PDA

View Full Version : [Rivolto a tutti] Dark Souls - che tipo di gioco è ???


nickname88
12-10-2016, 08:58
Ciao ragazzi sarei curioso di provare Dark Souls 3.
Tuttavia non ho mai giocato a questa serie che sò essere discostante dalle altre.

Volevo sapere se c'è un filo narrativo.

Se cè una specie di "quest principale" e quindi esiste un minimo di guida, oppure se è free al 100%.

Nel caso fosse completamente libero, come si ci approccia a questo titolo ? Si gira a caso o ci sono degli obbiettivi ?

fraquar
12-10-2016, 09:14
Ciao ragazzi sarei curioso di provare Dark Souls 3.
Tuttavia non ho mai giocato a questa serie che sò essere discostante dalle altre.

Volevo sapere se c'è un filo narrativo.

Se cè una specie di "quest principale" e quindi esiste un minimo di guida, oppure se è free al 100%.

Nel caso fosse completamente libero, come si ci approccia a questo titolo ? Si gira a caso o ci sono degli obbiettivi ?

Non è Open World e non c'è una storia vera e propria.
E' il titolo che ha purtroppo messo sulla bocca di tutti il termine lore.
Lore = non abbiamo voglia di scrivere una storia, buttiamo a caso degli indizi che tanto poi l'utente se ne inventa una

Detto ciò il gioco è divertente nonostante i controlli che lo rendono difficile in prima battuta

Il Mulo
12-10-2016, 09:18
Ciao ragazzi sarei curioso di provare Dark Souls 3.
Tuttavia non ho mai giocato a questa serie che sò essere discostante dalle altre.

Volevo sapere se c'è un filo narrativo.

Se cè una specie di "quest principale" e quindi esiste un minimo di guida, oppure se è free al 100%.

Nel caso fosse completamente libero, come si ci approccia a questo titolo ? Si gira a caso o ci sono degli obbiettivi ?

La cosa migliore che puoi fare è prendere Dark Souls 1 (che è un capolavoro, ma si trova spesso a 4.99 €).

E' difficile spiegare com'è un Souls, probabilmente non riuscirei a rendere l'idea. E' molto diverso da un gioco con quest e subquest, ad un primo sguardo può sembrare scarno e superficiale ma è l'esatto opposto.

Anche se graficamente è stupendo, non iniziare dal 3, perché se poi dovesse piacerti la saga ti rovineresti l'esperienza.

Il Mulo
12-10-2016, 09:21
Lore = non abbiamo voglia di scrivere una storia, buttiamo a caso degli indizi che tanto poi l'utente se ne inventa una

Ma non è assolutamente vero.:rolleyes:

Tutti gli "indizi" sono estremamente coerenti in Dark Souls, non sono buttati a caso. Che poi si possa preferire lo spiegone in stile cinematografico è un altro discorso.

Ma non è che, per fare un paragone, se non capisci/apprezzi Mulholland Drive, significa che è una brutta sceneggiatura.

irlo
12-10-2016, 09:23
niente, cominci, muori 1000 volte, bestemmi. :D

Darkless
12-10-2016, 10:36
Ma non è assolutamente vero.:rolleyes:

Tutti gli "indizi" sono estremamente coerenti in Dark Souls, non sono buttati a caso. Che poi si possa preferire lo spiegone in stile cinematografico è un altro discorso.


Ni. gli indizi sono anche coerenti, sono molti, alcuni per trovarli tocca fare cose ad minchiam (come sperare di droppare qualche equip per leggersi le descrizioni)
ma restano diversi buchi. Buona parte del lore che leggi in giro sono deduzioni, logiche quanto vuoi, ma solo deduzioni restano. Il gioco non ti dice nulla di più a riguardo, nessuno conferma nè smentisce. vien poi da chiedersi il senso di sbattere in faccia al giocatore personaggi e mostri senza che lui sappia una fava di chi siano e cosa vogliano, salvo scoprirlo magari diverse ore più avanti nel gioco (SE lo scopri). Non si distinguono nemmeno i pezzi di lore dagli easter eggs. Personalmente ho rinunciano diversi anni fa a trovare una logica nelle menti giapponesi.
Il tutto ha generato una setta di adepti che manco scientology dediti a una pletora di seghe mentali anzichè godersi il gioco come qualsiasi altro buon titolo.

Tornando al gioco: è un arpg ammazza-mostri try & die. Direi che è la definizione più calzante.

Il Mulo
12-10-2016, 10:49
Ni. gli indizi sono anche coerenti, alcuni per trovarli tocca fare cose ad minchiam (come sperare di droppare qualche equip per leggersi le descrizioni)
ma restano diversi buchi. Buona parte del lore che leggi in giro sono deduzioni, logiche quanto vuoi, ma solo deduzioni restano. Il gioco non ti dice nulla di più a riguardo, nessuno conferma nè smentisce. vien poi da chiedersi il senso di sbattere in faccia al giocatore personaggi e mostri senza lui sappia una fava di chi siano e cosa vogliano, salvo scoprirlo magari diverse ore più avanti nel gioco, ma personalmente ho rinunciano diversi anni fa a trovare una logica nelle menti giapponesi.
Il tutto ha generato una setta di adepti che manco scientology dediti a una pletora di seghe mentali anzichè godersi il gioco come qualsiasi altro buon titolo.

E siamo pure d'accordo ma è una scelta stilistica, non un modo per sbrigarsi.

Resta il fatto che Dark Souls è un gioco action, non un'avventura grafica che ti racconta una storia.

Però la storia c'è, ed è profonda, per quei fanatici che volessero andarsela a ricomporre. Dire che hanno buttato indizi a caso perché non avevano voglia di inventarsi una storia è falso, sarebbe stato molto più semplice.

Darkless
12-10-2016, 11:28
E siamo pure d'accordo ma è una scelta stilistica, non un modo per sbrigarsi.

Resta il fatto che Dark Souls è un gioco action, non un'avventura grafica che ti racconta una storia.

Però la storia c'è, ed è profonda, per quei fanatici che volessero andarsela a ricomporre. Dire che hanno buttato indizi a caso perché non avevano voglia di inventarsi una storia è falso, sarebbe stato molto più semplice.

No, la storia è una cazzata, ed è brevissima e lineare. Ad essere vasto è il lore ma ha più buchi di un gruviera.

nickname88
12-10-2016, 12:14
Si ma in definitiva non c'è alcuna guida, giusto ?

Il PG è libero di esplorare tutto, ma a casaccio oppure c'è un senso logico ?

Uno può capitare in una zona piuttosto che un altra in qualsiasi momento e senza un motivo ? E come si fa a sapere quando il gioco è finito ? :mbe:

Io continuo a guardare video su Youtube ma continuo a non capire bene in base a quale logico si muove il PG e perchè va in determinate zone piuttosto che altre ... ecc....

cronos1990
12-10-2016, 12:26
Il gioco ha una fine, e te ne rendi conto perché ucciso l'ultimo boss... finisce :asd:

A parte le battute (quel che ho detto comunque è vero)... il lore esiste, io sinceramente lo trovo estremamente interessante, ma è molto criptico e ci sono dei buchi che sono lasciati alla logica deduttiva dei giocatori. Va detto che molte informazioni vengono rilasciate nella descrizione degli oggetti, più che nei dialoghi, tant'è che molte informazioni sono ricavate proprio da quest'aspetto.
Ma come tale, la gente più di tanto non ci fa caso, perchè quando raccogli l'ascia del cavaliere nero (sbav :asd: ) quello che fai è controllare le statistiche, non certo leggerti il lore che ci sta dietro.

Il gioco rilascia poche indicazioni su dove andare, e spesso (soprattutto all'inizio) avrai il dubbio di dove andare (dopo il tutorial ti si aprono almeno 3 strade, che tra l'altro poi si intrecciano tra loro e con altre diramazioni). Poi le poche informazioni rilasciate sono spesso dette in maniera concisa e capita che se non le cogli al volo qualcosa ti perdi. E' comunque un gioco action: non hai un diario, non hai una mappa da consultare, sei solo tu, il tuo inventario, le tue armi, i tuoi incantesimi ed un mondo da esplorare.

[ EDIT ]
Il discorso del lore vale anche per la trama, ma in questo caso quello che devi fare è molto semplice: nel senso che hai un compito da portare avanti e lo devi seguire. Però, appunto, tutto rimane molto criptico e, sebbene nessun elemento sia lasciato al caso (anche la semplice posizione di tutti gli oggetti in gioco segue una logica ben precisa) non hai vere indicazioni da seguire.
Per dire: tutti i capitoli hanno dei finali alternativi (il primo 2, il terzo 4, il secondo non ricordo), ma non hai pressoché nessun indizio, o bivio "segnalato", per dire cosa devi fare ad un certo punto. Il primo capitolo, il migliore complessivamente, è il più nebuloso sotto questo punto di vista: per attivare il secondo finale devi fare una cosa che è pressoché impossibile che tu faccia, tant'è che ancora oggi mi domando come siano riusciti a scoprire una cosa del genere :asd:

nickname88
12-10-2016, 12:30
Il gioco ha una fine, e te ne rendi conto perché ucciso l'ultimo boss... finisce :asd:

A parte le battute (quel che ho detto comunque è vero)... il lore esiste, io sinceramente lo trovo estremamente interessante, ma è molto criptico e ci sono dei buchi che sono lasciati alla logica deduttiva dei giocatori. Va detto che molte informazioni vengono rilasciate nella descrizione degli oggetti, più che nei dialoghi, tant'è che molte informazioni sono ricavate proprio da quest'aspetto.
Ma come tale, la gente più di tanto non ci fa caso, perchè quando raccogli l'ascia del cavaliere nero (sbav :asd: ) quello che fai è controllare le statistiche, non certo leggerti il lore che ci sta dietro.

Il gioco rilascia poche indicazioni su dove andare, e spesso (soprattutto all'inizio) avrai il dubbio di dove andare. Poi le poche informazioni rilasciate sono spesso dette in maniera concisa e capita che se non le cogli al volo qualcosa ti perdi. E' comunque un gioco action: non hai un diario, non hai una mappa da consultare, sei solo tu, il tuo inventario, le tue armi, i tuoi incantesimi ed un mondo da esplorare.
Ok quindi confermi che per "esplorare" si va in giro a muzzo, della serie "a naso", giusto ? :)

Come faccio a sapere con che ordine affrontare i boss ?
E soprattutto come faccio a sapere se è l'ultimo o meno ?

cronos1990
12-10-2016, 12:38
Il gioco è libero, soprattutto all'inizio hai molte vie da esplorare (anche se poi ti accorgerai subito quale conviene prendere all'inizio) che si moltiplicano mentre esplori.

Ma poi tutto è indirizzato verso un certo percorso... tanto per capirci, escludendo alcune zone opzionali (oltre a quelle del DLC ce ne sono altre nel gioco, che comunque ti consiglio di esplorare), devi comunque visitare tutte le aree di gioco, e solo a quel punto ti si sbloccano nuove aree di gioco che, una volta completate, ti permettono di accedere alla zona finale con il boss di fine gioco.

Detta semplicemente: per affrontare l'ultimo boss, devi aver fatto tutto il resto del gioco, escludendo un paio di zone opzionali.
Questo per DS1... in realtà poi il 2 ed il 3 funzionano sullo stesso principio.

unkle
12-10-2016, 12:39
Ok quindi confermi che per "esplorare" si va in giro a muzzo, della serie "a naso", giusto ? :)

Come faccio a sapere con che ordine affrontare i boss ?
E soprattutto come faccio a sapere se è l'ultimo o meno ?

Di solito (ma non è detto, ci sono zone segrete e boss segreti e opzionali, cioè che non è necessario sconfiggere per finire il gioco) ogni boss che uccidi ti apre la strada verso un altra zona e un altro boss, e quando arrivi al boss finale te ne accorgi, un minimo di trama per capirlo ce l'hai, poi come hanno detto ti accorgi che è l'ultimo quando il gioco finisce :asd:

cronos1990
12-10-2016, 12:44
Beh, più precisamente la sequenza è: trova i 4 boss principali della prima parte, prendigli quel che devi prendergli e sblocchi l'area successiva. Poi uccidi i boss prima della zona finale, dove incontri la nemesi di tutto il gioco.

Questo stringengo :asd:

Darkless
12-10-2016, 12:52
Ok quindi confermi che per "esplorare" si va in giro a muzzo, della serie "a naso", giusto ? :)

Come faccio a sapere con che ordine affrontare i boss ?
E soprattutto come faccio a sapere se è l'ultimo o meno ?

La parte finale è fissa e la sblocchi solo alla fine, ci sono anche un paio di aree opzionali. Alcune mappe e relativo boss ti portano avanti la trama e te ne sbloccano altre. spesso hai più di una strada da esplorare. già all'inizio fnito il tutorial hai almeno un paio di sentieri da percorrere. Di norma se non è quello adatto a te muori al primo o secondo nemico che trovi. tutto il gioco è così. il try & die è la filosofia alla sua base. Vai avanti per tentativi cercando di capire se ci sono aree più adatte da esplorare nell'immediato e cercando di trovare il modo di affrontare i vari nemici e boss. Nel mentre muori un migliaio di volte.
Ovviamente non ci sono save liberi e ricominci da punti fissi perdendo tutto se non hai salvato lo status del pg in uno dei punti prefissati (i famigerati falò). I mostri respawnano sempre tutti tranne i boss.
Sta alla tua pazienza andare avanti.

cronos1990
12-10-2016, 13:06
Più precisamente quando muori perdi le anime e l'umanità, ed in realtà hai modo di recuperarle tornando nel punto in cui sei morto (a meno di non morire un'altra volta prima del recupero).

Tieni conto le anime le ottieni ogni volta che uccidi un mostro, e siccome i mostri sono potenzialmente infiniti (respawnano ogni volta che ti riposi ad un falò, che di fatto sono dei check-point) parlare di "perdita" è molto relativo.
Anche le umanità sono in realtà farmabili, da alcuni mostri che possono dropparle. Fai conto che, umanità a parte (che servono per alcune cose specifiche, una delle quali legata al fare PvP) con le anime aumenti di livello... in pratica potresti fermarmi in una zona uccidendo a ripetizione tutti i nemici continuamente (uccidi, ti fermi al falò, uccidi, falò, uccidi...) facendoti livelli a nastro.


Quindi in realtà il vero fattore "punitivo" del gioco è che se muori devi rifarti la sezione di gioco dall'ultimo falò nel quale sei stato, ovviamente con tutti i nemici uccisi che sono respawnati. Tutto il resto (quindi l'oggettistica, dalle armi alle armature ai consumabili) non li perdi mai.

FirstDance
12-10-2016, 13:08
Ieri ho reinstallato DS1 e ho provato a rigiocarlo.
Niente da fare, nonostante centinaia di ore spese su tutti e tre i DS, il primo rimane sempre frustrante a livelli esponenziali.
E' un gioco folle, assurdamente difficile, dovunque vai ti menano di brutto, non hai tregua. Sono mazzate devastanti dovunque ti giri.
Se non fai upgrade delle armi e delle armature sei fritto, peccato che il gioco non ti dica un piffero e tu te le prendi e te le prendi.... e te le prendi ancora.

In sostanza, alla fine ti troverai a guardare su youtube decine di ore di gameplay di altri per capire come sia possibile superare certi ostacoli. E devi essere un bravo giocatore di simulatori di corse, perché ti toccherà correre veloce e schivare i nemici. Per centinaia e centinaia di volte.

Ah, e poi ci sono "Stanlio e Ollio".

nicola5154
12-10-2016, 13:14
Ieri ho reinstallato DS1 e ho provato a rigiocarlo.
Niente da fare, nonostante centinaia di ore spese su tutti e tre i DS, il primo rimane sempre frustrante a livelli esponenziali.
E' un gioco folle, assurdamente difficile, dovunque vai ti menano di brutto, non hai tregua. Sono mazzate devastanti dovunque ti giri.
Se non fai upgrade delle armi e delle armature sei fritto, peccato che il gioco non ti dica un piffero e tu te le prendi e te le prendi.... e te le prendi ancora.

In sostanza, alla fine ti troverai a guardare decine di ore di gameplay di altri per capire come sia possibile superare certi ostacoli. E devi essere un bravo giocatore di simulatori racing, perché ti toccherà correre veloce e schivare i nemici. Per centinaia e centinaia di volte.


il gioco è punitivo, ma mai ingiusto.

In tutti i Souls che ho platinato (1,2,3,BloodBorne, Demon's Souls) non ho mai corso per schivare i nemici (se non quando dovevo rushare per prendere un determinato item).
Il combattimento con i nemici è essenziale e va ripetuto molte volte; perchè muori e/o per scelta.

La bellezza sta proprio nell' uppare le armi, nell' infonderle, nel trovare quella giusta per il tuo stile di combattimento ecc.
La libertà di approccio che ti da un souls (soprattutto il primo) è qualcosa di unico.



Sono d'accordo con te sul fatto che sia molto più tosto degli altri, anche se non siamo ancora al livello di Demon's Souls


La mia personalissima classifica:

1)BloodBorne
2)Dark Souls
3)Demon's Souls
3)Dark Souls 3
4)Dark Souls 2

cronos1990
12-10-2016, 13:18
Ieri ho reinstallato DS1 e ho provato a rigiocarlo.
Niente da fare, nonostante centinaia di ore spese su tutti e tre i DS, il primo rimane sempre frustrante a livelli esponenziali.
E' un gioco folle, assurdamente difficile, dovunque vai ti menano di brutto, non hai tregua. Sono mazzate devastanti dovunque ti giri.
Se non fai upgrade delle armi e delle armature sei fritto, peccato che il gioco non ti dica un piffero e tu te le prendi e te le prendi.... e te le prendi ancora.

In sostanza, alla fine ti troverai a guardare su youtube decine di ore di gameplay di altri per capire come sia possibile superare certi ostacoli. E devi essere un bravo giocatore di simulatori di corse, perché ti toccherà correre veloce e schivare i nemici. Per centinaia e centinaia di volte.

Ah, e poi ci sono stanlio e ollio.Guarda che giocare ubriachi non aiuta per finire il gioco :asd:
DS1 è né più né meno difficile degli altri, semmai essendo il primo che in teoria si gioca si rimane fregati dal tipo di gameplay e quindi si muore spesso.

Ma le difficoltà è tarata simile agli altri, anzi per certi versi le fasi esplorative di DS2 le trovo più ostiche, soprattutto per via della scelta poco felice di complicare la vita del giocatore semplicemente facendoti incontrare gruppi numerosi di nemici alla volta.

Che poi: ho finito io DS1 senza aiuti esterni, youtube o chissà quali guide online che sono un paralitico col joypad e mi incarto sempre negli stessi punti anche se relativamente facili... e fidati che è tutto dire.


Il discorso crafting: vero che non ti dice nulla... ma anche sul 2 e sul 3 non dice nulla, solo che una volta imparato come funziona su DS1 si comprende al volo come funziona sui titoli seguenti. Ma questo specifico problema, a ben vedere, è su tutti i capitoli.

Il Mulo
12-10-2016, 13:20
Ieri ho reinstallato DS1 e ho provato a rigiocarlo.
Niente da fare, nonostante centinaia di ore spese su tutti e tre i DS, il primo rimane sempre frustrante a livelli esponenziali.
E' un gioco folle, assurdamente difficile, dovunque vai ti menano di brutto, non hai tregua. Sono mazzate devastanti dovunque ti giri.
Se non fai upgrade delle armi e delle armature sei fritto, peccato che il gioco non ti dica un piffero e tu te le prendi e te le prendi.... e te le prendi ancora.

In sostanza, alla fine ti troverai a guardare su youtube decine di ore di gameplay di altri per capire come sia possibile superare certi ostacoli. E devi essere un bravo giocatore di simulatori di corse, perché ti toccherà correre veloce e schivare i nemici. Per centinaia e centinaia di volte.

...

Lo dipingi molto peggio di come effettivamente sia, la differenza con gli altri giochi sta nel fatto che i nemici non sono fermi ad aspettare la morte ma "interagiscono" e qualunque nemico può tranquillamente ucciderti :asd:

E' un gioco fatto per essere impegnativo e con un gameplay basato sul morire e riprovare, non lo definirei frustrante salvo alcuni punti, mi vengon in mente la culla del caos e i fottutissimi arcieri di anor londo

Sapendo giocare lo si può finire senza morire mai.

nicola5154
12-10-2016, 13:21
mi vengon in mente la culla del caos e i fottutissimi arcieri di anor londo

Sapendo giocare lo si può finire senza morire mai.


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

cronos1990
12-10-2016, 13:24
Per quanto odi i simpaticoni appena citati, la mia nemesi rimarrà sempre
i grifoni sul tetto
3 giorni di tentativi per poi aggrapparli all'evocazione, che considero da sempre un patetico tentativo per aggirare il problema. Un'onta videoludica :asd:

Il Mulo
12-10-2016, 13:30
A me invece quello che proprio mi ha fatto un :ciapet: così è stato:

Il guardiano del Santuario a Oolacile!!!! La sua aggressività mi ha spiazzato, in confronto Artorias è stato una passeggiata al parco.

nicola5154
12-10-2016, 14:19
Anche il buon vecchio Manus è molto simpatico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cronos1990
12-10-2016, 15:39
Anche il buon vecchio Manus è molto simpatico


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkVero, ma a quando ci arrivi sei ormai abbastanza "esperto" del gioco... ti sorprende meno, hai capito le meccaniche, hai anche in teoria un personaggio abbastanza pompato. Però si, probabilmente è uno dei 5 boss più difficili: mi tengo largo, perchè ho visto che la difficoltà sui singoli boss varia molto da giocatore a giocatore.

nicola5154
12-10-2016, 15:58
Vero, ma a quando ci arrivi sei ormai abbastanza "esperto" del gioco... ti sorprende meno, hai capito le meccaniche, hai anche in teoria un personaggio abbastanza pompato. Però si, probabilmente è uno dei 5 boss più difficili: mi tengo largo, perchè ho visto che la difficoltà sui singoli boss varia molto da giocatore a giocatore.

Manus, Kalameet, Artorias, sono per me i più tosti.

Il Mulo
12-10-2016, 16:31
Manus, Kalameet, Artorias, sono per me i più tosti.

Io ho un terrore così atavico di Kalameet che manco mi ci sono avvicinato, è un fottuto drago mica una viverna!!! (semicit.) :cry:

FirstDance
12-10-2016, 16:46
Guarda che giocare ubriachi non aiuta per finire il gioco :asd:
DS1 è né più né meno difficile degli altri, semmai essendo il primo che in teoria si gioca si rimane fregati dal tipo di gameplay e quindi si muore spesso.

Ma le difficoltà è tarata simile agli altri, anzi per certi versi le fasi esplorative di DS2 le trovo più ostiche, soprattutto per via della scelta poco felice di complicare la vita del giocatore semplicemente facendoti incontrare gruppi numerosi di nemici alla volta.

Che poi: ho finito io DS1 senza aiuti esterni, youtube o chissà quali guide online che sono un paralitico col joypad e mi incarto sempre negli stessi punti anche se relativamente facili... e fidati che è tutto dire.


Il discorso crafting: vero che non ti dice nulla... ma anche sul 2 e sul 3 non dice nulla, solo che una volta imparato come funziona su DS1 si comprende al volo come funziona sui titoli seguenti. Ma questo specifico problema, a ben vedere, è su tutti i capitoli.


Allora non so cos'è.
Ho finito DS1, poi DS2 due volte, poi Demon's Souls 1 volta e mezza, poi DS3 4 volte.

La mia classifica di difficoltà (dal più difficile al meno difficile) è:

1) DS1
2) DS1
3) DS1
4) DS1
5) DS1
6) DS2
7) Demon's Souls
8) DS3

Bloodborne non giocato.

E badate bene: ho più e più volte provato a rigiocare all'1 dopo aver finito tutti gli altri, ma niente. Per me è un gioco impossibile, mi viene solo voglia di scaraventare il pc dalla finestra.

Darkless
12-10-2016, 17:13
La difficoltà di Dark Souls è semplicemente inversamente proporzionale alla pazienza che hai di farmare.

cronos1990
12-10-2016, 19:21
Ognuno ha le sue nemesi :D