Iron Mew
13-10-2016, 13:50
Il mio attuale portatile è un cassone di Acer 5920 che ho tirato su molti anni fa dai pezzi funzionanti di due 5920 e un 5920G deceduti; monta un T7300 e ha un orrendo adattatore video GM965, e onestamente anche se ce la mette tutta ed è ancora circamenoquasi utilizzabile lo trovo troppo lento per portarmelo in giro in viaggio e usarlo come PC primario mentre sono fuori casa, e vorrei degradarlo a ruolo di muletto.
Orbene, ho visto nel volantino dell'unieuro un Acer ES1 che monta il processore nel titolo più 8 giga di RAM e un tera di HD (che affiancherei a un SSD che già ho nel vecchio portatile, con cassettino montato al posto del DVD). Costa 350 euro; alla stessa cifra trovo anche portatili con Intel 4005u o 5005u, ma di solito con 4 giga di RAM e 500GB di HD.
Vorrei che mi aiutaste a capire che prestazioni ha il processore della AMD in relazione a processori che già conosco.
Su CPUBenchmark vedo i seguenti punteggi di Passmark:
T7300: attorno ai 1200
A8-7140: attorno ai 2600
Q6600: attorno ai 3000
Ho messo il Q6600 perchè ne ho uno in un vecchio desktop che uso abitualmente e sono quindi abituato alla sua velocità, che trovo soddisfacente per navigare su Internet anche in modo abbastanza intenso (leggi: esplosione di tab). Se l'A8 ha effettivamente l'87% delle prestazioni del Q6600 nel concreto uso di tutti i giorni (ovvero navigazione e video youtube) farebbe effettivamente al caso mio, ma so bene che i benchmark non sempre riproducono adeguatamente le prestazioni nella vita reale, e quindi chiedo a voi.
4005u e 5005u hanno punteggi Passmark vicini (2450 e 2900 rispettivamente), che sulla carta non mi darebbe grandi ragioni per preferirli considerando che con loro allo stesso prezzo ottengo meno RAM e storage.
CPU più veloci tipo 6200u sono fuori dal mio budget, di solito li vedo su portatili da 500/600 euro e non ho intenzione di spenderci così tanti soldi visto che comunque buona parte del mio tempo al PC è passato su desktop.
Orbene, ho visto nel volantino dell'unieuro un Acer ES1 che monta il processore nel titolo più 8 giga di RAM e un tera di HD (che affiancherei a un SSD che già ho nel vecchio portatile, con cassettino montato al posto del DVD). Costa 350 euro; alla stessa cifra trovo anche portatili con Intel 4005u o 5005u, ma di solito con 4 giga di RAM e 500GB di HD.
Vorrei che mi aiutaste a capire che prestazioni ha il processore della AMD in relazione a processori che già conosco.
Su CPUBenchmark vedo i seguenti punteggi di Passmark:
T7300: attorno ai 1200
A8-7140: attorno ai 2600
Q6600: attorno ai 3000
Ho messo il Q6600 perchè ne ho uno in un vecchio desktop che uso abitualmente e sono quindi abituato alla sua velocità, che trovo soddisfacente per navigare su Internet anche in modo abbastanza intenso (leggi: esplosione di tab). Se l'A8 ha effettivamente l'87% delle prestazioni del Q6600 nel concreto uso di tutti i giorni (ovvero navigazione e video youtube) farebbe effettivamente al caso mio, ma so bene che i benchmark non sempre riproducono adeguatamente le prestazioni nella vita reale, e quindi chiedo a voi.
4005u e 5005u hanno punteggi Passmark vicini (2450 e 2900 rispettivamente), che sulla carta non mi darebbe grandi ragioni per preferirli considerando che con loro allo stesso prezzo ottengo meno RAM e storage.
CPU più veloci tipo 6200u sono fuori dal mio budget, di solito li vedo su portatili da 500/600 euro e non ho intenzione di spenderci così tanti soldi visto che comunque buona parte del mio tempo al PC è passato su desktop.