View Full Version : Raid-0 con tre dischi WD Red
Dal momento che tre dischi WD Red taglio 3 TBytes, costano poco di più di due da 4 TBytes, avevo pensato di realizzare un Raid-0 con i tre ... elementi a favore, presumo, un aumento di velocità di circa un 1/2 rispetto alla soluzione con i due ed un 1 TByte in più che fa sempre comodo; elementi a sfavore, consumi maggiori e l'ovvio aumento di rischi per i dati, che comunque sono oggetto di backup costanti. Cosa ne pensate di questa soluzione ? Qualcuno l'ha adottata ? La scheda madre è una Gigabyte GAZ170XP-SLI, dotata di sei porte SATA; le altre saranno occupate da un ulteriore disco non RAID, eventualmente un SSD, ed un masterizzatore Bluray.
UtenteSospeso
11-10-2016, 19:48
Se vuoi velocità prendi una SSD, il RAID0 con 3 dischi è certo veloce ma potrebbe essere valido più per i dati .
Per quanto veloci, i dischi,nn credo possano reggere le SSD, se non in lettura sequenziale.
.
egidio130
11-10-2016, 22:03
mah se hai proprio bisogno di un unico supporto di grandi dimensioni è una cosa fattibile. xke non la serie green? ne ho 2 da 2 tb (uno al nas e uno al pc) e non sono affatto male
Nulla contro i WD Green - da anni anche io utilizzo un array con 2 WD Green da 2 TBytes, dopo averli "trattati" con WDidle, ottime prestazioni e dischi ancora perfetti - ma i WD Red mi fanno dormire sonni più tranquilli ;)
UtenteSospeso : ovviamente il sistema operativo risiede su SSD !
Dovrò usare l'array per conservare grandi quantità di piccoli files (set Tosec decompressi), archivi selezionati di MP3, fotografie, etc., dischi virtuali, e per lavorare su video non compresso.
aled1974
12-10-2016, 09:49
allora mi sa che rischi di rimanere sveglio, i Red da 3TB sono noti per avere diversi problemi, se ne parlò mesi fa anche qui sul forum, prova comunque a cercare sia con google che qui in sezione
wd in questi anni ha perso tantissimo in qualità, basti vedere quanti thread di richiesta aiuto sono stati aperti solo qui sul forum, e te lo dico da possessore di ben 3 dischi WD, tra cui un RED da 2tb usato per backup
se vuoi dormire tranquillo IMHO lascia stare Red o Red Pro e vai su RE :read:
ciao ciao
Si, purtroppo ho letto le statistiche di Backblaze. Forse è più sicuro con le alternative Seagate (ST4000VN003) ?
Inoltre, dal momento che non ho trovato molto sul web, mi chiedo se nel passare dalla teoria alla pratica, con tre dischi qualcosa può non funzionare come dovrebbe (forte impegno CPU, basse velocità, etc.).
I dischi RE ... magari ! Cercavo qualcosa più a buon mercato, ma se non è possibile userò la soluzione classica 2 X 4 TBytes. Ho già due WD Red di quel taglio, perfetti anche perchè poco usati; ma nessuna conoscenza dei Seagate.
Edit : visto il mio case all'interno rinuncio al 3 X 3, troppo vicini gli slots per i dischi, evitiamo affollamenti. Sarà per un'altra volta ...!
saverio80
26-10-2016, 18:48
il raid0 è inutile se i file sono di piccole dimensioni perchè aumenta non solo la velocitá di lettura sequenziale ma anche il tempo di accesso, oltre ad aumentare il rischio di perdita dei dati, inoltre non usando un controller discreto aumenteresti anche il carico di sistema
A me sembra un altro pianeta rispetto ad un corrispettivo con disco singolo, con piccoli files la differenza non si percepisce, ma sul maneggio di grandi files, compressioni video, etc. ... si vola ! Questo problema del "carico eccessivo" io non l'ho mai avuto, neppure avendo utilizzato, in passato, un controller PCI da 15 Euro, montato su un ferrovecchio privo di porte SATA risalente al 2000.
saverio80
27-10-2016, 08:27
Quindi hai utilizzato un controller discreto, è con i controller integrati che aumenta il carico :)
Effettivamente, facendo qualche prova con Task Manager avviato, si vede come lo sfuttamento della CPU durante un utilizzo intensivo dell'array legato al controller integrato (lettura e scrittura contemporanea sullo stesso), aumenti di qualche punto percentuale, una cosa quasi impercettibile, ma parliamo di un i5-6600K !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.