View Full Version : Nuova modalità di update W7: il punto della situazione
Robby The Robot
13-10-2016, 18:45
Salve a tutti,
sono reduce da un paio d'ore di lettura in giro per la Rete a proposito della nuova modalità di update del sistema che Microsoft ha implementato su W7 (e, se erro, anche su W8).
Confesso di avere le idee molto confuse :confused: , finora aggiornavo tramite Windows Update settato su "Avvisa", lasciandomi la possibilità di installare solo gli aggiornamenti importanti. Ieri sera è cominciata un lunga ricerca (durata diverse ore) e oggi ho tre aggiornamenti (che ancora non ho installato) di cui due sono dei pacchetti cumulativi (uno è di circa 180 MB).
Da quello che ho letto Microsoft non rilascerà più i singoli aggiornamenti ma solo questi grossi pacchetti, perdendo così l'utente la possibilità di scegliere cosa installare e cosa no.
Come vi regolerete voi?
tallines
13-10-2016, 20:38
Il punto della situazione è.....:) che arrivano questi pacchetti cumulativi dove non si può scegliere quale kB installare e quale no, la situazione cambia.....o meglio è già cambiata dall' 11 ottobre 2016 >
As we previously announced, we are moving to a rollup model for Windows 7 SP1, Windows 8.1, Windows Server 2008 R2, Windows Server 2012, and Windows Server 2012 R2 updates. These changes will take effect with the next Update Tuesday release, on October 11. (https://blogs.technet.microsoft.com/windowsitpro/2016/10/07/more-on-windows-7-and-windows-8-1-servicing-changes/)
Questo articolo è stato pubblicato il 10 ottobre, ecco il perchè del titolo >
Windows Update in Windows 8.1 e 7: da domani si cambia
Ogni mese Microsoft pubblicherà due patch per i sistemi Windows 7 e Windows 8.1: entrambe sono aggiornamenti cumulativi.
Il nostro consiglio, sui sistemi Windows 7 e Windows 8.1, è quello di configurare Windows Update in modo tale che non installi automaticamente gli aggiornamenti. In questo modo si potrà lasciare passare qualche giorno prima di provvedere alla loro installazione e scongiurare i rischi di incorrere in qualche update problematico. (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-Update-in-Windows-81-e-7-da-domani-si-cambia_14476)
Questo articolo è stato pubblicato il 12 ottobre, un giorno dopo il via >
Primi aggiornamenti cumulativi per Windows 7 e 8.1
Come avevamo preannunciato un paio di giorni fa, Microsoft ha modificato le modalità con cui vengono distribuiti gli aggiornamenti destinati ai sistemi Windows 7 e Windows 8.1 (vedere Windows Update in Windows 8.1 e 7: da domani si cambia).
Così, in occasione del patch day di ottobre 2016, tutti gli aggiornamenti che consentono di risolvere problematiche di sicurezza sono ora "condensati" in un unico pacchetto cumulativo. (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Primi-aggiornamenti-cumulativi-per-Windows-7-e-81_14485)
Tra l' altro di questa cosa era già stato detto qualcosa un pò di tempo fa, articolo del 16 agosto 2016 >
Da ottobre aggiornamenti cumulativi anche per Windows 7, 8 e 8.1
Microsoft ha annunciato che, a partire da ottobre 2016, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1, Windows Server 2008 R2, Windows Server 2012 e Windows Server 2012 R2 riceveranno un solo aggiornamento cumulativo mensile invece di tanti piccoli aggiornamenti. Microsoft ha quindi in programma di estendere la modalità di aggiornamento di Windows 10 ai precedenti sistemi operativi. (http://www.windowsblogitalia.com/2016/08/aggiornamenti-cumulativi-windows-7-e-8-1/)
Come mai Microsoft ha preso questa decisione ? >
Microsoft potrebbe aver deciso di intraprendere questa mossa per obbligare gli utenti in possesso di una vecchia versione di Windows ad aggiornare ad una nuova versione di Windows senza perdere troppo tempo con gli aggiornamenti. (http://www.windowsblogitalia.com/2016/08/aggiornamenti-cumulativi-windows-7-e-8-1/)
Tutto questo prende il nome di > Convenience rollup (http://www.webnews.it/2016/08/16/windows-7-8-1-update-cumulativi-ottobre/)
Oppure la decisone presa dalla Microsoft, è stata presa per >
Microsoft ha sempre distribuito singole patch per i suoi sistemi operativi, ma ciò ha causato diversi problemi, soprattutto per le aziende che devono gestire gli aggiornamenti di molti computer, come frammentazione, eccessivi tempi di ricerca, testing e installazione. Per questo motivo è stato scelto un nuovo modello di rilascio che prevede la pubblicazione su Windows Update, WSUS, SCCM e Microsoft Update Catalog di un singolo update cumulativo che contiene le patch (di sicurezza e non) per il mese corrente e tutti i mesi precedenti. (http://www.webnews.it/2016/08/16/windows-7-8-1-update-cumulativi-ottobre/)
Robby The Robot
13-10-2016, 21:24
Ciao e grazie per aver risposto.
Al momento io ho disattivato del tutto l'Update, prima era settato su "Avvisa ecc...".
Quello che mi pare di capire è che attraverso l'Update verranno rilasciati dei pacchetti che contengono tutto (sicurezza + varie) mentre se si vogliono solo gli aggiornamenti per la sicurezza bisogna scaricarli manualmente sul sito Microsoft ma ci vuole IE oppure bisogna usare un barbatrucco per smanettoni per bypassare la cosa. E' corretto?
Io ho scaricato manualmente (da dove non ricordo più, ho letto almeno una decina di articoli) ma non installato un file (KB3192391) che dovrebbe essere il pacchetto dei soli aggiornamenti di sicurezza.
tallines
14-10-2016, 17:17
Ciao e grazie per aver risposto.
Al momento io ho disattivato del tutto l'Update, prima era settato su "Avvisa ecc...".
Quello che mi pare di capire è che attraverso l'Update verranno rilasciati dei pacchetti che contengono tutto (sicurezza + varie) mentre se si vogliono solo gli aggiornamenti per la sicurezza bisogna scaricarli manualmente sul sito Microsoft ma ci vuole IE oppure bisogna usare un barbatrucco per smanettoni per bypassare la cosa. E' corretto?
Si è corretto, per scaricare gli aggiornamenti sulla Sicurezza, li puoi scaricare da Windows Update Catalog > puoi usare IE, ma anche altri browser .
Infatti nel primo link, postato sopra, dice >
Il primo aggiornamento cumulativo contiene le sole patch di sicurezza;
il secondo aggiornamento, invece, contiene sia le patch di sicurezza che gli aggiornamenti relativi alle funzionalità.
Questo secondo aggiornamento viene distribuito attraverso i vari canali compreso, evidentemente, Windows Update.
Entrambi, poi, sono scaricabili dall'Update Catalog di Microsoft, servizio che - purtroppo -, almeno allo stato attuale, richiede Internet Explorer dal momento che è necessaria l'installazione di un componente ActiveX.
Microsoft ha comunque confermato che l'Update Catalog sarà presto fruibile sia da Edge che con i browser sviluppati da terze parti.
Io ho scaricato manualmente (da dove non ricordo più, ho letto almeno una decina di articoli) ma non installato un file (KB3192391) che dovrebbe essere il pacchetto dei soli aggiornamenti di sicurezza.
Infatti, dal secondo link postato sopra, i primi due link, con SlimJet non succede niente....gli ultimi 4 scarico senza problemi (ho fatto una prova) >
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Primi-aggiornamenti-cumulativi-per-Windows-7-e-81_14485
Robby The Robot
15-10-2016, 17:27
Quindi, se capisco bene, da ora in poi, mensilmente, toccherà andare a cercarsi 'sti aggiornamenti, dove cercarli non ho capito bene, visto che la home del Catalog Update risulta inaccessibile sia con Firefox che con Opera.
Chi non usa IE, in attesa che Microsoft gentilmente provveda, che fa?
Si appoggia a siti tipo Il Software?
tallines
15-10-2016, 19:01
Quindi, se capisco bene, da ora in poi, mensilmente, toccherà andare a cercarsi 'sti aggiornamenti, dove cercarli non ho capito bene, visto che la home del Catalog Update risulta inaccessibile sia con Firefox che con Opera.
Chi non usa IE, in attesa che Microsoft gentilmente provveda, che fa?
Si appoggia a siti tipo Il Software?
Si anche tramite il sito, altrimenti, finchè la Microsoft non si aggiorna :) , se vuoi, solo per gli aggiornamenti, usa IE .
Io con 8.1 quelli di ottobre li ho scaricati direttamente da WU come sempre, perché si possono cmq selezionare solo quelli di sicurezza, anche se cumulativi, più quelli per IE e FP. Poi non ho ma visto quel sito Update Catalog cosa offra, se per esempio gli aggiornamenti di sicurezza divisi uno per uno o sempre in pacchetto. Come primo giro è andata bene cmq :asd: ma per me era preferibile il vecchio sistema.
Robby The Robot
16-10-2016, 15:43
@tallines
Va bene, grazie.
Quindi si può procedere all'installazione del KB3192391 o meglio aspettare un po'?
@Eress
non so come funziona su W8 ma sul 7 mi pare di aver capito che l'updater ti da solo il pacchetto "tutto compreso", per i soli aggiornamenti di sicurezza si deve procedere manualmente.
Su Update Catalog (accessibile solo con IE) trovi sempre i pacchetti cumulativi: o quello completo o quello solo sicurezza.
tallines
16-10-2016, 16:24
@tallines
Va bene, grazie.
Quindi si può procedere all'installazione del KB3192391 o meglio aspettare un po'?
Se è disponibile, si installalo :)
Robby The Robot
17-10-2016, 20:31
Installato, speriamo bene.
@tallines
Va bene, grazie.
Quindi si può procedere all'installazione del KB3192391 o meglio aspettare un po'?
@Eress
non so come funziona su W8 ma sul 7 mi pare di aver capito che l'updater ti da solo il pacchetto "tutto compreso", per i soli aggiornamenti di sicurezza si deve procedere manualmente.
Su Update Catalog (accessibile solo con IE) trovi sempre i pacchetti cumulativi: o quello completo o quello solo sicurezza.
Allora funziona in modo diverso da 8.1, dove si può scegliere.
Robby The Robot
18-11-2016, 18:55
Qualcuno sa se è uscito il pacchetto cumulativo di Novembre dei soli aggiornamenti di sicurezza per Windows 7 64-bit?
Nel caso fosse già disponibile, che codice ha?
tallines
18-11-2016, 20:36
Siamo arrivati all' 8 Novembre 2016 >
https://support.microsoft.com/it-it/help/22801/windows-7-and-windows-server-2008-r2-update-history
Robby The Robot
18-11-2016, 22:17
Grazie mille.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.