PDA

View Full Version : Android 7.1 Nougat entro fine mese in arrivo sui telefoni Nexus


Redazione di Hardware Upg
12-10-2016, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-71-nougat-entro-fine-mese-in-arrivo-sui-telefoni-nexus_65080.html

Google annuncia il rilascio della Developer Preview per il nuovo aggiornamento ad Android 7.1. A fine mese in tutti i Nexus 6P e Nexus 5X

Click sul link per visualizzare la notizia.

cata81
12-10-2016, 10:42
Queste castrature artificiose per rendere i vecchi terminali monchi o obsoleti sta diventando una brutta moda...

mattewRE
12-10-2016, 10:57
Queste castrature artificiose per rendere i vecchi terminali monchi o obsoleti sta diventando una brutta moda...

Chissà se ci saranno le stesse critiche mosse ad Apple quando limitava alcune features software per motivi non completamente legati all'hardware (tipo Siri > anche se in effetti sul 4S Apple aveva introdotto microfoni ottimizzati).

Google si sta muovendo davvero male, partendo dal non supportare più il Nexus 5. Figura da pezzenti, considerando che hanno due terminali in croce da gestire e supportare per dare il buono esempio.
Come se Apple non sopportasse più iPhone 5S. Sarebbe da pazzi (considerando che invece riceve gli ultimi aggiornamenti senza rallentamenti o features castrate).

cata81
12-10-2016, 11:19
Vabbè il Nexus 5 è anche uscito a Ottobre 2013 è come chiedere ad apple di supportare ancora l'Iphone 5...

mattewRE
12-10-2016, 11:29
Vabbè il Nexus 5 è anche uscito a Ottobre 2013 è come chiedere a apple di supportare ancora l'Iphone 5...

Ma ho scritto sopra riguardo iPhone 5S non a caso. È uscito questo nel late-2013. In ogni caso, iPhone 5, del 2012 è ancora supportato da iOS10 (probabilmente non riceverà iOS11 il prossimo anno però), anche questo senza evidenti rallentamenti.
Il discorso non sta impiedi: Apple supporta per due anni in più di Google i propri telefoni, ha più modelli di Google da gestire (intendo I Nexus e Pixel ovviamente) e riesce comunque a rilasciare gli update per miliardi di dispositivi nello stesso giorno per TUTTI.

cata81
12-10-2016, 11:40
Capisco, a questo punto credo che la discriminante sia il prezzo, i Nexus e i Pixel costano meno per dare meno supporto...

mattewRE
12-10-2016, 11:44
Vabbè il Nexus 5 è anche uscito a Ottobre 2013 è come chiedere ad apple di supportare ancora l'Iphone 5...

Capisco, a questo punto credo che la discriminante sia il prezzo, i Nexus e i Pixel costano meno per dare meno supporto...

Vero per i Nexus (ai tempi il Nexus 4 era davvero eccellente come rapporto qualità /prezzo, un po' meno il 5), ma non più vero per i Pixel. Costano uguale agli iPhone 7, hanno un SoC decisamente inferiore, molte caratteristiche hardware inferiori (tra cui impermeabilità) e pochi pro (sembra la fotocamera). Magari con i Pixel la politica cambierà (anche vedendo la quantità di soldi spesi in pubblicità).

danieleg.dg
12-10-2016, 13:06
e riesce comunque a rilasciare gli update per miliardi di dispositivi nello stesso giorno per TUTTI.

E puntualmente ci sono problemi. Sinceramente preferisco il rilascio graduale di google.

mattewRE
12-10-2016, 13:23
E puntualmente ci sono problemi. Sinceramente preferisco il rilascio graduale di google.

Non siete costretti a difendere Google a tutti i costi, sul serio.
Quest'anno ad esempio nessun problema evidente con iOS10 (qualcosa sull'audio routed su Lighting > quindi relativo ad iPhone 7, risolto in 2 giorni). Negli anni passati ci sono stati problemi in effetti.
Invece cosa mi dite dei memory leak di Android 6 che causavano pure Reboot? Non se se erano accorti quelli di Google durante il loro bel rolling graduale?

Dai su... Il motto "nexus sono buoni e aggiornati" non sta in piedi più ormai. Accettate Android per quello che è: un buon sistema operativo per chi lo sa usare (che non dovrebbe essere in mano a gente senza una minima preparazione tecnica) che riceve aggiornamenti per 2 anni e basta. A questo punto neanche conviene più prendere i Nexus (che ritenevo gli unici decenti assieme ai Motorola nella fascia bassa/media). Xiaomi e compagnia bella fanno cellulari ottimi ed economici, intanto l'utente Android non è interessato evidentemente alla sicurezza, quindi una eventuale backdoor cinese dentro preinstallata magari non è così grave.

Krusty93
12-10-2016, 15:18
Non siete costretti a difendere Google a tutti i costi, sul serio.
Quest'anno ad esempio nessun problema evidente con iOS10 (qualcosa sull'audio routed su Lighting > quindi relativo ad iPhone 7, risolto in 2 giorni).

La versione attuale di iOS 10 ha un grave bug che non è ancora risolto, su 6S. Lo smartphone segnala batteria scarica come e quando vuole e l'unico workaroud è impostare il risparmio energetico.

Un collega va avanti cosi* da almeno un paio di settimane e domani glielo sostituiscono. Ma ha detto che i forum sono pieni di gente che lamenta questo problema


* a volte si spegne all'8%, a volte al 20, ieri addirittura all'80%.

mattewRE
12-10-2016, 15:24
La versione attuale di iOS 10 ha un grave bug che non è ancora risolto, su 6S. Lo smartphone segnala batteria scarica come e quando vuole e l'unico workaroud è impostare il risparmio energetico.

Un collega va avanti cosi* da almeno un paio di settimane e domani glielo sostituiscono. Ma ha detto che i forum sono pieni di gente che lamenta questo problema


* a volte si spegne all'8%, a volte al 20, ieri addirittura all'80%.

Considerando che non afflige tutti dubito sia un problema software. I problemi che evidenzi solitamente indicano una batteria distrutta: e infatti Apple lo sostituisce. Può fare un controllo con Coconut Battery per verificare lo stato della batteria (Apple fa un test analogo prima di prenderlo in assistenza).
In ogni caso, se reputate sia un problema di iOS 10, basta fare un downgrade a 9.3: le firme sono aperte ancora. Così escludete il problema software e aiutate la comunità a capire l'eventuale problema: questione di 15 minuti (meno faticoso di andare da Apple e chiedere la sostituzione).

cata81
12-10-2016, 15:28
Una mia amica ha un 6S e non ha problemi di batteria con IOS10, in compenso mio cugino mi ha detto che sui Note 7 prende fuoco la batteria e che i forum e i siti d'informazione ne parlano in continuazione.

AlexXxin
12-10-2016, 15:46
Vi do un consiglio da amico, smettete di tenere i telefoni 2/3/4 anni, 12 mesi sono più che sufficienti per goderselo, l' iPhone 6s è già vecchio, non illudetevi.
Spendiamo sti soldi, perché altrimenti arriverà qualcuno a mangiarceli.
Fate girare l'economia.

Korn
12-10-2016, 16:09
Una mia amica ha un 6S e non ha problemi di batteria con IOS10, in compenso mio cugino mi ha detto che sui Note 7 prende fuoco la batteria e che i forum e i siti d'informazione ne parlano in continuazione.

sempre sul pezzo il tuo cugino :asd:

Krusty93
12-10-2016, 16:52
Una mia amica ha un 6S e non ha problemi di batteria con IOS10, in compenso mio cugino mi ha detto che sui Note 7 prende fuoco la batteria e che i forum e i siti d'informazione ne parlano in continuazione.
E che caspio c'entra?
Hai trovato quello giusto per indicare Samsung :asd: :asd:

Considerando che non afflige tutti dubito sia un problema software. I problemi che evidenzi solitamente indicano una batteria distrutta: e infatti Apple lo sostituisce. Può fare un controllo con Coconut Battery per verificare lo stato della batteria (Apple fa un test analogo prima di prenderlo in assistenza).
In ogni caso, se reputate sia un problema di iOS 10, basta fare un downgrade a 9.3: le firme sono aperte ancora. Così escludete il problema software e aiutate la comunità a capire l'eventuale problema: questione di 15 minuti (meno faticoso di andare da Apple e chiedere la sostituzione).

La batteria è in ottima salute, hanno deciso di sostituirlo dopo aver visto tramite la diagnostica moltissimi spegnimenti improvvisi con cariche percentuali differenti e lontane dallo 0%.
A tutti è successo dopo l'upgrade a 10, non credo sia una coincidenza.

Ad esempio:
http://i.imgur.com/Wk9HFD0.png

Fonte: https://www.facebook.com/groups/1525132801110688/