the-mind
11-10-2016, 11:22
Ciao ragazzi,
da un anno ho costruito un mio pc con le seguenti caratteristiche
- ASUS H97-PRO
- RAM: 1X DDR3 8GB 1600MHZ (Corsair)
- CPU: Intel Core i7-4790
- Cooler Master Hyper 212EVO per dissipatore
- 1 x hdd 500gb (preso dal vecchio pc)
- Alimentatore Corsair CX430
- case Cooler master n300
- LG GH24NSB0 Masterizzatore DVD-RW
- Scheda video Sapphire R7 250 Scheda Video, 2GB
- Windows 10 Home
In aggiunta:
- Due monitor uno da 24" fullhd su HDMI + un vecchio 17" piatto 1280x1024 in VGA entrambi samsung
Ora, il problema che mi perseguita da sempre è il tempo variabile di avvio, nello specifico il POST, in poche parole, do alimentazione al pc, premo il pulsante di accensione (partono ventole ecc), il classico bip lo sento a volte dopo due secondi e a volte anche dopo 5. Inoltre in certe occasioni come oggi, il bip l'ho sentito dopo 8 secondi circa e fino a quasi 20-25 gli schermi sono rimasti completamente neri, erano accesi ma la schermata era completamente nera. Dopo tale tempo il pc ha mostrato la schermata del post come sempre e si è avviato normalmente.
Andando a guardare sulla taskmanager di Windows 10 ho notato che come tempo di avvio mi dava 32,3 secondi circa. Spegnendo e riaccendendo il tempo si è ridotto a 15. Questo valore varia sempre e non è mai uguale.
Premetto che il pc lo uso molto ma non ci gioco. Solo studio internet e social. Gli do alimentazione solo quando lo uso poi la stacco completamente.
Dico inoltre che il bios ha i valori standard, ho solo seguito il wizard che offre asus sul bios per la configurazione dei parametri tra cpu+ram+dissipazione indicando l'uso solo professionale casalingo.
Il pc è stabile non si spegne e non va in crash.
Durante l'anno ho già cambiato tastiera, chiavetta wifi e scheda video ma non è cambiato nulla.
Cosa può essere secondo voi?
Grazie saluti!
da un anno ho costruito un mio pc con le seguenti caratteristiche
- ASUS H97-PRO
- RAM: 1X DDR3 8GB 1600MHZ (Corsair)
- CPU: Intel Core i7-4790
- Cooler Master Hyper 212EVO per dissipatore
- 1 x hdd 500gb (preso dal vecchio pc)
- Alimentatore Corsair CX430
- case Cooler master n300
- LG GH24NSB0 Masterizzatore DVD-RW
- Scheda video Sapphire R7 250 Scheda Video, 2GB
- Windows 10 Home
In aggiunta:
- Due monitor uno da 24" fullhd su HDMI + un vecchio 17" piatto 1280x1024 in VGA entrambi samsung
Ora, il problema che mi perseguita da sempre è il tempo variabile di avvio, nello specifico il POST, in poche parole, do alimentazione al pc, premo il pulsante di accensione (partono ventole ecc), il classico bip lo sento a volte dopo due secondi e a volte anche dopo 5. Inoltre in certe occasioni come oggi, il bip l'ho sentito dopo 8 secondi circa e fino a quasi 20-25 gli schermi sono rimasti completamente neri, erano accesi ma la schermata era completamente nera. Dopo tale tempo il pc ha mostrato la schermata del post come sempre e si è avviato normalmente.
Andando a guardare sulla taskmanager di Windows 10 ho notato che come tempo di avvio mi dava 32,3 secondi circa. Spegnendo e riaccendendo il tempo si è ridotto a 15. Questo valore varia sempre e non è mai uguale.
Premetto che il pc lo uso molto ma non ci gioco. Solo studio internet e social. Gli do alimentazione solo quando lo uso poi la stacco completamente.
Dico inoltre che il bios ha i valori standard, ho solo seguito il wizard che offre asus sul bios per la configurazione dei parametri tra cpu+ram+dissipazione indicando l'uso solo professionale casalingo.
Il pc è stabile non si spegne e non va in crash.
Durante l'anno ho già cambiato tastiera, chiavetta wifi e scheda video ma non è cambiato nulla.
Cosa può essere secondo voi?
Grazie saluti!