View Full Version : Stop alle vendite di Galaxy Note 7; i possessori invitati a spegnerlo e non usarlo
Redazione di Hardware Upg
11-10-2016, 05:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/stop-alle-vendite-di-galaxy-note-7-i-possessori-invitati-a-spegnerlo-e-non-usarlo_65049.html
Con un comunicato ufficiale Samsung ferma le vendite di smartphone Galaxy Note 7 a livello globale, invitandone i possessori a spegnerli, scollegarli dall'alimentazione e non utilizzarli più in attesa che le verifiche interne vengano completate
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
11-10-2016, 06:22
questo sembra l'equivalente del "dieselgate" per Samsung... ma possibile che non si siano accorti in fase di testing? O hanno voluto accelerare il time to market al punto da sorvolare su alcuni dettagli tecnici?
Portocala
11-10-2016, 06:44
Oh Ciao.
Mi sono comprato il nuovo Note 7.
Te lo farei provare ma rischiamo di saltare in aria.
Lo uso come fermaporta.
Vendite sospese, processo produttivo modificato per produrre le versioni "sicure" che tali non si sono rivelate, quindi nuova sospensione della produzione e ora delle vendite.
Tutte cose che, considerato che rappresentava il loro top di gamma, determinerà un costo per Samsung non irrisorio.
Il bello è che, come leggevo online, la stessa Samsung non sa come ritirare i telefoni ordinati online, dato che i corrieri (giustamente) rifiutano di prenderseli in carico perchè considerata merce esplosiva.
bio.hazard
11-10-2016, 07:01
Evitate di portarvelo in giro, perchè se vi ferma qualche poliziotto tropo zelante, rischiate di essere arrestati per porto abusivo di ordigni esplosivi!
:D
AlexSwitch
11-10-2016, 07:19
E Samsung si è beccata un -6% in borsa....
ProvConf
11-10-2016, 07:28
Si ok ma la cosa mi pare che non viene gestita in modo esemplare da parte di Samsung.
Chi nel frattempo lo deve usare perché ci lavora cosa fa?
Prende un alcatel da 100€?
Apix_1024
11-10-2016, 07:34
sinceramente ci godo e lo dico da ex utente Samsung. così tornano un pelo ridimensionati anche i prezzi. :D
AlexSwitch
11-10-2016, 07:38
Si ok ma la cosa mi pare che non viene gestita in modo esemplare da parte di Samsung.
Chi nel frattempo lo deve usare perché ci lavora cosa fa?
Prende un alcatel da 100€?
Che io sappia, da notizie dei giorni scorsi, chi è utilizzatore del Note 7 preso con contratto può scegliere un terminale sostitutivo di qualsiasi marca e modello presente in listino.
Per chi l'ha acquistato direttamente dovrà vedere cosa proporrà Samsung, rimborso o sostituzione, e nel frattempo affidarsi a qualcosa di sostitutivo.
Il vero problema ora, come riportato dall'articolo, è la raccolta di tutti i Note 7 in circolazione: i gestori che lo hanno in listino non vogliono occuparsi delle procedure di recupero visto che si tratta di merce pericolosa, così come i singoli corrieri.
ProvConf
11-10-2016, 07:44
sinceramente ci godo e lo dico da ex utente Samsung. così tornano un pelo ridimensionati anche i prezzi. :D
Sinceramente, da non utente Samsung io invece non ci godo affatto visto che qualcuno potrebbe anche farsi male. :O
Che io sappia, da notizie dei giorni scorsi, chi è utilizzatore del Note 7 preso con contratto può scegliere un terminale sostitutivo di qualsiasi marca e modello presente in listino.
Per chi l'ha acquistato direttamente dovrà vedere cosa proporrà Samsung, rimborso o sostituzione, e nel frattempo affidarsi a qualcosa di sostitutivo.
Il vero problema ora, come riportato dall'articolo, è la raccolta di tutti i Note 7 in circolazione: i gestori che lo hanno in listino non vogliono occuparsi delle procedure di recupero visto che si tratta di merce pericolosa, così come i singoli corrieri.
Quindi, altro problema che si somma a quelli già esistenti.
Oh Ciao.
Mi sono comprato il nuovo Note 7.
Te lo farei provare ma rischiamo di saltare in aria.
Lo uso come fermaporta.
L'importante è usarlo senza batteria :asd:
E Samsung si è beccata un -6% in borsa....
Solo -6%? :D
AlexSwitch
11-10-2016, 07:52
Solo -6%? :D
E' il risultato raggiunto ieri sera, ora di Roma, dopo l'annuncio ufficiale del ritiro integrale del prodotto... Nulla esclude che anche oggi il titolo possa soffrire ulteriormente oltre per le perdite in bilancio che si prevedono consistenti, anche per il danno d'immagine del brand coreano sui mercati. Il messaggio che sta passando ora Samsung è quello di essere " inaffidabile ".
Portocala
11-10-2016, 08:01
Stai guardando il risultato di ieri. E' da vedere quanto ha perso da quando è comparsa la notizia la prima volta.
Mazzata potente.
E figura di m.. pesante.
Axios2006
11-10-2016, 08:02
Vendite sospese? Ma se era una bomba... In tutti i sensi... :asd:
Simonex84
11-10-2016, 08:06
Devo dire che parlandone con mio suocero che è un Samsung-addicted e non perde occasione per criticare il mio iPhone un po' ci ho goduto :rotfl: :asd:
La sua fortuna è che voleva prenderlo per natale, quindi è riuscito ad evitarlo.
Comunque gran brutta brutta storia, questi sono i modi migliori per sputtanarsi la reputazione e perdere clienti.
AlexSwitch
11-10-2016, 08:09
Stai guardando il risultato di ieri. Devi vedere quanto ha perso da quando è comparsa la notizia la prima volta.
Sinceramente, da osservazioni del titolo su Seul, dall'inizio dell'affaire Note 7 ieri sera c'è stato il primo tracollo del titolo. Il perchè è presto detto: ieri Samsung ha ordinato lo stop globale delle vendite di questo terminale con l'intimazione ai possessori di non usarlo. Stop globale significa anche Cina, ovvero quel mercato che Samsung aveva snobbato per il piano di sostituzione delle batterie che conta più di due milioni di terminali mai considerati dall'azienda coreana.
questo sembra l'equivalente del "dieselgate" per Samsung... ma possibile che non si siano accorti in fase di testing? O hanno voluto accelerare il time to market al punto da sorvolare su alcuni dettagli tecnici?
proprio per rimanere in campo automobilistico, quante sono le auto soggette a richiami anche seri ogni anno? Pensi che non vengano testate? Purtroppo questi problemi possono avvenire, un po' per errori di progettazione e un po' per sfiga.
Il mercato cinese non era stato snobbato, ma non aveva necessità della sostituzione dei terminali prima serie, in quanto tutti dotati delle batterie prodotte dal fornitore ritenuto fino ad ora sicuro.
http://www.androidauthority.com/china-state-tv-slams-note-7-recall-719148/
Ora si sta' scoprendo invece, che nemmeno queste batterie sono davvero sicure tant'è che si è proceduto al blocco totale delle vendite.
Questo secondo me è il colpo di grazia per il Note 7.
Se già un primo richiamo e sostituzione è stato grave, un secondo richiamo con rimborso è fatale.
Meglio lasciarlo perdere, mettere in bilancio le perdite ed andare oltre.
monster.fx
11-10-2016, 09:10
sinceramente ci godo e lo dico da ex utente Samsung. così tornano un pelo ridimensionati anche i prezzi. :D
Guarda al di la' del fattore danno fisico(qualcuno potrebbe farsi male) io faccio parte di quella schiera di detrattori di Samsumg(smartphone).
I veri produttori sono altri ... vedi HTC, Sony,Asus, Huawei, Xiomi,...
A pelle i Samsung non mi hanno mai trasmesso un buon feeling.
Detto questo, non penso che questa situazione porterà un ridimensionamento dei prezzi.Al contrario con un competitor in meno altri marchi tireranno acqua al loro mulino, sponsorizzando i propri padelloni come i più sicuri di sempre, a discapito dei più esplosivi di sempre, magari aumentando i prezzi.
Tutto qua.
Samsung ha fatto una grossa stupidaggine, dimostrando ancora una volta come il reparto progettazione era in ferie quando hanno studiato il terminale.
Vorrei vedere se questi problemi li avesse avuti uno dei marchi sopra citati o Apple. IL CASO può esistere , ma il 15/20% di terminali malfunzionanti, sono tanti, e se un'azienda decide il totale rientro dei terminali vuol dire che qualcosa non è andato per il verso giusto.
In questi casi nelle aziende saltano teste, perchè la perdita economica(Sia dei dispositivi da buttare, mancanza di fatturati) sia la perdita di credibilità è altissima.
Quanti domani vorranno ancora un Note sapendo che potrebbe bruciargli il sederino?
polli079
11-10-2016, 09:15
Si ok ma la cosa mi pare che non viene gestita in modo esemplare da parte di Samsung.
Chi nel frattempo lo deve usare perché ci lavora cosa fa?
Prende un alcatel da 100€?
Bisogna capire come intende fare Samsung, se dare un rimborso o un prodotto sostitutivo.
Con il rimborso, uno può tranquillamente aquistare un altro telefono, diverso è se danno un prodotto sostitutivo.
Nella seconda ipotesi, considerando che l'unico modello che si avvicina è S7, effettivamente nell'attesa uno cosa dovrebbe fare?Acquistare un altro telefono che poi rimane nel cassetto quando arriva il sostituto?
ncanza di fatturati) sia la perdita di credibilità è altissima.
Quanti domani vorranno ancora un Note sapendo che potrebbe bruciargli il sederino?
Secondo me tanti,
quando ci fu' lo scandalo della prima mercedes classe A che si ribaltava direi che i clienti non hanno avuto alcuna esitazione ad aquistare quella e i successivi modelli.
Pagheranno un danno economico importante, ma a livello di immagine possono riprendersi molto velocemente.
Tranne Apple tutti i costruttori che citi hanno percentuali ridicole e probabilmente tra qualche anno saranno spariti dal mercato degli smartphone.
polli079
11-10-2016, 09:19
Condivido il discorso di Acerbo, secondo me molti della massa non ne sono nemmeno a conoscenza, fortunatamente I casi sono comunque limitati (possono sempre arrecare danni alle persone quindi meno sono meglio è).
Sul fatto dei prezzi, Samsung viene visto come il primo concorrente di apple, non ci trovo niente di strano se ha dei prezzi allineati alla apple, sulla fascia alta.
Ci sono alternative nel mondo android?Si, ma la massa non le nota.
monster.fx
11-10-2016, 09:32
Condivido il discorso di Acerbo, secondo me molti della massa non ne sono nemmeno a conoscenza, fortunatamente I casi sono comunque limitati (possono sempre arrecare danni alle persone quindi meno sono meglio è).
Sul fatto dei prezzi, Samsung viene visto come il primo concorrente di apple, non ci trovo niente di strano se ha dei prezzi allineati alla apple, sulla fascia alta.
Ci sono alternative nel mondo android?Si, ma la massa non le nota.
Purtroppo la massa è colei che trascina in alto(o in basso) queste aziende.
Be' sui prezzi ora anche Google è allineata con Apple(cosa non positiva).
Comunque vedremo e spero che tutti i possessori di Note 7 vengano rimborsati non solo del valore dell'oggetto, ma anche dei danni morali(perdita di tempo, rischio,...).
Questa cosa è diversa dai vari batterygate, bendgate di cui Apple è stata accusata. Li' nessuno "rischiava" danni fisici. Sinceramente si è sempre detto di non prendere batterie non originali che danneggiano i dispositivi ... ma quelle Originali qui li fanno esplodere :D :D :D .
polli079
11-10-2016, 09:35
@monster.fx
L'importante è che facciano in fretta, effettivamente chi ha un note 7 adesso e ascolta il loro consiglio, cosa deve fare nel frattempo?
Negli USA sta' andando avanti la class action contro Apple per il "touch disease" degli iPhone 6 / 6 plus.
Hanno raggiunto quasi 10.000 sottoscrizioni.
Ed Apple sta' indagando per gli ultimi casi di iPhone esplosi:
http://www.phonearena.com/news/Report-Apple-is-investigating-a-pair-of-exploding-iPhone-6s-Plus-units_id86399
Apix_1024
11-10-2016, 09:44
Negli USA sta' andando avanti la class action contro Apple per il "touch disease" degli iPhone 6 / 6 plus.
Hanno raggiunto quasi 10.000 sottoscrizioni.
Ed Apple sta' indagando per gli ultimi casi di iPhone esplosi:
http://www.phonearena.com/news/Report-Apple-is-investigating-a-pair-of-exploding-iPhone-6s-Plus-units_id86399
credo che anche per Samsung le acque si agiteranno parecchio in USA... 800€/$ spesi per poi vedersi ritirare il cellulare? la denuncia ci sta tutta!
e ci starebbe anche che perdesse una bella fetta di mercato, anche in favore di apple! (mi vengono i brividi a pensarlo)
1 o 2% di terminali fallati è ok, ma adesso è ridicolo!
ProvConf
11-10-2016, 09:47
Secondo me tanti,
quando ci fu' lo scandalo della prima mercedes classe A che si ribaltava direi che i clienti non hanno avuto alcuna esitazione ad aquistare quella e i successivi modelli.
Pagheranno un danno economico importante, ma a livello di immagine possono riprendersi molto velocemente.
Tranne Apple tutti i costruttori che citi hanno percentuali ridicole e probabilmente tra qualche anno saranno spariti dal mercato degli smartphone.
Bhe ma non so se ricordi...
-Fecero un comunicato stampa in cui si affermava la responsabilità dell’azienda.
-Tutte le Classe A, a partire dal 1998, avrebbero avuto l’Esp di serie
-Venne installato il dispositivo anche sulle vetture in consegna nel 1997..In pratica al normale prezzo di una classica utilitaria, il consumatore poteva ricevere un’auto dal prezzo contenuto e accessori di categoria di una serie maggiore.
Senza contare poi la famosa campagna pubblicitaria dallo slogan “Incollata alla strada” con tanto di Mika Häkkinen che guidava l'auto e dove l'asfalto restava attaccato alle ruote.
Insomma...direi che dalle parti di Samsung devono anche pensare a qualcosa di simile per riprendersi la stima dei consumatori. Mercedes con quel flop ci riuscì alla grande.
Bhe ma non so se ricordi...
-Fecero un comunicato stampa in cui si affermava la responsabilità dell’azienda.
-Tutte le Classe A, a partire dal 1998, avrebbero avuto l’Esp di serie
-Venne installato il dispositivo anche sulle vetture in consegna nel 1997..In pratica al normale prezzo di una classica utilitaria, il consumatore poteva ricevere un’auto dal prezzo contenuto e accessori di categoria di una serie maggiore.
Senza contare poi la famosa campagna pubblicitaria dallo slogan “Incollata alla strada” con tanto di Mika Häkkinen che guidava l'auto e dove l'asfalto restava attaccato alle ruote.
Insomma...direi che dalle parti di Samsung devono anche pensare a qualcosa di simile per riprendersi la stima dei consumatori. Mercedes con quel flop ci riuscì alla grande.
si si tutto vero, ma li si parlava di sicurezza stradale, leggermente piu' seria di un cellulare cha va in corto, poi come al solito si ingigantiscono le cose parlando addirittura di esplosioni manco fossero batterie al tritolo :asd:
Da oltre cinquant'anni sia le auto che le moto sono vittime di richiami spesso anche molto gravi che possono mettere in pericolo la vita delle persone eppure le vendite vanno a gonfievele quando si azzeccano i modelli giusti, la gente dimentica facilmente.
Ti diro' di piu', secondo me tanti utenti che hanno il note 7 probabilmente lo ricomprerebbero, figurati quelli che non ce l'hanno.
Nella sfiga sono stati fortunati che gli é uscito male un modello tutto sommato di nicchia, fosse stato il galaxy 7 sarebbe stata una mazzata da centinaia di milioni di richiami.
credo che anche per Samsung le acque si agiteranno parecchio in USA... 800€/$ spesi per poi vedersi ritirare il cellulare? la denuncia ci sta tutta!
e ci starebbe anche che perdesse una bella fetta di mercato, anche in favore di apple! (mi vengono i brividi a pensarlo)
1 o 2% di terminali fallati è ok, ma adesso è ridicolo!
Negli USA stanno andando avanti a rimborsi e sostituzione con altri prodotti.
Questo al di là dei risarcimenti sui terminali esplosi ed i danni causati.
Ciò non esclude che possano esserci class action per questa storia, specie con i prodotti sostituiti la prima volta e comunque difettosi.
Non so' se Samsung perderà quota di mercato a favore di Apple o degli altri produttori che nel frattempo stanno recuperando terreno, tipo Huawei.
si si tutto vero, ma li si parlava di sicurezza stradale, leggermente piu' seria di un cellulare cha va in corto, poi come al solito si ingigantiscono le cose parlando addirittura di esplosioni manco fossero batterie al tritolo :asd:
Da oltre cinquant'anni sia le auto che le moto sono vittime di richiami spesso anche molto gravi che possono mettere in pericolo la vita delle persone eppure le vendite vanno a gonfievele quando si azzeccano i modelli giusti, la gente dimentica facilmente.
Ti diro' di piu', secondo me tanti utenti che hanno il note 7 probabilmente lo ricomprerebbero, figurati quelli che non ce l'hanno.
Nella sfiga sono stati fortunati che gli é uscito male un modello tutto sommato di nicchia, fosse stato il galaxy 7 sarebbe stata una mazzata da centinaia di milioni di richiami.
Se fa una fiammata non mi pare che sia un problema di sicurezza minore.
Potresti averlo in tasca, potresti averlo sul comodino vicino ad una tenda, potresti essere su un volo, o alla guida di un'auto.
Spiacente, ma siamo nel campo dei problemi di sicurezza gravi.
Simonex84
11-10-2016, 10:01
credo che anche per Samsung le acque si agiteranno parecchio in USA... 800€/$ spesi per poi vedersi ritirare il cellulare? la denuncia ci sta tutta!
e ci starebbe anche che perdesse una bella fetta di mercato, anche in favore di apple! (mi vengono i brividi a pensarlo)
1 o 2% di terminali fallati è ok, ma adesso è ridicolo!
con i numeri che fanno Samsung ed Apple 1-2% di problemi seri (incendi) è una catastrofe, devono stare sotto lo 0,0001% per stare un minimo tranquilli
Chissà se si trovano a prezzi stracciati quelli rimasti... se così fosse quasi quasi rischierei...
AlexSwitch
11-10-2016, 10:03
Negli USA sta' andando avanti la class action contro Apple per il "touch disease" degli iPhone 6 / 6 plus.
Hanno raggiunto quasi 10.000 sottoscrizioni.
Ed Apple sta' indagando per gli ultimi casi di iPhone esplosi:
http://www.phonearena.com/news/Report-Apple-is-investigating-a-pair-of-exploding-iPhone-6s-Plus-units_id86399
Si ma c'è da tenere conto che sono due casi diversi.... Samsung ha dovuto richiamare globalmente il prodotto e intimato i possessori di non usarlo per la loro incolumità. E dopo un primo richiamo, tutto ciò suona da de profundis....
Apix_1024
11-10-2016, 10:04
con i numeri che fanno Samsung ed Apple 1-2% di problemi seri (esplosioni) è una catastrofe, devono stare sotto lo 0,0001% per stare un minimo tranquilli
no ma mica tutti con la batteria!
può esserci lo schermo con pixel morti, un pennino difettoso etc. la totale casistica di problemi dai minori ai maggiori deve stare su quelle cifre (molti utonti certi problemi manco li noterebbero in tre vite).
sulle batterie non ci dovrebbero essere più problemi! :muro: siamo nel 2016 e ci esplodono ancora? bha:mad:
AlexSwitch
11-10-2016, 10:04
Chissà se si trovano a prezzi stracciati quelli rimasti... se così fosse quasi quasi rischierei...
Non credo, almeno sui canali ufficiali e in chiaro... Samsung ha obbligato tutti i suoi distributori a levare dalla vendita il Note e di richiamare quelli già venduti...
Simonex84
11-10-2016, 10:08
no ma mica tutti con la batteria!
può esserci lo schermo con pixel morti, un pennino difettoso etc. la totale casistica di problemi dai minori ai maggiori deve stare su quelle cifre (molti utonti certi problemi manco li noterebbero in tre vite).
sulle batterie non ci dovrebbero essere più problemi! :muro: siamo nel 2016 e ci esplodono ancora? bha:mad:
i volumi di vendita sono nell'ordine di decine di milioni, 1% vuol dire centinaia di migliaia di prodotti difettati, sono troppi per essere considerati la "normalità" devi scendere di qualche ordine di grandezza.
Apix_1024
11-10-2016, 10:13
i volumi di vendita sono nell'ordine di decine di milioni, 1% vuol dire centinaia di migliaia di prodotti difettati, sono troppi per essere considerati la "normalità" devi scendere di qualche ordine di grandezza.
:stordita: 1000mila numeri che fanno girare la testa :stordita: hai ragione non avevo considerato le milionate di cellulari venduti :fagiano:
Si ma c'è da tenere conto che sono due casi diversi.... Samsung ha dovuto richiamare globalmente il prodotto e intimato i possessori di non usarlo per la loro incolumità. E dopo un primo richiamo, tutto ciò suona da de profundis....
Certo, il caso di Samsung è molto più grave ed avrà un grosso impatto economico.
ProvConf
11-10-2016, 10:19
edit.
Chissà se si trovano a prezzi stracciati quelli rimasti... se così fosse quasi quasi rischierei...
Anca mi!
Sempre che me lo vogliano consegnare :asd: :asd:
Cò,sò,slmdmldmdòlm
ProvConf
11-10-2016, 10:23
Chissà se si trovano a prezzi stracciati quelli rimasti... se così fosse quasi quasi rischierei...
Mah..considerato che rompo sempre i maroni a mia moglie quando poggia il suo smartphone in carica e sopra plaid ed altra roba potenzialmente infiammabile, personalmente un prodotto che va in autocombustione in casa non lo vorrei neppure se me lo regalassero...
AlexSwitch
11-10-2016, 11:03
Ufficiale: Samsung ha cessato definitivamente la produzione del Note 7.
https://www.bloomberg.com/news/articles/2016-10-11/samsung-ends-production-of-note-7-after-global-recall-new-fires
Ieri la notizia del ritiro da tutti i mercati è costata 17 MLD USD di capitalizzazione sui mercati. Oggi all'apertura di Tokyo il titolo ha perso il 5%... Il conto si preannuncia salato!!
sintopatataelettronica
11-10-2016, 12:21
Il bello è che, come leggevo online, la stessa Samsung non sa come ritirare i telefoni ordinati online, dato che i corrieri (giustamente) rifiutano di prenderseli in carico perchè considerata merce esplosiva.
Eheh.. devono mandare gli artificieri per il ritiro :D
Comunque secondo me non l'hanno ritirato dal mercato perché non avrebbe venduto, anzi... sarebbe potuto diventare lo smartphone più venduto della storia.. credo che terroristi di tutto il mondo stiano già comprandoli usati :D
Ironia a parte.. che storia allucinante ..
Simonex84
11-10-2016, 12:25
Eheh.. devono mandare gli artificieri per il ritiro :D
Comunque secondo me non l'hanno ritirato dal mercato perché non avrebbe venduto, anzi... sarebbe potrebbe diventare lo smartphone più venduto della storia.. credo che terroristi di tutto il mondo stiano già comprandoli usati :D
Ironia a parte.. che storia allucinante ..
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
fintanto che non trovano una soluzione chi lo ha è meglio se rispolvera il note 4/5
fireradeon
11-10-2016, 13:15
Considerando che esistono diversi collezionisti di cellulari, io non saprei se restituirlo o tenerlo, perchè varrà parecchio tra qualche anno. Certo è un rischio da 800 euro.
Detto questo Apple starà festeggiando.... ci sarà Tim Cook in sala riunioni con il pisello di fuori che lo rotea stile pale di elicottero e urla oh oh oh alla Tafazi! :D
Considerando che esistono diversi collezionisti di cellulari, io non saprei se restituirlo o tenerlo, perchè varrà parecchio tra qualche anno. Certo è un rischio da 800 euro.
Detto questo Apple starà festeggiando.... ci sarà Tim Cook in sala riunioni con il pisello di fuori che lo rotea stile pale di elicottero e urla oh oh oh alla Tafazi! :D
ci stavo pensando proprio ieri, ma anche cercando sui siti di vendita tra privati non ne trovo nessuno :asd:
Comunque alla povera Samsung sta storia costerà parecchi soldi, penso che giustamente molta gente vorrà il rimborso dell'intero importo e non accetterà contropartite o buoni acquisto.
Apix_1024
11-10-2016, 13:30
ci stavo pensando proprio ieri, ma anche cercando sui siti di vendita tra privati non ne trovo nessuno :asd:
Comunque alla povera Samsung sta storia costerà parecchi soldi, penso che giustamente molta gente vorrà il rimborso dell'intero importo e non accetterà contropartite o buoni acquisto.
sarebbe il minimo.
per farmi comprare un eventuale note 8 dovrebbero darmi un bell'incentivo se avessi preso il note 7...
probabilmente il tutto costera' maggiormente in futuro, sottoforma di mancati introiti per immagine vagamente compromessa. e penso che sia questo che pesa sulla bilancia borsistica
fireradeon
11-10-2016, 13:36
Ma infatti è un rischio purtroppo, io fossi in un negozio di elettronica uno lo terrei, magari quelli usati negli espositori e quindi "usati".
Ovviamente credo che nessuno accetterà di cambiare con un S7 edge o altro, quindi chiederanno il rimborso.
Mi sa che Apple venderà un botto quest'anno!! :D Anche se devo dire che la fotocamera dell'iPhone 7 Pro non si può guardare, c'è Jobs che si starà rigirando nella tomba.
Notare il comunicato ufficiale sul sito samsung: http://www.samsung.com/uk/note7exchange/
fireradeon
12-10-2016, 21:43
Avete letto che per farsi rispedire i cellulari dai vari rivenditori, hanno inviato delle scatole particolari in grado di resistere alle fiamme?!?
Madonna che figura di M :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.