View Full Version : HD non rilevato da windows
Buona serata a tutti.
Volevo chedere a i piu esperti su sto problema con il hd che non va rilevato da windows.
Il sudetto hd wualche giorno fa mi era caduto.
Per revuperare la roba che cera su di esso lo avevo meso in frizer e ci sono riuscito a recuperare qualcosa.
Fino a quando non e partita la corente, ed il hard disk non va rilevato di nuovo.
Il strano e che con la programma hddlowlevel format lo rileva.
Ce qualche posibilita di ricuperarlo?
Grazie.
supremo.a
13-10-2016, 07:58
Ciao,di solito quando un Hard Disk cade e non viene più rilevato vuol dire che è molto probabilmente partito...
Riguardo a quel programma che te lo rileva non saprei... te lo rileva da Bios?
E poi... sei riuscito a recuperare tutto il contenuto o solo parzialmente?
Buona giornata
Grazie supremo.a .Da bios e boot lo vedo e lo vedo anche da gestione disco come non suportato.
Ho provato anche di assegniarli un altra lettera pero senza esito positivo.
Ci sono riuscito a recuperare qualcosa pero andava molto lentamente.
Altri sugerimenti?
supremo.a
13-10-2016, 14:51
Sono solo suggerimenti,nulla di certo.
Allora,ho dato un'occhiata in giro.Alcuni suggerimenti potrebbero essere di utilizzare un software apposito (tipo easeus e simili) per verificare se li te lo rileva.
Poi,il disco da Windows.... hai guardato solo in "Computer" o sei andato in "gestione disco (o come si chiama)"?
Hai provato ad installare il disco in un box esterno?
Magari su Ubuntu o Linux ti viene riconosciuto... è una spicciola possibilità.
Poi ora la prima prova che potresti fare è quella di installarti un software specifico per il recupero di dati e provare da li a vedere se te li fa salvare.
Ne hanno parlato anche qui.
1) Introduzione Recuva (http://www.hwupgrade.it/articoli/programmi/2698/recuperare-file-cancellati-con-recuva_index.html)
2) Introduzione a Data Recovery (http://www.hwupgrade.it/news/programmi/file-persi-e-irrecuperabili-su-pc-o-mac-ci-pensa-data-recovery_63697.html)
Il fatto che il disco funzioni "lentamente" dopo la caduta non è un buon segno.
In seguito alla caduta, infatti, potrebbe essersi verificato qualche guasto fisico al gruppo testine o alla superficie del disco (nel caso le testine l'abbiano toccata).
In questi casi, la cosa migliore è valutare lo stato dei dati smart con crystaldiskinfo. Infatti, se la caduta ha creato effettivamente dei danni, si può tentare un recupero dei dati ma poi il disco probabilmente è da sostituire.
E' meglio però fare il recupero non dal disco ma da un suo clone perchè lo stress indotto dai programmi di recupero dati, se le testine sono effettivamente danneggiate, potrebbe dare al disco il colpo di grazia.
Nell'ordine, quindi io farei:
1) Controllo dei dati smart del disco con il programma crystaldiskinfo per vedere lo stato attuale del disco
2) Creazione di un clone del disco su un altro di dimensione pari o superiore. Per questo io, essendo un utente linux, di solito uso linux e il comando dd, ma penso che ci siano anche software per windows che fanno la copia raw del disco
3) Tentativo di recupero dei dati dal clone. Io uso Testdisk e Photorec, ma ci sono anche software per windows che fanno al caso tuo.
bio.hazard
14-10-2016, 08:43
Io uso Testdisk e Photorec, ma ci sono anche software per windows che fanno al caso tuo.
...come Testdisk e Photorec, ad esempio.
;) :D
Ci sono riuscito a farlo rilevare di nuovo.
Ho fatto anche una formatazione (quella lenta non riuscivo a farla, si bloccava) ed una scanzione con hdtune che ha rilevatto dei settori danegiati.
Alla finfine lo sfruto fin che va.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.