PDA

View Full Version : Ecco il primo smartwatch di HTC con Under Armour


Redazione di Hardware Upg
10-10-2016, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ecco-il-primo-smartwatch-di-htc-con-under-armour_65032.html

Le immagini mostrano un orologio digitale con il logo della famosa azienda per gli amanti del fitness. Display circolare, sensore del battito cardiaco e Android Wear. Ecco le specifiche tecniche del primo smartwatch.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
10-10-2016, 10:58
Tutti a fare smartwatch.. :mbe:
Ma il mercato non era (giustamente) molto scarso?
Perchè diciamocelo chiaro.. sevono veramente a poco e devi carcarli ogni 2gg..
E anche a livello di "valore" siamo messi male. Perchè chi ama gli orologi resta saldamente attaccato ai cornografi tradizionali.

Io pe sfizio mi sono preso una smartband (mi fit 2) un paio di settimane fa e devo dire che batte smartwatch 10 a zero.

- E' robustissima, leggerissima, piccolissima.
- Una carica della batteria dura OLTRE DUE SETTIMANE
- Ha un mini display per dirti ora, data, contapassi, battito e carica residua batteria
- se ti arriva una telefonata, o un messaggio vibra.
- altri "allarmi" liberamente configurabili (es. calendario o sveglia)

FIGATA PAZZESCA.
Non potrei davvero essere più contento per un indossabile.

Ah.. dimenticavo la cosa più importante: cosata solo 40 euro.
Un vero spettacolo, altro che smartwatch

ProvConf
10-10-2016, 11:11
Bella mossa quella di HTC.
Il marchio Under Armour, è presente in moltissimi negozi sportivi dove vengono venduti, oltre che abbigliamento, anche accessori vari.
Resta da vedere a quale prezzo avranno intenzione di piazzarlo.

dark_edo
10-10-2016, 11:15
L'unico interesse che nutro verso gli smartwatch è quello che ne prevede l'utilizzo nel fitness. Il mio prodotto ideale al momento è il TomTom che integra GPS, cardio e musica BT. Tutto quello che dovrei fare con lo smartphone legato sul braccio, posso farlo con l'orologio.

ProvConf
10-10-2016, 11:17
L'unico interesse che nutro verso gli smartwatch è quello che ne prevede l'utilizzo nel fitness. Il mio prodotto ideale al momento è il TomTom che integra GPS, cardio e musica BT. Tutto quello che dovrei fare con lo smartphone legato sul braccio, posso farlo con l'orologio.

Quello rientra nella categoria degli sportwatch...;)

dark_edo
10-10-2016, 11:21
Quello rientra nella categoria degli sportwatch...;)

Hai ragione! :D
Volevo dire comunque che uno smartwatch oggi è concepito per lavorare costantemente collegato ad uno smartphone. Quando avranno i sensori integrati (come appunti gli sportwatch) allora saranno di mio interesse.

ProvConf
10-10-2016, 11:57
Hai ragione! :D
Volevo dire comunque che uno smartwatch oggi è concepito per lavorare costantemente collegato ad uno smartphone. Quando avranno i sensori integrati (come appunti gli sportwatch) allora saranno di mio interesse.

Diciamo che abituato al mio Suunto Ambit Peak, oltre ad avere sensori integrati, negli smartwatch dovrebbero migliorare sopratutto la leggibilità del display oltre naturalmente alla durata della batteria che, imho, è ridicola.
Però c'è da dire che il prodotto oggetto della news, è pensato più per attività indoor come la palestra, oppure allenamenti blandi outdoor che non richiedono di stare ore oppure giorni fuori casa per la pratica ad esempio nordic walking.
Quindi è in linea con quello di altri Smartwatch. Ha il vantaggio rispetto ad altri di essere associato al marchio di articoli fitness Under Armour che male alle eventuali vendite non fa.