beh 10-20 neuri in un anno faranno poca differenza ma imho meglio così invece di un aumento :D
Cò,lnslnsdnòdòmdòmnd
amd-novello
25-10-2016, 08:45
teniamo d'occhio la tasi e la tares non si sa mai :D
ronin789
25-10-2016, 10:11
Non è che non ho fatto finta di niente: è che sempre la solita roba complottista che si vede girare da anni, ma soprattutto non c'entra un fico secco con la riforma di cui stiamo parlando.
Quanto all'altra parte che hai riportato in cui hai mischiato la riforma e l'Italicum, l'hai copiata pari pari da un articolo che un altro utente (Estwald mi pare) aveva già riportato, e a cui ho già risposto.
Dunque, da una parte dici di esserti fatto un'opinione personale leggendoti la riforma, ma in realtà non fai che riportare acriticamente roba che hanno scritto gli altri...
...
stai sereno...
chè tra poco il governo lancia anche la lotteria degli scontrini...
...
e c'è una qualche probabilità che cambi il decreto fiscale in materia di forfait sull’emersione dei contanti... e se non ho capito male, mi vorranno prendere il 35% dei 27 euro e 34 centesimi che ho nel portafoglio...
...
nickname88
25-10-2016, 11:03
Scusate ma a parer mio stanno rubando.
Si parlava di un buon 40% di evasori riguardo il canone RAI.
Adesso che han trovato il modo di farlo pagare a tutti è sceso da 113 a 100 e ora a 90 ?
Solo io trovo che ci sia poca proporzionalità ?
Mi sembra solo una trovata per far passare sta riforma e basta.
ronin789
25-10-2016, 11:18
Scusate ma a parer mio stanno rubando.
Si parlava di un buon 40% di evasori riguardo il canone RAI.
Adesso che han trovato il modo di farlo pagare a tutti è sceso da 113 a 100 e ora a 90 ?
Solo io trovo che ci sia poca proporzionalità ?
Mi sembra solo una trovata per far passare sta riforma e basta.
...
siamo in due...
e poi, io non ho mai creduto alla favola, pagare tutti per pagare meno...
io ho sempre pagato di tutto e di più, e non ho visto mai calare qualche cosa...
...
Beh mi sembra palese che sia una "mancia" per il SI, cosa che con me non funziona ovviamente...
Comunque mi sa che in italia la regola è " pagar tutti così ci sono più schei per gli amici e gli amici degli amici..."
E' una continuo tentativo d'ottenere moglie piena e botte imbriaga...
Cò,ò,sòsòdòdòmdòlm
nickname88
25-10-2016, 13:29
Purtroppo i cambiamenti radicali all'interno del governo difficilmente accadono, in quanto non puoi pretendere che queste variazioni siano eseguite dallo stesso ente coinvolto, è pura follia.
A parer mio non ci saranno mai rivoluzioni andando avanti con proteste pacifiche, talk show e votazioni dei partiti ( inutile se in parlamento sarà presente anche l'opposizione che si oppone a tutto solo per mettere in cattiva luce chi sta sù in quel momento ).
La soluzione è sempre la vecchia maniera.
ronin789
25-10-2016, 14:18
Non è che non ho fatto finta di niente: è che sempre la solita roba complottista che si vede girare da anni, ma soprattutto non c'entra un fico secco con la riforma di cui stiamo parlando.
Quanto all'altra parte che hai riportato in cui hai mischiato la riforma e l'Italicum, l'hai copiata pari pari da un articolo che un altro utente (Estwald mi pare) aveva già riportato, e a cui ho già risposto.
Dunque, da una parte dici di esserti fatto un'opinione personale leggendoti la riforma, ma in realtà non fai che riportare acriticamente roba che hanno scritto gli altri...
...
ebbene sì, confesso...
voto NO per il motivo che sta al seguente link:
http://www.liberoquotidiano.it/gallery/sfoglio/12001755/paola-saulino-sesso-orale-a-chi-vota-no-referendum.html
....
...
ebbene sì, confesso...
voto NO per il motivo che sta al seguente link:
http://www.liberoquotidiano.it/gallery/sfoglio/12001755/paola-saulino-sesso-orale-a-chi-vota-no-referendum.html
....
beh da una parte sta proposta, dall'altra Renzi...
direi che non c'è gara :asd:
Cò,sòò,ò,d,àd,àd,àd
MaxFabio93
25-10-2016, 18:10
Ma guarda che belle risposte, tutti contenti di una misura giusta che in una paese normale sarebbe accolta con favore, invece no, sempre da protestare, sempre da vomitare odio, sempre da mettere in mezzo Renzi, sempre mettendo in mezzo il Referendum che non centra una mazza con l'argomento.
Invece di starnazzare credendo alle migliaia di bufale dette dal primo ciarlatano che passa usate la vostra testa e informatevi seriamente, se ci riuscite :asd:
Beh mi sembra palese che sia una "mancia" per il SI, cosa che con me non funziona ovviamente...
Comunque mi sa che in italia la regola è " pagar tutti così ci sono più schei per gli amici e gli amici degli amici..."
E' una continuo tentativo d'ottenere moglie piena e botte imbriaga...
Cò,ò,sòsòdòdòmdòlm
Per te è una palese mancia, per me è una misura giustissima visto che inserendo la tassa per apparecchio televisivo nella bolletta energetica pagano tutti, e quindi tutti meno. No non c'è scampo, inutile chi cerca di fare il furbo pagando solo la parte energetica, verrà segnalato con grande piacere.
cdimauro
25-10-2016, 20:04
Beh 10-20 neuri in un anno faranno poca differenza ma imho meglio così invece di un aumento :D
*
teniamo d'occhio la tasi e la tares non si sa mai :D
Che non c'entrano col canone della RAI. :read:
...
stai sereno...
chè tra poco il governo lancia anche la lotteria degli scontrini...
...
e c'è una qualche probabilità che cambi il decreto fiscale in materia di forfait sull’emersione dei contanti... e se non ho capito male, mi vorranno prendere il 35% dei 27 euro e 34 centesimi che ho nel portafoglio...
...
Ancora a cambiare discorso? Non l'avrei mai detto...
Scusate ma a parer mio stanno rubando.
Si parlava di un buon 40% di evasori riguardo il canone RAI.
Adesso che han trovato il modo di farlo pagare a tutti è sceso da 113 a 100 e ora a 90 ?
Solo io trovo che ci sia poca proporzionalità ?
Mi sembra solo una trovata per far passare sta riforma e basta.
Guarda che è stato già postato da un utente che il canone scenderà ancora, secondo un piano di riduzione dovuta all'introduzione del canone in bolletta.
...
siamo in due...
e poi, io non ho mai creduto alla favola, pagare tutti per pagare meno...
io ho sempre pagato di tutto e di più, e non ho visto mai calare qualche cosa...
...
E invece ci sono già state DUE diminuzioni: basta semplicemente prenderne atto, conti alla mano. :read:
Beh mi sembra palese che sia una "mancia" per il SI, cosa che con me non funziona ovviamente...
Comunque mi sa che in italia la regola è " pagar tutti così ci sono più schei per gli amici e gli amici degli amici..."
E' una continuo tentativo d'ottenere moglie piena e botte imbriaga...
Vedi sopra. Come già detto, non si tratta di una mancia per il sì, perché la riduzione era già prevista, e ce ne sarà ancora un'altra.
...
ebbene sì, confesso...
voto NO per il motivo che sta al seguente link:
http://www.liberoquotidiano.it/gallery/sfoglio/12001755/paola-saulino-sesso-orale-a-chi-vota-no-referendum.html
....
Poveri illusi: le solite promesse che non verranno poi mantenute dopo le elezioni. :asd:
Ma tanto i grillini dovrebbero esserci stra-abituati ormai. :rotfl:
Ma guarda che belle risposte, tutti contenti di una misura giusta che in una paese normale sarebbe accolta con favore, invece no, sempre da protestare, sempre da vomitare odio, sempre da mettere in mezzo Renzi, sempre mettendo in mezzo il Referendum che non centra una mazza con l'argomento.
Invece di starnazzare credendo alle migliaia di bufale dette dal primo ciarlatano che passa usate la vostra testa e informatevi seriamente, se ci riuscite :asd:
Per te è una palese mancia, per me è una misura giustissima visto che inserendo la tassa per apparecchio televisivo nella bolletta energetica pagano tutti, e quindi tutti meno. No non c'è scampo, inutile chi cerca di fare il furbo pagando solo la parte energetica, verrà segnalato con grande piacere.
E, soprattutto, non è nemmeno una mancia, visto che la riduzione era già prevista.
Ma si sa che i grillini devono inventarsi le menzogne più assurde pur di infangare le cose fatte dall'odiato nemico. Visto che non gli rimane altro...
MaxFabio93
25-10-2016, 20:14
E, soprattutto, non è nemmeno una mancia, visto che la riduzione era già prevista.
Infatti...tra le altre cose ;)
Ma si sa che i grillini devono inventarsi le menzogne più assurde pur di infangare le cose fatte dall'odiato nemico. Visto che non gli rimane altro...
Eh...fosserò solo loro, magari. Sono tutti così, talmente messi male che devono appigliarsi a qualsiasi cosa, anche mettendo in mezzo bufale, falsità, dicerie da spazzatura di ogni tipo e anche diffamando perchè non sanno come esercitare la politica, quella per cui vengono eletti.
ronin789
25-10-2016, 23:45
@cdimauro
...se non ho capito male, tu non sorridi mai, oltre a prendere tutto troppo sul serio... e mi ero illuso di straparti un sorriso con il mio post 215 che voleva essere una battuta, ma ho fatto un buco nell'acqua... so benissimo che la Paola Saulino non potrà, anche se lo volesse, mantenere il suo impegno perchè i NO saranno milioni... e poi, anche lei faceva una battuta, per farsi un pò di pubblicità... ci vuole poco a capirlo
...
grillino, poi, non lo considero un insulto... ognuno è libero di essere quello che vuole, e come ti ho già detto, non sono catalogabile in una formazione politica, perchè, semplicemente, io sono io e nessun altro...
...
io per quanto riguarda le tasse e le varie amenità da pagare, ho una esperienza diversa dalla tua... conti alla mano, a fine anno il totale pagato è sempre maggiore dell'anno prima, anche se diminuiscono di 10 euro annuali la tassa TV, erroneamente chiamato canone rai...
...
so che certamente conosci questo pezzetto di steve jobs estrapolato dal suo discorso alla standford university nel 2005, che a me piace tanto:
"Ricordarsi che dobbiamo morire è il modo migliore che io conosca per evitare di cadere nella trappola di chi pensa che abbiamo qualcosa da perdere. Siete già nudi. Non c’è ragione per non seguire il vostro cuore."
...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.