Redazione di Hardware Upg
11-10-2016, 08:21
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-in-arrivo-un-prodotto-inaspettato-il-prossimo-17-ottobre_65050.html
Nel corso della serata di ieri Elon Musk ha svelato tramite un tweet che il prossimo 17 ottobre Tesla sarà protagonista di un annuncio inaspettato per la maggior parte degli utenti e replicato il 28 ottobre in collaborazione con SolarCity
Click sul link per visualizzare la notizia.
L'annuncio potrebbe avere a che fare con la nuova collaborazione con Nvidia:
https://electrek.co/2016/10/10/tesla-vision-autopilot-autonomous-driving-nvidia-cuda/
sarà il drone di tesla :asd:
sarà il drone di tesla :asd:
si... per la ricarica al volo dei veicoli :D
E' arrivata l'ora dell'auto volante ;)
Mi viene da pensare alle famigerate nuove batterie litio-metallo che raddoppiano la capacità a parità di peso e volume rispetto a quelle attuali.
Sono previste per i primi mesi del 2017 per gli smartphone e nel 2018 per le auto, ma quelli di Tesla con la loro nuova fabbrica di batterie potrebbero aver giocato d'anticipo puntando subito su linee di produzione per le nuove batterie.
Mi viene da pensare alle famigerate nuove batterie litio-metallo che raddoppiano la capacità a parità di peso e volume rispetto a quelle attuali.
Sono previste per i primi mesi del 2017 per gli smartphone e nel 2018 per le auto, ma quelli di Tesla con la loro nuova fabbrica di batterie potrebbero aver giocato d'anticipo puntando subito su linee di produzione per le nuove batterie.Ma dove scusa? Quando si parla di batterie ci sono sempre problami di nuove tecnologie che faranno miracoli, ma non funziona così.
Tesla è fra i più grandi acquirenti di batterie al litio al mondo e ha numerosi ricercatori di fama mondiale nel team. Elon Musk ha più volte detto che guardano ad ogni linea di ricerca del campo, valutandole su una scala da 1 a 5.. e non c'è nulla di promettente sul breve - medio periodo :
“Right now, we track about 60 different efforts around the world to develop improved batteries and some of them hold some long-term promise. We rate all of them from one to five, where five is we should be doing business with them and one is complete BS.”
Musk said there were no four or fives, but there were some threes, based on that rating system.
Le nuove batterie di Tesla sono batterie al litio Nichel-Cobalto-Alluminio con chimica personalizzata (Tesla / Panasonic), formato cilindrico 21-70; offriranno modesti miglioramenti in termini di densità, gestione termica e sono pensate per ridurre i prezzi. Entreranno in produzione alla Gigafactory a Novembre e verranno usate prima per Tesla Energy, quindi Model 3 e S/X.
Non c'è nessuna batteria-messia in arrivo. :read:
Ma dove scusa? Quando si parla di batterie ci sono sempre problami di nuove tecnologie che faranno miracoli, ma non funziona così.
Tesla è fra i più grandi acquirenti di batterie al litio al mondo e ha numerosi ricercatori di fama mondiale nel team. Elon Musk ha più volte detto che guardano ad ogni linea di ricerca del campo, valutandole su una scala da 1 a 5.. e non c'è nulla di promettente sul breve - medio periodo :
Le nuove batterie di Tesla sono batterie al litio Nichel-Cobalto-Alluminio con chimica personalizzata (Tesla / Panasonic), formato cilindrico 21-70; offriranno modesti miglioramenti in termini di densità, gestione termica e sono pensate per ridurre i prezzi. Entreranno in produzione alla Gigafactory a Novembre e verranno usate prima per Tesla Energy, quindi Model 3 e S/X.
Non c'è nessuna batteria-messia in arrivo. :read:
Il MIT e Solidenergy sono di diverso avviso:
http://news.mit.edu/2016/lithium-metal-batteries-double-power-consumer-electronics-0817
marchigiano
11-10-2016, 22:44
moto-tesla? :sofico:
Il MIT e Solidenergy sono di diverso avviso:
http://news.mit.edu/2016/lithium-metal-batteries-double-power-consumer-electronics-0817
si ok ma poi superare i test di resistenza per l'uso automotive è un'altra cosa e poi bisogna vedere i costi, tesla attualmente sta puntando quasi tutto sui costi perchè ad autonomia e peso/volume più o meno siamo a livelli accettabili
Il MIT e Solidenergy sono di diverso avviso:
http://news.mit.edu/2016/lithium-metal-batteries-double-power-consumer-electronics-0817Le celle Panasonic 18650 hanno già una densità specifica di 258Wh/kg e ci si può aspetterare che le 21-70 siano vicine ai 300 Wh/kg, ponendo già come falso il "raddoppio" della densità teorica.
Inoltre ci sono una enormità di parametri da valutare, tipo il profilo termico delle celle, il che è assolutamente cruciale (le celle sono disposte nei Pack, la cui massa quasi dimezza l'efficienza delle singole celle, data la necessità e la complessità di gestirne un ampio numero e di mantenerle entro certe temperature), poi cicli di ricarica massimi, longevità sotto stress termico, costi reali per la transizione, ecc, ecc.
Tesla e Panasonic investiranno più di 5 miliardi per costruire la Gigafactory. Con un ouput di picco di 150 GWh all'anno, la Gigafactory più che raddoppierà l'intera produzione mondiale di batterie di quest'anno. Sono anni che Tesla e Panasonic lavorano al formato 21-70 con nuova chimica basata su NCA, specialmente per ottimizzare il profilo termico e la densità. Trovo estremamente improbabile che il loro nuovo tipo di celle sarà reso obsoleto nel giro di qualche mese da una ricerca del MIT.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.