PDA

View Full Version : Nuovo Pc fullhd


Stingnap
17-10-2016, 00:29
Ciao a chi non dorme ancora e a chi leggerà...

Il mio budget è di circa 550€ con cui vorrei assemblare un pc da gaming non spinto ma che comunque regga i 1080p. Gioco soprattutto a gestionali e strategici (specialmente perché il mio pc attuale non regge altro) ma vorrei puntare comunque a giocare a qualche fps o prima persona /dark soul, tomb raider, cod, gta).
Come shop non ho preferenza ma se non c'è una differenza troppo grande (intorno i 50€, o giù di lì) vorrei andare sull'amazzone, anche approfittando dell'evento in corso, ho già preso un ssd samsung 250gb a 80€.

Il pc lo assemblerò da solo, come ho detto il budget è intorno i 550€ ma posso aggiungere anche qualche altra centinaia di euro solo che quasi certamente dovrò comprare anche altri componenti (tastiera e mouse, multipresa) e windows, quindi comunque non vorrei sforare troppo.

Il primo dubbio è sul case da comprare :mc:
Attualmente ho il pc posizionato su questo carrellino come in foto, vorrei spostarlo sulla scrivania e ho due soluzioni possibili, di cui una preferibile e l'altra che potrei valutare:
- La prima prevede l'acquisto di un elite 130 (o similari, se avete consigli) che ha proprio le dimensioni massime consentite per la mia scrivania.
- La seconda opzione si baserebbe sull'acquisto di un mid tower ma di lunghezza massima di 45cm, mentre di altezza e larghezza a piacere (in questo caso non ho visto nessun case)

https://s18.postimg.org/s8tt5iq5x/Carrellino_1.jpg (https://postimg.org/image/s8tt5iq5x/)
in questa sopra la condizione pietosa in cui sono adesso
https://s18.postimg.org/ak22dweet/Carrellino_2.jpg (https://postimg.org/image/ak22dweet/)
in questa sopra il carrellno che vorrei eliminare
https://s18.postimg.org/4x5pgfbw5/Chassis_Mid_Tower.jpg (https://postimg.org/image/4x5pgfbw5/)
in questa sopra andrebbe il mid tower max 45cm di lunghezza/profondità per intenderci
https://s18.postimg.org/l9fr65q7p/Chassis_piccolo.jpg (https://postimg.org/image/l9fr65q7p/)
in questa sopra andrebbe l'elite 130, tra tastiera e muro


Non mi interessano led né lucine varie (anzi meglio se non ci sono), quello che mi interessa è la qualità prezzo e la longevità. Infine se si riesce entro certi limiti darebbe bello ridurre il rumore e il calore prodotto dato che avrei il pc a meno di un metro dalla testa.

Grazie a chi risponderà e buona giornata/nottata.

Wiro
17-10-2016, 10:03
Su quella cifra si puo' fare ma in configurazione AMD probabilmente, con Intel devi aggiungere un 150 euro circa mi sa, va bene che hai gia' l'hdd cosi' si puo' puntare a qualcosina in piu' sulla configurazione... per quella lascio spazio agli esperti :P

In generale ti converrebbe aspettare l'anno nuovo se puoi, ci saranno nuove uscite a gennaio/febbraio e i prezzi si ridefiniranno un po'. O almeno attendere il black friday a novembre/dicembre cosi' risparmi qualcosina o prendi di meglio allo stesso prezzo.

macchiaiolo
17-10-2016, 10:48
visto che hai detto che potevi aggiungere al budget 100 200 eur0 io sono salito a 700 con mouse tastiera e dissipatore silenzioso con una bella scheda video per giocare a tutto in fhd se vuoi scendere ancora vediamo dove togliere ma dovremmo cambiare tipo di cpu o vga
il case è profondo 42cm per la scrivania

Prodotti nel carrello:

1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i5-6400 Ci5 Box (2,7GHz) con cooler [BX80662I56400]
Euro 159 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 2133 8GB C13 Corsair Ven K2 [CMK8GX4M2A2133C13R]
Euro 45.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 46.43 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Case Fractal Design Core 1100, Tower-Gehäuse [FD-CA-CORE-1100-BL]
Euro 37.87 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Intel 1151 ASRock B150M Pro4 [90-MXGZM0-A0UAYZ]
Euro 72.52 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in03gg Arctic Cooling - Cooler Cpu Freezer 13
Euro 22.59 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 450W XFX P1-450S-X2B9
Euro 52.91 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Logitech WIRELESS DESKTOP MK270 Italiana
Euro 29.28 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSB0.AUAA10B]
Euro 14.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - XFX Radeon RX 480 RS 4GB [RX-480P4LFB6]
Euro 224.11 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 690,41 iva Comp.
Paypal : 704,50 iva Comp

celsius100
17-10-2016, 12:52
Ciao
fare un pc dentor ad un midtower costerebbe sicurametne un po meno ceh nn farlo dentro un case piu piccolino

cmq specifica bene i 550 euro a quanto possono arrivare, xke un conto e fare un pc da 600 euro e un conto da 700-750 euro
nel budget vuoi comprendere anche i costi del sistema operativo, degli accessori, mouse/tastiera, monitor, assemblaggio, ecc...?
hai uno shop preferito da voler usare?

Stingnap
17-10-2016, 14:52
visto che hai detto che potevi aggiungere al budget 100 200 eur0 io sono salito a 700 con mouse tastiera e dissipatore silenzioso con una bella scheda video per giocare a tutto in fhd se vuoi scendere ancora vediamo dove togliere ma dovremmo cambiare tipo di cpu o vga
il case è profondo 42cm per la scrivania

Prodotti nel carrello:

1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i5-6400 Ci5 Box (2,7GHz) con cooler [BX80662I56400]
Euro 159 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 2133 8GB C13 Corsair Ven K2 [CMK8GX4M2A2133C13R]
Euro 45.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 46.43 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Case Fractal Design Core 1100, Tower-Gehäuse [FD-CA-CORE-1100-BL]
Euro 37.87 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Intel 1151 ASRock B150M Pro4 [90-MXGZM0-A0UAYZ]
Euro 72.52 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in03gg Arctic Cooling - Cooler Cpu Freezer 13
Euro 22.59 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 450W XFX P1-450S-X2B9
Euro 52.91 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Logitech WIRELESS DESKTOP MK270 Italiana
Euro 29.28 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSB0.AUAA10B]
Euro 14.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - XFX Radeon RX 480 RS 4GB [RX-480P4LFB6]
Euro 224.11 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 690,41 iva Comp.
Paypal : 704,50 iva Comp

grazie per la risposta
il case sinceramente non mi piace tanto e così per tastiera e mouse wireless, comunque shop è tao?

Ciao
fare un pc dentor ad un midtower costerebbe sicurametne un po meno ceh nn farlo dentro un case piu piccolino

cmq specifica bene i 550 euro a quanto possono arrivare, xke un conto e fare un pc da 600 euro e un conto da 700-750 euro
nel budget vuoi comprendere anche i costi del sistema operativo, degli accessori, mouse/tastiera, monitor, assemblaggio, ecc...?
hai uno shop preferito da voler usare?

Ciao Celsius. Allora diciamo che i 550 sono puliti escludendo periferiche e SO, posso anche arrivare ai 700 (in quel caso però vorrei includere proprio tutto) quindi a quel punto mi dovete proporre anche il resto che rientri nel budget...

assemblo io (sono abbastanza capace, mi preoccupa più la parte software in realtà, ma ci penserò dopo)
la tastiera e mouse li preferisco con filo e windows (dopo aver visto il 10) preferirei windows 8.1; ho notato che nel case quello piccolo ci dovrebbe andare solo skylake, mentre nei mid tower potrei metterci anche amd (solo che sono un po' meno propenso a mettere hardware troppo vecchio anche perché sono il tipo che non aggiorna spesso) se la differenza di prezzo è (a parità di prestazioni) di un centinaio di euro preferisco andare con il case più piccolo

celsius100
17-10-2016, 15:02
Prodotti nel carrello:

1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i5-6400 Ci5 Box (2,7GHz) con cooler [BX80662I56400]
Euro 159 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 2133 8GB C13 Corsair Ven K2 [CMK8GX4M2A2133C13R]
Euro 45.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Case Fractal Design Core 1100, Tower-Gehäuse [FD-CA-CORE-1100-BL]
Euro 37.87 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Ventola arctic F9

1 Pz - MB Intel 1151 ASRock B150M Pro4 [90-MXGZM0-A0UAYZ]
Euro 72.52 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 450W XFX P1-450S-X2B9
Euro 52.91 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Logitech WIRELESS DESKTOP MK270 Italiana
Euro 29.28 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
XFX Radeon RX 480 GTR 8gb

ho fatto qualceh modifica x farci stare la scheda video in verisone piu potente

come case alternativi ci sarebbeil bitfenix neos ad esempio
senno modelli piu silenizosi ne esistono ma ti farebbero sforare il budget

come tastiera e mouse da gaming e interessante il kit Cooler Master Devastator II

macchiaiolo
17-10-2016, 15:30
ho fatto qualceh modifica x farci stare la scheda video in verisone piu potente

come case alternativi ci sarebbeil bitfenix neos ad esempio
senno modelli piu silenizosi ne esistono ma ti farebbero sforare il budget

come tastiera e mouse da gaming e interessante il kit Cooler Master Devastator II

mettici una ventolina cpu dice che non vuole il frullatore sul tavolo, misà che starà a fianco del monitor da quel che dice

celsius100
17-10-2016, 15:32
mettici una ventolina cpu dice che non vuole il frullatore sul tavolo, misà che starà a fianco del monitor da quel che dice

hai ragione ho dimetnicato di dire ceh se vuole un oc silenizoso oltre al case piu caro deve emtterci un dissi aftermarket, ma quello puo anceh sempre aggiungerlo piu avanti se sente il pc far troppo casino x i suoi gusti

Stingnap
17-10-2016, 15:45
ho fatto qualceh modifica x farci stare la scheda video in verisone piu potente

come case alternativi ci sarebbeil bitfenix neos ad esempio
senno modelli piu silenizosi ne esistono ma ti farebbero sforare il budget

come tastiera e mouse da gaming e interessante il kit Cooler Master Devastator II

Alla tastiera e mouse in set avevo già pensato...ma vorrei pensare un attimo prima alla sostanza e poi a queste cose di aggiunta.

Volendo fare la stessa configurazione ma mettendo il CM elite130 potrei farlo giusto? dovrei cambiare solo scheda madre?
perchè alla fine la differenza di prezzo del case sarebbe 10 euro in tutto

comunque potremmo fare una lista dei pezzi anche su amazzone? perché ho notato che diverse cose costano giusto quei 3-4euro in più ma mi arriverebbero in meno tempo con prime

condivido il discorso sul dissipatore, ci penserò poi

grazie ancora

celsius100
17-10-2016, 16:00
Devi prendere una scheda madre itx
Su amaz e interessante la asrock H170M-ITX
X il resto dovresti trovare tutto uguale sia su amaz che su tao

Stingnap
18-10-2016, 01:27
Devi prendere una scheda madre itx
Su amaz e interessante la asrock H170M-ITX
X il resto dovresti trovare tutto uguale sia su amaz che su tao

Grazie Celsius
Una cosa: meglio la ASUS h170m plus o ASROCK h170m pro4 ? il prezzo cambia di pochi euro, ma quella meno costosa (la ASROCK) sembra più accessoriata

Comunque ho fatto due conti e alla fine comprando tutto da amazzone mi verrebbe intorno i 750 (magari qualche pezzo preso altrove risparmio anche qualche decina di euro)...mi mancherebbe poi da aggiungere al massimo un dissipatore e un secondo ssd/hard disk più in là

Mi sono soffermato a guardare un po' i case mid tower, cosa che non avevo fatto prima, e intorno i 50 euro ne ho visti diversi:
Thermaltake T Versa
CoolerMaster K380
CoolerMaster N300 ( ma è un po' lungo)
Corsair Carbide 100R
(mi convincono di più perché hanno usb e jack sul davanti)

Zalman R1
Aerocool Aero-500
(di meno perché li hanno in alto ma mi ci abituerei)

Volendo fare una configurazione con questi risparmio qualcosa rispetto alla precedente con il CM 130elite??? :read:
(mi scuso se ho inserito qualche case che non accoglie mobo ATX, ma mi sembra che siano tutti ATX e che in tutti ci vada una scheda video di almeno 28cm)

Grazie per le risposte ancora

celsius100
18-10-2016, 07:27
Si va benissimo la asrock
Il corsair 100r in versione silent o lo zalman R1 sono quelli meno rumorosi

Stingnap
18-10-2016, 09:37
Si va benissimo la asrock
Il corsair 100r in versione silent o lo zalman R1 sono quelli meno rumorosi

Mi piacciono entrambi, solo che ho dubbi sullo zalman r1 perché dovrei tenere aperto lo sportellino anteriore mentre lo utilizzo ?

Facendo una configurazione con questi (anche con FX-xxxx) riesco a stare nei 650 ? escluso assemblaggio, SO e periferiche
Shop indifferente, prendo i pezzi dove costano meno

Grazie

celsius100
18-10-2016, 10:11
No nn x forza

Si puo fare basta metterci una gigabyte 970A-UD3P, FX 8320 e 8gb di ram 1866Mhz, il resto risulterebbe invariato

Stingnap
18-10-2016, 14:38
No nn x forza

Si puo fare basta metterci una gigabyte 970A-UD3P, FX 8320 e 8gb di ram 1866Mhz, il resto risulterebbe invariato

Grazie ancora, ultime domandine:

Non avrei nessun cambiamento prendendo un FX 8350?

Se prendo 16gb ddr3 1600mt/s (2x8gb) è meglio di 8gb ddr3 1866mt/s (2x4gb)? Non cambia niente? La frequenza è più importante della capacità delle memorie?

Poi spiegami una cosa, più prendo un case aperto (intendendo con più ventole aggiungibili) più questo sarà in teoria rumoroso? Perché avendolo vicino sto pensando se è meglio averlo ben raffreddato e un minimo rumoroso o silenzioso ma effetto-stufetta (in estate)...

comunque vi aggiorno con la decisione finale, spero presto!

Grazie e ciao

celsius100
18-10-2016, 15:44
Le cpu FX sono overcloccabili x cui volendo si pup fare andare un 8320 veloce quanto un 8350 o piu usando un dissipatore aftermarket (e il dissipatore serve anche a rendere il pc piu silenzioso)
Meglio da 1866Mhz che e la frequenza nominale maggiore ad essere supportata, 8gb bastano poi certo in futuro magari servirà metterne di più ma la ram puoi aggiungerla facilmente ad un pc
Si piu e aperto e ventole ci sono più in teoria si sentirà, poi dipende anche dalla qualita delle ventole e se nn hai altri componenti rumorosi dentro al pc

Stingnap
23-10-2016, 19:31
Ragazzi sono deciso quasi al 100%
Mi sono lanciato su aerocool aero 800, h170 e I5-6500; prenderò la scheda video più in là.
Ho visto che praticamento su amazzone spendo gli stessi identici soldi di tao pc, per questo ho deciso di comprare da lì, vorrei solo un' ultima conferma da voi:

ASrock H170 Pro4 Scheda Madre, Nero/Oro 104,33€

Ballistix Sport LT Kit Memoria da 8 GB (2 x 4 GB), DDR4, 2400 MT/s, (PC4-19200) DIMM, 288-Pin - BLS2C4G4D240FSB 44,39€

Torre Aerocool Aero-800 gaming, con finestra, grigio 58,55€

Intel Processore Core i5-6500 208,55€

(prendo questo perché il 6400 non è disponibile a breve)

XFX ProSeries P1-450S-X2B9 450W, Nero 54,99€

TOTALE: 470,81€

Ho alcune domande comunque:
1)Con quella scheda madre vado bene? Non cambia niente se spendo una decina di euro in più andando su marche come asus o msi? Il modello performance (sempre Asrock) vale la pena prenderlo (per 5-6euro in più) ?

2) Le memorie c'è il modello Corsair CMK8GX4M2A2133C13 Vengeance LPX, che ha questo sistema xmp 2.0, è qualcosa di meglio? serve a qualcosa? (costano 4-5 euro in più)

3) Alimentatore: ho letto che il per il case per fare buon cable management ci vogliono cavi più lunghi, quanto dovrei spendere per andare su un modulare o semi modulare? Me ne consigliate qualcuno? io ho visto (ma non so come siano)
Be Quiet! BN180 Netzteil Pure Power 530W costo 48,43€
Thermaltake Smart SE 530W costo 53,90€

La scheda video punto sempre su 480 o 1060 (al massimo 470 o nuova 1050)...comunque aspetterò una settimana credo, non so se comprerò su tao, amazon o altrove

Grazie a chi risponderà
Mi scuso per la lunghezza infinita dei miei post

MuCcIo
23-10-2016, 20:49
Alimentatore guarda il CX450M della Corsair.
Scheda madre è ottima.. Considera la versione Hyper se vuoi fare overclock (costa 10€ in più) perchè permette di alzare il BLCK di tutti i processori, anche i non K.
Un dissipatorino (tipo Freezer 13) non guasta e ti rende il tutto piu silenzioso, specialmente sotto sforzo. :)

Stingnap
23-10-2016, 21:01
Ragazzi sono deciso quasi al 100%
Mi sono lanciato su aerocool aero 800, h170 e I5-6500; prenderò la scheda video più in là.
Ho visto che praticamento su amazzone spendo gli stessi identici soldi di tao pc, per questo ho deciso di comprare da lì, vorrei solo un' ultima conferma da voi:

ASrock H170 Pro4 Scheda Madre, Nero/Oro 104,33€

Ballistix Sport LT Kit Memoria da 8 GB (2 x 4 GB), DDR4, 2400 MT/s, (PC4-19200) DIMM, 288-Pin - BLS2C4G4D240FSB 44,39€

Torre Aerocool Aero-800 gaming, con finestra, grigio 58,55€

Intel Processore Core i5-6500 208,55€

(prendo questo perché il 6400 non è disponibile a breve)

XFX ProSeries P1-450S-X2B9 450W, Nero 54,99€

TOTALE: 470,81€

Ho alcune domande comunque:
1)Con quella scheda madre vado bene? Non cambia niente se spendo una decina di euro in più andando su marche come asus o msi? Il modello performance (sempre Asrock) vale la pena prenderlo (per 5-6euro in più) ?

2) Le memorie c'è il modello Corsair CMK8GX4M2A2133C13 Vengeance LPX, che ha questo sistema xmp 2.0, è qualcosa di meglio? serve a qualcosa? (costano 4-5 euro in più)

3) Alimentatore: ho letto che il per il case per fare buon cable management ci vogliono cavi più lunghi, quanto dovrei spendere per andare su un modulare o semi modulare? Me ne consigliate qualcuno? io ho visto (ma non so come siano)
Be Quiet! BN180 Netzteil Pure Power 530W costo 48,43€
Thermaltake Smart SE 530W costo 53,90€

La scheda video punto sempre su 480 o 1060 (al massimo 470 o nuova 1050)...comunque aspetterò una settimana credo, non so se comprerò su tao, amazon o altrove

Grazie a chi risponderà
Mi scuso per la lunghezza infinita dei miei post

Grazie Muccio per la risposta...quindi confermo tutto senza fare cambiamenti? (overclock non mi interessa)

Altri alimentatori semi modulari? (il bequiet! mi piaceva in realtà perché la lunghezza dei cavi in dotazione è 50cm)

Nei prossimi post mi servirebbero anche consigli su eventuali ventole da aggiungere al case aerocool aero 800 e del dissipatore che posso comprare

celsius100
23-10-2016, 21:02
direi ceh e tutto ok cosi
la performance ha qualceh conenttore in piu vedi se ti interessa senno lascia pure la pro4
il BN180 Netzteil Pure Power e da 430W e nn da 530W

Stingnap
23-10-2016, 21:11
direi ceh e tutto ok cosi
la performance ha qualceh conenttore in piu vedi se ti interessa senno lascia pure la pro4
il BN180 Netzteil Pure Power e da 430W e nn da 530W

ok Celsius grazie

dai dammi un'ultima soddisfazione prima della statua d'oro :help:
un alimentatore migliore di quello xfx 450w per un max di 70€ non c'è su AMAZZONE? Meglio ovviamente semimodulare

celsius100
23-10-2016, 21:25
lo aveva consiglaito MuCcIo, ce il cx-450m se lo vuoi modulare

Stingnap
23-10-2016, 21:50
Ok allora vado sul xfx 450w o sul corsair

farò partire l'ordine massimo per domani

ho un'altra domanda: io ho già un ssd samsung 850 evo da 250 gb, ha senso comprare un altro ssd da 120 gb (pensavo a un modello intorno i 50€) per metterci sopra il S.O. e usare l'altro per dati e giochi? pensavo a modelli kingston o crucial

intanto mi consigliate qualche ventola per il prossimo ordine?

il case può ospitare sul davanti due ventole da 120mm o due da 140mm
sul retro una da 120mm (già compresa, sarà buona?)
superiormente due da 120mm

serve metterle tutte? a me piacerebbero comunque senza led o al massimo con led bianco


Grazie ancora per l'enorme aiuto

celsius100
23-10-2016, 22:07
tieni il tuo, tanto i gicohi girano bene lo stesso pure se li piazzi su un hdd tradizionale, melgio se nn vecchiotto ovviamente
basterebbe la configurazione di ventoel di erie, una anteriroe e una posteriroe, cero le aerocool nn sono proprio un granche, magari quella davanti la cambeirei con una arctic F12 (classica senza led) e quella di serie la sposti sulla parte superiore del case

Stingnap
23-10-2016, 22:21
tieni il tuo, tanto i gicohi girano bene lo stesso pure se li piazzi su un hdd tradizionale, melgio se nn vecchiotto ovviamente
basterebbe la configurazione di ventoel di erie, una anteriroe e una posteriroe, cero le aerocool nn sono proprio un granche, magari quella davanti la cambeirei con una arctic F12 (classica senza led) e quella di serie la sposti sulla parte superiore del case

ok celsius..si avevo intenzione di cambiarle ma tanto non c'è fretta per le ventole

il dissipatore? ci vuole? tanto queste spese piccole mi piace farle per rendere il pc più silenzioso e più duraturo nel tempo

volendo concludere tutto domani...migliore scheda su amazzone e tao pc (qualità prezzo) ? se mi dici sia rx480 sia gtx1060 meglio ancora

ps: su amazon credo la migliore rx480 sia Sapphire 11260 - 07 - 20 G AMD RX 480 Nitro + 8 GB a 280€

invece per la 1060 ho visto:
Zotac ZT-P10600A-10L GeForce GTX 1060 (monoventola)
PNY nVidia GeForce GTX1060 Scheda Grafica da 6 GB, 1280 MHz
Palit GTX1060 Dual BULK Scheda Grafica da 6 GB
tutto da amazzone, tutte tra 270-285€

ovviamente da tao c'è più scelta

celsius100
23-10-2016, 22:25
se tieni alla sielnziosita un freezer 13 ci sta bene
si direi ceh qualità-prezzo e la migliro in quello shop
le monoventola le eviterei, gainward, palit, pov, vtx3d come marchi sono quelli meno convincenti, PNY pare ceh compri qualceh lotto di schede video qua e la e poi ci mette il suo logo dovrebbero essere delle palit rimarchiate (anche se si fa poco e niente, xke nn sono cose ceh vogliono far sapere troppo in giro)

MuCcIo
23-10-2016, 22:40
Freezer 13 è ottimo per quel processore.

Per la scheda video, la scelta migliore attuale è la 1060 6GB. Qualsiasi essa sia. Va tanto e va forte, ora, su quasi tutti i giochi, più della 480.

In ottica future-proof, considerando l'ipotesi di cambiare monitor (freesync!), considerando dx12, considerando la continua e sempre crescente voglia di VRAM dei giochi... La RX480 è ottima.

C'è da dire che la Nitro+ a quella cifra è un ottimo acquisto: qualità costruttiva ai massimi livelli da parte di Sapphire.

Personalmente (ossia nella mia situazione) io prenderei rx480 per svariati motivi:
- non me ne frega di fare 80 fps piuttosto che 70 (ho un 60hz 1080p, quindi con VSync non mi muovo dai 60fps in ogni caso)
- fra un anno, a mio avviso, si equivalgono con dx12 e altre API piu sviluppate in termini di FPS
- qualora cambiassi monitor, freesync/gsync sarebbe fondamentale.. E GSync costa davvero troppo.

Stingnap
23-10-2016, 23:35
Ok andata per quella...però facendo calcoli tramite un sito per vedere quale alimentatore mettere mi dice che consumo intorno i 300-330 watt...(penso a causa di quella scheda video che sembra consumare di più avendo un connetttore 8pin)

va comunque ancora bene un alimentatore da 450 o salgo a 500?

grazie ciao

celsius100
23-10-2016, 23:53
farai meno di 300W complessivi x tutto il pc quando giochi
ad esempio
http://www.techspot.com/articles-info/1198/bench/Power_02.png
quindi alimetnatori da 450-500W di buona fattura vanno bene

Stingnap
24-10-2016, 21:43
farai meno di 300W complessivi x tutto il pc quando giochi [...] quindi alimetnatori da 450-500W di buona fattura vanno bene

ok Celsius grazie per la precisazione!

Mi mandi un mp con scritto dovre prendere S.O. OEM appena leggi?
Ha senso metterci windows 8.1 (perché mi piace di più) o faccio una sciocchezza?



Freezer 13 è ottimo per quel processore

Raga ho preso questo:
ARCTIC Freezer 13 - Dissipatore di processore con ventola da 92mm PWM - Dissipatore per CPU fino a una potenza di raffreddamento di 200 Watt

è quello di cui parlavate? ce ne era un altro per uso 24h, ma non credo che mi riguardi... ho fatto bene?


Per la scheda video [...] qualora cambiassi monitor, freesync/gsync sarebbe fondamentale.. E GSync costa davvero troppo.

mi consigliate anche qualche monitor, giusto per iniziare a vedere, sotto i 200€ (meglio se intorno i 150€) ??

per ora avendo ancora presa VGA sul mio vecchio monitor (che credo terrò almeno per un mesetto) cosa devo prendere? magari un convertitore che possa attaccare direttamente alla scheda madre e poi fra un po' anche alla scheda video (che credo di ordinare in settimana), se mi date l'intero nome da amazzone mi fate un piacere

Grazie ancora, tutti i pezzi dovrebbero arrivare per lunedì, sarà un 1-2 novembre divertente :rolleyes: anche se sono i giorni dei morti

MuCcIo
24-10-2016, 21:58
Se vai di scheda video AMD io andrei senza ombra di dubbio su:
- AOC G2460VQ6 24" gaming da 75hz, 1ms di risposta, con FreeSync
- AOC G2260VWQ6 come sopra, ma da 21,5".
- Samsung 24F350 60hz, IPS, con FreeSync. Questo ha un tempo di risposta un po' piu alto (4ms) e il refresh rate piu basso ma ha dei colori ottimi essendo IPS.


Per quanto riguarda il dissipatore, si è lui. :)

celsius100
24-10-2016, 22:28
si e quello
ti serve un adattatore da vga ad hdmi o dvi, però nn costano poco, a quel punto mi sa ceh fai prima a comprare subito il motnior cosi eviti una spesa aggiuntiva

Stingnap
24-10-2016, 23:22
Se vai di scheda video AMD io andrei senza ombra di dubbio su:
- AOC G2460VQ6 24" gaming da 75hz, 1ms di risposta, con FreeSync
- AOC G2260VWQ6 come sopra, ma da 21,5".
- Samsung 24F350 60hz, IPS, con FreeSync. Questo ha un tempo di risposta un po' piu alto (4ms) e il refresh rate piu basso ma ha dei colori ottimi essendo IPS.


grazie!


si e quello
ti serve un adattatore da vga ad hdmi o dvi, però nn costano poco, a quel punto mi sa ceh fai prima a comprare subito il motnior cosi eviti una spesa aggiuntiva

tipo questo? costano 15euro più o meno...ci penso e vedo allora!
Ugreen da DVI-D a VGA Attivo Adattatore 24+1 DVI Maschio to VGA Femmina 1080P 60Hz

grazie per mp

celsius100
24-10-2016, 23:27
si devono essere attivi, il problema e ceh sono delle cinesate e nn sempre funzionano benissimo
inoltre una votla preso il nuovo schermo nn ti servirebbe piu

Stingnap
24-10-2016, 23:32
si devono essere attivi, il problema e ceh sono delle cinesate e nn sempre funzionano benissimo
inoltre una votla preso il nuovo schermo nn ti servirebbe piu

ma comunque ho in realtà un altro schermo da usare, full hd, ma è una tv e lo tengo attaccato a un altro pc (ma ha gli attacchi hdmi e dvi)..al massimo farò scambio per un po' !

celsius100
24-10-2016, 23:35
direi ceh e la mossa piu conveniente :)

Stingnap
25-10-2016, 22:28
Ragazzi amazzone mi ha fregato...ha alzato il prezzo a 291!!! su tao la prenderei a 20euro in meno a sto punto

comunque attenderò un po'...intanto sto prendendo anche ventole e fermacavi, oltre a tastiera e mouse su amzzz

riguardo l'acquisto da tao pc ho una domanda:
quando acquisto mi conviene spuntare "acquisti sicuri" a 10euro?
conviene mettere la spedizione con BRT assicurata o mi posso fidare anche di quella non assicurata?

grazie, se mi rispondete appena avete tempo

celsius100
25-10-2016, 23:02
avere una garanzia e sempre utile
devi vedere tu se sei interessato a nn avere grattacapi piu ceh altro sui tempi di attesa dell'asisstenza, xke cmq se qualcosa arriva danneggiato o rotto puoi sempre richeidere la riparazione
personalmetne su grossi acquisti lo farei, x cose piccole eviterei, 300 euro e una via di mezzo ma si puo anche fare

Stingnap
27-10-2016, 15:20
Ciao ragazzi!

Anche se ormai la configurazione è fatta e i pezzi sono stati ordinati (arrivano tutti lunedì)(sempre tranne la scheda video) volevo ancora usare il thread per alcune domande che mi sono venute in mente:

1) Una volta installato windows tramite usb, devo inserire la key subito o comunque posso usarlo per qualche ora/giorno?

2) il dissipatore sulla cpu come lo devo montare? la ventola del dissipatore dove deve essere orientata? verso l'alto o verso il davanti? (come in questa foto https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71ngC2FA14L._SL256_.jpg ?)

3)Su amazzone ci sono davvero tante ventole arctic f12 tra cui scegliere, non è che potreste dirmi quali esattamente vanno bene?
a) ARCTIC F12 - Ventola da 120mm ad alta potenza con case standard costo 4,99€
b)ARCTIC F12 PWM PST - Ventola da 120 mm di tipo PWM a basso livello di rumore con case standard e funzionalità PWM costo 7,09€
c) come quella sopra, ma la variante CO (per uso continuo) costo 9,99€
d)ARCTIC F12 TC - Ventilatore ad elevata prestazione da 120 mm con comando a temperatura costo 8,50€

poi c'è anche una variante "PRO" con sistema antivibrazione...non so ditemi voi

pensavo di prenderne 3-4 per metterne almeno una anteriore, una superiore e una posteriore
il case è aerocool aero 800

grazie ancora
ciao

celsius100
27-10-2016, 16:00
si puoi comprare una key anche piu avanti
si con la ventola ceh aspira aria dall'anteriore e la invia al posteriore e la configurazione ideale
puoi sostituire le ventole anteriori e posteriori con delle F12 comuni p F12 PWM

Stingnap
28-10-2016, 17:21
Scheda video gigabyte rx480 nitro + 8gb presa a 270 su amz..l'ho scritto giusto se qualcuno di voi vuole approfittare

celsius100
28-10-2016, 19:27
era aumentata sopra 290 poco tempo fa, bene a questa cifra ci sta :)

Stingnap
31-10-2016, 20:54
Sto montando il pc, volevo sapere se, alla fine del montaggio, aggiorno prima i driver del bios o installo prima il sistema operativo?

celsius100
31-10-2016, 22:16
cosa intendi x driver del bios?
i driver delle perifericeh, scheda video, audio, ecc... conviene metterli dopo, fai un'installazione pulita di win e poi metti su tutto

Stingnap
31-10-2016, 22:55
Scusami, non intendevo i driver, ma aggiornare la scheda madre tramite bios da usb!!! lo faccio prima?

inoltre ho letto che devo settare il ssd in hadi e non ide prima di installare windows...i samsung 850 evo sono già settati così?

grazie Celsius

ps: montare il dissipatore è stato un casino ci ho messo più tempo a fare quello che altro:stordita:

celsius100
31-10-2016, 22:59
il bios puoi aggiornarlo quando vuoi, ma va gia bene la verisone di serie
si, in modalita ahci, di solitoe gia preimpostata nel bios della scheda madre

Stingnap
01-11-2016, 07:37
risolto

celsius100
01-11-2016, 11:31
bene :)

Stingnap
01-11-2016, 15:51
Ciao ragazzi, prometto che tengo vivo il post solo per altri pochi giorni, anche perché capisco che oramai l'argomento iniziale è superato.

Allora ho montato tutto, il pc funziona e va benissimo! Domani mi arriva anche la scheda video e monto anche quella.

Ho installato ovviamente SO (grazie Celsius) e vari programmi di base (office, adobe reader, vlc, firefox)...

Ho anche aggiornato tramite istant flash il bios e dal cd della scheda madre ho installato solo i driver della scheda di rete e della scheda audio, poi c'erano alcuni programmini/drivers tipo " INF me" e simili (che mi sembra fossero legati a INTEL) ma ho evitato di installarli, ho fatto bene?

celsius100
01-11-2016, 19:43
alcuni inf sono i driver della gpu, altri sono utility e altra roba
diciamo ceh puoi vedere come va, se qualcosa nn funzia sai ceh mancano i dirver di quella cosa

Stingnap
02-11-2016, 16:11
Risolto

celsius100
02-11-2016, 20:57
tutto ok?

Stingnap
03-11-2016, 15:25
tutto ok?

We Celsius...non riuscivo a installare i drive video ma alla fine ce l'ho fatta

resta il problema di windows (ma sembra che si stia risolvendo) e adesso un nuovo problema che ho riscontrato oggi:

in pratica se attacco le cuffie al pc (tramite attacco frontale) il suono che arriva da youtube, video online eccetera va alle cuffie, ma appena apro un gioco tramite uplay o steam l'audio passa allo schermo (collegato tramite hdmi alla scheda video) e sono costretto a sentirlo da lì

è come se i driver audio della scheda video prevalgano durante i giochi

c'è modo di risolvere?
spero di essermi spiegato bene

celsius100
03-11-2016, 17:05
di soltio e un conflitto dei driver video con quellid el chipset audio, la cosa piu veloce spesso e reinstallare da capo entrambi
senno manualmetne swittch ogni voltai e bom

Stingnap
03-11-2016, 20:22
di soltio e un conflitto dei driver video con quellid el chipset audio, la cosa piu veloce spesso e reinstallare da capo entrambi
senno manualmetne swittch ogni voltai e bom

e come potrei fare Celsius?
Adesso ho installato di nuovo i driver di amd audio (avevo mancato un aggiornamento del 27/10) e succede questo: praticamento appena acceso il pc collego le cuffie allora funziona tutto con le cuffie (youtube, suoni di sistema e anche i giochi), ma se scollego le cuffie attraverso l'hdmi (dalle casse del monitor) esce solo il suono del gioco ma non quello di youtube o dei suoni di sistema :doh:

Stingnap
03-11-2016, 20:33
Vabbè celsius, ho risolto forse con mezzi alternativi, ho provato ad attaccare una cassa fin dall'accensione e sembra funzionare sempre :sofico:
inoltre posso anche attaccarci la cuffia vicino oltre che sul frontale del case e funziona!

mi sa che invece di disinstallare e smanettare con una spesa di 20 euro di casse risparmio tempo e fatica

già che ci siamo chiedo un altro consiglio:

un buon paio di casse a poco prezzo (possibilmente sempre amz) ??

volendo aggiungere il wifi al pc che mi consigli? scheda da attaccare sulla MB ?

celsius100
03-11-2016, 22:12
ma ti fa switthcare una volta ceh coleghi le cuffie?
le logitech z213 paio discrete e nn costano neanche 30 euro
cmq hai la H170 Pro4?
ceh router usi e quanto dista dal pc?

Stingnap
04-11-2016, 08:34
ma ti fa switthcare una volta ceh coleghi le cuffie?
le logitech z213 paio discrete e nn costano neanche 30 euro
cmq hai la H170 Pro4?
ceh router usi e quanto dista dal pc?

No non posso switchare niente...praticamente dove si setta il volume vicino all'orario in windows se clicco ci sono due barre regolabili, una gestisce l'audio dello schermo con driver amd e l'altra barra gestisce l'audio delle cuffie con driver realtek, il punto è che ogni barra però controlla alcuni programmi

si penso andrò su quelle cuffie

comunque ho la h170 pro4 asrock

disto poco dal modem e nella stessa stanza

celsius100
04-11-2016, 09:23
E strano che quando colleghi le cuffie nn ti esca una notifica ne nulla

Se il router nn e nuovissimo una TL-WN781ND senno una scheda da 300mbps tipo la TL-WN881ND

Stingnap
06-11-2016, 22:57
E strano che quando colleghi le cuffie nn ti esca una notifica ne nulla

Se il router nn e nuovissimo una TL-WN781ND senno una scheda da 300mbps tipo la TL-WN881ND


Grazie per il consiglio sulle schede di rete celsius, metto in lista e vedo se esce qualche sconto!

Quando mi metto le cuffie mi esce la notifica jack inserito, il problema riguarda solo la selezione che fanno dei programmi, alcuni funzionano con le cuffie dopo che le ho inserite, altri (i giochi in particolare) continuano a funzionare con lo schermo (hdmi scheda video)
comunque domani mi arrivano le casse e vedo se si risolve del tutto! mi è anche più comodo in ogni caso perché così posso abbassare volume manualmente dalle casse (non ho ancora una tastiera decente, ma una senza tasti multimediali nè niente)

Altro consiglio, sempre quando hai voglia e tempo: domani mi arrivano altre ventole, a sto punto ne avrò 4 in totale di quelle arctic f12
avevo preso già una anti vibrazione (10€) che però non mi sembra così silenziosa sinceramente, quindi ho puntato per le altre tre su quelle da 7€, sono tutte con pwm e pst quindi posso regolarle singolarmente o insieme (se le collego allo stesso " cha fan" sulla MOBO (almeno così credo di aver capito)
qui viene la domanda: come metto le ventole ?
1)due sul davanti che chiamano aria, una superiore e una posteriore?
2) una davanti che chiama aria, due superiori e una posteriore ?

inoltre, leggendo sulle istruzioni che mi sono uscite sulla prima ventola, consigliava di collegare la ventola all'attacco "CPU FAN" della scheda madre, ed attaccare poi la ventola del dissipatore alla ventola (per regolare diciamo tutto insieme sia dissipatore sia ventola superiore), dici che ho fatto bene?

a che velocità potrei mettere le ventole, come minimo, volendo rallentarle?
ho installato HWmonitor e comunque cpu non ha mai superato i 43° e GPU 55° (ti dico i valori massimi), alla fine non sembra male anche se ammetto che non ho spinto tanto (e credo mai lo farò) giocando per adesso comunque poche ore di seguito

scusa per il papiello :banned:

ciao e grazie

celsius100
06-11-2016, 23:12
ne basta una davanti che immette aria fresca a una posteriore che estragga l'aria calda, poi se vuoi mettine una in espulsione sulla parte superiore del case, la quarta tienila come riserva, cosi cmq nn aumenti i decibel
si si puo sistemare anche in quel modo
devi vedere se la scheda madre però riesce a regolarle, nn sempre le riconoscono, nel caso potresti cmq prendere un rheobus o fan controller dedicato

Stingnap
07-11-2016, 16:45
ne basta una davanti che immette aria fresca a una posteriore che estragga l'aria calda, poi se vuoi mettine una in espulsione sulla parte superiore del case, la quarta tienila come riserva, cosi cmq nn aumenti i decibel
si si puo sistemare anche in quel modo
devi vedere se la scheda madre però riesce a regolarle, nn sempre le riconoscono, nel caso potresti cmq prendere un rheobus o fan controller dedicato

ok Celsius, ne ho messe tre, solo che quella superiore l'ho messa in silent mode, ogni tanto controllerò le temperature per notare se c'è qualche cambiamento!

intanto ho installato un secondo SSD e fatto un cable management a modo mio, comunque ora sul davanti non ci sono fili ingombranti!

grazie ancora! ciao

celsius100
07-11-2016, 20:28
bene :)
prego :)

Stingnap
04-09-2019, 16:26
Salve a tutti. Mi è sorto un problema sul pc e reputo sia la scheda madre (ho scritto qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2891849

volendo cambiare la scheda madre che avevo preso in questo post: Asrock h170pro, cosa potrei prenderla per sostituirla ? ho un intel 6500...vorrei anche un consiglio su una pasta termica per riapplicarla di nuovo dato che devo smontare tutto

grazie

celsius100
04-09-2019, 18:33
ciao, potrebbe essere la scheda madre ma anche un difetto dell'alimentatore o elettrico in generale
prova magari a collegarlo ad un'altra presa di corrente/ciabatta o se riesci a farti prestare un differente alimetantore

Stingnap
04-09-2019, 19:25
ciao, potrebbe essere la scheda madre ma anche un difetto dell'alimentatore o elettrico in generale
prova magari a collegarlo ad un'altra presa di corrente/ciabatta o se riesci a farti prestare un differente alimetantore

Ho provato un altro alimentatore e ho collegato anche direttamente alla presa elettrica senza passare per la ciabatta ma niente :(
Sto riprovando a resettare il cmos, ora l' ho lasciato senza alimentazione e senza batteria per un paio di ore e vedo se è cambiato qualcosa
Hai altre idee su quello che potrei fare?
Se provassi un acquisto di scheda madre e poi facessi il reso che ne pensi?

celsius100
04-09-2019, 20:07
e accaduto un giorno all'improvviso oppure avevi fatto qualcosa prima sul pc e poi sono subentrate certe cose?

il problema e che le schede madri piu recenti anche se hanno sempre lo stesso socket della tua cpu nn la farebbero funzionare mentre quelle piu vecchie si ma parliamo di roba antiquata e costosa che nn potresti sfruttare x aggiornamenti futuri
diciamo che nuova nn la cercherei, darei piu un'occhiata nell'usato

FreeMan
04-09-2019, 20:13
OT

CLOSED!!

>bYeZ<