PDA

View Full Version : Clonazione OS Hdd-SSd Sistema va in blocco pochi minuti dopo avvio.


tira&molla
14-10-2016, 11:48
Avendo deciso di sostituire totalmente l'hardware del mio pc, ho temporaneamente installato Win 8.1 su un Hdd meccanico accoppiandolo alla nuova configurazione, mentre ero in attesa di effettuare la totale dismissione del vecchio hardware, nel quale vi era già installato un Ssd. Premetto che ho adoperato la nuova configurazione, per circa una settimana installando alcuni programmi basilari, e il sistema ha sempre regolarmente funzionato senza alcun intoppo. In seguito, una volta eseguiti i vari back-up della posta, documenti etc. avrei spostato l'Ssd Crucial, posto nel vecchio pc, sul nuovo hardware eseguendo la clonazione con uno dei tanti programmi che già in passato avevo adoperato con successo, per effettuare la migrazione. Difatti anche recentemente, ho eseguito l'upgrade del mio portatile senza difficoltà alcuna, ma mai mi ero imbattuto nella problematica che in seguito andrò a descrivervi. Ora passiamo alle dolenti note. Ho preso l'ssd in uso sulla precedente configurazione, ne ho cancellato la partizione, e ho eseguito la migrazione dell'Os posto sul hdd meccanico usato temporaneamente per la prima installazione. Il sistema esegue regolarmente il boot, chiaramente il tempi di avvio sono sensibilmente migliorati, ma dopo pochi minuti, il sistema va lentamente congelandosi! Praticamente, da prima esplora risorse non risponde più ad alcun comando, poi anche il pulsante start non reagisce e dopo pochi secondi anche il mouse non da più alcun segno di vita, così come la tastiera. Pensando che l'ssd fosse stato in qualche modo compromesso, eseguo un altro tentativo con un altro disco nuovo ancora inscatolato, acquistato per un'altra migrazione da eseguire su un portatile di un amico, ma anche qui si ottengono gli stessi risultati, per cui escludo un ipotetico problema riguardo il vecchio ssd. Premetto che ho eseguito tali migrazioni in passato, decine di volte su altri pc con varie configurazioni, sempre con successo, ma mai mi era capitato un tale grattacapo del quale non riesco a comprenderne le cause.
Ho adoperato ogni software da me conosciuto, da Macrium reflect, Eaus, Acronis, Aomei etc. Se può in qualche modo aiutare, posto la nuova configurazione adoperata basata su Motherboard - Gigabyte G1.Sniper A88X e Cpu - Amd Apu 7850.

gianmpu
14-10-2016, 13:18
Tenemdo l'ssd collegato, prova a far partire una qualsiasi distribuzione linux in modalità live. Se così il pc non mostra rallentamenti, il problema potrebbe essere legato a windows. In questo caso, dovresti provare a reinstallare windows da zero. Se invece anche con linux sperimenti il problema, potrebbe essere un prpblema hardware e quindi andrebbero testati i singoli componenti.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

tira&molla
14-10-2016, 19:57
Tenemdo l'ssd collegato, prova a far partire una qualsiasi distribuzione linux in modalità live. Se così il pc non mostra rallentamenti, il problema potrebbe essere legato a windows. In questo caso, dovresti provare a reinstallare windows da zero. Se invece anche con linux sperimenti il problema, potrebbe essere un prpblema hardware e quindi andrebbero testati i singoli componenti.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Grazie della risposta, ma riguardo l'hardware, come sopra detto, il sistema è stato testato per oltre una settimana senza alcun intoppo fin tanto lo si usava con l'hdd meccanico, i blocchi si verificano solo in caso di utilizzo di un ssd e non mi sento neanche di imputare i problemi a quest'ultimo, in quanto ho riscontrato lo stesso stesso identico problema anche con un altro ssd nuovo appena sballato. Appena reinserisco il precedente disco meccanico, tutto funziona regolarmente. :muro:
Ora per scrupolo farò anche un tentativo, ricominciando tutto da capo e reinstallando tutto il sistema da zero direttamente su ssd.