PDA

View Full Version : Microsoft Paint si rifà il look su Windows 10: eccolo in due video


Redazione di Hardware Upg
10-10-2016, 13:31
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/software-business/microsoft-paint-si-rifa-il-look-su-windows-10-eccolo-in-due-video_65034.html

Il famoso programma per disegnare permetterà di creare oggetti 3D a mano libera su Surface. La versione finale dovrebbe arrivare il prossimo 26 Ottobre: riuscirà a riconquistare il cuore degli utenti?

Click sul link per visualizzare la notizia.

inkpapercafe
10-10-2016, 14:15
Fortissimo :D

Wikkle
10-10-2016, 14:26
Invece che impegnare risorse in un programma che non userà praticamente nessuno, perchè non rifanno quel cesso di visualizzatore foto, che ogni volta che lo apro, partono 150 milioni di bestemmie?

Oppure... perchè non rifanno gli screensaver, che quelli inseriti sono degli anni 80?

E invece il notepad che è a dir poco imbarazzante?

Dai dai M$... se vuoi metterti sulla strada di apple, non basta che prendi attori punkabestia style come quella inserita in questa pubblicità... tanto per sembrare più aggressiva, giovanile e figa... quando dentro sei vetusta.

svedese
10-10-2016, 14:28
Davvero? Una volta era nel cuore degli utenti?????

fano
10-10-2016, 14:38
Ma paint non c'era su Windows 8? Ed io come facevo ad avercelo installato? Boh...

Spero non facciano come la calcolatrice quella di Windows 10 ha pure un baco (come si fa ad avere un bug nella calcolatrice? Ah apparte usare i double per fare i calcoli ovviamente :D) in modalità programmatore non mi copia un valore esadecimale se questo inizia per "0x" dice che non è un numero :p
Quella vecchia lo copiava eccome se lo copiava... infatti l'ho re-installata di corsa :D

CrapaDiLegno
10-10-2016, 14:39
Ma ora si può selezionare un'area più grande della finestra? :D

Prima con la finestra più piccola dell'immagine non si poteva selezionare un'area che andava fuori dai bordi.
Neanche Deluxe Paint su Amiga (da cui poi sono derivate tutte le interfacce con le varie toolbar che vediamo oggi) faceva peggio.

acerbo
10-10-2016, 14:40
Invece che impegnare risorse in un programma che non userà praticamente nessuno, perchè non rifanno quel cesso di visualizzatore foto, che ogni volta che lo apro, partono 150 milioni di bestemmie?

Oppure... perchè non rifanno gli screensaver, che quelli inseriti sono degli anni 80?

E invece il notepad che è a dir poco imbarazzante?

Dai dai M$... se vuoi metterti sulla strada di apple, non basta che prendi attori punkabestia style come quella inserita in questa pubblicità... tanto per sembrare più aggressiva, giovanile e figa... quando dentro sei vetusta.

caxxo tra la tossica da centro sociale e il panzone con gli occhialetti alla google glass si capisce che tipo di marketing ci sia in microsft, brutti come l'interfaccia del loro OS ... :asd:

ProvConf
10-10-2016, 15:09
Invece che impegnare risorse in un programma che non userà praticamente nessuno, perchè non rifanno quel cesso di visualizzatore foto, che ogni volta che lo apro, partono 150 milioni di bestemmie?


Per quanto poco l'ho potuto provare io, ma quando installai windows 10 sul PC di un conoscente che non sopportava windows 8, il visualizzatore foto mi ha fatto una buona impressione.
Certo, non l'ho usato per troppo tempo e in maniera approfondita come faccio giornalmente con la controparte MacOsx, però onestamente non mi pare facesse così schifo.

Mars4ever
10-10-2016, 15:13
-perchè non rifanno quel cesso di visualizzatore foto
-Oppure... perchè non rifanno gli screensaver, che quelli inseriti sono degli anni 80?
-E invece il notepad che è a dir poco imbarazzante?
Basta usare soluzioni di terze parti che di leggere e gratuite ce ne sono in abbondanza, tipo:
-FastStone
-screensaver personalizzati
-Notepad++

Un'altra grave e inspiegabile mancanza per un sistema operativo nel 2016 è la navigazione a schede browser-like, ma anche qui ci sono tool come QTTabBar.

Alfhw
10-10-2016, 15:18
Invece che impegnare risorse in un programma che non userà praticamente nessuno, perchè non rifanno quel cesso di visualizzatore foto, che ogni volta che lo apro, partono 150 milioni di bestemmie?

Oppure... perchè non rifanno gli screensaver, che quelli inseriti sono degli anni 80?

E invece il notepad che è a dir poco imbarazzante?

Dai dai M$... se vuoi metterti sulla strada di apple, non basta che prendi attori punkabestia style come quella inserita in questa pubblicità... tanto per sembrare più aggressiva, giovanile e figa... quando dentro sei vetusta.
Per non parlare del programma di Posta incorporato in Windows 10... :Puke:
Sostituito subito con Thunderbird. :)

ProvConf
10-10-2016, 15:21
Basta usare soluzioni di terze parti che di leggere e gratuite ce ne sono in abbondanza, tipo:
-FastStone
-screensaver personalizzati
-Notepad++

Un'altra grave e inspiegabile mancanza per un sistema operativo nel 2016 è la navigazione a schede browser-like, ma anche qui ci sono tool come QTTabBar.

Si però nel 2016 trovo un po assurdo perdere tempo a metterci delle "pezze" a scaricare ed installare roba di terze parti per colmare i limiti del sistema operativo.

Eress
10-10-2016, 15:26
Lo scopriranno gli utenti W10. Piuttosto spiace per la povera ragazza che ha perso tutti i capelli a destra :asd:

AceGranger
10-10-2016, 15:29
Invece che impegnare risorse in un programma che non userà praticamente nessuno, perchè non rifanno quel cesso di visualizzatore foto, che ogni volta che lo apro, partono 150 milioni di bestemmie?

Oppure... perchè non rifanno gli screensaver, che quelli inseriti sono degli anni 80?

E invece il notepad che è a dir poco imbarazzante?

Dai dai M$... se vuoi metterti sulla strada di apple, non basta che prendi attori punkabestia style come quella inserita in questa pubblicità... tanto per sembrare più aggressiva, giovanile e figa... quando dentro sei vetusta.

che problemi ha il visualizatore ?

Per non parlare del programma di Posta incorporato in Windows 10... :Puke:
Sostituito subito con Thunderbird. :)


per editor di testo e gestione email avanzata c'è office.

Win10 è un programma per la massa e quello che c'è integrato va piu che bene

Simonex84
10-10-2016, 15:36
Il notepad integrato va usato solo per leggere al volo i readme.txt, per chi ci deve un minimo lavorare c'è Notepad++, UltraEdit, WinEdt, VIM, ecc...

Wikkle
10-10-2016, 16:19
il visualizzatore foto mi ha fatto una buona impressione

1- La cosa più fastidiosa è che apre l'immagine a visualizzazione ADATTATA e non in ORIGINALE. E ovviamente non si può impostare con cosa aprire. La visualizzazione ADATTATA è uno dei mali del millenio, non scordiamolo.
2- La rotellina del mouse invece che ingrandire o ridurre, cambia la foto.
3- Premendo CANC, anzichè eliminare immagine... esc popup con la maledetta richiesta di conferma.... che quando si gestisce un flusso grande di foto (ormai tutti scattano un sacco).. risulta fastidiosissimo dover confermare ogni volta la cancellazione.
4- Non si può rimpostare il vecchio visualizzatore... che pur brutto che sia stato, era molto più pratico

Basta usare soluzioni di terze parti che di leggere e gratuite ce ne sono in abbondanza, tipo:


ASSURDO.

Wikkle
10-10-2016, 16:20
Il notepad integrato va usato solo per leggere al volo i readme.txt, per chi ci deve un minimo lavorare c'è Notepad++, UltraEdit, WinEdt, VIM, ecc...

Sempre installare e installare porcate esterne. Perchè?
Perchè Apple le integra invece? PS: detesto Apple, che sia chiaro

ProvConf
10-10-2016, 16:23
1- La cosa più fastidiosa è che apre l'immagine a visualizzazione ADATTATA e non in ORIGINALE. E ovviamente non si può impostare con cosa aprire. La visualizzazione ADATTATA è uno dei mali del millenio, non scordiamolo.
2- La rotellina del mouse invece che ingrandire o ridurre, cambia la foto.
3- Premendo CANC, anzichè eliminare immagine... esc popup con la maledetta richiesta di conferma.... che quando si gestisce un flusso grande di foto (ormai tutti scattano un sacco).. risulta fastidiosissimo dover confermare ogni volta la cancellazione.
4- Non si può rimpostare il vecchio visualizzatore... che pur brutto che sia stato, era molto più pratico



ASSURDO.


Bhe dai, stai eliminando delle foto che potrebbero essere importanti, è normale che ti chieda conferma.
Di default è impostato così anche l'app Foto di MacOsx.

Wikkle
10-10-2016, 16:35
Bhe dai, stai eliminando delle foto che potrebbero essere importanti, è normale che ti chieda conferma.
Di default è impostato così anche l'app Foto di MacOsx.

Potrebbero mettere l'impostazione per scegliere.

Ti faccio un esempio: vai in gita al lago, scatti 150 foto di cui almeno 100 sono da buttare via (come sempre accade)... vedi tu che bello dover dare conferma ogni volta. Ripeto: il visualizzatore di prima non era così

YetAnotherNewBie
10-10-2016, 16:48
Sempre installare e installare porcate esterne. Perchè?
Perchè Apple le integra invece? PS: detesto Apple, che sia chiaro

Ad esempio, il programma Anteprima, integrato in Os X, consente di visualizzare editare i pdf aggiungendo / eliminando pagine, note, testo, firme, ecc.
Ma Os X non ha la stessa diffusione di Windows; ricordi tutte la menata su Internet Explorer?

Immagina come sarebbe contenta Adobe se MS integrasse un programma simile ad Anteprima in Windows...

dhabsot
10-10-2016, 16:57
Segnalo un piccolo tweak al registro (http://www.tenforums.com/tutorials/14312-windows-photo-viewer-restore-windows-10-a.html) per riesumare il classico visualizzatore foto di Windows 7.

Comunque mi accodo alle lamentele del visualizzatore di foto di default di 10. Scandaloso è dire poco.

Alfhw
10-10-2016, 17:05
per editor di testo e gestione email avanzata c'è office.

Win10 è un programma per la massa e quello che c'è integrato va piu che bene
Office è a pagamento... Dovrei comprare Office per avere un programma di mail dignitoso?
Il programma di Posta integrato fa schifo. Va bene al massimo per i bambini delle elementari.

domthewizard
10-10-2016, 17:06
1- La cosa più fastidiosa è che apre l'immagine a visualizzazione ADATTATA e non in ORIGINALE. E ovviamente non si può impostare con cosa aprire. La visualizzazione ADATTATA è uno dei mali del millenio, non scordiamolo.
2- La rotellina del mouse invece che ingrandire o ridurre, cambia la foto.
3- Premendo CANC, anzichè eliminare immagine... esc popup con la maledetta richiesta di conferma.... che quando si gestisce un flusso grande di foto (ormai tutti scattano un sacco).. risulta fastidiosissimo dover confermare ogni volta la cancellazione.
4- Non si può rimpostare il vecchio visualizzatore... che pur brutto che sia stato, era molto più pratico

aggiungo:

5 - in win7 (e anche in 8 se non sbaglio) per zoomare o rimpicciolire basta premere + o -, in 10 deve essere accompagnato dal tasto control (o shift o alt, boh non ricordo :asd:)

Simonex84
10-10-2016, 17:26
Sempre installare e installare porcate esterne. Perchè?
Perchè Apple le integra invece? PS: detesto Apple, che sia chiaro

Col Mac ci cazzeggio quindi i programmi di base vanno bene, con Windows invece ci lavoro ed ho installato tutto quello che mi serve, al momento mi trovo bene con Notepad++

Eress
10-10-2016, 17:28
Potrebbero mettere l'impostazione per scegliere.

Ti faccio un esempio: vai in gita al lago, scatti 150 foto di cui almeno 100 sono da buttare via (come sempre accade)... vedi tu che bello dover dare conferma ogni volta. Ripeto: il visualizzatore di prima non era così
Sui Win precedenti a 10 anche su 8.1, il Visualizzatore c'è ancora e non c'è questo problema e nemmeno quello del cambio foto, invece dell'ingrandimento scorrendo la rotellina del mouse o due dita sul touchpad. Ma evidentemente Foto come per Windows 8.1, è concepito più per l'utilizzo touch. Infatti anche su pc con un touchpad decente, le immagini aperte su Foto, le ingrandisci o rimpicciolisci tramite gesture sul touchpad.
Ho trovato questo, ma non l'ho testato quindi occhio e nel caso prima backup del registro

https://www.tomshw.it/forum/threads/ripristinare-il-visualizzatore-foto-in-windows-10.520940/

Ad esempio, il programma Anteprima, integrato in Os X, consente di visualizzare editare i pdf aggiungendo / eliminando pagine, note, testo, firme, ecc.
Ma Os X non ha la stessa diffusione di Windows; ricordi tutte la menata su Internet Explorer?

Immagina come sarebbe contenta Adobe se MS integrasse un programma simile ad Anteprima in Windows...
E si, per quanto semplice, ma le funzioni di modifica e miglioramento sulle immagini (e pdf) di Anteprima, su Windows ce le sogniamo.

Wikkle
10-10-2016, 17:32
Col Mac ci cazzeggio quindi i programmi di base vanno bene, con Windows invece ci lavoro ed ho installato tutto quello che mi serve, al momento mi trovo bene con Notepad++

Cosa lo usi a fare Notepad++?

Marko#88
10-10-2016, 17:34
Per non parlare del programma di Posta incorporato in Windows 10... :Puke:
Sostituito subito con Thunderbird. :)

Quello fa veramente schifo, così come la rubrica. :asd:

Il calendario invece non è male e lo utilizzo volentieri. :)

Simonex84
10-10-2016, 18:09
Cosa lo usi a fare Notepad++?

Scrivo/modifico codice al volo o elaboro output di altri programmi grazie alla registrazione di macro e all'editor a colonne, evidenzio le occorrenze delle Keyword, ci faccio anche le comparazione di file di testo, anche se per quest'ultima necessità ci sono programmi migliori tipo Araxis

Zenida
10-10-2016, 18:18
Non è male se si mettono ad aggiornare il software di "accessori" di windows.
Paint così diventa quanto meno utile, perchè nel 2016 se rimaneva quello di un tempo, potevano benissimo eliminarlo del tutto.

La calcolatrice fa pietà... molto più lenta e pesante di quella che ancora non si chiamava "app"

il blocco note mi va bene così, anche se non lo apro quasi mai perchè ho impostato tutto con SublimeText (secondo me anche migliore di Notepad++)

Explorer a scheda è il mio sogno erotico, invece, ogni volta che uso linux mi sento così bene ad avere la taskbar libera mentre apro diversi programmi e cartelle. Mentre su Windows subito mi si riempie per via di questa mancanza. Ho visto quel software di terze parti menzionato, ma non mi piace dover usare certi programmi così.... attenderò con ansia quel giorno magico.

Cappej
10-10-2016, 18:19
Sempre ritenuta un'enorme INUTILITY! Quasi al pari di MSN... Non la disinstallavo da xp giusto per salvare gli screenshot con il tasto Stamp.. (e dare un utilizzo sensato anche a questo Inutile tasto...)
Ah, adesso supporta li stilo! Ah beh! Che botta di (__.__)!

AceGranger
10-10-2016, 18:52
Office è a pagamento... Dovrei comprare Office per avere un programma di mail dignitoso?
Il programma di Posta integrato fa schifo. Va bene al massimo per i bambini delle elementari.

che è esattamente il livello di cui ha bisogno il grosso dell'utenza consumer.

Alfhw
10-10-2016, 19:03
che è esattamente il livello di cui ha bisogno il grosso dell'utenza consumer.
Adesso non esageriamo...

cdimauro
10-10-2016, 19:42
Invece che impegnare risorse in un programma che non userà praticamente nessuno, perchè non rifanno quel cesso di visualizzatore foto, che ogni volta che lo apro, partono 150 milioni di bestemmie?
Assolutamente d'accordo. Se vogliono sostituire le vecchie app con quelle UWP, per me non c'è alcun problema, a patto che conservino ALMENO le stesse funzionalità nonché facilità d'uso.
Oppure... perchè non rifanno gli screensaver, che quelli inseriti sono degli anni 80?

E invece il notepad che è a dir poco imbarazzante?

Dai dai M$... se vuoi metterti sulla strada di apple, non basta che prendi attori punkabestia style come quella inserita in questa pubblicità... tanto per sembrare più aggressiva, giovanile e figa... quando dentro sei vetusta.
Certe cose non può cambiarle, altrimenti cala la scure dell'(inutile) antitrust.
Non è male se si mettono ad aggiornare il software di "accessori" di windows.
Paint così diventa quanto meno utile, perchè nel 2016 se rimaneva quello di un tempo, potevano benissimo eliminarlo del tutto.
Paint, infatti, è cambiato non poco, se non ricordo male con Vista, e non è male. Certo, rispetto a Paint.NET non c'è paragone.
La calcolatrice fa pietà... molto più lenta e pesante di quella che ancora non si chiamava "app"
E non mi pare sia completa come la vecchia.
il blocco note mi va bene così, anche se non lo apro quasi mai perchè ho impostato tutto con SublimeText (secondo me anche migliore di Notepad++)
SublimeText è L'editor di testo e lo adoro, però gli manca ancora un'utilissima funzionalità: la stampa!!!
Explorer a scheda è il mio sogno erotico, invece, ogni volta che uso linux mi sento così bene ad avere la taskbar libera mentre apro diversi programmi e cartelle. Mentre su Windows subito mi si riempie per via di questa mancanza. Ho visto quel software di terze parti menzionato, ma non mi piace dover usare certi programmi così.... attenderò con ansia quel giorno magico.
Prova Total Commander, e ti scorderai dell'esistenza di Explorer. :cool:

MaxFabio93
10-10-2016, 20:02
Invece che impegnare risorse in un programma che non userà praticamente nessuno, perchè non rifanno quel cesso di visualizzatore foto, che ogni volta che lo apro, partono 150 milioni di bestemmie?

Concordo sul visualizzatore di foto ma Paint io l'ho sempre trovato utilissimo per fare qualcosa al volo e di semplice senza dover scomodare Corel Draw o Photoshop, sono contentissimo che Microsoft gli abbia dedicato un restiling con molte nuove funzioni.

CrapaDiLegno
10-10-2016, 21:45
Basta usare soluzioni di terze parti che di leggere e gratuite ce ne sono in abbondanza, tipo:
-FastStone
-screensaver personalizzati
-Notepad++

Un'altra grave e inspiegabile mancanza per un sistema operativo nel 2016 è la navigazione a schede browser-like, ma anche qui ci sono tool come QTTabBar.
Io invece mi chiedo come sia possibile nel 2016 usare ancora le finestre di Explorer per navigare tra i file... Come le segretarie con i faldoni.
Forse perché abituato già nei primi anni '90 con Directory Opus su Amiga, ma la navigazione con le cartelle la trovo una cosa superata almeno 20 anni fa.

A Windows manca la magica funzione di poter mappare un volume come dispositivo: era una cosa stra comoda con l' Amiga. Chi non l'ha usata non ha idea dei vantaggi nell'usare i dispositivi removibili, oggi, 30 dopo, così tanto diffusi.

per editor di testo e gestione email avanzata c'è office.

Win10 è un programma per la massa e quello che c'è integrato va piu che bene
Guarda che c'è una enorme differenza tra text editor e word process. Word e gli strumenti (a super pagamento) di Office non possono sostituire le funzionalità di un text editor decente.
La massa si è un po' evoluta nei bisogni rispetto agli anni '90, ma Windows continua a propinarci le stesse funzionalità di base con interfaccia sempre peggiore. E poi ci si chiede perché nessuno aggiorna neanche quando è regalato...

Schaduw
11-10-2016, 11:49
1- La cosa più fastidiosa è che apre l'immagine a visualizzazione ADATTATA e non in ORIGINALE. E ovviamente non si può impostare con cosa aprire. La visualizzazione ADATTATA è uno dei mali del millenio, non scordiamolo.
2- La rotellina del mouse invece che ingrandire o ridurre, cambia la foto.
3- Premendo CANC, anzichè eliminare immagine... esc popup con la maledetta richiesta di conferma.... che quando si gestisce un flusso grande di foto (ormai tutti scattano un sacco).. risulta fastidiosissimo dover confermare ogni volta la cancellazione.
4- Non si può rimpostare il vecchio visualizzatore... che pur brutto che sia stato, era molto più pratico



ASSURDO.

Io l'ho rimesso il vecchio; ma manualmente (intervenendo a livello di registrodi sistema) perché se fai l'upgrade da7 ti rimane il programma ma se ti ritrovi a reinstallare la versione "pulita" di win 10 manca.

Schaduw
11-10-2016, 13:41
Per non parlare del programma di Posta incorporato in Windows 10... :Puke:
Sostituito subito con Thunderbird. :)

Uso thunderbird da una vita, e vuoi ridere?
Se uno ha un alias (particamente una mail windows, e un secondo indirizzo mail collegato al primo, l'app ufficiale di microsoft NON permette di selezionare uno dei due indirizzi come mittente per le mail su windows 10
Mentre la stessa app sul surface win 8.1 RT (quindi nemmeno la versione completa) lo permette! Mi chiedo come ci si possa perdere in cose così banali. (mentre su thunderbird posso tranquillamente farlo).


Per non parlare del fatto che è impossibile gestire i filtri dall'app e si è obbligati ad andare sulla versione web(oltretutto adesso hanno incasinato pure lì

Alfhw
11-10-2016, 17:06
Uso thunderbird da una vita, e vuoi ridere?
Se uno ha un alias (particamente una mail windows, e un secondo indirizzo mail collegato al primo, l'app ufficiale di microsoft NON permette di selezionare uno dei due indirizzi come mittente per le mail su windows 10
Mentre la stessa app sul surface win 8.1 RT (quindi nemmeno la versione completa) lo permette! Mi chiedo come ci si possa perdere in cose così banali. (mentre su thunderbird posso tranquillamente farlo).

Assurdo... Anche sul programma ufficiale mail di MS in windows 7 si poteva fare. :doh:

damxxx
11-10-2016, 22:15
1- La cosa più fastidiosa è che apre l'immagine a visualizzazione ADATTATA e non in ORIGINALE. E ovviamente non si può impostare con cosa aprire. La visualizzazione ADATTATA è uno dei mali del millenio, non scordiamolo.
Potresti inviare un feedback chiedendo di aggiungere una opzione per scegliere se aprire le foto adattate o in dimensioni originali.
Comunque è abbastanza banale visualizzare le foto in dimensioni originali, basta premere il pulsantino in basso a destra accanto al - e +

2- La rotellina del mouse invece che ingrandire o ridurre, cambia la foto.

Sinceramente lo trovo più comodo, così posso scorrere le foto velocemente e se ho bisogno di zoomare mi basta schiacciare CTRL mentre ruoto la rotellina

3- Premendo CANC, anzichè eliminare immagine... esc popup con la maledetta richiesta di conferma.... che quando si gestisce un flusso grande di foto (ormai tutti scattano un sacco).. risulta fastidiosissimo dover confermare ogni volta la cancellazione.



4- Non si può rimpostare il vecchio visualizzatore... che pur brutto che sia stato, era molto più pratico
Non l'ho usato molto il vecchio (la prima cosa che facevo era sostituirlo con Windows Live Photo Gallery) ma sinceramente non solo fa le stesse cose del visualizzatore precedente, ma fa anche molto di più

Basta usare soluzioni di terze parti che di leggere e gratuite ce ne sono in abbondanza


ASSURDO.
E per quale motivo sarebbe assurdo? Dopo tutto questo è (uno dei) il motivo(i) per cui sono stati inventati i sistemi operativi.
Senza contare che proprio Microsoft è stata multata per aver integrato delle applicazioni nei suoi sistemi operativi e la stessa cosa potrebbe avvenire Google a breve.

Forse non ti è ben chiaro cosa sia un sistema operativo

Sempre installare e installare porcate esterne. Perchè?
Perchè Apple le integra invece? PS: detesto Apple, che sia chiaro
Perché porcate?
Tanto per dire Apple integra nel suo OS VIM che è un programma di terze parti e che hai definito porcata.
L'unica cosa che ti eviterebbe Apple (o Linux) è di scaricarlo.

Potrebbero mettere l'impostazione per scegliere.

Ti faccio un esempio: vai in gita al lago, scatti 150 foto di cui almeno 100 sono da buttare via (come sempre accade)... vedi tu che bello dover dare conferma ogni volta. Ripeto: il visualizzatore di prima non era così
Se questo è il problema non è meglio cancellare le foto direttamente dalla cartella? Quando è così io abilito le caselle di controllo, ingrandisco le anteprime e selezioni tutte le foto che ho da cancellare.
Ti ripeto anche qui, invia un feedback (l'app Feedback Hub l'hanno fatta apposta)




E si, per quanto semplice, ma le funzioni di modifica e miglioramento sulle immagini (e pdf) di Anteprima, su Windows ce le sogniamo.
Colore, temperatura, saturazione, luminosità, contrasto, ecc... possono essere modificati anche con Foto senza grossi problemi


SublimeText è L'editor di testo e lo adoro, però gli manca ancora un'utilissima funzionalità: la stampa!!!
QUOTE]

Per me da un anno a questa parte Visual Studio Code rulez

[QUOTE=Schaduw;44110778]Uso thunderbird da una vita, e vuoi ridere?
Se uno ha un alias (particamente una mail windows, e un secondo indirizzo mail collegato al primo, l'app ufficiale di microsoft NON permette di selezionare uno dei due indirizzi come mittente per le mail su windows 10
Mentre la stessa app sul surface win 8.1 RT (quindi nemmeno la versione completa) lo permette! Mi chiedo come ci si possa perdere in cose così banali. (mentre su thunderbird posso tranquillamente farlo).


Certo che si può ;)

La massa si è un po' evoluta nei bisogni rispetto agli anni '90, ma Windows continua a propinarci le stesse funzionalità di base con interfaccia sempre peggiore. E poi ci si chiede perché nessuno aggiorna neanche quando è regalato...

A me sembra eccessivo fare un pippone del genere per uno stupido editor di testo che sta lì con il solo scopo di non fare nulla.
Se vuoi un text editor avanzato di Microsoft c'è Visual Studio Code.

Non vedo dove sia il problema che il text editor di default sia rimasto immutato per anni, non è in questo che mi aspetto novità da parte degli sviluppatori, ma in ogni caso Microsoft ha dimostrato di saper fare anche gli editor di testo.

cdimauro
12-10-2016, 05:04
Per me da un anno a questa parte Visual Studio Code rulez
E' molto diverso da Sublime Text, che rimane un editor di testo avanzato piccolo (35MB; messo su Dropbox, visto che è standalone, e lo ritrovo ovunque vada), velocissimo, e stracomodo.

Se devo scrivere codice preferisco PyCharm per Python, e Visual Studio (Community) per C++. E ovviamente Sublime Text per piccole modifiche a qualunque tipo di codice.

GTKM
12-10-2016, 07:47
E' molto diverso da Sublime Text, che rimane un editor di testo avanzato piccolo (35MB; messo su Dropbox, visto che è standalone, e lo ritrovo ovunque vada), velocissimo, e stracomodo.

Se devo scrivere codice preferisco PyCharm per Python, e Visual Studio (Community) per C++. E ovviamente Sublime Text per piccole modifiche a qualunque tipo di codice.

Concordo con cdimauro. Sublime Text è qualcosa di eccezionale, io lo adoro anche per scrivere "testo semplice".

PyCharm però è pesantuccio eh :D

Mars4ever
12-10-2016, 08:59
Si però nel 2016 trovo un po' assurdo perdere tempo a metterci delle "pezze" a scaricare ed installare roba di terze parti per colmare i limiti del sistema operativo.Lo sostengo anch'io, però ho pensato che se anche facessero un visualizzatore di foto e blocco note migliori, comunque userei FastStone/AcdSee e notepad++.
Un software integrato in ogni caso sarebbe difficilmente completo e adatto per le esigenze di tutti gli utenti, quindi probabilmente non hanno voglia di sbattersi a migliorare un prodotto che verrebbe comunque snobbato e criticato.
Per quanto riguarda la navigazione a schede, è più scandaloso che non esista per niente, ma non è scontato avere un sistema che dia la possibilità a terzi di crearla e integrarla a piacimento. Quindi è sempre meglio uno che mi dia la possibilità di modificarlo come voglio piuttosto di un ipotetico navigatore a schede presente ma scarso e che non posso cambiare.

A me non crea problemi installare questi programmi una volta ogni 'n' anni quando cambio PC, il problema casomai è che mi sale l'ordine 66 quando mi tocca mettere le mani in quelli di amici o colleghi che usano le merde di base. Ma anche lì c'è la soluzione: chiavetta USB con la liberkey e le versioni portabili di tutti i programmi essenziali. :)

GTKM
12-10-2016, 09:02
Quando leggo che sia quasi "blasfemo" installare applicazioni di terze parti, capisco che molti dovrebbero rileggersi la nozione di sistema operativo.

Fermo restando che, se Microsoft integrasse software "da sogno", l'antitrust farebbe un casino.

Mars4ever
12-10-2016, 09:27
1- La cosa più fastidiosa è che apre l'immagine a visualizzazione ADATTATA e non in ORIGINALE. E ovviamente non si può impostare con cosa aprire. La visualizzazione ADATTATA è uno dei mali del millennio, non scordiamolo.
2- La rotellina del mouse invece che ingrandire o ridurre, cambia la foto.Cosa intendi per adattata e originale? Foto che riempie tutto lo schermo e 100% di zoom? Se la risoluzione è maggiore di quella dello schermo mi sembra normale fare il fit di default, e si zooma solo se si vuole, piuttosto che il contrario, o sbaglio?
Anche la rotellina per me è la cosa più comoda che faccia scorrere le foto, con che altro comando dovrei farlo se no?
Questo dimostra che ognuno ha gusti diversi per cui è virtualmente impossibile accontentare tutti. Per farlo bisogna offrire le opzioni di personalizzazione come FastStone ma l'utente medio non ha voglia di smanettare.
Sempre installare e installare porcate esterne. Perchè?
Perchè Apple le integra invece? PS: detesto Apple, che sia chiaro.Dubito che Mac abbia integrati software della qualità di QTTabBar, AcdSee, AIMP, VLC, Notepad++!
E mi sembra irrispettoso chiamare "porcate" programmi di ottima qualità, e pure quasi tutti gratuiti, come quelli che ho citato. ;)

ProvConf
12-10-2016, 09:42
Quando leggo che sia quasi "blasfemo" installare applicazioni di terze parti, capisco che molti dovrebbero rileggersi la nozione di sistema operativo.
Fermo restando che, se Microsoft integrasse software "da sogno", l'antitrust farebbe un casino.

Per me, un PC alla fine viene acquistato per caricarci contenuti, oltre che per mandare mail e browser internet.
Quindi quando lo accendi la prima volta, ti aspetti di poterlo usare subito per caricare foto, editare molto velocemente e facilmente il filmino del compleanno, mandare una mail con un client basico ma che integra comunque tutto quello che serve.
Se per fare cose semplici devo affidarmi a soluzioni di terze parte che spesso hanno funzioni in più che non mi servono, allora tanto vale che mi vendi il PC con il solo sistema operativo e basta.
Poi l'antitrust...Microsoft ai tempi era stata perculata per magheggi strani.
Oggi abbiamo gli store dove puoi mettere in bella evidenza tutti i programmi della concorrenza.
Sono lì in bella evidenza, se vuoi li installi e li usi in sostituzione di quelli di default.

GTKM
12-10-2016, 09:46
Per me, un PC alla fine viene acquistato per caricarci contenuti, oltre che per mandare mail e browser internet.
Quindi quando lo accendi la prima volta, ti aspetti di poterlo usare subito per caricare foto, editare molto velocemente e facilmente il filmino del compleanno, mandare una mail con un client basico ma che integra comunque tutto quello che serve.
Se per fare cose semplici devo affidarmi a soluzioni di terze parte che spesso hanno funzioni in più che non mi servono, allora tanto vale che mi vendi il PC con il solo sistema operativo e basta.
Poi l'antitrust...Microsoft ai tempi era stata perculata per magheggi strani.
Oggi abbiamo gli store dove puoi mettere in bella evidenza tutti i programmi della concorrenza.
Sono lì in bella evidenza, se vuoi li installi e li usi in sostituzione di quelli di default.

Ma lo hanno già detto altri: se Microsoft mettesse un lettore pdf con i controca**i, secondo te Adobe sarebbe contenta?
Stessa cosa per tutti gli altri software. Per un uso basico (ma veramente) del termine, ad esempio, io in Mail tutte 'ste limitazioni non le ho viste, ma ripeto, era davvero basico.

ProvConf
12-10-2016, 09:48
Dubito che Mac abbia integrati software della qualità di QTTabBar, AcdSee, AIMP, VLC, Notepad++!
E mi sembra irrispettoso chiamare "porcate" programmi di ottima qualità, e pure quasi tutti gratuiti, come quelli che ho citato. ;)

Alcuni di quelli onestamente manco servono.
Dovrei usare Acdsee al posto di MacOs Foto? Seriamente?
Per me, come semplice viasualizzatore e archivio è meglio quello integrato nel MAC.
Per operazioni di editing poi, c'è di meglio. Chi usa un mac probabilmente installa roba comeCapture One Pro o Lightroom.
VLC direi che è un must su tutti i sistemi operativi mentre AIMP non so quanto sia migliore rispetto ad Itunes che fa un milione di altre cose rispetto ad un semoplice player audio.

ProvConf
12-10-2016, 09:59
Ma lo hanno già detto altri: se Microsoft mettesse un lettore pdf con i controca**i, secondo te Adobe sarebbe contenta?
Stessa cosa per tutti gli altri software. Per un uso basico (ma veramente) del termine, ad esempio, io in Mail tutte 'ste limitazioni non le ho viste, ma ripeto, era davvero basico.

Quando installai windows 10 ad un amico che non soportava windows 8 sul pc appena acquistato, l'app mail non la provai quindi non so dire.
Provai però foto e non lo trovai così malvagio (creò al volo e in automatico degli album in base alle foto trovate in archivio).
Però ammetto di non averlo usato a lungo per poter dare un giudizio.
Ovvio che anche qua, se ti serve fare editing di foto oppure gestire workflow di raw, installi altro.

Mars4ever
12-10-2016, 10:07
Io invece mi chiedo come sia possibile nel 2016 usare ancora le finestre di Explorer per navigare tra i file... Come le segretarie con i faldoni.
Forse perché abituato già nei primi anni '90 con Directory Opus su Amiga, ma la navigazione con le cartelle la trovo una cosa superata almeno 20 anni fa.Mai usato Amiga. Primo PC DOS/W3.11, secondo W98 e così via.
Può darsi che tu abbia ragione che si tratti di un retaggio, ma qual è l'alternativa? Per certe esigenze non serve come con gli mp3 dove si possono fare le playlist, ma se devo aprire un file Excel o un video come faccio senza sfogliare cartelle o sottocartelle? E se invece del doppio click sul file faccio "apri" dal programma e lo vado a pescare, non è la stessa cosa? E per spostare e riorganizzare i documenti e così via cosa dovrei usare?
Il bello di QTTabBar è che permette di avere un'unica finestra di explorer dove puoi tenere sempre aperti i tab delle cartelle e sottocartelle che usi di più. E la funzione integrata dei preferiti permette di crearti la lista a sx così da raggiungerle in un solo click senza sfogliare. È un po' difficile che sia una cosa superata da 20 anni se era appena nato Win95 e questi comodi strumenti non c'erano nemmeno! :rolleyes:

Visto che citi pratiche obsolete ti chiedo: la barra di sistema dove la tieni nello schermo? :fagiano:

cdimauro
12-10-2016, 19:25
Concordo con cdimauro. Sublime Text è qualcosa di eccezionale, io lo adoro anche per scrivere "testo semplice".
In primis, ma è molto agevole anche per scrivere/adattare velocemente pezzi di codice.
PyCharm però è pesantuccio eh :D
Beh, ma questo è un IDE. E coi controfiocchi. :sbav: