PDA

View Full Version : Problema R9 270x


coccoslash
11-10-2016, 00:31
Ciao a tutti,
ultimamente ho un problema giocando (con qualsiasi gioco recente).
I primi minuti riesco a giocare normalmente anche a settaggi dignitosi.
Dopo circa 5-10 minuti il gioco inizia a rallentare e, a volte crasha.
Se poi (senza riavviare il pc) faccio ripartire quello o un altro gioco, il risultato è lo stesso.
Il gioco parte ma lentissimo in fase di gioco (e a volte anche nei giochi con menu "spinti").
Ho provato con i driver crimson aggiornati Crimson Edition 16.10.1 Hotfix e sono tornato indietro al Catalyst 15.7.1 WHQL ma nulla da fare.

Ho un i7-4770, 16gb ram,SSD Samsung EVO 850 da 256gb, win10 aggiornato, R9 270x (niente oc), alimentatore Cooler Master B600

grazie

supremo.a
11-10-2016, 07:02
Ciao,per prima cosa assicurati che mentre si verificano questi rallentamenti non ci siano programmi o processi sospetti o che prendono troppo spazio,puoi verificare ciò con il TasK Manager di Windows.
Verifica anche il consumo in % della cpu,ram etc..
Poi se ti sembra tutto regolare verifica le temperature..
Se anche queste sembrano nella norma esegui un memtest..
Non ti assicuro che risolvi.. comunque sono prove che ti consiglio di fare perchè potrebbe nascondersi in queste ipotesi il problema

aled1974
11-10-2016, 07:58
aggiungo
- controlla lo stato di salute dei tuoi hdd con crystaldiskinfo
- se cambi driver meglio passare attraverso DDU (http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html) quando come nel tuo caso ci sono problemi

ciao ciao

coccoslash
11-10-2016, 10:14
Dimenticavo di aggiungere che ho un disco SSD Samsung EVO 850 da 256gb con il rapid mode attivato.

Grazie per le risposte.
Ho già utilizzato DDU per disinstallare i driver video ma nulla..
temperature, cpu e ram è tutto ok.

Proverò con crystaldiskinfo anche se l'ssd non ha molto (però non si sa mai).
E' una cosa troppo strana.
Dopo poco minuti iniziano ad andare a scatti e diventano ingiocabili.
Avevo dato inizialmente il problema ai driver Crimson (poichè ho sempre rifiutato l'aggiornamento driver video fino a poche settimane fa) ma anche ritornando al catalyst sembra non ci sia nulla da fare
:doh: :doh:

supremo.a
11-10-2016, 13:40
Ricordati di controllare,se non l'hai gia fatto,con Task Manager che non ci sia qualche programma troppo "invadente"

coccoslash
11-10-2016, 13:45
Ricordati di controllare,se non l'hai gia fatto,con Task Manager che non ci sia qualche programma troppo "invadente"

Controllato ma nulla di invadente :muro:

supremo.a
11-10-2016, 14:33
Guarda,qui parlano circa l'antivirus e un eventuale coinvolgimento nelle prestazioni http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-883152.html ma non penso sia quello il problema..
Piuttosto.. 600W bastano per quella scheda video? quest'ultima è alimentata correttamente dai 2 spinotti (o 1 a seconda della scheda video).
Se ha 8 pin è alimentata con un cavo da 8?
Ram? riconosciute tutte e 16? sono bel salde al relativo slot? Eventualmente per stare sicuro esegui un memtest...
Pulizia generale interna al pc?
Vedi se trovi qualcosa di utile anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2545755

coccoslash
11-10-2016, 14:47
Guarda,qui parlano circa l'antivirus e un eventuale coinvolgimento nelle prestazioni http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-883152.html ma non penso sia quello il problema..
Piuttosto.. 600W bastano per quella scheda video? quest'ultima è alimentata correttamente dai 2 spinotti (o 1 a seconda della scheda video).
Se ha 8 pin è alimentata con un cavo da 8?
Ram? riconosciute tutte e 16? sono bel salde al relativo slot? Eventualmente per stare sicuro esegui un memtest...
Pulizia generale interna al pc?
Vedi se trovi qualcosa di utile anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2545755

Grazie adesso guardo i link.
Pc Pulitissimo e ram rilevate correttamente (ma potrei fare un memtest stanotte).
600w dovrebbero bastare (ho fatto una simulazione di carico sul sito della cooler master).
http://http://www.coolermaster.com/power-supply-calculator/

Per quanto riguarda gli spinotti dovrebbero essere 2x6pin.
Dovrebbero essere collegati entrambi ma stasera verifico per sicurezza.
grazie

coccoslash
12-10-2016, 08:58
Forse forse...ho capito.
Non mi ero accorto precedentemente.
La gestione attività di Win10, se non si ordina per nome, fa "saltare" su e giù i processi.
C'è un processo della Realteck (quindi deduco scheda audio) che occupa più di 1gb di ram.
Ieri ,mentre giocavo, si è manifestato il problema.
Ho killato il processo e il gioco è ripartito a funzionare senza problemi.
Rifarò un test più approfondito per capire se dovrò reinstallare i driver audio.

Per ora grazie mille a tutti :D

supremo.a
12-10-2016, 13:16
Bene :winner:
Toglimi una curiosità... il processo da te rilevato porta nome "Realteck" o Realtek?

coccoslash
12-10-2016, 13:24
Bene :winner:
Toglimi una curiosità... il processo da te rilevato porta nome "Realteck" o Realtek?

Credo sia REALTEK come dici tu.
Il fatto è che una volta killato non si è più presentato.

Se fosse Realteck "puzzerebbe" di malware......magari faccio anche una scansione..

aled1974
12-10-2016, 18:42
meglio :mano:

consiglio malwarebytes antimalware + superantispyware + hitman pro + emisoft antimalware

se poi hai win8 o precedente allora anche combofix :read:


facoltativi: adwcleaner + antivirus standalone/online

ciao ciao

P.S.
se invece hai windows 10 allora in molti hanno denunciato malfunzionamenti con i driver realtek della scheda audio, si risolve in genere utilizzando i driver aggiornati e impedendo a w10 di aggiornare i driver autonomamente ;)

coccoslash
13-10-2016, 00:12
meglio :mano:


P.S.
se invece hai windows 10 allora in molti hanno denunciato malfunzionamenti con i driver realtek della scheda audio, si risolve in genere utilizzando i driver aggiornati e impedendo a w10 di aggiornare i driver autonomamente ;)

ecco..sembra al caso mio sta cosa.
Dopo aver fatto la scansione andrò sul sito del produttore e provo ad installare i driver ufficiali bypassando quelli win update.
Grazi mille!:)

aled1974
13-10-2016, 08:07
però prima devi impostare w10 perchè non si autoaggiorni i driver da solo, altrimenti al primo riavvio sei punto e a capo

io ho seguito questa vecchia guida: http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-bloccare-laggiornamento-automatico-dei-driver-in-windows-10/

ma se vuoi fare le cose per bene c'è quest'altra: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419

ciao ciao

P.S.
i driver RT corretti non sempre si trovano sul sito RT ufficiale, dipende dal chipset, molti si trovano su quello ceco :read:

coccoslash
13-10-2016, 08:12
però prima devi impostare w10 perchè non si autoaggiorni i driver da solo, altrimenti al primo riavvio sei punto e a capo

io ho seguito questa vecchia guida: http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-bloccare-laggiornamento-automatico-dei-driver-in-windows-10/

ma se vuoi fare le cose per bene c'è quest'altra: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419

ciao ciao

P.S.
i driver RT corretti non sempre si trovano sul sito RT ufficiale, dipende dal chipset, molti si trovano su quello ceco :read:

Benissimo grazie mille.
Nel weekend dovrei riuscire a fare tutto :)