View Full Version : Gears of War 4: aggiornamento di 350 MB costringe a riscaricare l'intero gioco (di 73,3 GB)
Redazione di Hardware Upg
12-10-2016, 09:31
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/gears-of-war-4-aggiornamento-di-350-mb-costringe-a-riscaricare-l-intero-gioco-di-73-3-gb_65071.html
Ieri è stato il giorno del debutto per Gears of War 4, ma Windows 10 e Windows Store hanno di nuovo fatto arrabbiare i giocatori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
DarKJuubi
12-10-2016, 09:47
Ieri sera mi è capitata una situazione simile: dopo aver scaricato i 73.3GB (lunedì) senza intoppi, ieri sera c'era un aggiornamento di circa 374MB per Gears, avvio l'aggiornamento, raggiunge i 374MB ma nulla, chiudo lo store lo riapro, mi richiede di ri-scaricare l'aggiornamento, li riscarica e questa volta installa l'aggiornamento.
Se avesse cominciato a riscaricare il gioco da 0, avrei bestemmiato come un turco.
Come molti recensori hanno già scritto, il gioco per PC è ben sviluppato: con la R9 390 in FHD ad Ultra faccio 89fps di media.
Io non capisco come faccia una software house del calibro di Microsoft a perdersi in una caga*ina come lo store. :mbe:
Non ne fanno una giusta.....
sertopica
12-10-2016, 10:13
Idem con la prima patch di quantum break che mi sfanculo' l'intero gioco costringendomi a riscaricarlo da zero. E sono passati 6 mesi ormai. Forse in un paio di anni sistemeranno lo store. :D
A me non è capitato per fortuna però per esempio mi è successo 3 volte con MKX su Steam.
Necroticism
12-10-2016, 10:44
Poi si stupiscono se ogni volta che si parla di MS e PC gaming tutti si mettono a ridere (per non piangere).
coschizza
12-10-2016, 10:56
Poi si stupiscono se ogni volta che si parla di MS e PC gaming tutti si mettono a ridere (per non piangere).
dopo una cariera di 30 anni nei videogame non ho mai sentto che la gente si mette a rider equando si parla di ms e pc gaming. Non so di cosa stai parlando, o forse non lo sai nemmeno tu ?
Io non capisco come faccia una software house del calibro di Microsoft a perdersi in una caga*ina come lo store. :mbe:
http://www.commitstrip.com/wp-content/uploads/2015/05/Strip-le-stagiaire-senior-650-finalenglish.jpg
Titanox2
12-10-2016, 11:10
sempre meglio microsoft
dove sono oggi quelli che "win 10 e tutto il suo ecosistema sono una superfigata e siete dei poveri pirla voi che non abbandonate windows 7"?
Per questo e tanto altro (connessioni internet che fanno pena) io vado sempre e solo di scatolato...
cronos1990
12-10-2016, 11:13
Con l'avvento della piattaforma Steam, il mondo videoludico su PC ha conosciuto una seconda giovinezza, facendolo rifiorire e dando spazio a tantissimi sviluppatori indipendenti.
Con l'avvento del suo Store, Microsoft è alla titanica ricerca di demolire il mondo videoludico su PC e tutto il lavoro fatto da Valve... e ci sta riuscendo benissimo contro ogni previsione :asd:
VelociRatto
12-10-2016, 11:18
Ma io mi chiedo...chi hanno messo a gestire lo store? Topo Gigio?
Titanox2
12-10-2016, 11:23
Con l'avvento della piattaforma Steam, il mondo videoludico su PC ha conosciuto una seconda giovinezza, facendolo rifiorire e dando spazio a tantissimi sviluppatori indipendenti.
Con l'avvento del suo Store, Microsoft è alla titanica ricerca di demolire il mondo videoludico su PC e tutto il lavoro fatto da Valve... e ci sta riuscendo benissimo contro ogni previsione :asd:
beh ormai lo store steam è talmente pieno di schifezze e truffe che quasi quasi quello microsoft è meglio
Necroticism
12-10-2016, 11:27
dopo una cariera di 30 anni nei videogame non ho mai sentto che la gente si mette a rider equando si parla di ms e pc gaming. Non so di cosa stai parlando, o forse non lo sai nemmeno tu ?
Mi riferisco a tutte le dichiarazioni sul supporto al gaming su PC che regolarmente fanno e regolarmente sono accolte da sonore pernacchie da parte di tutti gli utenti che hanno dovuto combattere contro GFWL.
Piccolo riassunto: http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=88868188&postcount=177
GOW, uno di primi giochi ad adottare lo stile di gioco: "trova un sasso, accovacciati dietro con la testa girata di lato, sporgiti e spara, trova un altro sasso, ecc..." Che gameplay brutto!
cronos1990
12-10-2016, 12:05
beh ormai lo store steam è talmente pieno di schifezze e truffe che quasi quasi quello microsoft è meglioNon hai colto l'ironia di fondo.
Il problema non sono i titoli proposti ed eventualmente i prezzi (che poi le chiavi per i giochi su Steam le trovi in tantissimi store, quindi si tratta di qualcosa di molto relativo... per risparmiare basta guardarsi attorno).
Il problema è il funzionamento della piattaforma: tolti un paio di particolari che si potrebbero aggiungere, tipo la possibilità di non aggiornare un gioco, la piattaforma Valve funziona, funziona bene ed ha moltissime funzionalità.
Non si hanno problemi di download, non si hanno problemi con gli aggiornamenti, posso controllare in brevissimo tempo se ci sono dei files corrotti ed eventualmente mi riscarica solo quelli, posso farmi dei backup (e per dirla tutta, basta un semplice copia/incolla della cartella per evitare di riscaricare tutto quanto, ad esempio se devo trasferire i giochi su un altro PC), non ho problemi legati agli aggiornamenti del sistema operativo che mi creano problemi con un semplice update...
e questo rimanendo nello stretto ambito della gestione della libreria. Poi se parliamo di titoli... al di là che parlare genericamente di schifezze e truffe ha ben poco senso (nessuno ti obbliga a comprare, tantomeno a comprare senza informarti prima sul videogioco), Steam ha davvero permesso il boom di tanti giochi indie che altrimenti non sarebbero mai venuti alla luce, sotto quest'aspetto è stato un traino fondamentale.
Questo tralasciando tutto quello che offre in più Steam (Streaming, chat testuali e vocale, comunità, recensioni, gestione screenshot, etc. etc. etc.).
Titanox2
12-10-2016, 13:18
Non hai colto l'ironia di fondo.
Il problema non sono i titoli proposti ed eventualmente i prezzi (che poi le chiavi per i giochi su Steam le trovi in tantissimi store, quindi si tratta di qualcosa di molto relativo... per risparmiare basta guardarsi attorno).
Il problema è il funzionamento della piattaforma: tolti un paio di particolari che si potrebbero aggiungere, tipo la possibilità di non aggiornare un gioco, la piattaforma Valve funziona, funziona bene ed ha moltissime funzionalità.
Non si hanno problemi di download, non si hanno problemi con gli aggiornamenti, posso controllare in brevissimo tempo se ci sono dei files corrotti ed eventualmente mi riscarica solo quelli, posso farmi dei backup (e per dirla tutta, basta un semplice copia/incolla della cartella per evitare di riscaricare tutto quanto, ad esempio se devo trasferire i giochi su un altro PC), non ho problemi legati agli aggiornamenti del sistema operativo che mi creano problemi con un semplice update...
e questo rimanendo nello stretto ambito della gestione della libreria. Poi se parliamo di titoli... al di là che parlare genericamente di schifezze e truffe ha ben poco senso (nessuno ti obbliga a comprare, tantomeno a comprare senza informarti prima sul videogioco), Steam ha davvero permesso il boom di tanti giochi indie che altrimenti non sarebbero mai venuti alla luce, sotto quest'aspetto è stato un traino fondamentale.
Questo tralasciando tutto quello che offre in più Steam (Streaming, chat testuali e vocale, comunità, recensioni, gestione screenshot, etc. etc. etc.).
sinceramente frega niente di tutto ciò, per me potevamo stare benissimo quando non c'erano software di mezzo, compravi il cd e giocavi.
La cosa utile di steam è il poter riscattare le key di dubbia provenienza pagate la metà....anni fa se chiedevi al supporto steam se si potevano riscattare le key ti rispondevano assolutamente no mentre se chiedi ora preferiscono non rispondere....lo sanno anche loro che alla fine il loro software serve a quello
foggypunk
12-10-2016, 13:48
Microsoft ha rilasciato da giorni un update ad hoc per ovviare a questo problema. Va aggiornato Windows 10.
Nel mio caso tutto liscio, sia a scaricare i 70 gb che la patch di ieri. Senza intoppi di sorta.
E il gioco gira a 45fps più o meno stabili a dettagli ultra in 4K su una 980Ti.
io ancora non riesco a concepire il mercato del "preorder"
voglio dire, a preordinare un gioco uno ha tutto da perdere:
-costo elevato
-bug
uno aspetta qualche mese e:
-costo ridotto (nella maggior parte dei casi)
-no bug
boh... :mbe:
Continuerò ad aspettare una versione Steam, per Quantum Break c'è stata.
Giusto, chiunque supporti questa porcata di "GfWL 2.0" si merita tutta questa roba.
riuzasan
12-10-2016, 21:13
Allora ... proverò a non essere polemico.
Diciamo che potrebbero finalmente pensare a fare il loro mestiere BENE (basta vedere l'andamento trigonometrico sinusoidale di Windows 10 e dei suoi aggiornamenti), piuttosto che buttarsi in 200 mercati e fare figuracce un po ovunque da 2 anni a questa parte, Xbox compresa.
Per carità, va bene lo sforzo, va bene la voglia di toccare monopoli altrui (fatto da MS poi ...), però ci vogliono tempo e organizzazione: è da un anno che tutti (incluso piattaforme interne di MS) sostengono che il Microsoft Store e e Universal APP sono ad uno stadio di Beta perenne.
polli079
13-10-2016, 08:22
Non penso che installerò l'ennesimo store, a questo punto se esce su steam bene altrimenti rimane li, ci guadagno in soldi.
Ma figuriamoci, come se non fosse mai successo su STEAM, interi MMO riscaricati per pochi mega di update (client slegati da steam invece perfettamente funzionanti), update che corrompono i giochi, sessioni Multiplayer bloccate, etc etc
se poi vogliamo iniziare a parlare di ORIGIN e UPLAY è come sparare sulla croce rossa.
Ora è di moda parlare male dello store di Win10, quindi facciamocene una ragione e clicchiamo sull'ennesimo articolo acchiappa clic
(dove si parla di un problema già risolto poi).
chi ha memoria si ricorderà sicuramente i non pochi problemi con le prime versioni di steam, far funzionare counter strike ad esempio per molti è stato drammatico all'epoca, steam ha "solo" 13 anni di client update
Necroticism
14-10-2016, 09:21
chi ha memoria si ricorderà sicuramente i non pochi problemi con le prime versioni di steam, far funzionare counter strike ad esempio per molti è stato drammatico all'epoca, steam ha "solo" 13 anni di client update
Peccato che il Windows Store lo stanno lanciando adesso, non 13 anni fa. Se sei in ritardo pauroso rispetto alla concorrenza la scusa "è la prima volta che ci proviamo" non funziona. Senza contare che non è nemmeno la prima volta perchè uno store DD l'avevano già fatto con GFWL (ed era meglio, incredibile dictu).
Peccato che il Windows Store lo stanno lanciando adesso, non 13 anni fa. Se sei in ritardo pauroso rispetto alla concorrenza la scusa "è la prima volta che ci proviamo" non funziona. Senza contare che non è nemmeno la prima volta perchè uno store DD l'avevano già fatto con GFWL (ed era meglio, incredibile dictu).
secondo me invece avere qualche mese di rodaggio per un nuovo servizio è sistematico, che sia online ma anche nella vita di tutti i giorni, certo potevano partire meglio, ma non mi piace essere così integralista
Necroticism
14-10-2016, 11:07
secondo me invece avere qualche mese di rodaggio per un nuovo servizio è sistematico, che sia online ma anche nella vita di tutti i giorni, certo potevano partire meglio, ma non mi piace essere così integralista
Ma certamente, se lo sistemano a dovere e lo trasformano in un negozio decente non avrei problemi ad usarlo. Sul PC ho installati Steam, Origin e Uplay e tutti e 3 funzionano in maniera accettabile. WS al momento non è neanche vagamente accettabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.