PDA

View Full Version : Prestazioni 2016 per Core2Duo T7250


3Dfx4ever
10-10-2016, 11:19
Buon giorno a tutti,

possiedo un notebook Dell così composto:

CPU: Intel Core2Duo T7250 @ 2.00Ghz
4Gb DDR2
NVIDIA GeForceTM 8400M GS 128Mb
Hdd Seagate 500Gb 7200rpm

Il PC in questione, con Widndows 7 64bit, arranca sull'operazione (tempo fa banale) di navigazione su internet: adesso, con video youtube e non, immagini, pesantissime pagine di Facebook (non sono solo io ad usarlo purtroppo) inizia ad arrancare.
L'unica soluzione possibile sarebbe tentare con un SSD, ma la mia paura è che a limitare il tutto sia la CPU più che il disco...
Con più tab aperte di Chrome, vedo spesso che la CPU arriva al 100% e non riesco a capire se i ritardi e la lentezza percepita sono legati al disco o alla cpu...

Cosa ne pensate ? Quali sono le reali prestazioni di questo processore con le applicazioni e la complessità delle pagine internet del 2016 ?
Qualcuno lo utilizza con SSD ?
Vale la pena investire 100€ per un SSD da 256Gb oppure buttarmi sull'acquisto di un nuovo notebook ?

Grazie.

Amane-Misa
10-10-2016, 11:33
Secondo me un SSD no fa mai male, tanto lo puoi riutilizzare su fisso o nuovo pc.
Ho un dell molto simile al tuo con T7200(credo), una gt8600m e 3gb di RAM ed a parte soffrire su siti tipo youtube o twitch(guardando roba a 720p) non mi pare sia proprio malaccio. Secondo me un SSD potrebbe giovare.

VanCleef
10-10-2016, 15:55
Un SSD giova sicuramente...
Lo ho appena messo su un vecchio portatile PB con un indegno Pentium Su4100 (in sata II tra l'altro).

Bè, il Notebook è semplicemente rinato: la CPU va spesso al 100% ma consumando niente non è un problema e per l'uso a cui è destinato (office e web, musica e film) va alla grande.

DANY 76
10-10-2016, 15:58
Buon giorno a tutti,

possiedo un notebook Dell così composto:

CPU: Intel Core2Duo T7250 @ 2.00Ghz
4Gb DDR2
NVIDIA GeForceTM 8400M GS 128Mb
Hdd Seagate 500Gb 7200rpm

Il PC in questione, con Widndows 7 64bit, arranca sull'operazione (tempo fa banale) di navigazione su internet: adesso, con video youtube e non, immagini, pesantissime pagine di Facebook (non sono solo io ad usarlo purtroppo) inizia ad arrancare.
L'unica soluzione possibile sarebbe tentare con un SSD, ma la mia paura è che a limitare il tutto sia la CPU più che il disco...
Con più tab aperte di Chrome, vedo spesso che la CPU arriva al 100% e non riesco a capire se i ritardi e la lentezza percepita sono legati al disco o alla cpu...

Cosa ne pensate ? Quali sono le reali prestazioni di questo processore con le applicazioni e la complessità delle pagine internet del 2016 ?
Qualcuno lo utilizza con SSD ?
Vale la pena investire 100€ per un SSD da 256Gb oppure buttarmi sull'acquisto di un nuovo notebook ?

Grazie.
l'ssd giova sempre a qualsiasi pc e cmq volendo lo puoi riutilizzare anche su un pc fisso,poi se riesci a portare la ram da 4 gb ad 8(le ddr2 in giro ancora si trovano) è ancora meglio.