PDA

View Full Version : Skylake delicata con in dissipatori?


Sgrinzo
14-10-2016, 14:08
Buongiorno a tutti, sono un po preoccupato perché in giro ho letto che con alcuni dissi i processori skylake possono piegarsi e quindi rompersi. io posseggo un ultra 120 extreme acquistato con il socket 775. mi sono munito di adattatore universale e volevo installarlo sulla nuova cpu. Voi ne sapete qualcosa? avete consigli da darmi?

ferro10
14-10-2016, 14:16
basta stringere il giusto e non sforzare troppo.

Sgrinzo
14-10-2016, 14:24
basta stringere il giusto e non sforzare troppo.

il problema è capire il giusto :D
il mio ad esempio ha delle viti con delle molle, solitamente con il 775 arrivo a fine filettatura. Ho sempre supposto che avevano già calcolato che una volta che arrivi a quel punto si imprime la giusta forza necessaria.
se conosci "viti" che hanno stessa funzione ma son più delicate son ben contento di acquistarle più tosto di rischiare di fottermi la cpu, nel massimo provo a vendere l'ultra 120 estreme anche se un po mi dispiace

lee_oscar
15-10-2016, 19:42
Su manuale dovrebbe riportare avvertenze, se pero' il dissi non è aggiornato con i nuovi socket e quindi non dice nulla (dai un' occhiata anche sul sito ufficiale) vedi se trovi qualcosa a riguardo online

Sgrinzo
15-10-2016, 20:32
Su manuale dovrebbe riportare avvertenze, se pero' il dissi non è aggiornato con i nuovi socket e quindi non dice nulla (dai un' occhiata anche sul sito ufficiale) vedi se trovi qualcosa a riguardo online

Pensavo che la notizia si fosse diffusa di più. Il wafer di skylake è il 25 per cento più sottile di quello delle vecchie cpu ma sembrerebbe che comunque regga le 50 libbre di pressione statica, è però successo che alcuni utenti abbiano riportato dei danni tipo "piegamenti" degli angoli del procio ma non si sa se è dovuto ad un trasporto del pc con il dissi installato il quale avrebbe impresso una forza maggiore tramite gli "urti". Speravo che qualcuno avesse montato un dissi simile al mio e quindi mi potesse dare un'opinione.

Chimico_9
16-10-2016, 17:52
1-si, si è diffusa ed è stata anche dimenticata
2-è una mezza bufala:
basta non stringere a morte le viti di ritenzione (c'è bisogno di commentare?)
basta non sballottare il pc con il dissipatore montato (c'è bisogno di commentare?)
3-come suggerito riscarica il manuale del dissipatore: che magari hanno inserito una nota
o magari quello di una rivisitazione del tuo dissipatore
4-se hai le molle dovresti stare tranquillo, basta che non siano compresse completamente
magari non arrivare a fine corsa
o stringi a mano e dai ancora mezzo giro col cacciavite (se sono zigrinate non dare il mezzo giro)

p.s. usa un cacciavite piccolo così hai più sensibilità