PDA

View Full Version : Xiaomi Mi5C: ecco le prime immagini del prossimo smartphone cinese


Redazione di Hardware Upg
10-10-2016, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi5c-ecco-le-prime-immagini-del-prossimo-smartphone-cinese_65031.html

Design completamente diverso, display curvo 2.5D e tasto home probabilmente ad ultrasuoni. Sarà questo l'ennesimo nuovo smartphone che Xiaomi presenterà prossimamente? Vediamo quali caratteristiche potrebbe avere

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
10-10-2016, 14:28
Strano che abbia un marshmallow 6.0 anziché 6.0.1
Bella la banda base VoLTE !
Ma del resto non mi piace, assomiglia troppo ad un iPhone

nickmot
10-10-2016, 14:55
Strano che abbia un marshmallow 6.0 anziché 6.0.1
Bella la banda base VoLTE !
Ma del resto non mi piace, assomiglia troppo ad un iPhone

Beh, al tasto Home manca solo la scritta Samsung, almeno hanno copiato rispettando le quote di genere.

Se costano poco è anche perché copiano e possono permettersi di farlo.

gd350turbo
10-10-2016, 15:01
Beh, al tasto Home manca solo la scritta Samsung, almeno hanno copiato rispettando le quote di genere.

Se costano poco è anche perché copiano e possono permettersi di farlo.

I materiali non possono copiarli, devono acquistarli...
E non avendo un assistenza mondiale, devono fare un prodotto qualitativamente valido, altrimenti la gente non li prende più.

Poi sul design ovvio che "prendono ispirazione" ma un po' va bene quando invece è troppo non mi piace!

nickmot
10-10-2016, 15:13
I materiali non possono copiarli, devono acquistarli...
E non avendo un assistenza mondiale, devono fare un prodotto qualitativamente valido, altrimenti la gente non li prende più.

Poi sul design ovvio che "prendono ispirazione" ma un po' va bene quando invece è troppo non mi piace!

Non mi pare di aver detto che non sono qualitativamente validi, ma solo che possono permettersi certe cifre anche grazie a certe scorciatoie.
Per quello che riguarda l'assistenza no, non fanno buoni terminali perché qualcuno li può importare chissàdove, vendono in cina ed india, di quelli che lo comprano in Italia non gliene può fregare di meno, sempliccmente hanno deciso di puntare su una certa fascia di mercato.

majinbu7
10-10-2016, 15:15
La parte posteriore è un iphone 6, quella anteriore è un galaxy s7....

Eress
10-10-2016, 15:24
Lo trovo deludente rispetto ai modelli precedenti. Un clone dell'ultimo iphone in pratica. Huawei è migliore.

Teen Cool
10-10-2016, 17:25
Desain origgi anale!!! Ma vaff!

Marko#88
10-10-2016, 17:36
Ma sta cosa del 2.5D chi l'ha inventata e cosa vorrebbe dire?

BelzebV
10-10-2016, 18:01
Lo trovo deludente rispetto ai modelli precedenti. Un clone dell'ultimo iphone in pratica. Huawei è migliore.

Non esageriamo :)

gd350turbo
10-10-2016, 18:16
È o dovrebbe essere economico...

Trudi_smashdream
10-10-2016, 19:34
Ma sta cosa del 2.5D chi l'ha inventata e cosa vorrebbe dire?

http://www.androidauthority.com/what-is-a-2-5d-screen-611258/

fabrizioc38
10-10-2016, 20:56
Se costa poco, sai che frega a chi assomiglia, rimane sempre uno smartphone.
Alla faccia dei pirloni che stanno appresso alla moda. (e per fortuna che ci sono, fanno girare l'economia, ma di quelli più furbi)

Compro apparati cinesi da circa 4 anni (tablet-smatphone-minipc android, ed altro minore), le sole 1 (da sito bastardo). I malfunzionamenti nella media delle marche blasonate (quando arriva la vecchiaia tecnologica non ci sono santi, ho un iphone 5 e mi sta facendo dannare come non pochi oramai)

Garanzia. Per il costo più basso ne vale la pena, in questi anni pure se becco un apparato che falla ci ho sempre guadagnato. E cmq il mio primo tablet gli ho spaccato vetro+LCD, rispedito in cina, costo totale (1' spedizione+riparazione) €18+15=€32. Tempo 2 mesi. Ancora funzia

DukeIT
10-10-2016, 20:59
Il problema è che le aziende top ci mettono tutto l'impegno possibile a rendere sempre più veloce l'obsolescenza dei propri prodotti, tanto da rendere concorrenziali quei prodotti di aziende cinesi che proprio sugli aggiornamenti dei prodotti hanno il proprio tallone di Achille.

Marko#88
10-10-2016, 23:44
http://www.androidauthority.com/what-is-a-2-5d-screen-611258/

Ok, è una stronzata come presumevo, hanno inventato una dimensioni per creare qualcosa di "nuovo" :asd:

€18+15=€32. Tempo 2 mesi. Ancora funzia

Sai, ci sono anche quelli "pirloni" che si fanno grasse risate pensando a DUE MESI per una riparazione in garanzia.

ProvConf
11-10-2016, 07:36
Se costa poco, sai che frega a chi assomiglia, rimane sempre uno smartphone.
Alla faccia dei xxxx che stanno appresso alla moda. (e per fortuna che ci sono, fanno girare l'economia, ma di quelli più furbi)

Compro apparati cinesi da circa 4 anni (tablet-smatphone-minipc android, ed altro minore), le sole 1 (da sito bastardo). I malfunzionamenti nella media delle marche blasonate (quando arriva la vecchiaia tecnologica non ci sono santi, ho un iphone 5 e mi sta facendo dannare come non pochi oramai)

Garanzia. Per il costo più basso ne vale la pena, in questi anni pure se becco un apparato che falla ci ho sempre guadagnato. E cmq il mio primo tablet gli ho spaccato vetro+LCD, rispedito in cina, costo totale (1' spedizione+riparazione) €18+15=€32. Tempo 2 mesi. Ancora funzia

Io invece da oltre 20 anni li compro di marche note (addirittura dai primi PDA) e le poche volte che ho dovuto cambiare qualcosa di rotto fuori garanzia trovavo i ricambi sul web spedizione 1 giorno lavorativo.
Sai, ci sono anche quelli che non seguono la moda ma hanno bisogno di un terminale che se si guasta gli viene riparato in pochi giorni e non è costretto a ricomprarlo uguale perché...campa cavallo che l'erba...

demikiller
11-10-2016, 07:40
Due errori micidiali:

- Di non aver messo Android Nougat 7.0
- Di aver eseguito un design molto vicino all'Iphone

gd350turbo
11-10-2016, 07:47
Basta organizzarsi...
Terminale principale, e terminale muletto, tipo un doogee x5, da tenere di scorta...
E comunque, chi ci lavora con il cellulare, ha contratti aziendali con kasko o sla con termini ben precisi, non va certo a prenderlo su aliexpress.
E chi ci lavora, non ha tempo di usarlo per trollare sulle news

gd350turbo
11-10-2016, 07:48
Due errori micidiali:

- Di non aver messo Android Nougat 7.0
- Di aver eseguito un design molto vicino all'Iphone

Nougat arriva nel 2017
Anche a me non piace il design simile Apple

demikiller
11-10-2016, 07:55
Nougat arriva nel 2017
Anche a me non piace il design simile Apple

http://it.ibtimes.com/android-70-nougat-download-disponibile-sui-nexus-come-installare-e-prime-impressioni-1462784 Quindi Nougat è già disponibile ma in versione non definitiva?

gd350turbo
11-10-2016, 08:20
Sui mi5 arriva nel 2017, sugli altri terminali non ne ho idea

majinbu7
11-10-2016, 08:34
Se costa poco, sai che frega a chi assomiglia, rimane sempre uno smartphone.
Alla faccia dei pirloni che stanno appresso alla moda. (e per fortuna che ci sono, fanno girare l'economia, ma di quelli più furbi)

Compro apparati cinesi da circa 4 anni (tablet-smatphone-minipc android, ed altro minore), le sole 1 (da sito bastardo). I malfunzionamenti nella media delle marche blasonate (quando arriva la vecchiaia tecnologica non ci sono santi, ho un iphone 5 e mi sta facendo dannare come non pochi oramai)

Garanzia. Per il costo più basso ne vale la pena, in questi anni pure se becco un apparato che falla ci ho sempre guadagnato. E cmq il mio primo tablet gli ho spaccato vetro+LCD, rispedito in cina, costo totale (1' spedizione+riparazione) €18+15=€32. Tempo 2 mesi. Ancora funzia

Io ho avuto un Xiaomi Redmi note 2, gran terminale per il prezzo, ma quanto bisogna bestemmiare per aggionarlo specialmente con lingua italiana, per trovare quella stabile con meno bug...per non parlare della batteria che per fortuna si poteva cambiare, perchè è durata la bellezza di 3 mesi, e la qualità infima della fotocamera da 13mpx???Ma lasciamo perdere va, se vuoi la qualità la paghi, non te la regala nessuno ;)

ProvConf
11-10-2016, 10:00
Io ho avuto un Xiaomi Redmi note 2, gran terminale per il prezzo, ma quanto bisogna bestemmiare per aggionarlo specialmente con lingua italiana, per trovare quella stabile con meno bug...per non parlare della batteria che per fortuna si poteva cambiare, perchè è durata la bellezza di 3 mesi, e la qualità infima della fotocamera da 13mpx???Ma lasciamo perdere va, se vuoi la qualità la paghi, non te la regala nessuno ;)

Lo voleva acquistare una mia amica e mi chiese un parere.
Leggendo un po in giro che occorreva "metterci mano", gli consigliai un LG G5.
Alla fine mi sa che gli ho dato un buon consiglio visto che lo usa davvero molto e non gli ha mai dato problemi.

gd350turbo
11-10-2016, 10:54
Xiaomi, è destinato al mercato cinese, hanno da poco aperto uno store ufficiale nel est Europa, ma siamo ovviamente lontani anni luce dagli altri store presenti, quindi a meno che la tua amica non ti stia particolarmente antipatica, hai fatto benissimo a consigliare un altro telefono...

È un oggetto per persone informate e conscie di quello che occorre fare per metterci l'italiano e cosa fare in caso di problemi, non è un telefono per tutti.