PDA

View Full Version : due coppie di ra èm in dual channel non fanno avviare il pc


Undead1
12-10-2016, 08:06
Ho una scheda madre Asus P8p67 evo, quattro banchi di ram. Ebbene, le due coppie di ram messe singolarmente in duale Chanel non danno alcun problema. Se, però, installò entrambe le coppie di ram ( tutti e quattro i moduli) il pc non si avvia ed il mem led diventa rosso fisso; oppure, si avvia ma dopo un pò mi da BSOD vari: il più frequente è il corrupt_ list. Alle volte, mi segnala anche un overclock failed quando però io non ho effettuato nessun overclock.
Ho provato le ram con memo test su tutti gli alloggi per almeno 3 ore senza nessun errore. Ho anche formattato il pc, aggiornando tutti i deriverà possibili ed immaginabili da gestione dispositivi. Ho aggiornato anche il bis.
Le ram hanno tutte le caratteristiche identiche tranne che per la capacità e con la scheda madre che avevo prima funzionava tutto perfettamente.

A questo punto credo sia la scheda madre. Qualche suggerimento? Devo provare a cambiare i voltaggi delle ram?

Il pc che ho è quello in firma tranne la scheda madre

supremo.a
12-10-2016, 15:05
Buon dì.Leggevo in una discussione di provare a spostare le ram finchè non trovi la configurazione funzionante..
Dai un'occhiata anche qui (http://www.tomshw.it/forum/threads/dram_led-rosso-acceso-asus-p8p67-evo.320928/)
Comunque hai provato ad eseguire un reset CMOS?
Quel determinato tipo di ram che hai montato? Leggi qui (http://www.asus.com/it/Motherboards/P8P67_EVO/specifications/) per verificare
Perchè mi sembra un problema di compatibilità...

Undead1
12-10-2016, 19:05
Le ram sono quelle in firma. Ho risolto, comunque... ho provato a dare un pò più di tensione alle ram. Sono passato da 1,5 a 1,7 e magicamente tutto ha iniziato a funzionare... Nessun problema più! Certo che... bisogna usare proprio la fantasia a volte! :D :D :D

DANY 76
12-10-2016, 19:20
Le ram sono quelle in firma. Ho risolto, comunque... ho provato a dare un pò più di tensione alle ram. Sono passato da 1,5 a 1,7 e magicamente tutto ha iniziato a funzionare... Nessun problema più! Certo che... bisogna usare proprio la fantasia a volte! :D :D :D

delle 1333mhz a 1.7v?nn è un pò troppo?quel voltaggio nemmeno le mie lo necessitano che sono delle 2400mhz.

la casa che timing e voltaggi dichiara?

Undead1
12-10-2016, 19:37
la casa dichiara 1,5 e lc 777 21

ho abbassato a 1,6 ed è tutto stabile ugualmente!

DANY 76
12-10-2016, 19:45
la casa dichiara 1,5 e lc 777 21

ho abbassato a 1,6 ed è tutto stabile ugualmente!

da bios vedi se le tue ram hanno un profilo xmp altrimenti setta manualmente timing e voltaggi come dice la casa e prova.

Undead1
12-10-2016, 19:51
sono già settate come dice la casa, sul bios... ho modificato soltanto il voltaggio! Non so se è un caso... devo fare delle prove: magari si tratta di una coincidenza!

DANY 76
12-10-2016, 19:53
sono già settate come dice la casa, sul bios... ho modificato soltanto il voltaggio! Non so se è un caso... devo fare delle prove: magari si tratta di una coincidenza!

ho visto ora che hai 12 gb?! hai messo banchi diversi fra loro!perchè?

Undead1
12-10-2016, 19:57
già... due da quattro e due da due... Li ho comprati cosi, di seconda mano. Ho pensato potesse essere per questo che ho avuto quel tipo di problema. Magari, come suggeriva l' altro utente prima, cambiando l' ordine si risolve. In effetti l' ho fatto... Dovrei fare altre prove per sincerarmi di questo! Forse la diversa capacità delle due coppie può provocare instabilità!

DANY 76
12-10-2016, 20:16
già... due da quattro e due da due... Li ho comprati cosi, di seconda mano. Ho pensato potesse essere per questo che ho avuto quel tipo di problema. Magari, come suggeriva l' altro utente prima, cambiando l' ordine si risolve. In effetti l' ho fatto... Dovrei fare altre prove per sincerarmi di questo! Forse la diversa capacità delle due coppie può provocare instabilità!

meglio nn mettere rm diverse,tieni i due banchi da 4 e gurda se funziona tutto correttamente.

Undead1
13-10-2016, 08:18
Allora, ho provato a rilassare il voltaggio a 1,5 ( come di fabbrica) ed ho avviato il pc con il tasto "mem ok" presente sulla scheda madre. Ho tenuto il pc acceso tutta la notte e non ha dato nessun problema.

Comunque, avevo già provato a far andare il pc con due coppie di ram alla volta ( sia da 4 che da 2) e andava bene. Il problema era unirle assieme.

Comunque ora è tutto risolto.

Ad ogni modo, è sconsigliato, quindi, utilizzare coppie di ram uguali in tutto tranne che in capacità?

supremo.a
13-10-2016, 13:55
Allora, ho provato a rilassare il voltaggio a 1,5 ( come di fabbrica) ed ho avviato il pc con il tasto "mem ok" presente sulla scheda madre. Ho tenuto il pc acceso tutta la notte e non ha dato nessun problema.

Comunque, avevo già provato a far andare il pc con due coppie di ram alla volta ( sia da 4 che da 2) e andava bene. Il problema era unirle assieme.

Comunque ora è tutto risolto.

Ad ogni modo, è sconsigliato, quindi, utilizzare coppie di ram uguali in tutto tranne che in capacità?
Secondo me non è il fatto di sconsigliato o consigliato.. il fatto è che avere dei moduli tutti uguali garantisce stabilità ed efficienza.E' anche un fatto di prestazioni quindi...