Redazione di Hardware Upg
11-10-2016, 17:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/qualcomm-pronta-a-presentare-quick-charge-40-il-prossimo-17-ottobre_65068.html
Nuova tecnologia in arrivo per la ricarica veloce con prestazioni ancora più elevate delle attuali: in questo modo gli smartphone potranno essere ricaricati quasi completamente in pochi minuti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
E le batterie ,sopratutto quelle integrate,ringraziano....
pingalep
11-10-2016, 17:48
rispetto ad una ricarica tradizionale quanto accorcia la vita della batteria la ricarica rapida?
rispetto ad una ricarica tradizionale quanto accorcia la vita della batteria la ricarica rapida?
Dipende dal tipo di batteria, dipende anche dalla batteria stessa, una carica rapida mette sotto stress sopratutto le celle (che in serie compongono la batteria) leggermente meno performanti rispetto alle altre, dove dopo tot XXX cicli invece di reggere l' 80% di carica ne reggono molto meno abbassando la tensione massima della batteria raggiungibile, indi autonomia totale.
Dumah Brazorf
11-10-2016, 20:07
5,6A, poi ci si meraviglia che i telefoni vanno a fuoco...
Fra non molto passeremo alle batterie da 48V come (avrebbero dovuto fare da tanto tempo) le auto.
marchigiano
11-10-2016, 20:16
ma vedo che si possono caricare anche con la 9V... come funziona? ha un connettore proprietario?
bonzoxxx
11-10-2016, 21:33
Fare i telefoni 1mm più spessi e metterci una 3500/4000mah no eh?
Ma si dai, spariamoci dentro 5 ampere di cattiveria...
ninjakstyle
12-10-2016, 17:59
Fare i telefoni 1mm più spessi e metterci una 3500/4000mah no eh?
Ma si dai, spariamoci dentro 5 ampere di cattiveria...
Io ne preferisco una da 2500 che si ricarica in 10 minuti che una da 5000 anche della stessa dimensione che si ricarica in 10 ore! Poi ho un LG G5 preso apposta perché posso cambiare tranquillamente batteria.
Solo per farti un esempio avevo un HTC Oe M7 con ricarica nornale (4 ore) che dopo neanche due anni è andata a putt*ne, la garanzia non l'ha riconosciuta e non me l'hanno sostituita, inoltre aprendomi il telefono per sostituire il sensore della fotocamera (problema noto) sempre in garanzia me l'hanno rovinato in quanto la scocca si scollava dal display, pur mandandolo in assistenza altre 2 volte a reincollarlo (chiedendo la sostituzione della scocca che secondo me era stata piegata durante le operazioni di apertura secondo anche quanto letto online successo ad altri, richieste mai accolte e telefono tornato indietro solo con un po' di colla), all'ennesima apertura non in garanzia mi sono arreso e cambiato telefono imparando la lezione... W LG che ha fatto un ottimo telefono con batteria estraibile!
bonzoxxx
12-10-2016, 18:06
Da 5000 non si ricarica in 10 ore ma, con un 5V 2.5ah, in 3 e mezzo (considerando il consumo da acceso e menare varie.
Indubbiamente una batteria che si carica velocemente è comoda, punterie più sui 9V che i 5, lavorare con ampere alti (rapportati alle dimensioni dei terminali) non è che sia il massimo.
Secondo il mio modestissimo parere, il.continuare a fare terminali sempre più slim sacrificando le capacità delle batterie non ha senso, e può essere pericoloso (galaxy note 7 docet, anche se non si è capito cosa scateni le esplosioni/incendi).
Ben vengano le innovazioni, per carità.
Infine, concordo con te sulle batterie estraibili, troppo comode :)
ninjakstyle
12-10-2016, 18:09
L'M7 come altri telefoni dell'epoca avevano caricatori da 1A
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.