View Full Version : Surface Phone non arriverà fino al 2018. Sarà troppo tardi per Microsoft?
Redazione di Hardware Upg
10-10-2016, 19:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/**************-non-arrivera-fino-al-2018-sara-troppo-tardi-per-microsoft_65048.html
L'azienda di Redmond potrebbe presentare il suo primo smartphone solo alla fine del 2017 se non agli inizi del 2018. Un prodotto innovativo ma che potrebbe arrivare troppo tardi? Vediamo perché.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Le applicazioni saranno comunque tutte da riscrivere per sfruttare la realtà aumentata, quindi va benissimo aspettare le CPU potenti.
Simonex84
10-10-2016, 20:00
Era già tardi 4 anni fa, nel 2018 è semplicemente ridicolo :doh:
sterock77
10-10-2016, 20:05
Il mio 930 è ancora in formissima quindi posso anche aspettare 12 o 16 mesi . Alla peggio spolvero il 650 come muletto .
pingalep
10-10-2016, 20:27
imho possono solo cercare di fare uno smartphone attorno ad una killer app particolarissima.
Con un app store morente già adesso, nel 2018 oltre a Skype ci saranno altre app aggiornate? Dispiace vedere un valido competitor di Android e iOS morire così, però è la triste realtà.
come se windows mobile arrivasse al 2018 lol
Il Picchio
10-10-2016, 22:28
Io aspetterei direttamente il 2025 senza presentare nuovi modelli in cerca di un cambio di paradigma e aspettando che la gente compri magicamente al posto dell'S15 il lumia 950 del 2015
imho possono solo cercare di fare uno smartphone attorno ad una killer app particolarissima.
Già, dovrà avere qualcosa di estremamente innovativo a livello di hardware e software (rispetto alla concorrenza, mica in assoluto) oppure difficilmente farà meglio degli altri dispositivi Windows Mobile.
Solo che visto quel che hanno proposto e promesso sino ad ora e quello che hanno prodotto alla fine ...
bio.hazard
11-10-2016, 07:03
Potrebbero fare un Surface Pro da 7 pollici e spacciarlo come il nuovo Surface Phone.
:D
gnappoman
11-10-2016, 07:31
X86 con windows 10 vero.. Lo dico da un mucchio di tempo. Ma possibile che asus, che ha fatto cellulari x86 belli potenti, non ci abbia pensato? ...gomblotto!!
AlexSwitch
11-10-2016, 07:31
Secondo me non ci sarà nessun Surface Phone... Il 2018 è un orizzonte troppo lontano. soprattutto per il supporto alle applicazioni e lo sviluppo di quelle nuove.
Credo proprio che MS si concentrerà nel fornire un suo ecosistema multipiattaforma incentrato su Office e cloud.
ProvConf
11-10-2016, 08:05
Secondo me non ci sarà nessun Surface Phone... Il 2018 è un orizzonte troppo lontano. soprattutto per il supporto alle applicazioni e lo sviluppo di quelle nuove.
Credo proprio che MS si concentrerà nel fornire un suo ecosistema multipiattaforma incentrato su Office e cloud.
Secondo me invece è un orizzonte anche fin troppo vicino (ormai il 2017 è alle porte).
Tralasciando i cinesi che copiano quello già fatto, ma le grosse aziende tipo Samsung e Apple che spesso trainano il mercato, lavorano certamente su prototipi che guardano almeno 2/3 anni avanti.
Diciamo che ogni anno si limitano a proporre novità con il contagocce per invogliare ogni volta al cambio, ma sanno già di preciso cosa proporre e in quali tempi farlo.
polli079
11-10-2016, 09:09
Se l'alternativa è far uscire un prodotto con problemi, limitazioni o altri problemi, allora trovo giusto rischiare l'attesa. Di passi falsi Microsoft ne ha fatti fin troppo.
Nel 2018??? Cioè dopo che sono passati 8 anni dal debutto nel 2010 e dopo che negli ultimi 2 anni hanno abbandonato WP che era ormai un os maturo solo da perfezionare vorrebbero iniziare daccapo?
Nadella nel settore mobile sta facendo disastri peggio di Ballmer... :doh:
polli079
11-10-2016, 09:22
Nel 2018??? Cioè dopo che sono passati 8 anni dal debutto nel 2010 e dopo che negli ultimi 2 anni hanno abbandonato WP che era ormai un os maturo solo da perfezionare vorrebbero iniziare daccapo?
Nadella nel settore mobile sta facendo disastri peggio di Ballmer... :doh:
Non è facile quando hai un market share prossimo allo 0 ribaltare le cose.
ProvConf
11-10-2016, 09:31
Non è facile quando hai un market share prossimo allo 0 ribaltare le cose.
Bhe...Non so che percentuali avesse prima..non vorrei dire una fesseria ma se non erro pare che solo in Italia avevano raggiunto la soglia del 10%.
Ma non è quello il punto. Se immetti sul mercato una valangata di prodotti più o meno validi promettendo app uguali alla controparte Android e Apple e poi da un giorno all'altro saluti tutti, come pensi di poter vendere un nuovo prodotto che parte da zero?
polli079
11-10-2016, 09:39
Bhe...Non so che percentuali avesse prima..non vorrei dire una fesseria ma se non erro pare che solo in Italia avevano raggiunto la soglia del 10%.
Ma non è quello il punto. Se immetti sul mercato una valangata di prodotti più o meno validi promettendo app uguali alla controparte Android e Apple e poi da un giorno all'altro saluti tutti, come pensi di poter vendere un nuovo prodotto che parte da zero?
Ti colleghi a quello che dicevo prima, se hai già fatto grossi errori, deludendo clienti che ti hanno dato fiducia prendendo il tuo prodotto (che per molti aveva più contro che il resto) penso sia meglio non rischiare di ripetere lo stesso errore ma provare a uscire con un prodotto come si deve, se poi va male cmq almeno hai fatto le cose come andavano fatte.
Windows 10 su un Surface a schermo "piccolo" da 5-6" non sarebbe un'impresa titanica se ci fosse un soc x86 idoneo allo scopo.
Io sono rimasto a questo:
http://www.anandtech.com/show/10288/intel-broxton-sofia-smartphone-socs-cancelled
ma ci saranno altre novità per il 2018?
Non è facile quando hai un market share prossimo allo 0 ribaltare le cose.
Veramente nel 2014 in Europa aveva superato il 10% e questo nonostante tutti gli errori di Ballmer.
Se immetti sul mercato una valangata di prodotti più o meno validi promettendo app uguali alla controparte Android e Apple e poi da un giorno all'altro saluti tutti, come pensi di poter vendere un nuovo prodotto che parte da zero?
Quoto.
MaxiHori
11-10-2016, 10:51
Appena comprato un lumia, come sempre in Microsoft hai uno scheletro perfetto ma 0 rifiniture.
Non si puo' mostrare sfondi in nero con testi in blu. Ci sono un sacco di pillole cose da rifinire.
Un iphone è molto piu' curato
Pessima notizia per i possessori di Lumia a mio parere. Significa che l'ecosistema viene abbandonato per circa due anni, troppo perchè qualsiasi sviluppatore pensi di continuare ad investirci.
L'unica cosa che mi viene in mente è che Microsoft pensi di far maturare a sufficienza le UWP, facendo leva sulle installazioni di Win10 tradizionali, e ritenga che entro fine 2017 ci sia un parco software sufficiente da rendere appetibile il Surface Phone.
Altrimenti potrà anche essere il miglior terminale sul mercato, ma senza la massa critica di applicazioni non andrà da nessuna parte.
Una persona che conosco vorrebbe acquistare un Lumia 950 (magari se scende ancora un po' di prezzo... e chissà che questa notizia non aiuti), ma francamente non saprei se avallare la scelta, il rischio che il terminale venga abbandonato prematuramente esiste, soprattutto ora.
Si voleva aspettare i primi surface phone se fossero usciti entro l'anno, ma aspettare un altro anno è fuori discussione.
Del resto però il fatto che non esca nulla di nuovo prima del 2018 potrebbe almeno significare che non subirà la sorte dei terminali rimasti con WP8 prima di un altro annetto/annetto e mezzo.
Difatti non sappiamo nulla dei Surface Phone, ed esiste sempre il rischio crei una discontinuità come avvenuto in passato, rendendo i vecchi terminali dei fermacarte anziché rilanciarli.
Una persona che conosco vorrebbe acquistare un Lumia 950 (magari se scende ancora un po' di prezzo... e chissà che questa notizia non aiuti), ma francamente non saprei se avallare la scelta, il rischio che il terminale venga abbandonato prematuramente esiste, soprattutto ora.
Sono soldi mal spesi, non ha molto senso investire su un telefono con un os zoppicante e dal futuro così incerto, senza contare che una volta uscita la microsoft come produttore diretto di telefoni resteranno solo i partner a vendere smartphone con W10M...in pratica il deserto, gli sviluppatori scapperanno dallo store microsoft alla velocità della luce.
@andy45
Le penso anche io, ma lui si è trovato bene con WP8.1 e non gli servono altre applicazioni se non office e forse whatsapp.
E nel suo caso continuum è un "plus" non da poco.
Ormai anche io non riesco più a consigliare telefoni windows, neppure a quelle persone che un tempo ritenevo un target ideale. Questo è però unu caso molto particolare, e alla fine il 950 è anche un bel telefono, sui 300 euro si potrebbe prendere.
@andy45
Le penso anche io, ma lui si è trovato bene con WP8.1 e non gli servono altre applicazioni se non office e forse whatsapp.
E nel suo caso continuum è un "plus" non da poco.
Ormai anche io non riesco più a consigliare telefoni windows, neppure a quelle persone che un tempo ritenevo un target ideale. Questo è però unu caso molto particolare, e alla fine il 950 è anche un bel telefono, sui 300 euro si potrebbe prendere.
Come prezzo mi sembra si trovi già a meno di 300 €, credo il prezzo più basso sia 249 € con garanzia Europa, cmq anche se il suo uso è molto particolare resta lo stesso un acquisto azzardato, fossero i 120 € del 650 pure pure, ma spendere oltre quella cifra secondo me non è conveniente.
HwWizzard
11-10-2016, 15:43
imho possono solo cercare di fare uno smartphone attorno ad una killer app particolarissima.
E' anche l'unica possibilità che hanno. Lo store messo com'è oggi li mette fuori mercato a prescindere
impossibile, gli Engineering Samples dei SoC arrivano in mano agli OEM intorno ai 6 mesi prima al rilascio ufficiale.
Questo è vero, ma sulle prestazioni e novità immesse nei SoC credo sappiano quasi dettagliatamente cosa offrirà il mercato anche 3 anni prima.
@andy45
Le penso anche io, ma lui si è trovato bene con WP8.1 e non gli servono altre applicazioni se non office e forse whatsapp.
E nel suo caso continuum è un "plus" non da poco.
Ormai anche io non riesco più a consigliare telefoni windows, neppure a quelle persone che un tempo ritenevo un target ideale. Questo è però unu caso molto particolare, e alla fine il 950 è anche un bel telefono, sui 300 euro si potrebbe prendere.
Continuum c'è anche sulla concorrenza quindi se è solo per quello e vuole essere al passo con i tempi ed avere le App funzionati e aggiornate aspettare MS è contro ogni logica.
@andy45
Io lo trovo a poco meno di 300, ma speravo di fargli spendere qualcosa meno o di poterlo prendere da Amazon a quella cifra. Se scenda ancora tanto meglio.
Diciamo che fino a Natale si può aspettare, magari salta fuori qualche offertona.
Continuum c'è anche sulla concorrenza quindi se è solo per quello e vuole essere al passo con i tempi ed avere le App funzionati e aggiornate aspettare MS è contro ogni logica.
Non mi pare che esista un equivalente di continuum per Android o iOS.
Delle applicazioni come dicevo gli interessa solo Office e forse WhatsApp, praticamente nulla di tutto il resto. Forse non gli dispiacerebbe una fotocamera decente.
Se non fosse per la necessità di elaborare documenti office senza doversi portare dietro un PC, gli andrebbe bene un cameraphone qualsiasi.
Office c'è su tutti i sistemi, su iOS ma anche Android le app sono nettamente superiori a quelle WM 10,
Surface Phone è un animale mitologico come l'unicorno o la fenice, scegli tu, non uscirà mai.
Il Picchio
11-10-2016, 19:22
Non penso il 950 verrà buttato nel cesso, nel passaggio da w8.1 a 10 sono stati lasciati indietro i terminali con dotazione hardware scarsa (qualcomm s4 vecchio o con 512mb di ram anacronistici). Senza stare a imbarcarsi nella solita discussione "han detto e non han fatto", verissimo, volevo solo porre l'accento sul fatto che dubito che uno snapdragon 808 con 3 gb di ram venga lasciato a sé così a caso così come i vari terminali con snap 820 tra cui elite x3.
Sono d'accordo che in caso di uscita di una linea diversa rispetto ai lumia questi ultimi non verranno tanto abbandonati ma diventeranno un po' i terminali di serie B, gli aggiornamenti firmware si ci saranno ma con calma e via dicendo.
Il mio consiglio per chi è appassionato di windows mobile o comunque vuole avere tutto un ambiente windows a casa per le sue ragioni è di aspettare l'evento del 26 ottobre e vedere se si dice qualcosa.
Ad ogni modo, la notizia sarà vera o è una notizia riportata in pieno stile "microsoft annuncia che molla il settore consumer degli smartphone" che è diventata "microsoft molla windows mobile"?
Io ero rimasto a estate 2017
AleLinuxBSD
11-10-2016, 19:41
Mah non sarebbe la prima volta che Microsoft riesce a rimontare, da una situazione sfavorevole, in fondo basta avere tanti soldi, dovuti ad una posizione dominante altrove.
Il mercato è così vasto che se anche riuscissero a vendere, a prezzi elevati, un numero limitato di unità, ai più accaniti fan-boy sarebbero lo stesso in pari.
Per il dominio del mercato la vedo invece più dura anche se gli attuali protagonisti del mercato, crogliolandosi negli allori, potrebbero dare una mano, in tal senso.
@zavfx
A lui le altre app non interessano, quindi non è quello il problema. Il problema è se il telefono viene abbandonato a se stesso.
Per esempio Microsoft ha dismesso skype per Windows Phone, e Skype è un'applicazione loro!!! Se facessero lo stesso con Office sul 950 sarebbe tragico.
@Il Picchio
Forse non lo abbandoneranno, ma lo spettro del Lumia 900 è ancora vivo...
Win10M gira benissimo sul mio 920, meglio avere un terminale con Win10M e qualche rallentamento anziché un fermacarte con WP8.
Il 26 ottobre comunque si può aspettare tranquillamente, intende prendere il terminale per Natale.
Non ha senso per Microsoft abbandonare il settore consumer, senza la massa gli sviluppatori non investono nella piattaforma e mancano le applicazioni. Un altro modo per morire di inedia.
Mah non sarebbe la prima volta che Microsoft riesce a rimontare, da una situazione sfavorevole, in fondo basta avere tanti soldi, dovuti ad una posizione dominante altrove.
Il mercato è così vasto che se anche riuscissero a vendere, a prezzi elevati, un numero limitato di unità, ai più accaniti fan-boy sarebbero lo stesso in pari.
Per il dominio del mercato la vedo invece più dura anche se gli attuali protagonisti del mercato, crogliolandosi negli allori, potrebbero dare una mano, in tal senso.
ahahaha ma in che mondo vivete?
Mentre microsoft litiga con gli aggiornamenti per il suo nuovo os trasversale continuamente in versione Beta e dice addio al mobile la gente continua a comprare milioni di terminali "powered by android". Chi usa il PC sia per lavoro che per cazzeggio se deve cercare qualcosa lo domanda a google attraverso il suo motore di ricerca, altro che cortana e bing.
Google ha la mail piu' utilizzata, il provider di mappe piu' diffuso e una miriade di servizi perfettamente integrati nel loro browser, anch'esso il piu' utilizzato e sincronizzati con qualunque devicess.
In questo momento sto scrivendo dal mio PC ubuntu con chrome 53 pieno di estensioni killer, come il mini lettore aperto sul mio account google music (gratuito) che streamma la mia biblioteca da 96giga di musica sullo stereo via il chromecast audio senza batter ciglio, la mia compagna sta guardando netflix in camera da letto attraverso l'app per iphone collegata alla chromecast video sulla TV. Microsoft nel 2016 ancora sta li a metter toppe su edge e a spingere timidamente servizi grotteschi come xbox music :asd:
E poi c'é l'universo apple, anch'esso integrato con quello google.
Ancora c'é gente che parla di surface phone e continuuum?
Chissà per quanto ancora riusciranno a tenere gli analisti dalla loro parte ...
devilion
11-10-2016, 20:16
mi intrometto nella discussione per capire un po' meglio i vostri pareri. Secondo voi sarebbe una follia acquistare un Lumia 950 per un utente che usa principalmente social, app di messaggistica e effettua molta navigazione web ad oggi? (prezzo 250 euro)
marchigiano
11-10-2016, 20:34
E poi c'é l'universo apple, anch'esso integrato con quello google.
Ancora c'é gente che parla di surface phone e continuuum? :asd:
Chissà per quanto ancora riusciranno a tenere gli analisti dalla loro parte ...
in effetti mi viene quasi voglia di provare chrome os...
TheDarkAngel
11-10-2016, 21:33
mi intrometto nella discussione per capire un po' meglio i vostri pareri. Secondo voi sarebbe una follia acquistare un Lumia 950 per un utente che usa principalmente social, app di messaggistica e effettua molta navigazione web ad oggi? (prezzo 250 euro)
Totalmente
Il Picchio
11-10-2016, 21:38
Si si capisco bene ci siano degli spettri, comunque microsoft non intende abbandonare né il mobile né il consumer.
Il consumer verrà coperto dagli altri oem (e a questo punto: aggiorneranno i terminali o faranno la stessa fine di quelli android?), mentre microsoft farà la apple/google di windows, perdonate il paragone, pochi terminali di fascia alta.
Lumia 950 dubito verrà abbandonato per il semplice fatto che hanno aggiornato i lumia con gli snap 800, l'808 è un pezzo più potente, dubito ci sarà una rivoluzione così incredibile da rendere l'808 obsoleto come lo fu l'S4 (comunque fa quel che deve eh, ma ormai è vecchio).
Microsoft da 8.1 a 10 ha lasciato a piedi 920 e 1020 + i terminali infimi con hardware veramente pessimo, non ha proprio detto "ok da ora tutto quello che avete comprato fino a ieri non viene più aggiornato arrangiatevi", quindi sull'abbandono del 950 sono piuttosto dubbioso.
Quindi no, comprare un lumia 950 ora secondo me non è malaccio. Potendo scegliere, aspetterei qualche sviluppo.
Per esempio, il mio terminale principale, il G2, campa ancora un anno (spero) quindi aspetto a vedere gli sviluppi. Quando butteranno fuori qualcosa se mi convincerà lo comprerò ma al momento tutto il panorama android (sono in attesa dei pixel) è deludente per i miei usi e le mie necessità, apple non è il caso non avendo nulla con la mela a casa, quindi aspetto sperando in qualcosa di buono.
Diciamo che l'unico motivo per cui non prenderei il 950 è il processore che è sfigato
devilion
11-10-2016, 21:39
Totalmente
hahah qualche argomentazione non farebbe male :D
hahah qualche argomentazione non farebbe male :D
Con 250 euro ci prendi uno smartphone di pari caratteristiche hardware sul quale hai a disposizione le app native di facebook, twitter, instagram, youtube, chrome, google search, google translate, gmail e altre migliaia di app che sul windows store o non ci sono affatto o so no una brutta copia castrata e piena di bug.
Poi se sei fanboy e ti piace un'interfaccia a quadratoni con font e colori anni 80 e tre app in croce con due funzionalità allora un lumia é cio che fa per te.
devilion
11-10-2016, 22:34
Con 250 euro ci prendi uno smartphone di pari caratteristiche hardware sul quale hai a disposizione le app native di facebook, twitter, instagram, youtube, chrome, google search, google translate, gmail e altre migliaia di app che sul windows store o non ci sono affatto o so no una brutta copia castrata e piena di bug.
Poi se sei fanboy e ti piace un'interfaccia a quadratoni con font e colori anni 80 e tre app in croce con due funzionalità allora un lumia é cio che fa per te.
Non sono assolutamente un fan boy, non ho mai avuto WP e mai avrei pensato si provarlo se non fosse stato per il fatto che la mia ragazza si è trovata benissimo, per la fotocamera del terminale in questione, per lo schermo e per il prezzo a cui è arrivato.
Arrivo da zenfone 2 ze551ml e i pregi di questo telefono sono quelli che cerco nel prossimo smartphone (fotocamera e schermo migliori principalmente).
Sono aperto a consigli su altri terminali! ;)
Il Picchio
11-10-2016, 22:53
Penso sia meglio che ti sposti nella sezione adatta del forum.
Il discorso di acerbo è monco, ovviamente. Il suo ragionamento è quello di un qualsiasi utente medio che sa leggere una scheda tecnica "processore 10 core 2 ghz orca eva che forza, 16gb di ram mannaja, 32gb di rom espandibile fino a 200gb. Beh è un buon telefono!". Sbagliato.
Le caratteristiche tecniche sulla carta vogliono dir poco, chiaro che se ti offrono a 700 euro un telefono con snap 410 invece di un 820/821 due domande te le fai ma quello che conta è l'ottimizzazione software, l'ecosistema se ti piace, il supporto del produttore, fondamentale. Ci sono un sacco di telefoni consigliati qui nel forum cinesi di marche sconosciute con 10 core, 6gb di ram, 32gb di rom espandibili fino a 200gb, tutto bello e poi vai a leggere che nel 2016 offrono android 5.1, quando va bene 6.0 che non riceverà mai un aggiornamento o una patch di sicurezza.
Ti sembrerà una cagata ma fidati che è la cosa più importante, pensa solo che lo snapdragon 810 a 8 core va meno dello snapdragon 820 a 4 core quindi sai quanto importa della scheda tecnica, la cura del produttore nel tempo è l'ago della bilancia che distingue una cinesata senza valore da un buon prodotto
Non sono assolutamente un fan boy, non ho mai avuto WP e mai avrei pensato si provarlo se non fosse stato per il fatto che la mia ragazza si è trovata benissimo, per la fotocamera del terminale in questione, per lo schermo e per il prezzo a cui è arrivato.
Arrivo da zenfone 2 ze551ml e i pregi di questo telefono sono quelli che cerco nel prossimo smartphone (fotocamera e schermo migliori principalmente).
Sono aperto a consigli su altri terminali! ;)
https://www.amazon.it/Huawei-P8-Smartphone-16-Champagne/dp/B00W1KSGJY/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1476222684&sr=1-2&keywords=huawei%2Bp8&th=1
Penso sia meglio che ti sposti nella sezione adatta del forum.
Il discorso di acerbo è monco, ovviamente. Il suo ragionamento è quello di un qualsiasi utente medio che sa leggere una scheda tecnica "processore 10 core 2 ghz orca eva che forza, 16gb di ram mannaja, 32gb di rom espandibile fino a 200gb. Beh è un buon telefono!". Sbagliato.
Le caratteristiche tecniche sulla carta vogliono dir poco, chiaro che se ti offrono a 700 euro un telefono con snap 410 invece di un 820/821 due domande te le fai ma quello che conta è l'ottimizzazione software, l'ecosistema se ti piace, il supporto del produttore, fondamentale. Ci sono un sacco di telefoni consigliati qui nel forum cinesi di marche sconosciute con 10 core, 6gb di ram, 32gb di rom espandibili fino a 200gb, tutto bello e poi vai a leggere che nel 2016 offrono android 5.1, quando va bene 6.0 che non riceverà mai un aggiornamento o una patch di sicurezza.
Ti sembrerà una cagata ma fidati che è la cosa più importante, pensa solo che lo snapdragon 810 a 8 core va meno dello snapdragon 820 a 4 core quindi sai quanto importa della scheda tecnica, la cura del produttore nel tempo è l'ago della bilancia che distingue una cinesata senza valore da un buon prodotto
dai retta al picchio, fatti un bel lumia che riceverai aggiornamenti dell'os costanti e app a iosa ...
il 735 di mia suocera dal 2014 non ha ricevuto una fava :asd: :asd: :asd:
Un android 5.1 ha piu' funzionalità ed é piu' polivalente di un W10 mobile e se uno sa usare un minimo il motore di ricerca con 10 minuti lo aggiorna se proprio vuole l'ultima versione dell'OS.
Darth Sidious
11-10-2016, 23:41
Con 250 euro ci prendi uno smartphone di pari caratteristiche hardware sul quale hai a disposizione le app native di facebook, twitter, instagram, youtube, chrome, google search, google translate, gmail e altre migliaia di app che sul windows store o non ci sono affatto o so no una brutta copia castrata e piena di bug.
Poi se sei fanboy e ti piace un'interfaccia a quadratoni con font e colori anni 80 e tre app in croce con due funzionalità allora un lumia é cio che fa per te.
Mentre le iconcine di android non sono niente male per ebeti e dementi da asilo.
Come icone sono messi tutti male.:muro:
Poi che c'entra usare le app di Google su Windows, cosa che si fa da 15 anni almeno su tutti i pc del mondo, e per questo non usare Windows 10 mobile solo perché le app sono di Google.
Windows non è mai stato un sistema chiuso come Apple. Puoi metterci quello che vuoi, è questo che rovina il sistema operativo: le tanto declamate app.
Motivo questo per cui Apple è un sistema chiuso.
Quando usavo Crome avevo più porcherie sul pc che Dio solo sapeva anche le applicazioni killer erano peggio di quello che dovevano killerare: se a qualcuno piace la monnezza si accomodi ma non criticate Edge e cortana a questo punto. E comunque per me Firefox resta leader per i browser.
Microsoft se è data la zappa sui piedi installando Windows su terminali di fascia bassa, con poco Hw e data la diffusione è finito in mano a molti, troppi incapaci che hano pieno Windows di monnezza non facendolo funzionare bene e dando la colpa a Microsoft del malfunzionamento. Se entrava sul mercato con cellulari da 700-800 euro guadagnava di più, aveva Hw all'altezza e utenti all'altezza di usarlo.
Ma rimedierà con telefoni all'altezza di IOs e Android :sbav:
Il Picchio
12-10-2016, 06:19
Rispondo giusto perché il telefono non è tuo acerbo ma di un altro utente. Per me te puoi pure prenderti uno smartphone con android 2.2 e andare in giro a vantarti che secondo te è più polivalente di windows 10 che non me ne fregherebbe una mazza.
E sul fatto che android 5.1 sia migliore di w10 a prescindere ci sarebbe da discutere ma a me non frega niente farlo con te.
Come volevasi dimostrare hai consigliato uno smartphone vecchio il cui supporto terminerà a breve solo perché ha una buona scheda tecnica.
È uscito android 7 e a breve 7.1 e tu consigli uno smartphone con 5.1.
E ovviamente non hai capito niente del mio discorso, ma su questo ci mettevo la mano sul fuoco.
Ho espressamente consigliato di non basarsi sulla mera scheda tecnica, come fai tu, che pure i babbuini sanno distinguere i numeroni alti da quelli bassi, quello che ho detto è di focalizzarsi sull'ottimizzazione software, qualunque esso sia, e sul supporto del produttore. Leggi "non prendere un windows phone 8.1 che non viene aggiornato a 10 o un android 5.0 perché android effigoepperfettocosi che non riceverà mai una patch nella sua vita, così come un iphone 5 solo perché è un iphone e ormai il supporto è al termine".
Quindi da preferire os e produttori che supportano a lungo i loro prodotti rispetto a quelli che li abbandonano appena scaduto il termine minimo legale (leggi samsung, lg tra i big).
Detto questo, spero il discorso sia chiaro e che l'utente abbia capito il punto di vista e si faccia consigliare da gente che tiene in considerazione tutti questi aspetti e non da chi legge solo una scheda tecnica e consiglia prodotti vecchi e poco supportati o da troll da due soldi.
Se proprio vuoi guardare, ogni mese il lumia 950 riceve una patch, pure il tuo android è cosi?
Ma non sono qui per vendere lumia, cerco di essere oggettivo il più possibile ed evito di essere troll per puro fanboysmo quando ci sono di mezzo i soldi degli altri
E il 735 è aggiornabile a win 10, a maggior ragione per dimostrare che manco sai di cosa parli ma vai per partito preso
Mentre le iconcine di android non sono niente male per ebeti e dementi da asilo.
Come icone sono messi tutti male.:muro:
Poi che c'entra usare le app di Google su Windows, cosa che si fa da 15 anni almeno su tutti i pc del mondo, e per questo non usare Windows 10 mobile solo perché le app sono di Google.
Windows non è mai stato un sistema chiuso come Apple. Puoi metterci quello che vuoi, è questo che rovina il sistema operativo: le tanto declamate app.
Motivo questo per cui Apple è un sistema chiuso.
Quando usavo Crome avevo più porcherie sul pc che Dio solo sapeva anche le applicazioni killer erano peggio di quello che dovevano killerare: se a qualcuno piace la monnezza si accomodi ma non criticate Edge e cortana a questo punto. E comunque per me Firefox resta leader per i browser.
Microsoft se è data la zappa sui piedi installando Windows su terminali di fascia bassa, con poco Hw e data la diffusione è finito in mano a molti, troppi incapaci che hano pieno Windows di monnezza non facendolo funzionare bene e dando la colpa a Microsoft del malfunzionamento. Se entrava sul mercato con cellulari da 700-800 euro guadagnava di più, aveva Hw all'altezza e utenti all'altezza di usarlo.
Ma rimedierà con telefoni all'altezza di IOs e Android :sbav:
Rispondo giusto perché il telefono non è tuo acerbo ma di un altro utente. Per me te puoi pure prenderti uno smartphone con android 2.2 e andare in giro a vantarti che secondo te è più polivalente di windows 10 che non me ne fregherebbe una mazza.
E sul fatto che android 5.1 sia migliore di w10 a prescindere ci sarebbe da discutere ma a me non frega niente farlo con te.
Come volevasi dimostrare hai consigliato uno smartphone vecchio il cui supporto terminerà a breve solo perché ha una buona scheda tecnica.
È uscito android 7 e a breve 7.1 e tu consigli uno smartphone con 5.1.
E ovviamente non hai capito niente del mio discorso, ma su questo ci mettevo la mano sul fuoco.
Ho espressamente consigliato di non basarsi sulla mera scheda tecnica, come fai tu, che pure i babbuini sanno distinguere i numeroni alti da quelli bassi, quello che ho detto è di focalizzarsi sull'ottimizzazione software, qualunque esso sia, e sul supporto del produttore. Leggi "non prendere un windows phone 8.1 che non viene aggiornato a 10 o un android 5.0 perché android effigoepperfettocosi che non riceverà mai una patch nella sua vita, così come un iphone 5 solo perché è un iphone e ormai il supporto è al termine".
Quindi da preferire os e produttori che supportano a lungo i loro prodotti rispetto a quelli che li abbandonano appena scaduto il termine minimo legale (leggi samsung, lg tra i big).
Detto questo, spero il discorso sia chiaro e che l'utente abbia capito il punto di vista e si faccia consigliare da gente che tiene in considerazione tutti questi aspetti e non da chi legge solo una scheda tecnica e consiglia prodotti vecchi e poco supportati o da troll da due soldi.
Se proprio vuoi guardare, ogni mese il lumia 950 riceve una patch, pure il tuo android è cosi?
Ma non sono qui per vendere lumia, cerco di essere oggettivo il più possibile ed evito di essere troll per puro fanboysmo quando ci sono di mezzo i soldi degli altri
E il 735 è aggiornabile a win 10, a maggior ragione per dimostrare che manco sai di cosa parli ma vai per partito preso
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
non c'é altro da aggiungere
fabiomax56
12-10-2016, 13:10
io una cosetta la aggiungerei alla vostra polemica android vs wp10, mi sembra sia stato acerbo (nomen omen) a dire male delle tile di wp mah io prima di passare a wp avevo terminali android (iphone non l'ho mai voluto considerare trovandolo troppo rigido) e non mi trovavo male (solo rom stock) ma vedendo il nuovo SO proprio con le mattonelle ho pensato che fosse migliore degli altri due (che si copiano a vicenda) ed infatti acquistando un 1520 ho potuto constatare e la bontà del terminale e quella del SO. infatti le tile sono molto più immediate e fruibili delle singole icone immobili (e com'è che google sta studiando proprio questo sistema a mattonelle per i suoi prossimi telefoni?). anche oggi ritengo wp il SO migliore se parliamo solo di SO base il bug sta nelle poche app disponibili...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.