PDA

View Full Version : Windows 10 Insider build 14942: tantissime le novità su PC


Redazione di Hardware Upg
10-10-2016, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-insider-build-14942-tantissime-le-novita-su-pc_65036.html

Rilasciata sul canale veloce una nuova build di Windows 10. La 14942 integra numerose novità sul sistema operativo, che potremo vedere finalizzate nei primi mesi del prossimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marok
10-10-2016, 16:57
W10 porta in dote un visualizzatore foto da manicomio, ho dovuto giocare con il registro per risettare quello di w7, presente ma disabilitato...se ci vogliono 2 anni per migliorare quella cosa inutilizzabile di foto che c'è adesso...sono veramente pachidermici e non al passo con le tempistiche della santa pazienza. Nonostante questo w10 mi piace e lo uso con soddisfazione giornalmente, ma si perdono in un bicchiere d'acqua.

demon77
10-10-2016, 17:13
W10 porta in dote un visualizzatore foto da manicomio, ho dovuto giocare con il registro per risettare quello di w7, presente ma disabilitato...

QUOTONE.
E' un vizietto noto di MS prendere qualcosa che funziona bene e che piace a tutti per rimpiazzarlo con una versione nuova, astrusa, completamente ribaltata e senza i comandi che c'erano prima. Anche i più essenziali.
Col risultato di fare incazzare come una bestia pure Gandhi. :rolleyes:

Infatti la fase 1 di quando metto su windows 10 è appunto far girare il tool che ammazza tutto tra spionaggi vari e app preinstallate.. e ripristina il caro buon vecchio visualizzatore di foto. :fagiano:

giogts
10-10-2016, 17:20
QUOTONE.
E' un vizietto noto di MS prendere qualcosa che funziona bene e che piace a tutti per rimpiazzarlo con una versione nuova, astrusa, completamente ribaltata e senza i comandi che c'erano prima. Anche i più essenziali.
Col risultato di fare incazzare come una bestia pure Gandhi. :rolleyes:

Infatti la fase 1 di quando metto su windows 10 è appunto far girare il tool che ammazza tutto tra spionaggi vari e app preinstallate.. e ripristina il caro buon vecchio visualizzatore di foto. :fagiano:

come si chiama il tool?:D

demon77
10-10-2016, 17:30
come si chiama il tool?:D

Destroy Windows 10 Spying Read more at: https://tr.im/1t3bn

;)

XGekoX
10-10-2016, 18:46
Ma il tool fa risparmiare qualche risorsa (ram/cpu)?

demon77
10-10-2016, 19:54
Ma il tool fa risparmiare qualche risorsa (ram/cpu)?

Mah.. non credo. Se non proprio briciole.
Ma non è quella la sua finalità.

Io la uso perché oltre a bloccare tutta la raccolta dati di ms sui fatti miei mi permette di ripulire il sistema da tutta quella marmaglia di app preinstallate che non mi servono e che non uso e che di default non sono disinstallabili.
O meno, rimovibili con riga di comando ma con il tool fai mille volte prima.

Comunque per l'uso limitato di risorse win10 è davvero ben fatto. Merita. :)

TecnologY
10-10-2016, 20:17
Il visualizzatore di foto è davvero penoso e va sistemato da registro sì.
Lo hanno già solo quelli che hanno avuto win 10 tramite upgrade partendo da 7 e 8.1.

Un'altra cosa fastidiosa è quel cavolo di windows defender non disabilitabile, frega poco nei PC con i3 o i7, ma sul netbook con AMD C60 cambia tutto.

La cosa più schifosa comunque è che dopo oltre 1 anno non si possa ancora decidere che cavolo di driver installare senza vederseli sovrascritti da windows update.... con conseguenti disastri come nel caso dei driver video con GPU switchable, o driver touchpad errati (per la cronaca il tool che nasconde gli update non è bastato con la GPU), e vabbe, disabilitare gli aggiornamenti automatici anche sarebbe una gran roba. Dopo lo consiglierei a chiunque.
Volessero mettere uBlock per Edge sarebbe spettacolare..

demon77
10-10-2016, 22:07
Il visualizzatore di foto è davvero penoso e va sistemato da registro sì.
Lo hanno già solo quelli che hanno avuto win 10 tramite upgrade partendo da 7 e 8.1.

Un'altra cosa fastidiosa è quel cavolo di windows defender non disabilitabile, frega poco nei PC con i3 o i7, ma sul netbook con AMD C60 cambia tutto.

La cosa più schifosa comunque è che dopo oltre 1 anno non si possa ancora decidere che cavolo di driver installare senza vederseli sovrascritti da windows update.... con conseguenti disastri come nel caso dei driver video con GPU switchable, o driver touchpad errati (per la cronaca il tool che nasconde gli update non è bastato con la GPU), e vabbe, disabilitare gli aggiornamenti automatici anche sarebbe una gran roba. Dopo lo consiglierei a chiunque.
Volessero mettere uBlock per Edge sarebbe spettacolare..

io gli aggiornamenti li ho disabilitati.
so che è cosa controversa e criticabile ma sto decisamente bene così.

Podz
10-10-2016, 22:24
L'algoritmo di resize delle immagini nell'app Foto è davvero orribile. Probabilmente hanno optato per la velocità rinunciando alla qualità...pessima scelta.

LordPBA
11-10-2016, 08:14
e quali sarebero le grandi novita'? A me sembrano le solite "rifiniture". Alias "caz...e" in gergo tecnico.

oliverb
11-10-2016, 09:37
Io mi tengo Windows 7 fino a quando i programmi che uso mi diranno "Spiacente. Stai usando un Windows troppo vecchio. Non potrai usare più questo programma"

Pippomone
11-10-2016, 10:03
Continuate così! Windows 10 è il miglior Windows di sempre, veloce e gratuito, e continua a migliorare!

GoFoxes
11-10-2016, 10:07
e quali sarebero le grandi novita'? A me sembrano le solite "rifiniture". Alias "caz...e" in gergo tecnico.

I servizi host separati è un grossa novità attesa da 16 anni più o meno.

grigor91
11-10-2016, 10:53
In realtà separare singoli servizi da svchost era già possibile tramite prompt dei comandi.
Questo comando fa eseguire Windows Update come processo separato:

sc config wuauserv type= own

gd350turbo
11-10-2016, 10:59
A me sta fortemente sulle balle quando io installo un programma per visualizzare un tipo di filtro e lui lo disabilita e ci mette il suo !


Per il resto non mi trovo male

demon77
11-10-2016, 11:58
I tool per togliere da Windows 10 tutte le schifezze sono legali?

tipo questi
http://www.majorgeeks.com/files/details/destroy_windows_10_spying.html
http://pxc-coding.com/de/portfolio/donotspy10/

Penso di si.. bisognerebbe entrare nei cavilli legali della licenza ma a naso non credo ci siano problemi.

Alla fine se io voglio rimuovere delle app che non mi servono MS che vuole?
E se aggiungo dei bolcchi al firewall per un elenco di indirizzi anche lì nessuno può dirmi nulla.
E queste sono le cose che fa questo tool.

calabar
11-10-2016, 12:28
Mettessero piuttosto la lista delle app aperta di recente, è l'unica cosa utile dei vecchi menu Start che mi manca e mi servirebbe.

Finalmente hanno capito che costringere gli utenti a fare pulizia ogni volta che viene fatto un nuovo aggiornamento grosso non era una gran furbata, speriamo che la nuova funzionalità funzioni come deve.

Un'altra cosa fastidiosa è quel cavolo di windows defender non disabilitabile, frega poco nei PC con i3 o i7, ma sul netbook con AMD C60 cambia tutto.
Io ho un C50, e il sistema va abbastanza bene (oddio, sempre lento è, ma tutto sommato la situazione non è tragica).
Qualunque consiglio comunque è ben accetto.

La cosa più schifosa comunque è che dopo oltre 1 anno non si possa ancora decidere che cavolo di driver installare senza vederseli sovrascritti da windows update....
Ma non c'era la spunta da togliere se non si volevano aggiornamenti per i prodotti non microsoft?

demon77
11-10-2016, 14:21
Secondo me c'e' un bug a livello normativo.
Ovvero.. io compro un notebook. Prendo un prodotto e poi solo dopo averlo acquistato e acceso posso leggere l'eula e accettarla o meno. :what:

Se io non la accetto?

Restituisci il prodotto oppure formatti e metti su un altro sistema operativo

ronin789
11-10-2016, 14:39
Continuate così! Windows 10 è il miglior Windows di sempre, veloce e gratuito, e continua a migliorare!

...
gratuito, non lo è... a me risulta a pagamento...
...

marchigiano
11-10-2016, 20:30
cavoli ma avevo finito di installare la 222 da poco su tutti i miei pc...

prima vedevo il pc in uso che scaricava a palla... che cavolo è? :mbe: vado in windows update, altro aggiornamento cumulativo :muro: vado sul sito MS vedo che è uscita OGGI la 321... evvai altro giro di download :muro:

ma basta non fate più aggiornamenti intermedi finchè non sistemate tutto :mad:

Podz
11-10-2016, 23:48
Il problema è proprio che si ciuccia tutta la banda a disposizione bloccando tutto, dovrebbero rendere possibile l'impostazione di un limite.

demon77
12-10-2016, 10:06
Si ma i soldi il negozio fisico non te li rida', ti fa un buono al massimo.
Secondo me e' un buco a livello normativo.

boh.. penso di si. Meglio prendere roba on line che ti rimborsano e niente buoni! :D

Se formatto e metto un linux dovrebbero ridarmi i soldi del SO che non uso, pero' il seriale e' integrato nel BIOS.

Eh anche qui c'è da vedere..
In teoria è come se prendo una macchina e poi voglio sostituire il motore della casa con uno di mio gradimento.
Posso farlo ma il motore originale me lo tengo..

TecnologY
12-10-2016, 17:54
Io ho un C50, e il sistema va abbastanza bene (oddio, sempre lento è, ma tutto sommato la situazione non è tragica).
Qualunque consiglio comunque è ben accetto.



Mah io noto che in certe operazioni l'antivirus frega parecche risorse alla povera APU amd in questione, quindi non mi dispiacerebbe poterlo disabilitare, anche perché bene o male dopo anni ho visto che prendevo virus solo quando installavo programmi nuovi.
Anche mentre scarica gli aggiornamenti rallenta, per quello mi farebbe comodo poterli fare quando ne ho voglia. Devo provare a impostare la connessione a consumo e vedere se basta.

Di buono win 10 ha Edge, che è l'unico browser con cui riesce a riprodurre video da youtube a 60fps in HD senza scattare. Però su altre cose andava meglio con 8.1.


Ma non c'era la spunta da togliere se non si volevano aggiornamenti per i prodotti non microsoft?
I driver di sistema mi sembra proprio che li scelga lui e non voglia saperne di lasciarne di più vecchi, indipendentemente da quella spunta purtroppo.

C'è sto sistema (https://support.microsoft.com/it-it/kb/3073930#bookmark-1607) che in certi casi permette di risolvere ma solo fino a successive release. (quindi se si opera sul PC di qualcun altro potrebbe rispuntargli il problema a distanza di tempo, e chiaramente non è detto che riuscirà a sistemarlo)
Dovrebbero dare più controllo all'utente, come succedeva nelle precedenti versioni di windows.

marchigiano
12-10-2016, 20:33
Il problema è proprio che si ciuccia tutta la banda a disposizione bloccando tutto, dovrebbero rendere possibile l'impostazione di un limite.

si anche questo sarebbe utile con connessioni lente...