PDA

View Full Version : Upgrade Pc Per Htc Vive


luca3190
16-10-2016, 11:11
Salve, torno nuovamente sulle pagine del vostro forum per cercare consiglio. La mia configurazione attuale è:

Operating System
Windows 7 Ultimate 64-bit SP1
CPU
Intel Core i5 2500 @ 3.30GHz
Sandy Bridge 32nm Technology
RAM
8.00GB Dual-Channel DDR3 @ 665MHz (9-9-9-24)
Motherboard
ASRock P67 Pro (CPUSocket)
Graphics
BenQ XL2720Z (1920x1080@144Hz)
BenQ GL2450H (1920x1080@60Hz)
4095MB NVIDIA GeForce GTX 970 (Gigabyte)
Storage
232GB Samsung SSD 840 EVO 250G (SSD)
465GB Hitachi HDS721050DLE630 (SATA)

Audio
NVIDIA Virtual Audio Device (Wave Extensible) (WDM)

Premetto che per giocare su questi monitor in full hd questa configurazione mi soddisfa pienamente. In questi giorni però è in procinto di arrivarmi un HTC vive per la vr e, siccome ho fatto 30, pensavo di fare 31 upgradando il pc e permettendomi così di "godermi" al meglio il mio nuovo giocattolo.
Premetto che non ho mai fatto overclock e preferirei non farlo o farlo al minimo, non ho alcuna fretta (nel senso che se secondo voi ha senso aspettare natale, o i primi del 2017, o cose del genere posso tranquillamente aspettare. A meno che ovviamente la mia attuale configurazione non presenti problemi sostanziali) e che eseguendo il vr test di steam la mia configurazione risulta vr ready a circa un terzo della barra ready.
I componenti che avevo puntato sono:
geforce gtx 1070 o 1080 ( però quest'ultima solo in caso di ottime scontistiche, non mi sembra il caso di spendere tanto quanto il visore)
Una mobo più recente
Un i5-6500 o 6600k
Sono upgrade cost efficiency? Giochi come raw force e similari avranno problemi a girare fluidi sulla mia attuale configurazione?

La vr è una tecnologia per me totalmente nuova e, almeno immagino, che punta tanto tanto sull'immedesimazione e dover scendere a compromessi grafici per far girare fluidamente i titoli credo vada a minare parecchio questo aspetto, influenzando pesantemente in negativo l'investimento fatto per il visore.

Grazie in anticipo a chiunque avrà voglia di leggere e darmi una mano.
Saluti,
Luca

celsius100
16-10-2016, 14:43
Ciao
ti direi di attaccare il visore e vedere se il risultato ti soddisfa
la cpu ancora se la cava
http://imgur.com/NjOkPeP
http://imgur.com/RUdrfel
http://imgur.com/VoBfX1s

la scheda video a quelle alte risoluzioni soffrirebbe un po però i giochi x VR sono ancora abbastanza leggeri x cui potrebbe anche darti buone impressioni

luca3190
16-10-2016, 17:05
Intanto grazie per la risposta, da quei benchmark mi pare di capire che il processore è stato overclockato a 4 ghz, cosa che io preferirei non fare (è una para mia probabilmente, ma preferisco avere un hardware che di "base" faccia il suo dovere piuttosto che spremerlo per arrivare a certi livelli).
Di quei giochi ho giocato solo a battlefront e sono abbastanza sicuro di ricordare che settato tutto a ultra aveva momenti in cui scattava e, chiedendo in giro, mi dissero che era proprio a causa della CPU.

Detto questo sono d'accordo, il visore dovrebbe arrivare in questi giorni è sicuramente prima testerò, la mia richiesta era in ottica di costi/benefici. Per quanto la mia configurazione possa andare bene suppongo comunque sia sostanzialmente entry level per quanto riguarda la vr e mi chiedevo se un upgrade tipo (1070+i5 6500 o simile), spendendo intorno ai 550-600 euro fosse worth basandomi sul guadagno in prestazioni.
Considerato la spesa ingente per il visore, non mi pare sensato fare il "braccino" per l'hardware andando poi a non sfruttarlo a pieno.

Grazie ancora

celsius100
16-10-2016, 21:12
si sono tutti a 4Ghz x livellarli , ma di serie il tuo I5 sta a 3,3Ghz mentre l'I5 6500 a 3,2Ghz, se fai il raffronto fra i dati dell'I5 2xx0 e del 6xx0 a pari frequenza vedrai ceh vanno in modo simile x cui potresti fare a meno del cambio xke dara poca differenza come vedi

x i problemi con battefront possono essere derivati da tante altre ragioni:
problemi di temperatura con la cpu
temp della vga
problema coi driver della vga
settaggi troppo pesanti
il gioco poco ottimizzato
se lo hai usato online problemi ci server o con la tua linea adsl
ecc...

cmq visto ceh di giochi fatti apposta x le VR praticametne nn ce ne sono
ti direi che aspetterei ad aggiornare, anche xke ad inizio anno prossimo usciranno nuovi processir, nuove shcede madri e qualceh altra scheda vieo di fascia altissima, quindi tutto sommato se dovessi pensare di sistemare il pc nn lo farei prima di vedere quelle novita

luca3190
18-10-2016, 14:25
Okay, per quanto riguarda CPU e mobo direi che mi hai convinto.
Ho visto però che la gtx 1070 si trova anche di un po' sotto i 400 euro, pensi che upgradando solamente la GPU potrei avere dei miglioramenti interessanti di prestazioni? Anche perché al momento potrei provare a rivendere la mia GTX 970 ad un prezzo interessante.
La mia attuale configurazione andrebbe incontro al famoso "collo di bottiglia" con una 1070?

E' vero che i titoli vr sono all'inizio ma ho visto titoli come serius sam vr e raw data essere già a un buon livello e mi piacerebbe riuscire giocarli, se non proprio ad ultra, almeno a settaggi medio/alti senza incorrere in problemi.

Come al solito quando si tratta di upgrade le mille opzioni diverse mi mandano un po' in tilt :muro:

celsius100
18-10-2016, 15:35
Si certo puoi cambiare solo la vga
Diciamo che x star tranquillo a certe risoluzioni potresti pure pensare alla 1080 o cmq aspettare che esca la 1080ti e le radeon top di gamma x vedere se si ribassano la 1080 normale e la 1070, ma si parla di gennaio

Cmq si ogni tanto si beccano delle Evga o Gigabyte 1070 a 400 euro, se nn puoi aspettare gennaio, si puo fare

luca3190
18-10-2016, 15:53
Mi confermi che non andrei incontro a colli di bottiglia particolari?

celsius100
18-10-2016, 18:34
la tua cpu nn fara da collo di bottiglia, come hai visto da quei test la differenza da quelle nuove e davvero piccola

cmq prima fai dei controlli se hai avuto probmei con battlefront su:
temperatura cpu
temp della vga
problema coi driver della vga
settaggi troppo pesanti
se lo hai usato online problemi ci server o con la tua linea adsl