View Full Version : Seagate annuncia BarraCuda ST5000: 5TB in un disco da 2,5 pollici, è record
Redazione di Hardware Upg
17-10-2016, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-annuncia-barracuda-st5000-5tb-in-un-disco-da-2-5-pollici-e-record_65156.html
Prosegue come da consuetudine la crescita in termini di TB degli hard disk meccanici: Seagate ha annunciato una nuova unità da 2,5 pollici, BarraCuda ST5000, che raggiunge il valore di ben 5TB. Si tratta del nuovo record per questo formato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
non dategli botti per pietà :D
Dumah Brazorf
17-10-2016, 09:48
Non per niente non ci entra in un portatile, così non corrono il rischio che qualcuno ci provi e lo shakeri per bene.
pingalep
17-10-2016, 10:07
ah beh finiscono dritti nei case usb3 come il miov ecchio 2tb. e lì di scossoni ne prende anche di più.
per fortuna i pesi sono ridotti e le accelerazioni minori
Un 5 piatti da 2.5" non lo prenderei mai :)
Un po' più interessante il Firecuda 2TB da 7mm: viene 110-120 euro, buono sia per un case esterno che come drive secondario in un notebook e sono solo 20 euro in più rispetto al modello "standard" senza cache ssd 8GB
ah beh finiscono dritti nei case usb3 come il miov ecchio 2tb. e lì di scossoni ne prende anche di più.
per fortuna i pesi sono ridotti e le accelerazioni minori
Mi spiace ma la fisica dice esattamente il contrario :D
Peso leggero uguale subire più accelerazione a pari forza.
Dai una spinta involontaria al tuo notebook da 3kg e gli imprimerai accelerazione X, fai la stessa cosa con il tuo disco usb da 0.3Kg e gli imprimerai accelerazione 10X (10 volte tanto)
YetAnotherNewBie
17-10-2016, 10:53
A prescindere da numero di piatti, nel 2016 un disco da 5400 rpm non deve proprio finirci come disco *principale* in nessun laptop, desktop, aio.
TheDarkAngel
17-10-2016, 10:55
Sarebbe stato più interessante un 3TB su 2.5" 9mm classici.
A prescindere da numero di piatti, nel 2016 un disco da 5400 rpm non deve proprio finirci come disco *principale* in nessun laptop, desktop, aio.
In pratica si contano sulle dita di una mano portatili sotto i 1000€ con dischi ssd come primari :asd:
come formato sarebbe buono per un nas. ma se ho ben capito (mi pare cmq non ci siano ancora specifiche disponibili) solo il formato
YetAnotherNewBie
17-10-2016, 11:20
In pratica si contano sulle dita di una mano portatili sotto i 1000€ con dischi ssd come primari :asd:
Non pretendo un ssd per tutti, anche se oggi si trovano 500 gb a poco più di 100 euro all'utente finale (quindi sensibilmente di meno all'oem con ordini per volumi).
Ma almeno dischi magnetici da 7200 rpm; invece si trovano ancora sistemi (anche da più di 1000 euro) con dischi primari da 5400.
TheDarkAngel
17-10-2016, 11:40
Non pretendo un ssd per tutti, anche se oggi si trovano 500 gb a poco più di 100 euro all'utente finale (quindi sensibilmente di meno all'oem con ordini per volumi).
Ma almeno dischi magnetici da 7200 rpm; invece si trovano ancora sistemi (anche da più di 1000 euro) con dischi primari da 5400.
I dischi da 7200rpm e 2.5" non sono sufficientemente affidabili, se noti anche l'offerta dei produttori è limitata ed anche sui 3.5" non sono i più venduti nonostante siano chiaramente desktop e debbano subire meno stress fisici.
FOGNA TOTALE. :doh:
Ora.. l'unica cosa che lo renderebbe sensato è il poter stare in un portatile.. questo per quella minuscola fetta di utenza che necessita di 5Tb in un notebook..
Adesso non ho veramente idea di che uso possa fare uno del notebook per usare 5Tb ma non mi metto a sindacare.
Ma questo nel notebbok non ci va. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Serve per i sitemi all in one.
Certo.
Già i sitemi all in one ce li hanno in tre su diecimila.. vediamo a chi dei tre fanno comodo 5tb.. :stordita:
Perchè mi pare scontato che per un mediacenter punto direttmante su un 3,5.. mica uno scrausissimo 2,5.
danieleg.dg
17-10-2016, 12:38
Ma almeno dischi magnetici da 7200 rpm; invece si trovano ancora sistemi (anche da più di 1000 euro) con dischi primari da 5400.
Con un 7200 hai un aumento di rumore e consumo a fronte di un aumento risibile di prestazioni, il gioco non vale la candela.
Personaggio
17-10-2016, 13:02
Con un 7200 hai un aumento di rumore e consumo a fronte di un aumento risibile di prestazioni, il gioco non vale la candela.
C'è pure da considerare che a parità di giri/m e di capienza del singolo disco, la velocita sequenziale media è maggiore sui dischi più grandi, quindi avrebbe senso il 7200g/m molto più sui 5400 che sui 7200 g/m
pellizza
17-10-2016, 13:28
devono cala re i prezzi i 5tb da 3.5pollici viaggiano sopra i 179 189e
YetAnotherNewBie
17-10-2016, 14:03
Con un 7200 hai un aumento di rumore e consumo a fronte di un aumento risibile di prestazioni, il gioco non vale la candela.
Con W8.1 pro 64bit la differenza di prestazioni non era tanto risibile.
Non l'avevo quantificata con test bench ma, secondo il mio modo d'uso, facevo le stesse cose in modo molto più reattivo.
marchigiano
17-10-2016, 15:38
ricordo un vecchio notebook con win95 o addirittura win3.1 con un hard disk da pochi MB spesso 17mm :sofico:
sui pc attuali, credo che qualche 17" abbia spazio interno per ospitare un 17mm, almeno un asus che ho aperto aveva 2 connettori sata, uno sotto la mobo quindi poco spazio, l'altro era a bordo mobo quindi forse poteva esserci abbastanza spazio nel case per infilarci questo
CrapaDiLegno
17-10-2016, 15:56
Con un 7200 hai un aumento di rumore e consumo a fronte di un aumento risibile di prestazioni, il gioco non vale la candela.
Sìsì, dillo al mio WD Blue sostituito da un WD Black.. stesse prestazioni.. sìsì...
TheDarkAngel
17-10-2016, 16:01
ricordo un vecchio notebook con win95 o addirittura win3.1 con un hard disk da pochi MB spesso 17mm :sofico:
sui pc attuali, credo che qualche 17" abbia spazio interno per ospitare un 17mm, almeno un asus che ho aperto aveva 2 connettori sata, uno sotto la mobo quindi poco spazio, l'altro era a bordo mobo quindi forse poteva esserci abbastanza spazio nel case per infilarci questo
il mio 17" non permette l'alloggiamento dei 15mm :asd: servono proprio quelli spessi 3cm ed oltre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.