View Full Version : Vorrei riutilizzare PC HP con Vista datato
totoke11
12-10-2016, 12:04
Vorrei rimettere in sesto un PC Hp modello a6542.be di circa 11/12 anni per utilizzare come riproduttore di musica, per foto e qualche ricerca su internet per i miei nipoti.
É stato usato finora per giochi digitali probabilmente scaricati da siti inaffidabili, pur avendo un antivirus Norton quando ho cercato di farlo funzionare si blocca, ho provato ad usare recovery di HP ma non son riuscito a risolvere il problema.
Non ho il cd o dvd di inizializzazione, per questo penso che dovrei riformattare il computer e riinstallare windows Vista che spero di trovare su internet.
Mi potete aiutare per cortesia? Premetto che non sono uno specialista di pc e spero contando sul vostro aiuto di risolvere questo problema.
Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare.
supremo.a
12-10-2016, 14:15
Buongiorno,non è male come pc datato.
Per prima cosa ti consiglierei di eseguire un reset CMOS per poi riprovare a ripristinarlo con l'apposita partizione di ripristino..
Dopo se non si installa con la partizione di ripristino bisogna capire il perchè...
Forse il contenuto di quella partizione è andato perso? o sei riuscito a ripristinarlo ma si ripresenta il problema?
tallines
12-10-2016, 16:42
Vorrei rimettere in sesto un PC Hp modello a6542.be di circa 11/12 anni per utilizzare come riproduttore di musica........ho provato ad usare recovery di HP ma non son riuscito a risolvere il problema.
Non ho il cd o dvd di inizializzazione....
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)
Se il SO era pre-installato dovresti avere una partizione di recovery da usare, dovresti.......perchè dopo 12 anni forse è stata cancellata, o ce l' hai ma è corrotta, quindi non utilizzabile........
Windows Vista non si è mai potuto scaricare ufficialmente dalla Microsoft, nel senso che la Microsoft non ha mai messo a disposizione l' Iso di Installazione, di Windows Vista .
Puoi chiedere all' assistenza HP, che ti forniscano il dvd di ripristino, perchè i produttori e assemblatori di pc, con SO pre-installato, forniscono solo il dvd di ripristino, non quello di installazione .
Dvd di ripristino che riporta il pc allo stato di fabbrica .
Fornendoti il dvd di ripristino, chiedono qualcosa in euro .
Nel sito della HP, puoi scaricarti l' iso di Windows Vista (anche di W. Vista), o meglio, puoi scaricarti il Restore Disk Iso (che sarebbe il dvd di ripristino, non di installazione, come detto prima) .
Costo poco meno di 20 euro, ma è solo in inglese .
Per averlo in Italiano vai alla voce > Change the Windows Restore Disk Language .
Chiaramente penso, che il download partirà, dopo aver effettuato il pagamento richiesto dalla HP, per il dvd di ripristino :) >>>
https://restore.solutions/en/hpcompaqpaviliona6542be/
totoke11
13-10-2016, 09:49
Saluti a tutti e grazie per le risposte.
Supremo.a
Ho provato ad usare recovery di HP, ma non mi ha risolto il problema.
In questo pc, probabilmente è stato usato per curiosare tra siti non molto affidabili. Ho su questo un antivirus Norton perchè temevo che lo usassero per curiosità da adolescenti, l'antivirus aggiornato mi dice che non trova niente di pericoloso per il suo funzionamento. Quando accendo il PC mi appare una schermata che mi avvisa che il sistema non è stato spento correttamente, mi avvisa che prova a recuperare dei files persi, poi compare uno schermo blù con scritto di usare i tasti F9, F10, F11 e ESC, ma si blocca, non reagisce a nessun comando. A volte se faccio diversi riavvii, riesco ad usarlo normalmente e ad entrare su internet, ma dopo 5/10 minuti si blocca e mi ricompare lo schermo blù con i vari F9, F10, F11 e ESC, oppure si blocca su uno schermo completamente nero.
tallines
Ho trovato la partizione recovery, ma non mi risolve il problema, probabilmente è corrotta.
Sono disponibile a richiedere a pagamento l'Iso Windows Vista di ripristino, ma posso scaricarlo su un'altro pc? Perchè questo non sempre funziona e quando (se) riesco a metterlo in moto non funziona più di 5-10 min. Io uso un Mac, potrei scaricarlo su questo e poi attraverso una chiavetta utilizzarlo sul PC difettoso?
Vi ringrazio per i consigli che mi avete dato, io non sono esperto di informatica e mi fa piacere sapere che qualcuno è disposto ad aiutarmi.
Grazie ancora e saluti a tutti
supremo.a
13-10-2016, 14:01
Saluti a tutti e grazie per le risposte.
Supremo.a
Ho provato ad usare recovery di HP, ma non mi ha risolto il problema.
In questo pc, probabilmente è stato usato per curiosare tra siti non molto affidabili. Ho su questo un antivirus Norton perchè temevo che lo usassero per curiosità da adolescenti, l'antivirus aggiornato mi dice che non trova niente di pericoloso per il suo funzionamento. Quando accendo il PC mi appare una schermata che mi avvisa che il sistema non è stato spento correttamente, mi avvisa che prova a recuperare dei files persi, poi compare uno schermo blù con scritto di usare i tasti F9, F10, F11 e ESC, ma si blocca, non reagisce a nessun comando. A volte se faccio diversi riavvii, riesco ad usarlo normalmente e ad entrare su internet, ma dopo 5/10 minuti si blocca e mi ricompare lo schermo blù con i vari F9, F10, F11 e ESC, oppure si blocca su uno schermo completamente nero.
tallines
Ho trovato la partizione recovery, ma non mi risolve il problema, probabilmente è corrotta.
Sono disponibile a richiedere a pagamento l'Iso Windows Vista di ripristino, ma posso scaricarlo su un'altro pc? Perchè questo non sempre funziona e quando (se) riesco a metterlo in moto non funziona più di 5-10 min. Io uso un Mac, potrei scaricarlo su questo e poi attraverso una chiavetta utilizzarlo sul PC difettoso?
Vi ringrazio per i consigli che mi avete dato, io non sono esperto di informatica e mi fa piacere sapere che qualcuno è disposto ad aiutarmi.
Grazie ancora e saluti a tutti
Mmmhh.. potrei sbagliarmi ma mi sa che ci sia qualche problema o con l'HDD o con le ram...
Per il disco rigido ti consiglio di controllarlo con Crystaldiskinfo
Per le ram invece fai un memtest.
Inoltre ti consiglio di aprire il computer,controllare che i collegamenti siano ben collegati,i componenti (come ram,scheda video) siano ben saldi agli propri slot.
Intanto fai queste prove,poi potrebbe essere che centri l'alimentatore,la CPU,la stessa scheda madre etc.. ma per momento secondo me concentrati su quelli e verifica che l'hardware sia ben alimentato.
E aggiungo... pulisci bene e delicatamente gli slot ed i "dentini" delle ram.Molto accuaratamente
tallines
13-10-2016, 16:18
tallines
Ho trovato la partizione recovery, ma non mi risolve il problema, probabilmente è corrotta.
Sono disponibile a richiedere a pagamento l'Iso Windows Vista di ripristino, ma posso scaricarlo su un'altro pc? Perchè questo non sempre funziona e quando (se) riesco a metterlo in moto non funziona più di 5-10 min. Io uso un Mac, potrei scaricarlo su questo e poi attraverso una chiavetta utilizzarlo sul PC difettoso?
Vi ringrazio per i consigli che mi avete dato, io non sono esperto di informatica e mi fa piacere sapere che qualcuno è disposto ad aiutarmi.
Grazie ancora e saluti a tutti
Può essere che sia corrotta , si .
Per il fatto che il pc non funziona molto bene.....come già suggerito, apri il pc, puliscilo bene dalla polvere, nella ventola e in tutto l' hardware .
Scolleghi la ram, la pulisci con una gomma morbida, nella parte dorata della ram stessa, pulisci gli alloggiamenti della ram, ossia gli slot di inserimento della ram, con un pennellino, tipo quelli per scuola o con un aspirapolvere piccolo, tipo quelli per auto, se ce l' hai .
Una volta effettuata la pulizia del o dei banchi di ram e degli slot, riposizioni la ram, cambiandogli slot di alloggiamento .
Chiaramente, tutto questo > a pc spento .
Poi avvii il pc e vedi se si spegne sempre, poco dopo l' avvio .
Controlla l' hd con CrystalDiskInfo freeware, ti scarichi la versione portable alla voce > Standard Edition Portable (zip) 4.6 MB (http://crystalmark.info/download/index-e.html) .
Posta la finestra del risultato che esce, di CrystalDiskInfo ( fai uno screeshot con Paint), con tutti i valori Smart leggibili .
L' immagine la puoi postare, anche come da ultima voce in firma > Postimage - Anteprima per forum .
PS > il problema in un pc che ha circa 12 anni......può essere si il SO.....ma anche la polvere + l' hardware, hard disk compreso, che magari è danneggiato .
Puoi scaricare Windows Vista, su Mac, almeno credo.......e lo prepari su pendrive .
Non scarichi l' iso di installazione ehhhh..........ma l' Iso di ripristino .
PS >>> però prima controlla l' hard disk, secondo me è molto rovinato, poi......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.