View Full Version : Gtx 1060/rx 480 abbinato a un fx- 6300
Giobbe92
10-10-2016, 13:56
Ciao a tutti. Ho da poco recuperato un PC con CPU fx-6300 (che sto già overcloccando e credo di mantenere sui 4.1 ghz). Essendo sprovvisto di scheda video volevo prenderne una per giocare in modo accettabile su 1080p. Dopo aver visitato il web in lungo e in largo le mie scelte sono ricadute su rx 480 e Gtx 1060. Il mio primo dubbio era sulle versioni con più o meno memoria, ovvero su un processore del genere avere più memoria ha un significativo miglioramento? Poi rimane il dubbio "rx e futuro crossfire o Gtx e potenza singola buona" ma per questo sono più orientato sulla Gtx per semplicità e perché sappiamo che son pochi i giochi ottimizzati per due schede video. Quindi la mia domanda finale è "posso risparmiare qualcosa e andare sulle versioni castrate o prendere le passatemi il termine full?" Spero che qualcuno con il mio stesso processore possa darmi qualche resoconto pratico delle sue esperienze. Grazie dell'attenzione
celsius100
10-10-2016, 14:02
Ciao
dipende a cosa giochi e quanto ti spingi sui filtri/effetti in game, le verisoni da 3/4gb hanno frequenze piu basse (nel caso della 1060 usa anche proprio un chip diffente che ha meno transistor, insomma potevano chiamarla GTX 1055 x far caprie ceh e un po diversa) vanno benone ma se vuoi se vuoi tirare tutto in ultra a manetta e melgio puntare ale versioni da 6/8gb
lscia stare crossfire e sli, portano piu magagne che utilità pratica e devi passare un sacco di tempo a smnettare sul pc, x cui quando vorrai migliroare compri una scheda video piu nuova e bom
la 1060 va melgio cpi gicohi dx11 mentre la 480 rende di piu in vista futura come supporto e giochi dx12
la cpu va bene nn ti farà da tappo
x il resto ceh alimetnatore, case, ram, ecc... hai?
Giobbe92
10-10-2016, 23:41
Grazie della risposta e delle informazioni che mi hai dato, come alimentatore ho un thermaltale smart 530, case ho ordinato un nxtz s340 perché ora ho una lattina orribile, RAM devo cambiarla con due banchi da 4gb l'uno. Allora prenderò le versioni da 6/8gb andando sul sicuro, ho visto una Gtx plalit a buon presso e pure una rx 480 nitro della sapphire se non dico baggianate.
celsius100
11-10-2016, 00:02
occhio al case manca una ventola sul frontale, puoi togleire quella dalla apret alta e metetrla davanti oppure aggiungerne una da 120 o 140mm (di solito sono convenienti qualità-prezzo le arctic serie F)
ce uno shop in particoalre che vorresti usare?
eviterei come marche gainward, palit, pov e vtx3d xke fannos chede qualitativametne sotto la media
Grazie della risposta e delle informazioni che mi hai dato, come alimentatore ho un thermaltale smart 530, case ho ordinato un nxtz s340 perché ora ho una lattina orribile, RAM devo cambiarla con due banchi da 4gb l'uno. Allora prenderò le versioni da 6/8gb andando sul sicuro, ho visto una Gtx plalit a buon presso e pure una rx 480 nitro della sapphire se non dico baggianate.
Se la palit è la dual lascia perdere, se è la jetstream o super jetstream vai sul top, almeno a livello di dissipazione/rumore
Giobbe92
11-10-2016, 12:39
La palit jet stream è proprio quello che avevo adocchiato, se non sbaglio costano un po' meno solo perché il produttore è europeo no? Comunque di ventole ne ho due da 120 nel vecchio case che riutilizzo (dovrebbero essere proprio le arrivo f).
Come store penso di usare e-prezzo (non so se posso scrivere il vero nome sul forum.. spero così vada bene)
celsius100
11-10-2016, 13:09
Costano meno xke fanno poco controllo qualità sui pezzi e quindi va a finire che il tasso di rotture o anche solo di problemi/fastidi e piu alto della media degli altri marchi x vui nn le consiglio dato che sono meno "sicure"
Da quello shop e interessante la sapphire nitro 480 8gb a 256 euro ma nn e venduta direttamente da eprezzo ma da un negozio che usa la sua piattaforma (direttamente da eprezzo costa 285 euro)
Giobbe92
11-10-2016, 13:15
Esattamente quella stavo guardando, beh intanto grazie di avermi indirizzato. Prima di prendere la scheda passerà ancora qualche settimana, prima deve arrivarmi il case e l'ssd nuovo, a quel punto farò l'ordine della scheda sperando intanto di beccare qualche offerta.
La palit jet stream è proprio quello che avevo adocchiato, se non sbaglio costano un po' meno solo perché il produttore è europeo no? Comunque di ventole ne ho due da 120 nel vecchio case che riutilizzo (dovrebbero essere proprio le arrivo f).
Come store penso di usare e-prezzo (non so se posso scrivere il vero nome sul forum.. spero così vada bene)
Niente di tutto questo, palit/gainward sono il brand più forte nel mercato mondiale e orientale, in quello europeo si stanno espandendo da pochi anni e comunque è vero anni fà avevano una qualità scandalosa, ma oggi è diverso, molto diverso, basta farsi un giro nel thread della 1080 per capire, il dissipatore della jetstream è uno dei migliori in circolazione, se costano meno non è per la qualità ma per la poca pubblicità e del bundle "povero" e di tutte quelle fesserie che stanno intorno alla vga che alla fin fine danno zero al prodotto.
celsius100
11-10-2016, 20:50
su amaz lo stesso modello sta a 269 euro oggi
il 6300 con le 1060 e 480 va senza grossi problemi, in alcuni giochi magari stai un po' sotto con gli fps rispetto a test fatti con cpu molto più potenti, ma è comunque uno scarto ridotto e molto relativo.
quanto al 3/4/6/8 Gb è molto relativo...se l'intento è avere 60 fps con queste schede spesso è volentieri giocherai non in ultra ma ad alto ed eventualmente alcuni settaggi a medio e senza ssaa, quindi in linea di massima sia 3 che 4 Gb bastano(e nei giochi "vecchi" permettono tranquillamente dettagli massimi), rimane il fatto che in un prossimo futuro memoria in più potrebbe fare la differenza anche se non è propriamente una certezza.
quanto a palit c'è anche da dire che da quando aveva acquisito gainward una decina di anni fa o più è migliorata parecchio, prima ricordo in particolare un amico a cui han sostituito 3 volt ela geforce 6600.al momento ho ancora l' Fx 6300 preso a suo tempo abbinato proprio ad una Palit 1060 3Gb, il dissipatore dual fan non mi sembra male ho buone temperature ed è molto silenzioso.
Giobbe92
12-10-2016, 10:56
Ciao Gioz, posso chiederti solitamente a cosa giochi e con che risultati?
ho appena finito Quantum break da steam(DX11) era quasi sempre a 60 fps nonostante qualche calo o alcune aree specifiche.
ho iniziato da poco Rise of The Tomb Raider e riducendo il pure hair su on, ombre medie, texture alto, fogliame dinamico medio, va quasi fisso a 60 fps(ha picchi di molto superiori, ma talvolta calerebbe sensibilmente): in Molto alto(nonostante il gioco stesso con 4Gb o meno di ram lo sconsiglia) si gira il benchmark interno a circa lo stesso framerate salvo per il 3° test (ad ogni modo tutte e tre le fasi resituiscono una media di 59,8x fps circa con picchi max/min a circa 100 e 27, quanto al gioco vero e proprio direi che risultano pressochè identiche le prime fasi sia in alto che molto alto, riduco ad Alto per scrupolo onde evitare rallentamenti in fasi più impegnative.
con il bench interno di Metro 2033 misura 62-63fps di media con impostazioni massime e senza SSAA.
al momento ho anche MGSV e anche se non è un riferimento solitamente preso in considerazione gira senza problemi.
ho preso la key di Deus Ex mankind divided ma non l'ho ancora installato.
quanto alla scheda credo che in questi titoli non sia per nulla cpu limited, ho provato a downclockare sui 3Ghz e ottengo pressoché gli stessi risultati di quanto lo uso normalmente a 4,5GHz, forse giochi come The Witcher3 o GTA mostrerebbero differenze ma sinceramente non li gioco e quindi non posso verificare in prima persona.
la mia regge tranquillamente i 1950MHz di gpu e sui 4160MHz di ram(non sale molto), ma almeno in questi giochi la differenza è abbastanza irrilevante visto che ho monitor 60Hz e girano praticamente in maniera identica.
considera poi che tra la 3Gb e la 6 Gb varia anche il numero dei cuda cores, questa più che una 1060 con la metà della memoria è una 1060 "LE", anche se per 200€ mi sembra un ottimo compromesso...mi rimane la paura che 3 Gb possano essere presto pochi, ma questo lo dirà il tempo.
EDIT: aggiungo che senza vsync e settando texture su Alto, nel benchmark di Rise Of The Tomb Raider faccio una media di 78 fps in DX12, con utilizzo Gpu che rimane tra 95-100%
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.