View Full Version : ASUS ROG GL552VW-DM149
SkullRock
12-10-2016, 11:43
Ciao a tutti, apro questo thread uffciale sul notebook ASUS ROG GL552VW
Alcune foto del mio portatile modello -DM149:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161009/b8bf73567838ee8456eb0f94e087dcfa.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161009/8990b1fdafb92d93e1a02267c4e4f5d6.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161009/5bd47fbef1e1db22aba96042cd7ac5f5.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161009/0180c3a282dcf2ed29e32faafa1d3695.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161009/e69eaf1677cb9300a46bdca3a8cc3709.jpg
https://s22.postimg.org/sazegbr5t/Cattura.png
Specifiche tecniche:
CPU: Intel Core i5-6300HQ 2.3 GHz Turbo Boost 3,2 GHz
GPU: NVIDIA GeForce GTX 960M 2GB GDDR5 / Intel HD Graphics 530
RAM: 4GB DDR4 (Espandibile fino a 32GB)
HDD: 1TB 7200 rpm
Masterizzatore: DVD/CD-RW DVD Super Multi
Schermo: 15.6 pollici 1920x1080 Tipo TN
Slot SSD M.2
Chi altro possiede questo notebook sono ben accetti consigli utili, guide, trucchi, video, benchmark sui giochi e quant'altro :)
:)
Chimico_9
12-10-2016, 14:51
rimuovi le etichette prima che macchino la scocca
SkullRock
12-10-2016, 17:30
rimuovi le etichette prima che macchino la scocca
intendi gli adesivi? mai fatto con i precedenti portatili :mbe:
Ciao, anch'io ho adocchiato questo notebook, come ti trovi? Impressioni? È tanto plasticoso? Scalda?
Sent from my MotoG3 using Tapatalk
SkullRock
16-10-2016, 13:36
Ciao, anch'io ho adocchiato questo notebook, come ti trovi? Impressioni? È tanto plasticoso? Scalda?
Sent from my MotoG3 using Tapatalk
Ciao, al momento mi sto trovando abbastanza bene, la scheda grafica sta facendo il suo lavoro egregiamente, ho provato alcuni giochi pesanti come Fallout 4 o The Witcher 3 e vengono gestiti molto bene con dettagli medio o alti e risoluzione anche in full hd, per quanto riguarda i materiali si, e fatto un po di plastica ma non si nota nemmeno tanto poi a questo prezzo (su amazon.es costa 726 euro al momento) non si puo' pretendere molto, ma come hardware e' sicuramente un gran bella macchina e breve aggiungero' altra ram per portarla a 16GB, oltre che al futuro acquisto di un SSD M.2
Come temperature devo dire che nel normale uso non scalda per niente, cpu sempre fresca tra i 30-40 e gpu spenta, quando gioco al momento ha raggiunto gli 82 gradi massimo senza andare mai oltre, ma ha un sistema di raffreddamento molto efficiente non appena esci dal gioco le temperature scendono rapidamente sotto i 50.
Le ventole e l'hard disk sono molto silenzione al momento.
Unica pecca secondo me e la tastiera con layout spagnolo, infatti per fare la @ ad esempio devo premere alt gr+2, e il sistema degli accenti un po diverso ma io mi ci sono abituato in pochi giorni e non ci faccio piu caso.
La batteria nel normale uso ha un ottima durata, se tenuta bene puo' arrivare anche a 3-4 ore tra navigazione o guardando film, non la consiglio per giocare perche' oltre a rovinarsi subito non durerebbe nemmeno mezz'ora.
Se hai altri dubbi o chiarimenti chiedi pure :)
Ciao, al momento mi sto trovando abbastanza bene, la scheda grafica sta facendo il suo lavoro egregiamente, ho provato alcuni giochi pesanti come Fallout 4 o The Witcher 3 e vengono gestiti molto bene con dettagli medio o alti e risoluzione anche in full hd, per quanto riguarda i materiali si, e fatto un po di plastica ma non si nota nemmeno tanto poi a questo prezzo (su amazon.es costa 726 euro al momento) non si puo' pretendere molto, ma come hardware e' sicuramente un gran bella macchina e breve aggiungero' altra ram per portarla a 16GB, oltre che al futuro acquisto di un SSD M.2
Come temperature devo dire che nel normale uso non scalda per niente, cpu sempre fresca tra i 30-40 e gpu spenta, quando gioco al momento ha raggiunto gli 82 gradi massimo senza andare mai oltre, ma ha un sistema di raffreddamento molto efficiente non appena esci dal gioco le temperature scendono rapidamente sotto i 50.
Le ventole e l'hard disk sono molto silenzione al momento.
Unica pecca secondo me e la tastiera con layout spagnolo, infatti per fare la @ ad esempio devo premere alt gr+2, e il sistema degli accenti un po diverso ma io mi ci sono abituato in pochi giorni e non ci faccio piu caso.
La batteria nel normale uso ha un ottima durata, se tenuta bene puo' arrivare anche a 3-4 ore tra navigazione o guardando film, non la consiglio per giocare perche' oltre a rovinarsi subito non durerebbe nemmeno mezz'ora.
Se hai altri dubbi o chiarimenti chiedi pure :)
Grazie mille, pensavo proprio di prenderlo su amazon.es anch'io, ho visto che comunque si può selezionare da windows il layout italiano, in questo modo i tasti non corrispondono a quello che digiti ma si potrebbe risolvere con degli adesivi.
SkullRock
16-10-2016, 14:28
Grazie mille, pensavo proprio di prenderlo su amazon.es anch'io, ho visto che comunque si può selezionare da windows il layout italiano, in questo modo i tasti non corrispondono a quello che digiti ma si potrebbe risolvere con degli adesivi.
Certamente che si puo' fare, cambia solo la posizione di alcuni tasti come la chiocciola, o la ñ apposto della ó, ma il resto e quasi tutto uguale
salve a tutti
sto valutando anche io il rog GL552VW
ho qualche domanda per chi già lo possiede
1) come è qualità costruttiva? vi sembra abbastanza robusto? le cerniere sono in plastica o in metallo?
2) la scheda wifi ha una buona portata? leggevo nel topic dell'N552VW che non è un granché. il GL monta la stessa scheda?
3) la qualità audio è buona e avvolgente?
4) opinioni sul pannello, colori e resa cromatica?
grazie a tutti
SkullRock
27-10-2016, 20:05
Come materiale è fatto maggiormente in plastica ma è abbastanza robusto, il pannello e un normale TN purtroppo non è il massimo... Con il wifi non ho avuto nessun tipo di problema funziona perfettamente, la qualità audio dal mio punto di vista è stata un po' deludente ma soprattutto perché non ha la realtek ma driver della conexant, a parte questo ha una qualità accettabile, il suono è abbastanza forte e grazie alla possibilità di alcuni effetti si può anche migliorare.
Per il resto io lo trovo un bel notebook da gaming, RAM espandibile fino a 16/32GB, slot SSD, l'unica cosa che mi dispiace e la tastiera con layout spagnolo, ma è questione di abitudine.
Come materiale è fatto maggiormente in plastica ma è abbastanza robusto, il pannello e un normale TN purtroppo non è il massimo... Con il wifi non ho avuto nessun tipo di problema funziona perfettamente, la qualità audio dal mio punto di vista è stata un po' deludente ma soprattutto perché non ha la realtek ma driver della conexant, a parte questo ha una qualità accettabile, il suono è abbastanza forte e grazie alla possibilità di alcuni effetti si può anche migliorare.
Per il resto io lo trovo un bel notebook da gaming, RAM espandibile fino a 16/32GB, slot SSD, l'unica cosa che mi dispiace e la tastiera con layout spagnolo, ma è questione di abitudine.
Ma in molte recensioni ho letto che il display è un IPS ed è anche ottimo a quanto pare :confused:
SkullRock
27-10-2016, 20:39
Ma in molte recensioni ho letto che il display è un IPS ed è anche ottimo a quanto pare :confused:
Si, quello che intendi tu e' la versione grigia con materiali migliori e con l'i7 6700HQ https://www.youtube.com/watch?v=E0Ex72jdQ24
https://www.asus.com/it/Notebooks/ROG-GL552VW/
Si, quello che intendi tu e' la versione grigia con materiali migliori e con l'i7 6700HQ https://www.youtube.com/watch?v=E0Ex72jdQ24
https://www.asus.com/it/Notebooks/ROG-GL552VW/
Pensavo montassero lo stesso display, un vero peccato
SkullRock
27-10-2016, 20:57
Pensavo montassero lo stesso display, un vero peccato
Purtroppo no, altrimenti non costerebbe 725 euro su Amazon.es ;)
se comprassi da amazon.es in caso di intervento in garanzia posso rivolgermi ai centri asus italiani?
Tony1485
27-10-2016, 21:34
Scrivo solo per dire che ho ordinato un GL752VW (da 17") e mi arriverà tra qualche giorno (con tastiera ITA, pagato soli 1089€). Appena ce l'ho sotto mano, comincerò a postare le prime impressioni e poi qualche benchmark. Un saluto a tutti :D :mano: !!
SkullRock
27-10-2016, 22:05
se comprassi da amazon.es in caso di intervento in garanzia posso rivolgermi ai centri asus italiani?
Non so dirtelo con certezza ma avevo letto che la garanzia vale solo per la spagna purtroppo
Scrivo solo per dire che ho ordinato un GL752VW (da 17") e mi arriverà tra qualche giorno (con tastiera ITA, pagato soli 1089€). Appena ce l'ho sotto mano, comincerò a postare le prime impressioni e poi qualche benchmark. Un saluto a tutti :D :mano: !!
Ottimo acquisto saranno ben accetti le tue impressioni e altro ;)
@Rannoch
Qui ci sono altre varianti sempre del GL552VW con display IPS ma costano molto di piu' http://www.asustore.it/ricerca?controller=search&orderby=position&orderway=desc&search_query=gl552&submit_search=
@tony1485, dove hai fatto l'acquisto?
SkullRock
27-10-2016, 22:58
Su Amazon costa un po' meno ma è spagnolo
https://www.amazon.it/dp/B0169B9PKY/ref=asc_df_B0169B9PKY37321210?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B0169B9PKY ;)
Tony1485
27-10-2016, 23:04
@tony1485, dove hai fatto l'acquisto?
QUI (http://www.informatica2008.it/da-170-a-179-pollici/45316-173-windows-10-gl752vw-t4016t-4712900345582.html)! Però adesso il prezzo è leggermente aumentato. E non mi pare abbiano quello da 15" :-(
SkullRock
29-10-2016, 09:02
Rilasciata nuova versione 300 del BIOS, nessun changelog.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Tony1485
29-10-2016, 09:37
Per il 752 invece ancora è solo al 214.
Comunque il Corriere porta in consegna il pacco per la giornata odierna.
Scimmia mode: ON :sbav: :yeah: :asd:
SkullRock
31-10-2016, 09:24
Per il 752 invece ancora è solo al 214.
Comunque il Corriere porta in consegna il pacco per la giornata odierna.
Scimmia mode: ON :sbav: :yeah: :asd:
Ti e' arrivato? :stordita:
Tony1485
31-10-2016, 10:27
Ti e' arrivato? :stordita:
Purtroppo no :( !! Il sabato GLS non consegna (così come il 99% dei Corrieri ho visto), quindi dovrebbero portarlo oggi. Speriamo :sperem:
SkullRock
31-10-2016, 10:34
Purtroppo no :( !! Il sabato GLS non consegna (così come il 99% dei Corrieri ho visto), quindi dovrebbero portarlo oggi. Speriamo :sperem:
O oggi o mercoledì, poi calcola che oggi fanno anche il ponte :)
SkullRock
01-11-2016, 14:17
Un nuovo software e' stato rilasciato dal sito dei driver di ASUS, che a quanto pare aggiorna sia il firmware che i driver, il download si trova nella voce Others nome MEUpdate, il software si chiama ASUS ME Firmware / Driver Update tool
Tony1485
02-11-2016, 18:45
Eccolo QUI (https://www.mediafire.com/folder/caqvv8sdpbpkn/Asus_ROG_GL752VW)... è arrivato!!
È fantastico :D !!!
Appena arrivato era con Win10 1511. Quindi con la scusa di aggiornarlo ad AU, l'ho formattato ed ho installato solo i driver al momento.
Nei prossimi giorni lo configuro e poi inizio a fare qualche benchmark e posto le prime impressioni.
Per il momento sono molto soddisfatto :D !!!
SkullRock
02-11-2016, 19:59
Eccolo QUI (https://www.mediafire.com/folder/caqvv8sdpbpkn/Asus_ROG_GL752VW)... è arrivato!!
È fantastico :D !!!
Appena arrivato era con Win10 1511. Quindi con la scusa di aggiornarlo ad AU, l'ho formattato ed ho installato solo i driver al momento.
Nei prossimi giorni lo configuro e poi inizio a fare qualche benchmark e posto le prime impressioni.
Per il momento sono molto soddisfatto :D !!!
Benissimo Tony, posta pure qualche foto appena puoi e buon divertimento :D
Tony1485
02-11-2016, 22:10
Benissimo Tony, posta pure qualche foto appena puoi e buon divertimento :D
Ma le foto sono al link precedente, se clicchi sulla parola QUI (https://www.mediafire.com/folder/caqvv8sdpbpkn/Asus_ROG_GL752VW) :D :D :D !!!
Quella che così, a prima vista, mi lascia un pò perplesso, è la scritta sul retro vicino al vano di manutenzione: "M.2 2280 SLOT SUPPORT SATA SSD ONLY (http://www.mediafire.com/view/mq5ic1mh2li9c4f/IMG_20161102_210320.jpg)". Che tu sappia, è vero?
Se fosse, è davvero un peccato...
Grazie ^_^` !!!
SkullRock
03-11-2016, 08:52
Ma le foto sono al link precedente, se clicchi sulla parola QUI (https://www.mediafire.com/folder/caqvv8sdpbpkn/Asus_ROG_GL752VW) :D :D :D !!!
Quella che così, a prima vista, mi lascia un pò perplesso, è la scritta sul retro vicino al vano di manutenzione: "M.2 2280 SLOT SUPPORT SATA SSD ONLY (http://www.mediafire.com/view/mq5ic1mh2li9c4f/IMG_20161102_210320.jpg)". Che tu sappia, è vero?
Se fosse, è davvero un peccato...
Grazie ^_^` !!!
Mi sembra di vedere che la batteria e' integrata giusto? :confused:
Comunque la scatola e' identica alla mia, anche il suo contenuto, sembrano quasi simili tranne per la scocca tutta grigia e i led posizionati sotto il touchpad :D
Si, quella scritta del SSD c'è anche sul mio, ma perchè è un peccato secondo te?
Complimenti hai fatto un ottimo acquisto :)
Tony1485
03-11-2016, 09:12
Mi sembra di vedere che la batteria e' integrata giusto? :confused:
Comunque la scatola e' identica alla mia, anche il suo contenuto, sembrano quasi simili tranne per la scocca tutta grigia e i led posizionati sotto il touchpad :D
Si, quella scritta del SSD c'è anche sul mio, ma perchè è un peccato secondo te?
Complimenti hai fatto un ottimo acquisto :)
Si, la dotazione della scatola è identica presumo. La batteria è integrata. La scocca grigia stile 'caccia americano' è sconvolgente. Poi è tutta in metallo vero. Spettacolo :sbav:
È un peccato perché non si possono montare SSD con lo standard M.2 PCI-E ma solo SATA (leggi QUI (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=SSD-M2-PCIe-NVMe-guida-ai-nuovi-termini_12927) per dettagli).
In poche parole, la velocità massima di trasferimento è di 600 Mb/s mentre con i PCI-E si superano i 2200 Mb/s tipo col famoso Samsung 950 Pro (https://www.amazon.it/Samsung-MZ-V5P256BW-NVMe-256GB-Nero/dp/B015SOI392/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1478164001&sr=8-1&keywords=samsung+950+pro+m.2) che avrei voluto acquistare.
Chiaramente nell'immediato questo non è un problema, ma nell'ottica dell'aggiornabilità della macchina, ci perdiamo qualcosa... non credi?
SkullRock
03-11-2016, 09:35
Si, la dotazione della scatola è identica presumo. La batteria è integrata. La scocca grigia stile 'caccia americano' è sconvolgente. Poi è tutta in metallo vero. Spettacolo :sbav:
È un peccato perché non si possono montare SSD con lo standard M.2 PCI-E ma solo SATA (leggi QUI (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=SSD-M2-PCIe-NVMe-guida-ai-nuovi-termini_12927) per dettagli).
In poche parole, la velocità massima di trasferimento è di 600 Mb/s mentre con i PCI-E si superano i 2200 Mb/s tipo col famoso Samsung 950 Pro (https://www.amazon.it/Samsung-MZ-V5P256BW-NVMe-256GB-Nero/dp/B015SOI392/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1478164001&sr=8-1&keywords=samsung+950+pro+m.2) che avrei voluto acquistare.
Chiaramente nell'immediato questo non è un problema, ma nell'ottica dell'aggiornabilità della macchina, ci perdiamo qualcosa... non credi?
Beh si una è una gran bella limitazione io sinceramente non ci avevo fatto caso :doh:
Vabbè pazienza :)
Tony1485
03-11-2016, 22:44
Beh si una è una gran bella limitazione io sinceramente non ci avevo fatto caso :doh:
Vabbè pazienza :)
Si, purtroppo è confermata. Ho letto questo thread (https://rog.asus.com/forum/showthread.php?83547-Which-M-2-SSD-to-use-for-my-ASUS-ROG-GL752VW) sul forum ufficiale ROG, ed il ragazzo dice che solo gli SSD M.2 SATA3 sono supportati :-( !!!
Anche in questo video (https://www.youtube.com/watch?v=t3UkbZvNHqE), se leggi la descrizione, dice che hanno usato un 'SSD Samsung 850 evo sata3 6Gbps da 250 GB'
Che seccatura :( !!!
Tony1485
05-11-2016, 22:44
Allora... ho tolto l'HDD da 7200 rpm presente e l'ho sostituito con un Samsung 840 EVO che avevo. Ho fatto un confronto delle velocità con Crystal Disk Mark: nonostante il SanDisk da 128GB sia collegato alla porta M.2 (in modalità SATA) ha delle velocità inferiori rispetto al Samsung da 500GB che è collegato alla classica interfaccia SATA600:
https://s17.postimg.org/sawf4cqsf/Confronto_SSD.jpg
Il problema è che, nonostante le velocità siano quele corrette, nonostante tutti i driver (IntelRST, Intel ME, Intel AHCI, Intel Rapid Storage, ecc...) siano installati e nonostante nel bios tutti i dischi siano settati in modalità AHCI, Samsung Magician non mi rileva il disco in AHCI e non rileva nemmeno l'interfacia SATA3!!
https://s12.postimg.org/9qkrwijp9/Magician_no_AHCI.jpg
Idee su cosa potrebbe essere (se non un bug di Magician) ??
Tony1485
14-11-2016, 22:55
Controllando le specifiche sul sito ufficiale (QUI (https://www.asus.com/it/Notebooks/ROG-GL752VW/specifications/)), alla voce 'Storage' riporta "1TB HDD 7200 RPM With 128 GB SSD (M.2 2280)PCIE x 4". Quindi sembrerebbe che gli SSD di tipo PCI-E siano supportati. Anche se il mio ha un SSD SanDisk da 128GB ma SATA3!
Sul manuale italiano, scaricabile QUI (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/GL752VW/0410_I11167_GL752VW_V2_A.pdf), a pagina 93 recita: "Lo slot M.2 2280 supporta gli SSD con interfaccia PCIe (NVMe) o SATA". Quindi dovrebbero essere supportati anche i più veloci SSD M.2 PCI-E !!!
Cosa ne pensi?
SkullRock
15-11-2016, 09:10
Se sull'etichetta sotto al notebook c'è scritto SATA ONLY probabile che supporta solo quello ma io non ne sono sicuro e bisognerebbe comunque fare una prova.
Hai provato a chiedere anche quì? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2745724
Nhirlathothep
15-11-2016, 10:25
ciao, secondo voi è meglio
- ASUS ROG GL552VW a 750euro
- il lenovo ideapad y50 a 650euro
entrambi con i7 quad core e 960m
SkullRock
15-11-2016, 10:33
ciao, secondo voi è meglio
- ASUS ROG GL552VW a 750euro
- il lenovo ideapad y50 a 650euro
entrambi con i7 quad core e 960m
Scusa il GL552VW sei sicuro che è con i7? Perché a quel prezzo è impossibile... Quel Lenovo dovrebbe avere i7 4720HQ
Nhirlathothep
15-11-2016, 10:58
Scusa il GL552VW sei sicuro che è con i7? Perché a quel prezzo è impossibile... Quel Lenovo dovrebbe avere i7 4720HQ
si, sono entrambi i7 quad, ma di gen diverse (uno serie 4 uno 6)
cmq meglio asus ?
SkullRock
15-11-2016, 11:11
si, sono entrambi i7 quad, ma di gen diverse (uno serie 4 uno 6)
cmq meglio asus ?
Si per me meglio l'asus, però se non sono troppo invadente potresti dirmi dove l'ho hai visto a quel prezzo?
Tony1485
15-11-2016, 20:56
Se sull'etichetta sotto al notebook c'è scritto SATA ONLY probabile che supporta solo quello ma io non ne sono sicuro e bisognerebbe comunque fare una prova.
Hai provato a chiedere anche quì? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2745724
E lo so che c'è scritto in quel modo ma... per quale motivo allora sul manuale riporta entrambe le possibilità? :confused:
Quello è il thread del fratello maggiore che sicuramente supporta il modello PCI-E! Comunque proverò a chiedere anche lì.
Tony1485
15-11-2016, 20:58
si, sono entrambi i7 quad, ma di gen diverse (uno serie 4 uno 6)
cmq meglio asus ?
SI, secondo me pure è meglio Asus! Gli i7 della 4th gen sono delle stufette portatili. Il calore nel GL752 è dissipato egregiamente, non solo per l'ingegnerizzazione del prodotto in se ma anche per la maggiore efficienza dei nuovi i7 di 6th gen.
SkullRock
15-06-2017, 09:18
Ciao a tutti qualcuno sà come mai nella mia cpu i5-6300HQ mentre gioco a GTAV il secondo core è quello che scalda di più? supera sempre i 90 gradi :confused:
SkullRock
17-06-2017, 09:17
Nessuno che sa rispondermi e / o interessato?
Tony1485
17-06-2017, 12:04
Nessuno che sa rispondermi e / o interessato?
Mi sa che ti conviene scrivere sul Thread Ufficiale di GTA 5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2710840) perché io almeno non gioco. Non so gli altri iscritti a questa discussione....
SkullRock
09-12-2017, 17:47
salve a tutti, dove posso scaricare i driver aggiornati per questo notebook?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.