luca3190
16-10-2016, 11:11
Salve, torno nuovamente sulle pagine del vostro forum per cercare consiglio. La mia configurazione attuale è:
Operating System
Windows 7 Ultimate 64-bit SP1
CPU
Intel Core i5 2500 @ 3.30GHz
Sandy Bridge 32nm Technology
RAM
8.00GB Dual-Channel DDR3 @ 665MHz (9-9-9-24)
Motherboard
ASRock P67 Pro (CPUSocket)
Graphics
BenQ XL2720Z (1920x1080@144Hz)
BenQ GL2450H (1920x1080@60Hz)
4095MB NVIDIA GeForce GTX 970 (Gigabyte)
Storage
232GB Samsung SSD 840 EVO 250G (SSD)
465GB Hitachi HDS721050DLE630 (SATA)
Audio
NVIDIA Virtual Audio Device (Wave Extensible) (WDM)
Premetto che per giocare su questi monitor in full hd questa configurazione mi soddisfa pienamente. In questi giorni però è in procinto di arrivarmi un HTC vive per la vr e, siccome ho fatto 30, pensavo di fare 31 upgradando il pc e permettendomi così di "godermi" al meglio il mio nuovo giocattolo.
Premetto che non ho mai fatto overclock e preferirei non farlo o farlo al minimo, non ho alcuna fretta (nel senso che se secondo voi ha senso aspettare natale, o i primi del 2017, o cose del genere posso tranquillamente aspettare. A meno che ovviamente la mia attuale configurazione non presenti problemi sostanziali) e che eseguendo il vr test di steam la mia configurazione risulta vr ready a circa un terzo della barra ready.
I componenti che avevo puntato sono:
geforce gtx 1070 o 1080 ( però quest'ultima solo in caso di ottime scontistiche, non mi sembra il caso di spendere tanto quanto il visore)
Una mobo più recente
Un i5-6500 o 6600k
Sono upgrade cost efficiency? Giochi come raw force e similari avranno problemi a girare fluidi sulla mia attuale configurazione?
La vr è una tecnologia per me totalmente nuova e, almeno immagino, che punta tanto tanto sull'immedesimazione e dover scendere a compromessi grafici per far girare fluidamente i titoli credo vada a minare parecchio questo aspetto, influenzando pesantemente in negativo l'investimento fatto per il visore.
Grazie in anticipo a chiunque avrà voglia di leggere e darmi una mano.
Saluti,
Luca
Operating System
Windows 7 Ultimate 64-bit SP1
CPU
Intel Core i5 2500 @ 3.30GHz
Sandy Bridge 32nm Technology
RAM
8.00GB Dual-Channel DDR3 @ 665MHz (9-9-9-24)
Motherboard
ASRock P67 Pro (CPUSocket)
Graphics
BenQ XL2720Z (1920x1080@144Hz)
BenQ GL2450H (1920x1080@60Hz)
4095MB NVIDIA GeForce GTX 970 (Gigabyte)
Storage
232GB Samsung SSD 840 EVO 250G (SSD)
465GB Hitachi HDS721050DLE630 (SATA)
Audio
NVIDIA Virtual Audio Device (Wave Extensible) (WDM)
Premetto che per giocare su questi monitor in full hd questa configurazione mi soddisfa pienamente. In questi giorni però è in procinto di arrivarmi un HTC vive per la vr e, siccome ho fatto 30, pensavo di fare 31 upgradando il pc e permettendomi così di "godermi" al meglio il mio nuovo giocattolo.
Premetto che non ho mai fatto overclock e preferirei non farlo o farlo al minimo, non ho alcuna fretta (nel senso che se secondo voi ha senso aspettare natale, o i primi del 2017, o cose del genere posso tranquillamente aspettare. A meno che ovviamente la mia attuale configurazione non presenti problemi sostanziali) e che eseguendo il vr test di steam la mia configurazione risulta vr ready a circa un terzo della barra ready.
I componenti che avevo puntato sono:
geforce gtx 1070 o 1080 ( però quest'ultima solo in caso di ottime scontistiche, non mi sembra il caso di spendere tanto quanto il visore)
Una mobo più recente
Un i5-6500 o 6600k
Sono upgrade cost efficiency? Giochi come raw force e similari avranno problemi a girare fluidi sulla mia attuale configurazione?
La vr è una tecnologia per me totalmente nuova e, almeno immagino, che punta tanto tanto sull'immedesimazione e dover scendere a compromessi grafici per far girare fluidamente i titoli credo vada a minare parecchio questo aspetto, influenzando pesantemente in negativo l'investimento fatto per il visore.
Grazie in anticipo a chiunque avrà voglia di leggere e darmi una mano.
Saluti,
Luca