View Full Version : Fisso anche per gaming ma "trasportabile"
Bartsimpson
13-10-2016, 17:39
Ciao a tutti! E' da un mesetto che stavo pensando di acquistare un notebook gaming con 1060 ma mi sono stufato di aspettare di trovarlo come dico io, subito disponibile e ad un prezzo onesto. A questo punto penso che mi costruirò un fisso ma che dovrò "traslocare" ogni tanto per trasferirlo nelle mie due case o forse a breve all'estero, quindi non volevo optare per delle soluzioni troppo voluminose o pesanti (uno dei miei due vecchietti alloggia in un twelve hundred che pesa quanto un frigorifero :ciapet: ).
Non sono proprio alle prime armi e una volta mi dilettavo a proporre e a montare pc desktop ad amici e conoscenti ma, ultimamente, non ho potuto seguire la mia passione come avrei voluto...
Avevo in mente qualcosa del genere:
case: nzxt s340 - 72
cpu: i7 6700k - 337
cpu cooler: Noctua NH-D14 - 74.90
s.madre: ?
ram: Corsair CMK16GX4M2B3000C15 - 87
hd: 850 evo 500 - 159
hd2: 1 tb 7200 rpm - già in mio possesso
gpu: Gigabyte GTX 1060 Windforce OC 6G (o rx480 vedrò) - 288
ali: Thermaltake Smart Se 630w - 66
monitor: al momento lo collegherò alla Tv (full hd) oppure al vecchio 25.5 (1080p)
Sulla scheda madre ho letto molte recensioni in tutto il pomeriggio ma sono molto indeciso... me ne consigliate qualcuna, che magari non costi 500 Euro (avesse anche il wifi sarebbe un plus)?
A parte l'hd da 1tb, che è nuovo, non credo di usare altri "vecchi" componenti perchè venderò i miei 2 attuali pc. Ero tentato dall'alimentatore che è un Corsair HX1000w, mi pare, ma credo che sia più grosso dei normali e non monti sul case Nzxt. Il computer lo userò per lavoro (suite microsoft e Adobe) ma senza carichi troppo pesati e per giocare quando potrò. I prezzi ho messo quelli dell'amazzone ma, in caso di risparmio, posso anche orientarmi da altre parti! Un grandissimo ringraziamento a chi vorrà condividere le sue opinioni in merito a questa parziale configurazione! P.S. preferisco il 6700k al 6600k anche se, magari, non lo sfrutterò al massimo; overclocking non credo che ne farò di pesante ma voglio comunque orientarmi sulla fascia "k" per togliermi qualche sfizio in onore dei vecchi tempi!
celsius100
13-10-2016, 20:00
Ciao
direi tutto ottimo
tranne l'alimentatore che e proprio mediocre, evita, ce molto di melgio, vedi Evga GS o G2 550W
l'overclock su questi socket dove ti costringono a comprare cpu K (che sono le piu costose di tutte), shcede madri serie Z (idem) e diventato solo un hobby, se lo fai x le prestaizoni lascia stare spendi 100 e passa euro in piu x fare 3-5 fps in game quando va bene, e fare 86 fps oppure 83 nn cambia assolutametne niente
I5 o I7 in game vanno uguali, la differenza e ceh gli I7 hanno 4core virtuali agiguntivi, i giochi però nn li usano i core virtuali
occhio che NZXT si e dimenticata di motnare una ventola sulla aprte frontale del case mettina 1/2 tu, da 120 o 140mm puoi sbizzarrirti
come vga dipende dal tipo di giochi ceh usi, la 1060 va un po melgio con quelli dx11 mentre la 480 in vista futura ci giochi dx12 e piu promettente
x il wifi meglio se compri a parte una scheda dedicata ceh di solito e piu potente di quelgi accrocchi che montano di serie sulle schede madri, inotrle ti costa pure di meno
che router hai e quanto sara distante dal pc?
macchiaiolo
13-10-2016, 21:09
a me non pare tanto trasportabile:D
una cosa credo sia certa se pensi di doverlo appunto ogni tanto trasportare evita quel tipo di dissipatore ma mettine uno a liquido tipo arctic 120 che hanno la parte ancorata alla mobo leggera e non soffrono sobbalzi
e una scheda video di quelle corte a singola ventola
Quoto, un s340 non è proprio compatto da poterlo trasportare facilmente.
Per il resto un noctua nh-d14 in quel case non ce lo vedo proprio (da possessore ti dico che il case non è adatto a dissipatori alti), opta per un noctua nh-d15s, be quiet dark rock 3, cryorig h5 universal, e via dicendo.
Per l'ssd ti consiglio di aspettare la nuova serie 960 di samsung.
@Celsius: l's340 monta due ventole da 120mm, quella superiore al massimo si sposta.
celsius100
13-10-2016, 21:28
@Celsius: l's340 monta due ventole da 120mm, quella superiore al massimo si sposta.
si, si puo fare anche cosi
però visto ceh e un pc di fascia alta la consiglio una ventola aggiutniva
fosse stato un case da 30-50 euro, tipo gli antec gx, invece ci puo stare di risparmiarsi la ventola
Ciao a tutti! E' da un mesetto che stavo pensando di acquistare un notebook gaming con 1060 ma mi sono stufato di aspettare di trovarlo come dico io, subito disponibile e ad un prezzo onesto. A questo punto penso che mi costruirò un fisso ma che dovrò "traslocare" ogni tanto per trasferirlo nelle mie due case o forse a breve all'estero, quindi non volevo optare per delle soluzioni troppo voluminose o pesanti (uno dei miei due vecchietti alloggia in un twelve hundred che pesa quanto un frigorifero :ciapet: ).
Non sono proprio alle prime armi e una volta mi dilettavo a proporre e a montare pc desktop ad amici e conoscenti ma, ultimamente, non ho potuto seguire la mia passione come avrei voluto...
Avevo in mente qualcosa del genere:
case: nzxt s340 - 72
cpu: i7 6700k - 337
cpu cooler: Noctua NH-D14 - 74.90
s.madre: ?
ram: Corsair CMK16GX4M2B3000C15 - 87
hd: 850 evo 500 - 159
hd2: 1 tb 7200 rpm - già in mio possesso
gpu: Gigabyte GTX 1060 Windforce OC 6G (o rx480 vedrò) - 288
ali: Thermaltake Smart Se 630w - 66
monitor: al momento lo collegherò alla Tv (full hd) oppure al vecchio 25.5 (1080p)
Sulla scheda madre ho letto molte recensioni in tutto il pomeriggio ma sono molto indeciso... me ne consigliate qualcuna, che magari non costi 500 Euro (avesse anche il wifi sarebbe un plus)?
A parte l'hd da 1tb, che è nuovo, non credo di usare altri "vecchi" componenti perchè venderò i miei 2 attuali pc. Ero tentato dall'alimentatore che è un Corsair HX1000w, mi pare, ma credo che sia più grosso dei normali e non monti sul case Nzxt. Il computer lo userò per lavoro (suite microsoft e Adobe) ma senza carichi troppo pesati e per giocare quando potrò. I prezzi ho messo quelli dell'amazzone ma, in caso di risparmio, posso anche orientarmi da altre parti! Un grandissimo ringraziamento a chi vorrà condividere le sue opinioni in merito a questa parziale configurazione! P.S. preferisco il 6700k al 6600k anche se, magari, non lo sfrutterò al massimo; overclocking non credo che ne farò di pesante ma voglio comunque orientarmi sulla fascia "k" per togliermi qualche sfizio in onore dei vecchi tempi!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_gl502vm.aspx :D
Bartsimpson
14-10-2016, 00:58
Intanto grazie a tutti per le risposte!
Il Gl502vm l'ho considerato ma ho letto di qualche problema di troppo per l'eccessivo surriscaldamento della gpu e, soprattutto, della Cpu che lo portano addirittura a spegnersi in svariate occasioni. Come notebook avevo considerati i vari Clevo rimarchiati (pcspecialist, soprattutto, perchè in Italia costano davvero di più e li quasi lo prendo con la 1070 allo stesso prezzo che uno con la 1060 dalla Santech) ma non sono disponibili fino al 26 ottobre almeno.
Come dissipatore allora mi butterò sull'ARCTIC Liquid Freezer 120 o il Noctua nh-d15s, l'alimentatore lo cambio e aggiungo una ventola da 14 sulla parte frontale...Mi consigliate ancora una buona scheda madre e, a questo punto, un case sostitutivo se pensate che possa essere migliore e meno ingombrante/pesante? Grazie ancora :D
celsius100
14-10-2016, 08:00
Un case micro-atx o sempre un midtower ma un pelo più piccolo?
Bartsimpson
14-10-2016, 10:04
Potrei anche pensare ad un micro-itx, in effetti, qualora trovassi qualche soluzione valida anche dal punto di vista estetico
nessuno0505
14-10-2016, 12:25
Anch'io ti consiglierei un mini-itx.
Ad esempio Corsair Obsidian 250D.
Ti ci sta dentro il dissipatore a liquido AIO e anche un drive ottico che può far comodo; ci abbini una MB mini-itx (che tra l'altro hanno tutte il wifi integrato), ad esempio la Asus Z170I Pro gaming.
Se no di midtower piccoli e trasportabili c'è il Corsair Carbide 400c (o 400q) che tiene una mobo ATX ed è abbastanza compatto, ma devi rinunciare al drive ottico. Inoltre le ATX con wifi integrato sono tutte abbastanza costose quindi ti vorrebbe una scheda wifi aggiuntiva, che però avresti spazio per mettere.
Io avessi necessità di mobilità andrei di mini-ITX.
Micro-ATX non te lo consiglierei perchè esistono a quel punto case ATX altrettanto compatti e se vuoi qualcosa di ancora più piccolo ci sono i mini-ITX.
Un altro bel case mini-ITX è il Thermaltake Suppressor F1 (senza drive ottico).
Il più bel mini-ITX che c'è a mio avviso è il NZXT Manta, però è grande quanto il Carbide 400 che tiene una ATX e non ha il drive ottico, per cui a quel punto...
celsius100
14-10-2016, 13:21
piu e piccolo però meno spazio e ce e piu salgono i costi
cmq dicci un po cosa ne dici del 250D e poi facciamo delle valutazioni
Bartsimpson
14-10-2016, 16:14
In queste ore li ho valutati un po tutti e, in effetti, la penso come voi. Seppur un po più grandicello, il case itx che proprio mi piace è il Define Nano S (con finestra o no ma credo senza). Il Manta è indubbiamente il più bello ma è, in effetti. grande quasi quanto un atx normale e costa anche una fucilata :doh: . Comunque si mi sono deciso per il mini itx! Stavo leggendo le recensioni delle scheda madri adesso e sto pagando il dazio per non averle seguite più di tanto negli ultimi periodi! Mi sembrano interessanti, appunto, la Asus Z170I Pro gaming, la controparte Msi e anche la ASRock Fatal1ty Z170 Gaming-ITX/ac. Quest'ultima ha l'antenna wifi con cavo che sarebbe un gran vantaggio perchè il pc lo terrei, per buona parte, sotto una mensola di legno e le antenne posteriori perderebbero parecchia funzionalità
Come case mini itx io ti consiglierei il thermaltake core v1 (che sarebbe l'alternativa al suppressor f1), la cosa un po' brutta dei sistemi mini itx riguarda la dissipazione generale: per il processore se vuoi farci overclock non è che sia molto conveniente, trovare dissipatori ad aria piccolini ed efficienti ce ne sono pochi e costano un po' (be quiet dark rock tf, noctua nh-c14s o cryorig c1 sono i migliori, o anche tra quelli più dimenticati lo scythe big shuriken 2 rev. B) mentre per quelli a liquido aio spesso non si possono nemmeno montare; lato gpu se prendi in esempio case come il manta o il fractal nano s, l'alimentatore o la cover dell'alimentatore spesso coprono il flusso delle ventole.
macchiaiolo
14-10-2016, 17:29
In queste ore li ho valutati un po tutti e, in effetti, la penso come voi. Seppur un po più grandicello, il case itx che proprio mi piace è il Define Nano S (con finestra o no ma credo senza). Il Manta è indubbiamente il più bello ma è, in effetti. grande quasi quanto un atx normale e costa anche una fucilata :doh: . Comunque si mi sono deciso per il mini itx! Stavo leggendo le recensioni delle scheda madri adesso e sto pagando il dazio per non averle seguite più di tanto negli ultimi periodi! Mi sembrano interessanti, appunto, la Asus Z170I Pro gaming, la controparte Msi e anche la ASRock Fatal1ty Z170 Gaming-ITX/ac. Quest'ultima ha l'antenna wifi con cavo che sarebbe un gran vantaggio perchè il pc lo terrei, per buona parte, sotto una mensola di legno e le antenne posteriori perderebbero parecchia funzionalità
Il tuo carrello contiene 6 prodotti
Totale (Iva inclusa) 1027,57 € spedito
Internal HDD WD Blue 3.5'' 1TB SATA3 7200RPM 64MB
47,61 €
Intel Core i7-6700K, Quad Core, 4.00GHz, 8MB, LGA1151, 14nm, 95W, VGA, BOX
337,72 €
MSI Z170I GAMING PRO AC, Z170, DualDDR4-2400, SATA3, HDMI, DP, USB 3.1, mITX
143,64 €
G.Skill Ripjaws V 16GB DDR4-3200Mhz 16GB DDR4 3200MHz memoria
94,66 €
Crucial SSD MX300 275GB SATA3, 2,5''
69,43 €
Super Flower SF-550P14PE 550W ATX Nero alimentatore per computer
76,29 €
XFX RX-480P8LFB6 AMD Radeon RX 480 8GB scheda vide
258,22 €
poi tu ti scegli diddipatore e case magari su amazzonia e come vedi itx da oc
costa una fucilata però hai un treno
Bartsimpson
14-10-2016, 17:31
Ecco non avevo pensato alla cover dell'ali che copre parzialmente le ventole gpu ma hai perfettamente ragione...
Avevo pensato ad una cosa del genere e mi ero quasi convinto:
Fractal Design Define Nano S 62,9
i7 6700k 319
Asrock Fatal1ty z170 Gaming-itx ac 175
nh-d14 74,9
Corsair Vengeance LPX 16GB 90
gtx 1070 mini zotac 378
EVGA SuperNOVA G2 550w 91,81
pm961 256g 124,99
I prezzi li ho presi su tre shop differenti, per il momento.
Tra stasera e domani rifletto sul case allora :doh: Grazie come sempre a tutti e buona serata !!! :D
L'alternativa è prendere un case matx per avere un po' più di spazio, guarda magari il phanteks evolv matx
celsius100
14-10-2016, 21:26
Ecco non avevo pensato alla cover dell'ali che copre parzialmente le ventole gpu ma hai perfettamente ragione...
Avevo pensato ad una cosa del genere e mi ero quasi convinto:
Fractal Design Define Nano S 62,9
i7 6700k 319
Asrock Fatal1ty z170 Gaming-itx ac 175
nh-d14 74,9
Corsair Vengeance LPX 16GB 90
gtx 1070 mini zotac 378
EVGA SuperNOVA G2 550w 91,81
pm961 256g 124,99
I prezzi li ho presi su tre shop differenti, per il momento.
Tra stasera e domani rifletto sul case allora :doh: Grazie come sempre a tutti e buona serata !!! :D
eviterei di fare overclock vuoi xke tanto nn noti la differenza e vuoi xke lo spaizo e quel ceh e, poi i costi aggiuntivi nn giustificano la spesa
metti che un I5 6500 da le stesse rpestazioni di un 6700K occato, assieme alla scheda madre in versione H170, con un dissipatore da 20 euro, praticametne spendi la metà di prima in quei 3 componenti :eek: :eek: :eek:
il resto ok
x la scheda video, le mini-vga le eviterei sopratutto se la stressi tanto tempo giocando, poi tanto se nn vai otlre il full-hd puoi tranquillamente metterci una shceda video da 200 euro, se vuoi star largo coi filtri di qualità al piu una RX 480 8gb o una GTX 1060 6gb, in versione normale nn ridotta, quindi shcede con doppia o tripla ventola
nessuno0505
14-10-2016, 22:44
Si anche il define nano s è un ottimo case. A me piace meno degli altri per via della classica forma a scatola, preferisco un case cubico o di forma particolare come il manta, ma de gustibus
Bartsimpson
20-10-2016, 16:23
Dopo qualche giorno di riflessione, ho scelto la configurazione che andrò ad ordinare:
define nano s 63
z170i pro gaming asus 154
i7 6700k 320
nh-d14 74,9
2x8gb ram Vengeance 3000 c15 90
gtx 1070 evga acx sc 429
sf 600 corsair 112,9
Silverstone adattatore sfx to atx pp8 7,19
pm961 256 120
Per l'alimentatore non ho altre scelte migliori perchè lo voglio il più piccolo possibile e, comunque, mi sono letto decine di rece dove ne parlano molto bene. Prenderò anche un adattatore sft to atx e lo monterò sopra/sotto in modo di lasciare il più spazio possibile tra psu e gpu. Se in seguito ne avrò la necessità, ho già calcolato di liquidare la gpu con il kit evga o similare (questa gpu è compatibile con i kit aftermarket a liquido). il D14 Nocuta ci sta con un avanzo di 2 cm circa (ho verificato composizioni simili). Ho solo un dubbio e cioè se il PM961 (la versione Oem del 960 Evo) funzionerà da subito sulla mobo o se sarebbe meglio orientarmi sul 950 Pro da 256 gb per evitare problemi futuri! So a che breve usciranno le cpu kabylake ma non credo che ci siano dei miglioramenti tali da rimpiangere l'acquisto e, oramai, la scimmia mi ha preso in pieno (da 7 anni non mi faccio un nuovo pc) :D
Ringrazio come sempre chi mi ha consigliato e se notate qualcosa di sbagliato fatemelo sapere!!!! ;)
celsius100
20-10-2016, 18:15
gran bel pc
ma come mai l'i7 se va uguale all'I5?
sei proprio sicuro di voler fare overclock in quel mini case? anceh xke ti costa piu di 100 euro farne e guadagni 3-5 fps
hai deciso di passare ad un monitor oltre il full-hd?
Bartsimpson
20-10-2016, 19:39
Per l'I7, si lo so, hai ragione. Nell'utilizzo giornaliero non si noterebbe neanche. Credo, però, che da qui a breve saranno sempre di più i programmi e i giochi che saranno programmati per funzionare con più core possibili (anche virtuali). D'altronde ero stato uno dei primi a prendere un q6600, appena uscito, quando dicevano che più di due core non servivano quasi mai... poi sono passato ad un glorioso I7 920 che va ancora come un treno... Bo sarà che che, alla fine, mi fa sentire meglio avere un I7 (il marketing ha colpito anche me in questo caso :D). Per l'overclock, lo faccio più per divertimento in ricordo dei bei tempi (avevo creato una guida sull'overclock su un forum straniero una vita fa, anche perchè il mio 920 D0 era uscito molto fortunato di fabbrica).
celsius100
20-10-2016, 20:01
i thread virtuali ci sono dai tempi dei pentium 4 HT, ancora in game nn si usano, magari dopo vent'anni lo faranno chi puo dirlo
ma scusa prendi un i5 e se mai usciranno giochi ceh sfruttano i thread passi ad un I7, cosi se sei fortunato con una spesa modesta aggiorni il pc con un 30% di rpestazioni in piu (spariamola lì) senza dover buttare tutto ma con un solo cambio :)
x l'overclock ok
solo ceh l'nh-d14 e proprio gisuto giusto, se ci sta e questione di qualceh millimetro quindi devi fare attenzione, 160mm e la tolleranza del case e 160mm e il dissi
x la scelta della vga, se nn cambi monitor mettici una 1060 o una 480, se passi al 2k mettici la 1070 o aspetta che escano i nuovi modelli
coem ssd stanno arrivando i samsung evo 960 m2 sembrano molto promettenti, dovremmo vedere i prezzi
Bartsimpson
20-10-2016, 20:59
Si in effetti potrei prendere un I5 e poi, nel caso, aggiornarlo con un I7 kabylake in seguito. Per il D14 sono sicuro che ci sta e avanza qualcosa... ho trovato foto e thread di utenti che hanno messo addirittura il D15 o il Cryorig H5 e, col display in vetro, sfiora chiudendo mentre, nel case non finestrato, avanzano 2 mm :D . Per questo preferisco il D14 per lasciare qualche cm di spazio vuoto e anche perchè pesa un centinaio di grammi in meno (lo so poca roba). Dichiarano fino a 160 mm di dissipatore per cpu ma si tengono un pochino larghi. Per i 960 evo/pro, credo escano a momenti perchè sul sito samsung sono già presenti a listino e, quindi, potrei aspettare. Dall'inghilterra ho trovato già disponibili i Pm961/Sm 961 che sono i corrispettivi dl 960 Evo/pro (in versione oem). Tra l'altro ho appena visto che sta per uscire il Define Mini C che sarà all'incirca il Nano S ma micro atx e, probabilmente, sarà alto sui 40 cm ( a me serve sotto i 42/43); in più hanno aggiunto la cover per l'alimentatore (nel mio caso che prenderei la versione senza finestra cambia comunque poco). Però un micro atx compatto avrebbe comunque più spazio e mi farebbe risparmiare qualcosina tra ali, adattatore... Forse, a questo punto, converrebbe anche aspettare kaby lake, schede con chipset 270... Non ne esco più :doh: :D
celsius100
20-10-2016, 22:13
5(del D15)+2mm liberi significa che nn ce cmq 1cm di vuoto e cosndierando la tolleranza nella produzione nei case e cmq proprio al limite, nn ho detto ceh nn ci va ma e proprio lì lì
ok
si sono gia in preorder quindi manca poco
vedi tu, se nn hai fretta di roba nuova ne esce parecchia, se ne hai fai un ottimo pc in ogni caso
ancora nn hai detto ceh risoluzione useresti però
Bartsimpson
20-10-2016, 23:26
Sto aspettando notizie per un possibile trasferimento all'estero per motivi di lavoro. Per quello cerco di assemblare un pc potente ma non troppo voluminoso o pesante, nel caso dovessi trasferirlo (in auto). Per lo stesso motivo sto aspettando di valutare la situazione e acquistare un monitor. Per ora uso un Hp 25.5 1080 p oppure una tv full hd ma, quando acquisterò un nuovo monitor, passerò senz'altro alla risoluzione quad hd (o 2k come la chiamano quasi tutti qua) oppure alla 4k.
celsius100
20-10-2016, 23:30
ok al momento x il 4k ancora nn ci sono schede video adatte, magari da gennaio risuciranno a fare qualceh mezzo miracolo le nuove, x il 2k si puo fare, ma se nn sei ancora certo della risoluzione prendi unottima shceda da full-hd e poi ci penserai quando cambiera shcermo, al momento dieri RX 480 8gb o GTX 1060 6gb (la prima va meglio coi giochi dx12 mentre la seconda con quelli dx11)
Bartsimpson
21-10-2016, 00:20
Amd non la considero più. La mia ragazza che fa l'architetto ha un portatile molto recente con Fx7500 e R7 M260DX (che le avevo consigliato io) ed è un incubo a livello di driver. Non ti dico Autocad... sicuramente è un problema derivata da Apu e multi gpu ma non esiste che non sia stato risolto in quasi un anno. Ho avuto tantissime schede Ati (tipo la 4870X2) ma per ora preferisco Nvidia (ho una gtx 580 e una 660) con cui non ho avuto mai alcun problema. La GTX 1060 da 6 gb (da 3gb è troppo castrata) trovo che sia troppo cara in paragone a prezzo/prestazioni rispetto alla 1070. La considererei solo su un portatile per via del minor consumo/calore.
celsius100
21-10-2016, 07:15
Tranquillo le cose che consigliamo noi nn hanno problemi do driver
Anzi a questo giro amd supporta x un po di tempo in piu e meglio le schede video mentre nvidia cambiando spesso architettura in modo radicale va a finire da un anno all'altro x abbandonare il supporto a schede che sono si vecchiotte ma che ancora si difenderebbero se avessero quel brio in più dato da driver recenti sui giochi nuovi
X il rapporto qualità-prezzo la gtx 1060 viene a casa con 260-280 euro mentre le 1070 stanno sui 400 di media x cui costano il 40-50% in più mentre le prestazioni in full-hd sono circa il 30-35% migliori
La 1070 x essere meglio qualità-prezzo dovrebbe essere piu veloce del 40-50% oppure costare meno del 30% in piu
Anche rispetto alla 480 i risultati sono analoghi, la differenza coi giochi dx11 e maggiore in favore della 1070 ma poi si avvicina molto in dx12 (con l'ultimo deus ex parliamo di 4-8 fps di differenza su una 70ina fra 1070 e 480 ad esempio)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.