PDA

View Full Version : nuovo ssd, problema partizione primaria e partizione di ripristino


torgianf
13-10-2016, 23:23
ciao a tutti,
ho preso un nuovo ssd piu' capiente rispetto al precedente, ho clonato il vecchio sul nuovo, ma in questo modo il sistema ha creato una partizione primaria esattamente uguale alla capienza del vecchio disco ( in questo caso 111gb e rotti ), e una partizione nominata di ripristino con la capienza restante, ma in questo modo la partizione mi risulta inaccessibile e non c'e' modo di estendere la primaria andando a prendere lo spazio occupato da questa fantomatica " di ripristino ". avete suggerimenti ? inutile dire che ho provato a formattare varie volte e provato le varie opzioni di gestione disco ma nulla..... grazie

gianmpu
14-10-2016, 10:25
Che programma hai usato per clonare? Hai provato ad usare un software che crea la copia esatta byte per byte?

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

torgianf
14-10-2016, 10:56
Che programma hai usato per clonare? Hai provato ad usare un software che crea la copia esatta byte per byte?

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

ho usato acronis true image in bundle col disco appena preso

gerko
14-10-2016, 12:06
Quello che devi fare tu è anche abbastanza semplice, strano hai trovato errori, anche se effettivamente molti programmi sono "ambigui".

Dopo esserci un pò impazzito anch'io, ho usato Aomei partition assistant standard.
In pratica ho copiato le partizioni che mi servivano in ordine in cui erano sul disco originale. Mentre le copiavo ho avuto la possibilità di ridimensionarle anche.
Alla fine ho usato l'opzione ripristina mbr.

Prova.

torgianf
14-10-2016, 12:26
Quello che devi fare tu è anche abbastanza semplice, strano hai trovato errori, anche se effettivamente molti programmi sono "ambigui".

Dopo esserci un pò impazzito anch'io, ho usato Aomei partition assistant standard.
In pratica ho copiato le partizioni che mi servivano in ordine in cui erano sul disco originale. Mentre le copiavo ho avuto la possibilità di ridimensionarle anche.
Alla fine ho usato l'opzione ripristina mbr.

Prova.

infatti dovrebbe essere piuttosto semplice :D , quello che non capisco e' perche' mi crea una partizione primaria con le stesse dimensioni del vecchio disco, e un altra di ripristino, vuota, e che da gestione disco non posso unire all' altra...... domani che ho tempo provo le varie opzioni o provo il software che mi hai consigliato. intanto ti ringrazio

UtenteSospeso
14-10-2016, 16:20
.

UtenteSospeso
14-10-2016, 16:21
Puoi postare un immagine di Gestione Dischi ?

True Image consente di gestire le dimensioni, almeno nelle versioni che ho usato .

.

torgianf
14-10-2016, 21:26
Puoi postare un immagine di Gestione Dischi ?

True Image consente di gestire le dimensioni, almeno nelle versioni che ho usato .

.

ho risolto col programma consigliato da gerko che ringrazio, permette davvero di farci di tutto con le partizioni ed e' freeware :D

p.s.

ho visto che pure true image permette di fare un po' quello che si vuole con le partizioni....

grazie a tutti per il supporto