PDA

View Full Version : Nuovo PC per ALLPLAN e CINEMA 4D (architettura grafica)


Metis
09-10-2016, 23:52
Ho necessità di aggiornare il mio pc assemblato quasi 10 anni fa che vede una cpu Q6600 su scheda madre dfi lanparty dk P45 TRS plus CON 8 GB DDR2.
Mi si è rotta la scheda video e dovendone prendere una nuova mi rendo conto che anche gli altri componenti andrebbero aggiornati (uno slot della scheda madre è partito e lavoro con 6 GB di ram). Ho deciso, senza fretta di aggiornare i principali componenti conservando lo storage.
Il PC lo uso prevalentemente per programmi di grafica vettoriale tridimensionale in particolare Allplan e Cinema 4d. Nella finestra di viewport manipolo oggetti 3d composti da molti poligoni ed ho bisogno di fluidità nella visualizzazione (qui conta la scheda video).
Quando realizzo i rendering delle scene con Cinema 4d non vorrei aspettare ore e mi occorre una cpu potente (C4D non usa le GPU nei rendering).
Sono indeciso se configurare la classica Workstation su piattaforma 2011-3 oppure risparmiare qualcosa e puntare sul socket 1051. I modelli 3d che realizzo riguardano prevalentemente l'architettura di esterni.
Non escludo di fare un leggero Overclock per spremere qualcosa in più dal processore e 32 GB massimo di ram mi sono sufficienti.
Mi diletto con un unico gioco al quale si può giocare anche con pc di 20 anni fa (AGE of Empires - the Conquerors) ed un simulatore di volo (FALCON 4) su un monitor da 24" Eizo (1920x1200)
Per ora ho avuto l'opportunità di acquistare l'alimentatore :
- EVGA SuperNOVA G2 PSU 750W
Per gli altri componenti avrei queste idee:
- scheda madre socket 1051 con tutte le recenti dotazioni (usb 3.1, M2, DDR4....) che mi consenta un minimo di overclock...senza esagerare. Vorrei prendere un modello Asus ma fra i tanti non so scegliere quella più adatta.....sono rimasto indietro.
- cpu i7-6700k , ho letto che vi saranno nuovi processori fra qualche mese....ma cambiano anche le schede madri?...perchè non aspettare le nuove cpu mi perdo molto???
- scheda video sarei già orientato nella scelta quasi definitiva della ASUS Dual-GTX1060-O3G. Sceglierei questa da 3 GB risparmiando 100 euro rispetto a quella a 6 GB perchè credo che per i software che ho citato sopra non utilizzano tanta memoria video e per i giochi che utilizzo e la relativa risoluzione siano più che sufficienti.....attendo conferma :fagiano: - Escludo le schede professionali (quadro o firepro) che costano tanto e non apprezzerei la differenza sui software che ho citato.
- per la ram ddr4 partirei da un minimo di 16 GB ed in futuro secondo necessità la raddoppierei....ma non so quale marca e tipologia è più adatta.
- per il case sono indeciso se utilizzare quello attuale, un lianli PC60 alluminio, oppure rispolverare un glorioso tower CASE SUPERMICRO SC760A dove avevo assemblato il mio primo pc ormai 16 anni fa :D . Hanno entrambi un'ottima ventilazione e possibilità di installazione di diverse ventole.
- Per il S.O. ....non mi occorre
- per gli shop utilizzo l'amazzonia e quelli con ritiro in sede su Milano...ma in generale ho comprato sui noti shop che conosciamo.
Non ho budget illimitato e miro al miglior rapporto prezzo prestazioni...(non ho la scimmia sulle spalle :D )
Atteno suggerimenti e consigli. Grazie

celsius100
10-10-2016, 10:48
Ciao
x il budget a che cifra pensavi?
quanta fretta avresti di aggiornare tutto? xke escono nuovi processori e schede madri ad inizio del prox anno
x la scheda video si la versioend a 3gb ti absterebbe cmq alla stessa cifra ce la RX 480 4gb ceh e piu potente e 1gb di ram in piu cmq fa sempre comodo quando si lavora
i case vanno entrambi bene
come reparto dischi cosa usi? hai gia un ssd?

Metis
10-10-2016, 11:15
Ciao, grazie per la risposta
per il budget visto i componenti che mi occorrono andrei da un minimo di 600 a max 800 euro ma voglio davvero ottimizzare la spesa eliminando le funzioni superflue dei componenti senza precludermi la possibilità i un miglioramento futuro del sistema (vedi interfaccia M2).
Per le nuove uscite di CPU e MB non ho ben capito se si utilizzerà lo stesso socket 1151 o vi sarà una rivoluzione anche in questo. Non ho particolare fretta ma attendere le nuove uscite di inizio anno giova al portafogli o alle prestazioni reali??...5% o 10% in più non si apprezza nel lavoro quotidiano.
Per la scheda video puntavo su nvidia avendo letto che si comportano meglio (ma non so perchè :fagiano: ) con i programmi di grafica 3d che ho indicato (allplan e Cinema 4d)
Per i dischi conservo quelli che ho e cioè un SSD Samsung 850 EVO da 250 Gb ed un WD RED da 3 TB oltre altro qualche altro HD meccanico da 1 TB e 320 GB
Ciao e grazie

celsius100
10-10-2016, 11:24
usciranno questi
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-di-7-generazione-ufficiali-e-tempo-di-kaby-lake_64263.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4712/amd-mostra-le-cpu-zen-per-sistemi-desktop-e-server_index.html
teoricametne si dovrebbero avere magigori prestazioni ma prezzi allineati a quelli attuali, quindi magair si spendera pure qualceh spicciolo in meno, xke se ce piu concorrenza si battaglia anche un po di piu sui prezzi (certo ovviametne bisognera vedere la sitauzione dei emrcati, se all'inizio i negozianti nn se ne approfitteranno e piazzeranno prezzi gonfiati o se saranno piu onesti, ecc...)

x cui se nn avessi fretta ad attendere cmq nn ci sono svantaggi

nn so ceh test hai visto o quali recensioni ma ad esempio cinebench (che usa il motore di render di cinema 4d)
http://proclockers.com/sites/default/files/PowerColor_red_Devil_RX_480_16.jpg
qui ce una prova che fa vedere come la RX 480 vada meglio delle GTX 1080 e 1070

il reparto dischi e ok

Metis
10-10-2016, 11:47
...nn so ceh test hai visto o quali recensioni ma ad esempio cinebench (che usa il motore di render di cinema 4d)
http://proclockers.com/sites/default/files/PowerColor_red_Devil_RX_480_16.jpg
qui ce una prova che fa vedere come la RX 480 vada meglio delle GTX 1080 e 1070
....non per nulla avevo aggiunto :fagiano: :fagiano:.... :D :D
bene allora potrei prendere questa : Scheda Video Asus RX 480 4GB Dual OC
Più che aspettare le nuove cpu non so se la scelta del socket 1151 rispetto al 2011-3 mi farà utilizzare cpu (ora e in futuro) con meno potenza di calcolo che è quella che ci vuole per i programmi citati.

celsius100
10-10-2016, 11:57
beh gli I7 serie 7xx0 su socket 1151 sicurametne avranno un boost in piu rispetto a quelli attuali e poi e forse piu interessante amd con zen (nn mi ricordo piu se nel link ceh avevo postato dell'articolo c'era anche il video in cui hanno testato zen e si vede che in un render con Blender dava le stesse prestazioni dell'i7 5960X)

Metis
10-10-2016, 21:17
Mi auto rispondo avendo indagato maggiormente con gli spunti che mi avete dato circa le future uscite di MB e CPU e scelta tra piattaforma 1151 o 2011-3
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/versioni-e-specifiche-tecniche-delle-cpu-intel-kaby-lake-per-sistemi-desktop_64078.html
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/piattaforme-enthusiast-di-intel-x99-vs-z170_58353.html
Mi orienterò verso i 4 core fisici e quindi socket 1151 e attenderò le nuove MB con chipset serie 200....intanto però mi compro la scheda video da mettere sul sistema obsoleto che ho :D

celsius100
10-10-2016, 21:46
visto ceh fai anche render cmq ti convengono anceh le cpu con piu core/thread
ma vedremo poi piu avanti i nuvoi modelli intel-amd quanto costeranno

Metis
16-03-2017, 18:08
E' giunto il momento di concludere l'acquisto dei componenti che mi mancano per completare il mio nuovo PC.
Anche grazie ai consigli ricevuti, ad oggi ho a disposizione i seguenti pezzi:
- MONITOR DELL ULTRASHARP U2715H
- TOWER CASE SUPERMICRO SC760A
- ALIMENTATORE EVGA SuperNOVA G2 PSU 750W
- SCHEDA GRAFICA XFX Radeon RX 480 GTR 8GB

I componenti che mi mancano e vorrei acquistare e per i quali chiedo consiglio sono:
- CPU AMD RYZEN 1700X
- SCHEDA MADRE????? (so che ce ne sono ancora poche in commercio ma settimana prossima devo prenderla)
- DISSIPATORE PER CPU?????? (sarei orientato per i Noctua)
- SSD PER SISTEMA OPERATIVO E PROGRAMMI ??????? (ma quelli con interfaccia M2 sono più veloci del tradizionali SATA 3?...se si prenderei M2)
- MEMORIA RAM (minimo 2x8 GB)

Budget massimo per i nuovi pezzi 800-900 €

celsius100
16-03-2017, 21:39
scheda madre in base alla disponibilita e prezzi dello shop, se usi amaz adesso ci sono di interessanti la Asus Prime X370-Pro e la Biostar X370GT5 dopodomani potrebbero essercene altre
come dissi e sufficiente un modello entrylevel, solo ceh bisognerebbe chiedere al momento dell'acquisto se hanno gia le staffe x il socekt am4 o se devi poi fartele arrivare (se hanno il dissipatore in magazzino da diverso tempo e sicuro al 90% che nn le abbia)
si gli M.2 sono i piu veloci, anche se costano ababstanza e parlaimo di differenze cmq nell'ordine di frazioni di secondo, direi che il samsung evo 960 o l'Ocz-toshiba RVD400 sono i piu adatti
ram in base alla scheda madre, cmq nn metterei meno di modelli da 2666Mhz

Metis
24-03-2017, 16:09
Alla fine sto per ordinare i seguenti prodotti
Ho un dubbio sulla ram. Nelle specifiche tecniche della scheda madre c'è scritto "Supports DDR4-3200+(OC) Memory". vuol dire xhe la ram da 3200 è supportata solo in overclok???:fagiano:

- CPU AMD RYZEN 1700X
- SCHEDA MADRE MSI X370 Sli Plus AMD X370
- DISSIPATORE PER CPU Noctua NH-U12S SE-AM4
- SSD Crucial MX300 275 GB
- DDR4 3200 16GB C16 Corsair Ven K2 843591070454 [CMK16GX4M2B3200C16]

celsius100
24-03-2017, 17:15
si le frequenze piu alta sono supportate in overclock o smanettando un po nel bios della scheda madre, varia da scheda a scheda, ad esempio msi potrebbe rilasciare un aggioranmento domani ceh le faccia andare di default attivando una funzione della scheda madre a 32000Mhz oppure potrebbero nn funzionarci mai a quella frequenza, nn ce al momento un iter preciso ceh seguono i produttori di schede madri
l'ideale se vuoi tenerle su con le frequenze e di rpendere ram single rank, ceh vengono "digerite" meglio dai 2666Mhz in su
(il problema e ceh nn ce un elenco di ram single rank e di ram dual-rank, dipende dal modello e dalla data di produzione, cioe corsiar un mese puo produrre le vengenace black single rank e il mese dopo dual rank xke ha degli atlri chip che gli avanzano ma le vende come vengenace black e con lo stesso codice :doh: )

Metis
24-03-2017, 19:51
Quindi funzioneranno comunque ad una frequenza minore di 3200 Mhz? Posso comprarle con fiducia? :stordita: o devo prenderle da 2666 MHz?

Metis
24-03-2017, 21:04
Ho guardato meglio la lista delle memorie certificate per la scheda madre ed ho scoperto che queste DDR4 3600 16GB C18 Corsair Ven K2 0 [CMK16GX4M2B3600C18R] pur essendo da 3600 Mhz funzioneranno con il ryzen a 3200 Mhz secondo le specifiche DOCP (DRAM Overclock Profiles) di AMD
Costano però 40 euro in più delle precedenti che però non ho trovato nella lista delle memorie certificate

celsius100
24-03-2017, 22:05
personalmente le reputo troppo care
e come dicevo alla fine e questione di beccarne un modello single rank (conosco un paio di persone che hanno ordinato credo 4 o 5 tipi di ram diverse su amaz x cercarle, e poi fatto il reso delle altre, nn e proprio una pratica che approvo, ma in sostanza se si sa ceh ci sono dei modelli predisposti tanto vale provare a fare una ricerca)