View Full Version : Nuovo PC x grafica e gaming max Euro 2000
Salve ragazzi,
ho bisogno gentilmente di qualche “dritta” per poter assemblare un nuovo PC da utilizzare prevalentemente per la grafica (direi per un 80%) e in parte (il rimanente 20%) anche per qualche ora di svago in game...
Ho le idee abbastanza chiare su diversi componenti o marche, ma vorrei un vostro (graditissimo) giudizio se ritenete il sistema è abbastanza equilibrato o meno.
Budget max 2000 Euro
Possiedo già un HDD molto capiente, tastiera e mouse.
Devo acquistare anche il sistema operativo ORIGINALE (possibilmente no key da siti a rischio... utilizzo il PC in ufficio e non vorrei rogne...)
Utilizzo prevalentemente i seguenti programmi: CorelDraw, Adobe Illustrator, Photoshop e Lightroom
Questo il mio elenco dei componenti:
CASE: Fractal Design Define R5
SCHEDA MADRE: Chipset Z170 Gigabyte oppure MSI oppure ASUS oppure ASRock
CPU: Intel Core i5-6700K oppure Intel Core i5-6600K
DISSIPATORE: ventola Noctua
MEMORIE: 16GB (2x8GB) 3000MHz/3200MHz G.Skill o Corsair
GPU: Nvidia GeForce GTX 1060 3GB o da 6GB
SSD: Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB
PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2
UNITA' OTTICA: Lettore Blu-ray interno
SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows 10 Pro
MONITOR: Dell UP2516D (questo è un monitor da 25 pollici con risoluzione 2.560 x 1.440 a 60 Hz e lo so che purtroppo la GTX 1060 non regge questa risoluzione per certi videogiochi... ma con quel budget è dura arrivare alla GTX 1070... non si può avere tutto dalla vita... pazienza!)
Il PC lo assemblo io e possiedo già: HDD, TASTIERA e MOUSE
Scusatemi per il lunghissimo post... ma almeno così ho esposto un quadro il più dettagliato possibile.
Grazie 1000 x l'aiuto!
Che software usi? Dove vuoi acquistare?
Comunque si può fare molto di più con il tuo budget; vuoi farci overclock?
Che software usi? Dove vuoi acquistare?
Comunque si può fare molto di più con il tuo budget; vuoi farci overclock?
Ciao Ryddyck,
i software sono quelli elencati nel mio post, cioè: CorelDraw, Illustrator, Photoshop e Lightroom.
Pensavo di acquistare online, ma volevo farlo presso un solo sito (al max 2...) per non incasinarmi troppo la vita...
Per ora dell'overclock non ne avrei necessità (sopratutto se acquisto un 6700k), ma pensavo a una Z170 e un Intel k proprio per poter in futuro mantenere il PC performante con l'overclock
Ti sembra una configurazione "sballata"? tu cosa consigli? Grazie
celsius100
14-10-2016, 21:43
Ciao
quanta fretta avresti di comprare? xke usciranno un po di novita in ambito processori e schede madri all'inizio del prossimo anno
x l'overclock ti direi allroa di evitare, xke si da qualceh piccolo vantaggio ma se lo fai x far durare di piu il pc conviene lasciare perdere, xke la differenza di perzzo nn ripaga la differenza in prestaizoni, insomma quello ceh spendi in voerclock e melgio se lo tieni da aprte x aggiornare il pc, cosi anziche usare 100 euro in overclock rivendi cpu e shceda amdre e ai soldi della vendita agigungi quei 100 euro e passi magari ad avere il 40-70%% in piu di prestazioni fra qualceh anno, con l'overclock mediametne con quelgi applciativi potresti guadagnare un 10% al massimo
Ciao celsius100,
il problema dei tempi é abbastanza ristretto... direi che al massimo devo acquistare x inizi o metà novembre...
Putroppo anch'io avrei preferito acquistare la nuova architettura Kaby Lake e relativo chipset serie 200, come i nuovi SSD 960 evo della Samsung... ma penso i tempi siano troppo stretti, sopratutto x le nuove CPU e MB...
Quindi a parer tuo meglio una 6700 liscia? Grazie
celsius100
14-10-2016, 22:29
va bene anche un 6500 tanto il 6700 avrebbe principalmetne 4 core virtuali agiguntivi ceh quei programmi nn usano quidni fra usare un 4core puro e un 4+4core ma a metà nn vedresti differenze
direi liscio xke l'oc e ababstanza sconveniente, potresti anche pensare di repdnere lo stesos le ram da 3000Mhz xke hanno costi simili, eprò x farle andare cosi devi prendere una scheda Z170 anziche una H170 quidni spenderesti cmq di piu di qunato nn necesssario e la differenza di prestazioni anche in questo caso e molto limitata (però se prima spendevi x l'overclock 110-130 euro in pi in questo caso magari son 30-45 euro di differenza)
x la scelta della shceda video a cosa vorresti gicoare e quanto ti spingeresti coi filtri di qualità?
ti interessa un monitor da 10bit di profondita colore, lo vorresti anceh adatto al gaming o va bene un classico IPS di buona fattura?
nessuno0505
14-10-2016, 22:50
Aggiungerei solo che overclockare il sistema può essere anche un gioco divertente indipendentemente dall'effettivo guadagno prestazionale, per cui spendere nella possibilità di farlo o no è una scelta del tutto personale.
va bene anche un 6500 tanto il 6700 avrebbe principalmetne 4 core virtuali agiguntivi ceh quei programmi nn usano quidni fra usare un 4core puro e un 4+4core ma a metà nn vedresti differenze
direi liscio xke l'oc e ababstanza sconveniente, potresti anche pensare di repdnere lo stesos le ram da 3000Mhz xke hanno costi simili, eprò x farle andare cosi devi prendere una scheda Z170 anziche una H170 quidni spenderesti cmq di piu di qunato nn necesssario e la differenza di prestazioni anche in questo caso e molto limitata (però se prima spendevi x l'overclock 110-130 euro in pi in questo caso magari son 30-45 euro di differenza)
x la scelta della shceda video a cosa vorresti gicoare e quanto ti spingeresti coi filtri di qualità?
ti interessa un monitor da 10bit di profondita colore, lo vorresti anceh adatto al gaming o va bene un classico IPS di buona fattura?
Ha senso prendere una CPU 6600 o 6700 anziché una 6500 x il Gaming?
Avendo optato per un Dell UP2516D (risoluzione 2.560 x 1.440) la GTX 1070 sarebbe perfetta, ma costa parecchio in più di una GTX 1060...
Ho sentito diverse opinioni sui monitor 10 bit (reali): a parte il fatto che costano parecchio di più di quello che ho scelto io (il mio costa circa 300 euro), ho letto che per sfruttare appieno i 10 bit serve una scheda professionale (tipo Quadro o FirePro) e in più io dovrei anche giocarci ogni tanto, quindi non ha senso una scheda video professionale.
In più il monitor ha già una sorta di 10 bit, almeno "virtuale"... (10-bit colour is supported (1.07 billion colours), which we believe is true 8-bit with a 2-bit dithering stage (Frame Rate Control or FRC) on top.)
celsius100
15-10-2016, 14:08
il 6700 e un I7 ma avrebbe le stesse prestaizoni x la storia dei corevirtuali di cui ti avevo parlato
il 6600 ha una frequenza leggermente piu alta ma in game nn si nota la differenza
esatto x quello cheidevo, se putni a quello schermo x sfruttare cmq i 10bit poi nn ptresti giocare xke servono schede professionali
se invece nn ti interessa quella funzionalita e ok, anzi puoi anche vedere schermi piu da "gaming" come gli ips ceh hanno free/g-sync
il 6700 e un I7 ma avrebbe le stesse prestaizoni x la storia dei corevirtuali di cui ti avevo parlato
il 6600 ha una frequenza leggermente piu alta ma in game nn si nota la differenza
esatto x quello cheidevo, se putni a quello schermo x sfruttare cmq i 10bit poi nn ptresti giocare xke servono schede professionali
se invece nn ti interessa quella funzionalita e ok, anzi puoi anche vedere schermi piu da "gaming" come gli ips ceh hanno free/g-sync
Ero convinto che in un PC da utilizzare per la grafica servisse una CPU potente (tipo 6700) e alla fin fine è sufficiente un 6500 o al max un 6600... meglio così... risparmio qualcosa... :D
Ovvio, potrei passare all'architettura precedente (Haswell/Broadwell) che ha più core ed è sempre attuale e anzi a livello di prestazioni è il top... ma non so... preferisco Skylake in prospettiva futura, visto che le nuove CPU sembra saranno compatibili anche con le attuali MB 1151...
Il monitor che ho scelto è in effetti un 10 bit "virtuale", in realtà è un 8 bit con 2 bit aggiuntivi... male che vada, vado sul sicuro e prendo un Dell U2515H (8 bit) che ha detta di molti, ha ottime prestazioni anche in ambito Gaming... :cool:
celsius100
16-10-2016, 14:27
nn e che il 6500 e meno ptoente, ha 4 thread virtuali in meno, ma la base della cpu e quadcore identica al 6700
se tu usi software ceh nns fruttano i thread virtuali, avere un 6700 ceh li ha ma nn impiegarli o avere un 6500 ceh nn li ha quindi sarebbe uguale
si l'U2515H e un poco melgio
sempre x l'ambito gamign dovresti puntare coem vga alla gtx 1060 6gb o alla rx 480 8gb, melgio la seconda xke va di piu coi giochi dx12 e anceh in ambito lavorativo spinge leggermente piu forte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.