PDA

View Full Version : Samsung considera l'eliminazione della famiglia Galaxy Note


Redazione di Hardware Upg
13-10-2016, 10:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-considera-l-eliminazione-della-famiglia-galaxy-note_65109.html

In seguito al caso dei Galaxy Note7 andati in fiamme Samsung starebbe considerando l'ipotesi di eliminare la famiglia di prodotti per concentrarsi maggiormente sui più tradizionali Galaxy S

Click sul link per visualizzare la notizia.

Apix_1024
13-10-2016, 11:05
brutta storia... qui cadranno teste su teste...

kamon
13-10-2016, 11:09
brutta storia... qui cadranno teste su teste...

Giustamente direi, se non in casi simili quando un'ingegnere andrebbe accompagnato alla porta?
Per il brand, credo ci sia un seguito troppo grande perchè semplicemente lo cancellino... probabilmente gli cambieranno nome e lo reimpacchetteranno un pochino.

YetAnotherNewBie
13-10-2016, 11:18
Il danno di immagine ormai è fatto, e rischia di contagiare anche gli altri prodotti.
L'altro giorno ascoltavo un *esperto* intervistato sull'argomento da RaiNews24: questi continuava a confondersi con S7, citando il nome dell'ultimo galaxy a sproposito.
Ma anche fra i miei conoscenti c'è chi confonde i due terminali :muro:

andrineri
13-10-2016, 11:24
La confusione è tanta, ed ormai il danno è fatto...

Non c'è solo chi confonde S7 con Note7, ma una valanga di utenti che vedono male il brand Samsung per un unico prodotto.

Il danno ormai è fatto, oggi in borsa hanno recuperato qualcosa, ma si sono comunque mangiati tutta l'hype di inizio ottobre

PaoPaolo
13-10-2016, 11:28
Per come sta andando non devono sbattersi tanto per eliminare la famiglia Note... basta aspettare :D

kamon
13-10-2016, 11:30
Per recuperare la credibilità perduta dovrebbero fare un prossimo terminale veramente a prova di bomba e offrire una garanzia titanica per ostentarne l'affidabilità, tipo kia con le proprie garanzie di 7 anni sulle auto (anche se ovviamente non parlo di tempi simili :D ).

Mparlav
13-10-2016, 11:32
Penso anch'io che è da valutare seriamente l'eliminazione del brand Note.
Con un danno d'immagine e produttivo del genere, con uno dei prodotti di punta, anche per una società delle dimensioni di Samsung, sarà dura assorbire il colpo.

Si vocifera che vogliano far uscire due tipi di Galaxy S8: uno QHD 5.1" "Edge" ed uno da 5.5" QHD/4K.
Tanto vale cercare di aggiungere il pennino a quest'ultimo modello ed usare il brand Galaxy.

nickmot
13-10-2016, 11:34
Ad oggi mi pare che sia la serie Note che tenta di eliminare Samsung (ed suoi utenti).

Portocala
13-10-2016, 11:41
Sapete perchè è successo tutto? Hanno saltato il 6. Questo doveva chiamarsi Note6 non 7.

calabar
13-10-2016, 11:47
Mah sarebbe una scelta decisamente affrettata (sempre che ci sia qualcosa di vero in questa voce).
La gente dimentica in fretta, se fanno uscire un buon Note 8 e ne pubblicizzano per bene l'affidabilità la gente interessata a questo tipo di terminale continuerà a comprarlo.
Del resto di alternative ce ne sono davvero poche, e nessuna di queste all'altezza del Note. Ed è un peccato, perchè è una tipologia di dispositivo che a me interessa molto, ma che senza vere alternative finirò con il non prendere mai.

GTKM
13-10-2016, 11:51
E probabilmente quelle sbagliate.
Cioè quelle di chi si è occupato dell'ingegnerizzazione del prodotto e non di chi non capisce un cavolo dell'aspetto tecnico ma con molta probabilità ha pressato perchè il prodotto uscisse prima impedendo alla parte tecnica di prendersi il tempo necessario.

Ovviamente ipotizzo, ma ormai l'andazzo è questo.

Vero, dall'hardware al software. Però ritengo che l'errore sia troppo grave per essere giustificato così. Non stiamo parlando di difettucci da niente, ma di un terminale che esplode.

GTKM
13-10-2016, 11:55
Si ma non esplodono tutti.
Se devi testarne 100 per essere sicuro che non esplodano e ti obbligano a collaudare solo 10 (preserie magari) per arrivare prima sul mercato è chiaro che non te ne accorgi.

Sì, concordo. Però prima bisogna sapere perché esplodano. Se, per esempio, si trattasse di un grossolano errore di progettazione dei circuiti, beh, allora è giusto che cadano delle teste.

Detto ciò, io credo che faranno un rebranding, al massimo :D

LMCH
13-10-2016, 11:57
Sarebbe interessante capire cosa è andato storto.
Probabilmente è un interazione tra più cose che testate anche insieme con le metdologie valide sino ad ora non sembravano causare problemi.

Ma potrebbe anche essere che non hanno ancora individuato la causa ... :stordita:

DjLode
13-10-2016, 11:59
Per recuperare la credibilità perduta dovrebbero fare un prossimo terminale veramente a prova di Note 7 e offrire una garanzia titanica per ostentarne l'affidabilità

Fixed

AlexSwitch
13-10-2016, 12:13
Sarebbe interessante capire cosa è andato storto.
Probabilmente è un interazione tra più cose che testate anche insieme con le metdologie valide sino ad ora non sembravano causare problemi.

Ma potrebbe anche essere che non hanno ancora individuato la causa ... :stordita:

Qualcuno mette sul banco degli imputati l'eccessiva sottigliezza delle batterie dovuta a quella, visto il trend dominante, del terminale. In sostanza lo strato separatore tra i due poli non riesce a schermarli e la batteria si accende letteralmente. Altro fattore probabile può essere la costruzione interna del Note 7 che è un blocco unico di componenti incollati al case e allo schermo del terminale. Magari nel maneggiarlo si sottopone la componentistica interna, come le batterie, a shock anomali innescando il processo esplosivo.... Ma, appunto rimangono ipotesi, unica certezza per Samsung è che hanno preso sottogamba il controllo qualità e il testing della componentistica per velocizzare i tempi.

Goofy Goober
13-10-2016, 12:20
Il danno di immagine ormai è fatto, e rischia di contagiare anche gli altri prodotti.
L'altro giorno ascoltavo un *esperto* intervistato sull'argomento da RaiNews24: questi continuava a confondersi con S7, citando il nome dell'ultimo galaxy a sproposito.
Ma anche fra i miei conoscenti c'è chi confonde i due terminali :muro:

La confusione è tanta, ed ormai il danno è fatto...

Non c'è solo chi confonde S7 con Note7, ma una valanga di utenti che vedono male il brand Samsung per un unico prodotto.

Il danno ormai è fatto, oggi in borsa hanno recuperato qualcosa, ma si sono comunque mangiati tutta l'hype di inizio ottobre

La cosa più "bella" di questa faccenda è che Samsung ha voluto per forza saltare il nome "NOTE 6" perchè ha voluto far allineare la nomenclatura dei Note al "numero" della serie Galaxy S, in questo caso il 7.

Se si fosse tenuta quest'idea stupida in tasca, adesso almeno non avrebbe gente che confonde gli S7 con il Note 7.

Samsung's seppuku in pratica :asd:

vitodavide
13-10-2016, 12:22
Da possessore, in passato di Note 2, ed estimatore di tutta la serie Note, mi auguro che Samsung non abbandoni il brand, ma lo rafforzi facendo uscire un Note 8 impeccabile, con una garanzie maggiore e ad un prezzo minore.
Anche perchè il danno d'immagine non riguarda solo il Note, ma tutta la produzione di smartphone della casa coreana, e un cambiamento di nome sarebbe solo un cambiamento di facciata.
Credo che una grande azienda si vede proprio in questi momenti.

luckye
13-10-2016, 12:24
Note 4 pace & amen. R.i.p.

TecnologY
13-10-2016, 13:04
Appunto potevano chiamarlo note 6...
Lo sa anche mio papà che non usa internet che c'è un "Samsung 7" che esplode.. in casa di Samsung abbiamo un note 4 e un S7 edge, ha chiesto se era uno dei nostri.

Comunque può esser anche che venga presto dimenticata sta faccenda e si passi oltre.


Una cosa è certa, non ci saranno più Samsung che esplodono, i prossimi li testeranno all'infinito prima di metterli in commercio.

Vedremo se aggiornaranno il 4 ad android 7 a sto punto, e se faranno qualche offerta stile rimborso.

polli079
13-10-2016, 13:09
Secondo me ci sono ottime probabilità che la gente dimentichi tutto e via con il prossimo, sinceramente non so nemmeno quando siano informati quelli attuali, ipotizzo che ci siano molti possessori che non sono al corrente di niente.

EDIT:sul fatto di un future note con garanzia aumentata, vagli a spiegare il perchè questo è l'unico modello che ha una garanzia più lunga.

demon77
13-10-2016, 13:10
Se parliamo di strategia di mercato, dopo la botta del note7, voler accantonare il marchio "NOTE" in favore di un altro nome è decisamente consigliabile.

Il nuovo prodotto sarà comunque un "note" ma semplicemente lo chimeranno in altro modo per trocare col passato ed evitare che si associ il nuovo prodotto al vecchio flop.
Cambia il nome alla fine.. non certo la sotanza ed il pubblico a cui si rivolge.

NOTA:
per chi vuole speculare in borsa questi inciamponi di grosse aziende sono occasioni d'oro. Le azioni crollano di botto ma è cosa certa che nel giro di poco risalgono a livelli "standard".. avendo pronti qualche centomila da investire rischi di farci anche il 15-20% in un mesetto o meno.

awvqa
13-10-2016, 13:13
Basterebbe abbinare la vendta in confezione regalo: compresa nel kit un utilissimo estintore portatile...

s-y
13-10-2016, 13:13
se stanno prendendo in considerazione un passo del genere, e' supponibile che non abbiano trovato la causa, o che (peggio) abbiano trovato un baco talmente seminale che non e' risolvibile se non ripartendo da zero (o non ripartendo).
poi immagino che ci saranno anche altre valutazioni, piu' importanti, lato azienda.

Apix_1024
13-10-2016, 13:14
avendo pronti qualche centomila da investire rischi di farci anche il 15-20% in un mesetto o meno.

se come me ne hai meno di 1/10 disponibili ti attacchi e tiri :asd: :doh:

cmq domanda OT: ma il note 5 è uscito male o cosa? ho letto di molti che ritengono il 4 il miglior note....:mc: :stordita:

ProvConf
13-10-2016, 13:22
se stanno prendendo in considerazione un passo del genere, e' supponibile che non abbiano trovato la causa, o che (peggio) abbiano trovano un baco talmente seminale che non e' risolvibile se non ripartendo da zero (o non ripartendo).
poi immagino che ci saranno anche altre valutazioni, piu' importanti, lato azienda.

Sembra che una delle cause, potrebbe essere la curvatura del vetro che non lascerebbe troppo spazio alla batteria che viene in qualche modo schiacciata nel suo alloggiamento mandando in corto le celle interne.
Potrebbe essere plausibile come cosa, ma la trovo davvero molto strana.
Ne ho tolte diverse di batterie incollate, usando utensili in plastica a mo di "leva" e onestamente non mi è mai esploso nulla.
Quindi, o in Samsung hanno fatto la cazzata di estremizzare anche le batterie e renderle meno sicure oppure non so.

TecnologY
13-10-2016, 13:36
per chi vuole speculare in borsa questi inciamponi di grosse aziende sono occasioni d'oro. Le azioni crollano di botto ma è cosa certa che nel giro di poco risalgono a livelli "standard".. avendo pronti qualche centomila da investire rischi di farci anche il 15-20% in un mesetto o meno.

Samsung non è acquistabile dalla maggior parte degli operatori di borsa italiani, essendo mercato asiatico.
Poi è da pazzi metter centomila € su un titolo che basta un attentato o una guerra e crollano che è un piacere, condivido la visione, di solito si riprendono in sti casi, ma piano con gli investimenti.

Tra l'altro c'è la leva anche a 10x multiday sui titoli grossi come Apple ad esempio, vuol dire che con 1000€ si possono acquistare 10mila€ di azioni.
Chiaramente se una mattina nera apre al -10% vi troverete che avrete perso tutto il vostro capitale.

s-y
13-10-2016, 13:38
ps: propongo 'supernova' come nome della eventuale nuova famiglia di prodotto

YetAnotherNewBie
13-10-2016, 13:56
Per recuperare la credibilità perduta dovrebbero fare un prossimo terminale veramente a prova di bomba e offrire una garanzia titanica per ostentarne l'affidabilità, tipo kia con le proprie garanzie di 7 anni sulle auto (anche se ovviamente non parlo di tempi simili :D ).

... oppure garantire gli aggiornamenti all'ultima release di Android per 4 anni.

EmBo2
13-10-2016, 14:30
La cosa più "bella" di questa faccenda è che Samsung ha voluto per forza saltare il nome "NOTE 6" perchè ha voluto far allineare la nomenclatura dei Note al "numero" della serie Galaxy S, in questo caso il 7.

Se si fosse tenuta quest'idea stupida in tasca, adesso almeno non avrebbe gente che confonde gli S7 con il Note 7.

Samsung's seppuku in pratica :asd:

Peraltro lo scopo originale del cambio di nomenclatura era proprio quello.

demon77
13-10-2016, 15:26
se come me ne hai meno di 1/10 disponibili ti attacchi e tiri :asd: :doh:

cmq domanda OT: ma il note 5 è uscito male o cosa? ho letto di molti che ritengono il 4 il miglior note....:mc: :stordita:

Infatti ho detto "SE" :D

Lwyrn
13-10-2016, 15:27
se come me ne hai meno di 1/10 disponibili ti attacchi e tiri :asd: :doh:

cmq domanda OT: ma il note 5 è uscito male o cosa? ho letto di molti che ritengono il 4 il miglior note....:mc: :stordita:

Il Note5 non ha batteria rimovibile ( invece il 4 sì ) e non ha neppure espansione per le SD ( mentre il 4 sì ).
E sopratutto perché lo hanno commercializzato solo in USA e Corea, lasciando fuori l'europa. La motivazione ufficiale è che gli europei non hanno interesse nella S-Pen, ma chissà quale sarà quella vera :mc:

demon77
13-10-2016, 15:33
Samsung non è acquistabile dalla maggior parte degli operatori di borsa italiani, essendo mercato asiatico.
Poi è da pazzi metter centomila € su un titolo che basta un attentato o una guerra e crollano che è un piacere, condivido la visione, di solito si riprendono in sti casi, ma piano con gli investimenti.

Tra l'altro c'è la leva anche a 10x multiday sui titoli grossi come Apple ad esempio, vuol dire che con 1000€ si possono acquistare 10mila€ di azioni.
Chiaramente se una mattina nera apre al -10% vi troverete che avrete perso tutto il vostro capitale.

Per carità, ovvio che ci sono rischi e pure grossi. Chiaro che devi saper ciò che fai e avere pure il coraggio di farlo.
Io personalmente con il capitale in mano non so se nella situazione avrei la forza di buttarmi.

Comunque la speculazione che ho descritto ci sono parecchi che la fanno. Quando c'è stato il diesel gate di WW diversi investitori hanno fatto un bel margine sfruttando la fluttuazione delle azioni.

Marci
13-10-2016, 16:07
Il problema grosso è che chiunque entri in un aeroporto e prenda un aereo si trova davanti ad avvisi scritti e vocali che ti dicono di non mettere il note nel bagagliaio, di non accenderlo o caricarlo sull'aereo ecc... Lo ripetono anche le assistenti di volo dopo le illustrazioni sulla sicurezza.
Ormai anche chi non sapeva cosa fosse ha iniziato a chiederselo:stordita:

Apix_1024
13-10-2016, 16:08
Il Note5 non ha batteria rimovibile ( invece il 4 sì ) e non ha neppure espansione per le SD ( mentre il 4 sì ).
E sopratutto perché lo hanno commercializzato solo in USA e Corea, lasciando fuori l'europa. La motivazione ufficiale è che gli europei non hanno interesse nella S-Pen, ma chissà quale sarà quella vera :mc:

ostia boia.... metti e togli... :asd:

HwWizzard
13-10-2016, 16:49
Secondo me ci sono ottime probabilità che la gente dimentichi tutto e via con il prossimo, sinceramente non so nemmeno quando siano informati quelli attuali, ipotizzo che ci siano molti possessori che non sono al corrente di niente.

EDIT:sul fatto di un future note con garanzia aumentata, vagli a spiegare il perchè questo è l'unico modello che ha una garanzia più lunga.

Guarda sull'informazione stai certo che oramai se ne parla ovunque. Basta anche che uno prenda un qualsiasi volo che nelle procedure prima del decollo te lo dicono chiaramente ed in più lingue che lo devi spegnere.
Il danno al brand è notevole e probabilmente il problema anche superiore visto che lo hanno tolto dalla produzione. Segno evidente che non potevano risolvere mantenendo le stesse caratteristiche.
Sull'abbandono del brand direi che è anche l'unica strada percorribile, così fai dimenticare la storia alla massa più velocemente. Però hai anche la necessità di dargli almeno un'altra feature esclusiva oltre alla S-Pen, altrimenti il rebranding non imbroglia nessuno.
Comunque neanche immaginate come mi sta sulle balle la storia del voler fare terminali sempre più sottili... su iPhone abbaiamo quell'oscena camera sporgente, il Note esplode.... quale sarà la prossima vittima?

-Root-
13-10-2016, 17:22
in pratica si rifanno licenziando tutta la sezione progetto sviluppo e produzione del galaxy note

thedoctor1968
13-10-2016, 17:33
basta rinominarlo in "Note S fireproof" :)

gianluca.f
14-10-2016, 07:49
La cosa più "bella" di questa faccenda è che Samsung ha voluto per forza saltare il nome "NOTE 6" perchè ha voluto far allineare la nomenclatura dei Note al "numero" della serie Galaxy S, in questo caso il 7.

Se si fosse tenuta quest'idea stupida in tasca, adesso almeno non avrebbe gente che confonde gli S7 con il Note 7.

Samsung's seppuku in pratica :asd:

e potevano rilanciare tra qualche mese un 7 che si sarebbe scrollato i cattivi ricordi allineandosi in ritardo al numero 7 tanto voluto.

danylo
14-10-2016, 17:50
Basta lasciar passare qualche mese e nessuno si ricordera' piu' di niente.
Soprattutto se rimborsano gli acquirenti, il messaggio percepito sara' "mi hanno reso i soldi, quindi e' una azienda seria".

LMCH
14-10-2016, 19:27
Sembra che una delle cause, potrebbe essere la curvatura del vetro che non lascerebbe troppo spazio alla batteria che viene in qualche modo schiacciata nel suo alloggiamento mandando in corto le celle interne.
Potrebbe essere plausibile come cosa, ma la trovo davvero molto strana.
Ne ho tolte diverse di batterie incollate, usando utensili in plastica a mo di "leva" e onestamente non mi è mai esploso nulla.
Quindi, o in Samsung hanno fatto la cazzata di estremizzare anche le batterie e renderle meno sicure oppure non so.

Non è direttamente collegato, ma su The Inquirer c'e' un articolo che da un idea
di quale potrebbe essere il vero problema:
http://www.theregister.co.uk/2016/10/13/leaked_samsung_doc_highlights_toxic_culture/

http://www.theregister.co.uk/2016/10/13/leaked_samsung_doc_highlights_toxic_culture/?page=2

In altre parole cultura aziendale tossica e troppa fretta ad uscire entro la data prefissata dal marketing invece di verificare se davvero era tutto a posto.

Una cosa ulteriore da notare è che sebbene costringano i lavoratori al superlavoro questo non li rende superproduttivi, l'efficienza è più bassa rispetto ad altre aziende.

E poi c'e' questo che è direttamente collegato alla faccenda:
http://www.nytimes.com/2016/10/12/business/international/samsung-galaxy-note7-terminated.html?_r=3
It did not help that the hundreds of Samsung testers trying to pinpoint the problem could not easily communicate with one another: Fearing lawsuits and subpoenas, Samsung told employees involved in the testing to keep communications about the tests offline — meaning no emails were allowed, according to the person briefed on the process.

kiprio
15-10-2016, 00:07
Mi sembra giusto... ma come fa la gente ha confondersi su note7 s7, dopotutto Samsung stessa ha voluto saltare il note6... era troppo sicura di sé.

MannaggialaPupazza
15-10-2016, 09:52
brutta storia... qui cadranno teste su teste...
ma come, c'era chi diceva che Samsung ha perso solo una piccola percentuale dei ricavi!! :rolleyes:

mrk-cj94
15-10-2016, 22:25
se stanno prendendo in considerazione un passo del genere, e' supponibile che non abbiano trovato la causa, o che (peggio) abbiano trovato un baco talmente seminale che non e' risolvibile se non ripartendo da zero (o non ripartendo).
poi immagino che ci saranno anche altre valutazioni, piu' importanti, lato azienda.

no: qua si parla solo del brand, marketing, immagine
se un nome è marcio, va cambiato
non c'entra nulla col lato tecnico;)

s-y
16-10-2016, 08:57
no: qua si parla solo del brand, marketing, immagine
se un nome è marcio, va cambiato
non c'entra nulla col lato tecnico;)

non sarei cosi' drastico
la causa (fatta salva la probabile eccessiva fretta nel farlo uscire che sicuramente ha inciso e anzi si potrebbe probabilmente indicare come causa a monte) e' cmq tecnica
che poi la eventuale decisione di seccare il brand sia per motivi di immagine, poco ci piove, e l'avevo gia' scritto nel post quotato, ma resta una 'pezza'

calabar
16-10-2016, 10:00
Da quanto leggo ad essere compromesso è più il "7" (con tanto di gente che confonde l'S7 con il Note7) che il "Note".
Direi che possono continuare ad usare il brand "Note" senza timore, basta che sia Note8 e non più Note7! :D