PDA

View Full Version : NVIDIA quadro K620 VS N760-2GD5/OC


cmd7
15-10-2016, 10:46
Buongiorno,
per una workstation grafica (no gaming) quale delle seguenti schede video entry level suggerireste?

- PNY Nvidia quadro K620 (https://www.pny.com/nvidia-quadro-k620?sku=VCQK620-PB&type=m)
- MSI N760 2GD5/OC (https://it.msi.com/Graphics-card/N760-2GD5OC.html#hero-overview)

attualmente hanno una differenza di prezzo di 80-90 € fra di esse ma solo temporaneamente e la quadro é quella che costa di più

deve permettere non tanto il calcolo gpu, in quanto il calcolo vero e proprio viene fatto dai numerosi core presenti e la ram abbondante, ma la fluidità nel viewport con programmi di grafica e real time 3d solo laddove necessari in modalità shade

vi ringrazio

celsius100
15-10-2016, 15:15
Ciao
di preciso ceh software sono, magari fai una lista, in ordine di importanza

cmd7
15-10-2016, 15:51
Ciao
di preciso ceh software sono, magari fai una lista, in ordine di importanza

Ciao utilizzo i software autodesk per la moellazione parametrica e per il rendering 3d studio + vray che lavorano per il computing con tutti i core e la ram e non in gpu. La gpu della scheda video deve solo supportare il miglior campo colore e una buona gestione delle viewport complesse, alcune con lo shading 3d in real time dei modelli.

Poi ovviamente photoshop e grafica 2d e inoltre programmi di analisi strutturale che richiedono directx e open gl per la gestione a video.

La MSI é in offerta a 70 € mentre la quadro a prezzo pieno oltre 175 €

celsius100
15-10-2016, 16:01
e meglio la quadro xke ha driver x quei programmi ceh sono scritti ad hoc
puoi vedere se trovi qualceh dmoello in offerta o usato, valuta anche la fFire pro oltre ceh le Quadro

cmd7
15-10-2016, 16:06
e funziona bene con i processori xeon spero

molto interessante la w2100 (http://www.amd.com/en-us/products/graphics/workstation/firepro-3d/2100)

celsius100
15-10-2016, 16:12
nn ce una aprticolare preferenze, cioe sono tutti pezzi intersaambiali
quella e la verisone di Fire pro entrylevel come le quadro K4/600, diciamo sono le basi di partenza
se cerchi nell'usato magari trovi qualcosa di piu vecchiotto ma di fascia piu alta

cmd7
19-10-2016, 14:12
Non converrebbe prendere una nVidia Geforce che supportano i Cuda per le applicazioni che lo necessitano e mantenere una flessibilità di utilizzo?

http://www.nvidia.it/object/geforce-desktop-graphics-cards-it.html

Tipo una Gtx 950 o 1060 ?

E' che sono tutte schede cosiddette gaming che spesso hanno dei consumi davvero esosi e nonostante abbia messo un buon alimentatore modulare da 850W non voglio che scaldino e che siano rumorose.

Insomma c'è un offerta pazzesca per il gaming ma sembra manchi informazione e flessibilità di utilizzo per specialisti desktop entry level.

celsius100
19-10-2016, 14:44
nn hanno driver pensati x i software da lavoro ma solo x il gaming x cui potresti incorrere in problemi di affidabilita o anche solo artefatti ceh potrebbero dare fastidio
x cui si consiglia a chi lavora una quadro o fire
se facessi rendering avrebbe senso rpendere una scheda da gaming xke sono piu potenti (con cuda e open cl) rispetto alle pari spesa professionali e quindi avresti un vantaggio, ma i software che hai citato fanno rendering sulla cpu, quindi secondo me resta la scelta migliore la scheda professionale x usarla nel viewporting
se vuoi cmq risparmiare un po potresti cercare una GTX 950, sotto i 120-130 euro però

cmd7
19-10-2016, 15:27
nn hanno driver pensati x i software da lavoro ma solo x il gaming x cui potresti incorrere in problemi di affidabilita o anche solo artefatti ceh potrebbero dare fastidio
x cui si consiglia a chi lavora una quadro o fire
se facessi rendering avrebbe senso rpendere una scheda da gaming xke sono piu potenti (con cuda e open cl) rispetto alle pari spesa professionali e quindi avresti un vantaggio, ma i software che hai citato fanno rendering sulla cpu, quindi secondo me resta la scelta migliore la scheda professionale x usarla nel viewporting
se vuoi cmq risparmiare un po potresti cercare una GTX 950, sotto i 120-130 euro però

ti ringrazio ancora per i consigli, simile a quel prezzo (160€) trovo anche una firepro w5000 affidabile con 2GB che ha i driver certificati autodesk per tutti i software; é una buona alternativa? o meglio la gtx 950 con 768 Cuda e 2 GB che magari funziona bene anche negli applicativi che richiedono un minimo di compunting misto cpu-gpu?

PS: nonostante fossi stato consigliato da chi ha una scheda madre simile alla mia che non era necessaria una scheda video dedicata, purtroppo quella che ha la asus z10pe d8 ws non permette nemmeno di gestire il viewport di 3d studio e ha una risoluzione che non mi permette di lavorare con le toolbar dei software, quindi una dotazione minima ci vuole, c'è poco da fare

celsius100
19-10-2016, 15:47
punterei a quella professionale
alla fine useresti la vga x l'accelerazione gp-gpu con photoshop