PDA

View Full Version : Problema attenuazione linea presa derivata telefonica


lukypie
15-10-2016, 12:35
Salve, scrivo perché ormai da oltre 6 anni non riesco a spiegarmi un curioso problema riguardante la mia linea di casa.

Ho due prese telefoniche a cui posso collegare il router, una vicino alla porta d'entrata che sarebbe quella "primaria" e un'altra nel corridoio, l'unica derivata installata, situata in un posto decente dove potrei godere di un ottima ricezione in ogni angolo della casa.
L'unico problema di questa derivata è che dalla prima volta che è stata utilizzata per una connessione ADSL 6 anni fa, una 20Mega, che andava ad 11 il primo giorno di funzionamento, il giorno dopo riusciva soltanto ad andare a 3. Con un attenuazione spaventosa. Da quel momento in poi la derivata è stata sconnessa e utilizzavamo soltanto la presa primaria. Lì mai nessun problema.

Riprendendo svariati anni dopo, quando ormai fastweb mi aveva passato ad una VDSL ho cercato da me di riutilizzare quella presa telefonica derivata, visto che necessitavo della maggior ricezione possibile nella stanza dove mi collego. E sorpresa? Prendeva circa 98Mbps di portante, meglio della 92Mbps che ottenevo nella presa principale. Questo durò poco, il giorno dopo riusciva soltanto a prendere 30Mbps con una attenuazione di ben 31dB circa.
Non arrendendomi, oggi volevo un ultima volta provare se potesse funzionare. E ho fatto diversi test:
Nella presa principale, se collego la derivata ottengo meno di quanto di norma otterrei.
Presa principale senza derivata, quanto ottengo di norma:

http://i.imgur.com/AGzi4fe.png

Presa principale con derivata:
http://i.imgur.com/tucTGpR.png

Presa derivata (Quando riesce a collegarsi visto che si scollega di continuo):

http://i.imgur.com/cgnOIZ8.png

Insomma, da quanto avete capito, non è cambiato niente se non dal fatto che quando si collega nella seconda presa, in modo totalmente casuale mi da o risultati migliori della presa principale, o di gran lunga peggiori, anche se non sono riuscito ad ottenere oltre i 30Mbps oggi. E anche che se collego la derivata, nella presa principale c'è comunque un calo di prestazioni. Diciamo che non sempre succede, perché qualche mese fa ero riuscito a farlo andare normalmente, anche nella presa principale, seppur per poco, ma in modo totalmente casuale collegando questa dannata presa derivata ottengo problemi in modo totalmente casuale sia nella presa principale che sopratutto nella derivata stessa.

Quindi purtroppo anzi le cose sembrano essere peggiorate, non ho visto nessun valore positivo oggi, quindi sono stato costretto a riportare tutto com'era prima. Anzi si scollegava davvero di continuo nella seconda presa, sembra essere diventato oltre che attenuata anche instabile.

Insomma io vorrei capire cosa dovrei fare, se chiamare un elettricista e farmi sostituire i cavi che per qualche motivo fanno quello che gli pare o cosa? Ho a disposizione un tester abbastanza rudimentale comprato in un negozietto, e per quel che ho potuto osservare, mettendolo in DC ottengo ai capi dei cavi nella derivata valori oscillanti da 30 a 48V, mentre nella presa principale 48V fissi.

webmaster1
15-10-2016, 13:53
Si, cambia il cavo, se perdi 18V vuol dire che probabilmente il cavo tocca da qualche parte e va a terra, o si è consumato o è stato "tirato" troppo e si è sfaldato il rame all'interno... in ogni caso la prima cosa da fare è cambiarlo