Entra

View Full Version : Blue screen of death su dual boot pc


erica_bo
10-10-2016, 00:51
Ciao a tutti. Sul mio desktop PC (un Amd A6) ho installati due sistemi operativi in due unità diverse. Nell'hard disk c'è Windows 7 Ultimate x64 (ed è la partizione principale) mentre su un SSD ho installato Windows 8 x64. Ho sempre usato Windows 7 perchè mi veniva più facile, ma quest'estate è successo l'imponderabile e tutte le volte che tento di far partire Windows 7, sia in modalità normale che in modalità provvisoria, ricevo la temigerata schermata blu della morte (blue screen of death). E seguendo consigli che ho trovato su internet le ho provate tutte ma senza successo. Ripristino configurazione di sistema (sono spariti tutti i punti di ripristino!), antivirus con vari rescue disks (la sparizione dei punti di ripristino mi aveva fatto pensare a un virus), riparazione del sistema utilizzando sia un disco di ripristino generato dallo stesso Windows 7 a suo tempo o anche dal DVD di installazione di Windows 7. Insomma, non c'è stato finora niente da fare. La schermata blue della morte appare sempre subito dopo il logo di Windows.
Fortunatamente la partizione di Windows 8 sull'SSD funziona ancora così ho potuto (tramite un utility specifica) fare il dump dei codici di errore del blue screen of death, che vi riporto qui:
==================================================
Dump File : MEMORY.DMP
Crash Time : 21/08/2016 22:05:18
Bug Check String : PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
Bug Check Code : 0x00000050
Parameter 1 : ffffc350`fffff880
Parameter 2 : 00000000`00000008
Parameter 3 : ffffc350`fffff880
Parameter 4 : 00000000`00000007
Caused By Driver :
Caused By Address :
File Description :
Product Name :
Company :
File Version :
Processor : x64
Crash Address :
Stack Address 1 :
Stack Address 2 :
Stack Address 3 :
Computer Name :
Full Path : D:\Windows\MEMORY.DMP
Processors Count : 3
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 564.231.738
Dump File Time : 21/08/2016 22:24:38
==================================================
Dopo vari tentativi avevo anche pensato (e un pò continuo a pensarlo ancora) che possa essere dovuto a bad sectors nell'hard disk, che infatti "Crystal disk" vede "a rischio". Però poi ho clonato tutto l'hard disk su un altro uguale e la schermata blue è rimasta, nonostante abbia anche fatto chkdsk una volta (su questo non ricordo bene, perchè è tutta estate o quasi che provo con milioni di tentativi diversi) e anche procedure analoghe con varie utility tipo easus partition manager e similari.
Possibile che non ci sia un modo di far ripartire windows 7, magari anche agendo dalla partizione di windows 8 che per fortuna mi permette ancora l'accesso ai files della partizione di windows 7, altrimenti sarebbero troppo dolori!
Spero che qualcuno sia così gentile da darmi delle dritte e ringrazio di cuore anticipatamente. Ciao
P.S.: ah, dimenticavo. I rescue disks, cioè quasi tutti, o non trovavano nulla di importante, oppure si bloccavano e dicevano che non potevano andare avanti. Cosa simile anche coi tentativi di riparazione dal DVD di ripristino o dal DVD di Windows: tutti dicevano che era impossibile riparare. Insomma, una cosa stranissima... mumble... mumble...

Eress
10-10-2016, 06:07
Più o meno una cosa uguale è successa a me con dual boot 7/8.1, alla fine ho piallato tutto e rimesso solo 8.1, poi trasferito su SSD. Nel tuo caso essendo anche danneggiato l'hd, nella copia ti sei portato dietro i problemi di quello vecchio, compresi quelli nel dual boot. Secondo me ti conviene piallare tutto e reinstallare da zero.

erica_bo
10-10-2016, 21:42
Più o meno una cosa uguale è successa a me con dual boot 7/8.1, alla fine ho piallato tutto e rimesso solo 8.1, poi trasferito su SSD. Nel tuo caso essendo anche danneggiato l'hd, nella copia ti sei portato dietro i problemi di quello vecchio, compresi quelli nel dual boot. Secondo me ti conviene piallare tutto e reinstallare da zero.
Ciao, eh, dici bene tu... Lo avrei già fatto se non fosse che ci sono parecchi programmi configurati a puntino con addons e plugins che farei fatica sia ri-recuperare sia a ri-settare... Capisco che possano essere stati replicati anche sul clone gli errori, ma possibile che anche intervenendo dal S.O. funzionante non si riesca a editare il file di configurazione danneggiato che fa andare in crash (blue screen of death) Windows 7?
Mi sembra incredibile che non si possa "guarire" quella partizione... :'(

Eress
11-10-2016, 06:00
Per questo genere di situazioni esiste easybcd, ma se l'HD avesse dei problemi potrebbe essere impossibile recuperare il tutto. Intanto potresti testare lo stato dell'HD con i tool presenti in HirensCD.
Per quanto riguarda la cancellazione dei punti di ripristino, anche quello è un ben noto bug, quando si ha un dual boot 7/8, come sempre, mai risolto da MS.

erica_bo
11-10-2016, 14:04
Per questo genere di situazioni esiste easybcd, ma se l'HD avesse dei problemi potrebbe essere impossibile recuperare il tutto. Intanto potresti testare lo stato dell'HD con i tool presenti in HirensCD.
Per quanto riguarda la cancellazione dei punti di ripristino, anche quello è un ben noto bug, quando si ha un dual boot 7/8, come sempre, mai risolto da MS.
Ciao, ah, pensavo che comunque si potesse modificare il file di configurazione di windows che fa andare in crash con la schermata blue Windows 7... Io in fondo a quei files ho ancora accesso quando faccio partire Windows 8... E nella possibilità che il problema sia stato generato da programmi che incautamente ho utilizzato poco prima di creare il problema (ricordo che forse è stato un programmino di ottimizzazione di windows che forse ha trovato dei drivers da aggiornare... possibile?) davvero non sarebbe possibile sempre accedendo da windows 8 andare a editare i files che fanno effettivamente partire windows 7?? (insomma, quelli che DOVREBBERO far partire windows 7...)
Lo stato dell'hd l'ho testato diverse volte anche se non da hirensCD, o forse sì. Di sicuro l'ho testato con programmi di gestione della partizione, tipo Aomei. E Crystal Disk lo dà a rischio con bad sectors, ma lo scan non mi ha dato quadratini (settori) illeggibili. Ritenterò se pensi sia il caso. ;-)
Per quanto riguarda la sparizione dei punti di ripristino che fosse un bug dovuto al dual boot, lo ignoravo totalmente!!! Ma allora avevo sentito parlare di un programmino freeware che creava lui i punti di ripristino... Con quello si sarebbe più in sicurezza? Non ricordo più come si chiamava, ma l'avevo letto in qualche forum. Ancora grazie per le gentili risposte, ciao!

erica_bo
18-10-2016, 23:13
Ciao, ho fatto uno snapshot dal pannello di controllo dove si vedono i miei hard disk. Spero possa servire per capire un pò di più la situazione. L'ho fatto avviamente accedendo con l'unico S.O. attualmente funzionante e cioè Windows 8 che è sull'SSD. Poi c'è un hard disk Hitachi da 1TB con due partizioni. Una, quella che si chiama Windows 7, ospita i programmi e il sistema operativo windows 7 che adesso genera il blue screen of death, mentre nella seconda partizione (Hitachi bis) ci sono i files personali, come films, musica, foto ecc. ecc.. Poi sempre all'interno del computer c'è anche un vecchio hard disk da 250Gb dove ci sono altre cose ancora.
Purtroppo non ho ancora avuto tempo di fare dei tests con Hirens, perchè ho in corso una ristrutturazione in casa abbastanza pesa e non ho mai molto tempo da stare là. Comunque temo che anche i tests di Hiren saranno su per giù come quelli che ho fatto dalla partizione funzionante di Windows 8, oppure coi vari rescue didks. Cioè che o si inchiodano o trovano degli errori che a loro dire sono incorreggibili. (sto parlando ovviamente della partizione con Windows 7 dell'hard disk Hitachi) Possibile che non ci sia davvero un modo per intervenire manualmente sul file di configurazione di windows per rimuovere le voci che fanno scaturire la blue screen of death?? Grazie in aticipo. Allego lo snapshot, ciao

http://i.imgur.com/h2BDKCZ.png