PDA

View Full Version : Aggiornamento VGA hd5850


BaluPersli
09-10-2016, 18:54
Ciao a tutti, ho intenzione di aggiornare la scheda in oggetto con una medio fascia e sono indeciso tra rx470, rx480 o gtx1060.

Prima di addentrarci nello specifico, la mia configurazione è una asrock FM2A85X Extreme4-M con su un A10-6800k a 4,1 ghz e 8 gb di ddr3 1600 mhz in single channel (1 sola stecca). La cpu non è overclockata perchè purtroppo la mia mb ha i sensori della temperatura andati e non potendo tenere sotto controllo la temperatura ho sempre preferito non effettuare overcklock anche se ho su un big typhoon con ventola generosa che non dovrebbe darmi problemi di temperatura.

Innanzi tutto vorrei capire se con 1 o tutte quelle schede, vista la mia configurazione, sarei CPU Limited e una volta stabilito questo vorrei capire quale scegliere spiegandovi di seguito i miei dubbi.

A benchmark la 1060 6 gb è la più veloce in assoluto delle 3 e costa a guardare sul web come la rx 480 8 gb, a favore però della rx 480 ci sono le maggiori prestazioni in dx 12 e quindi una probabile maggiore efficienza futura e longevità, 2 gb di ram in più e il fatto che probabilmente ha un maggior margine di overclock non essendo uscita sul mercato già occata di fabbrica cosa che invece è successa con la controparte nvidia che di fatto è già uscita da casa madre sul mercato in versione già occata e quindi le versioni custom di certo non avranno un margine di prestazione tanto elefato.

La x470 è comunque interessante perchè costa dai 30 ai 50 € in meno delle altre 2 in configurazione 8 gb e il distacco in prestazioni dalla 480 è veramente minino (dai benchmark raramente ci sono più di 5 fps di differenza tra le 2) e basta occarla il giusto per arrivare a una fluidità in fps anche superiore alla rx480 liscia.

attendo vostri consigli grazie ciao

DANY 76
09-10-2016, 19:33
Ciao a tutti, ho intenzione di aggiornare la scheda in oggetto con una medio fascia e sono indeciso tra rx470, rx480 o gtx1060.

Prima di addentrarci nello specifico, la mia configurazione è una asrock FM2A85X Extreme4-M con su un A10-6800k a 4,1 ghz e 8 gb di ddr3 1600 mhz in single channel (1 sola stecca). La cpu non è overclockata perchè purtroppo la mia mb ha i sensori della temperatura andati e non potendo tenere sotto controllo la temperatura ho sempre preferito non effettuare overcklock anche se ho su un big typhoon con ventola generosa che non dovrebbe darmi problemi di temperatura.

Innanzi tutto vorrei capire se con 1 o tutte quelle schede, vista la mia configurazione, sarei CPU Limited e una volta stabilito questo vorrei capire quale scegliere spiegandovi di seguito i miei dubbi.

A benchmark la 1060 6 gb è la più veloce in assoluto delle 3 e costa a guardare sul web come la rx 480 8 gb, a favore però della rx 480 ci sono le maggiori prestazioni in dx 12 e quindi una probabile maggiore efficienza futura e longevità, 2 gb di ram in più e il fatto che probabilmente ha un maggior margine di overclock non essendo uscita sul mercato già occata di fabbrica cosa che invece è successa con la controparte nvidia che di fatto è già uscita da casa madre sul mercato in versione già occata e quindi le versioni custom di certo non avranno un margine di prestazione tanto elefato.

La x470 è comunque interessante perchè costa dai 30 ai 50 € in meno delle altre 2 in configurazione 8 gb e il distacco in prestazioni dalla 480 è veramente minino (dai benchmark raramente ci sono più di 5 fps di differenza tra le 2) e basta occarla il giusto per arrivare a una fluidità in fps anche superiore alla rx480 liscia.

attendo vostri consigli grazie ciao

perchè monti un solo banco di ram sul tuo pc?mettendone due(identici fra loro)aumenti le performance del sistema perchè sfrutteresti il dual channel ma detto ciò che alimentatore hai?per giocare in full HD si basta una rx 470 che va mediamente meno del 10/15% della rx 480,una clokkata alla scheda limita la differenza di perfomance ma nn lo colma.
come processore nn dovresti essere cpu limited ma devi dirci che alimentatore hai.

BaluPersli
09-10-2016, 20:44
perchè monti un solo banco di ram sul tuo pc?mettendone due(identici fra loro)aumenti le performance del sistema perchè sfrutteresti il dual channel ma detto ciò che alimentatore hai?per giocare in full HD si basta una rx 470 che va mediamente meno del 10/15% della rx 480,una clokkata alla scheda limita la differenza di perfomance ma nn lo colma.
come processore nn dovresti essere cpu limited ma devi dirci che alimentatore hai.

Monto solo una ram perchè 1 anno scarso faho deciso di passare a 8 gb, prima avevo 2 corsair da 2 gb, siccome il pc comincia ad essere vecchiotto ho preferito perdere un filo di prestazione con le ram ma montare 1 stecca da 8 gb sola in modo che nel momento in cui avessi cambiato VGA o addirittura mb+ vga senza andare sulle ddr4 mi sarei potuto permettere eventualmente un upgrade iniziale a 16 gb in dual channel e in futuro anche a 32 gb. Prendendo 2x4 gb ero poi obbligato al massimo ad averne 16 o a dover ricomprare tutte le stecche in caso volessi i 32. Siccome il vantaggio prestazionale da dual channel a single channel con una vga vecchia come la hd5850 sarebbe stato minimo essendo in casi limite gpu limited non mi sono fatto problemi sul fatto di non andare in dual channel visto che se ero gpu limited in certi frangenti di certo non sarebbe stato il dual channel a risolvere i problemi.

Come alimentatore ho un enermax a mi pare 550W oppure 500W modulare,non ricordo perchè avevo 2 enermax uno si è fritto e l'ho cambiato con questo ma non ricordo quale dei 2 era da 500 e quale da 550 e da montato non si leggono le specifiche, sono comunque alimentatori da 100-120€ andando a memoria quindi è roba buona non è uno schifo di alimentatore da profughi se non si friggono non dovrebbero aver problemi ad alimentare il sistema, più che altro è facile che mi servano degli adattatori a 8 pin perchè se non ricordo male sulla 5850 ho i 6 pin.

per la rx 470 non ricordo bene dove ma ho visto una recensione dove con overclock passava la rx480 di poco in quasi tutti i bench mentre @default era sotto dai 2 ai 10 fps mediamente.

DANY 76
09-10-2016, 21:13
Monto solo una ram perchè 1 anno scarso faho deciso di passare a 8 gb, prima avevo 2 corsair da 2 gb, siccome il pc comincia ad essere vecchiotto ho preferito perdere un filo di prestazione con le ram ma montare 1 stecca da 8 gb sola in modo che nel momento in cui avessi cambiato VGA o addirittura mb+ vga senza andare sulle ddr4 mi sarei potuto permettere eventualmente un upgrade iniziale a 16 gb in dual channel e in futuro anche a 32 gb. Prendendo 2x4 gb ero poi obbligato al massimo ad averne 16 o a dover ricomprare tutte le stecche in caso volessi i 32. Siccome il vantaggio prestazionale da dual channel a single channel con una vga vecchia come la hd5850 sarebbe stato minimo essendo in casi limite gpu limited non mi sono fatto problemi sul fatto di non andare in dual channel visto che se ero gpu limited in certi frangenti di certo non sarebbe stato il dual channel a risolvere i problemi.

Come alimentatore ho un enermax a mi pare 550W oppure 500W modulare,non ricordo perchè avevo 2 enermax uno si è fritto e l'ho cambiato con questo ma non ricordo quale dei 2 era da 500 e quale da 550 e da montato non si leggono le specifiche, sono comunque alimentatori da 100-120€ andando a memoria quindi è roba buona non è uno schifo di alimentatore da profughi se non si friggono non dovrebbero aver problemi ad alimentare il sistema, più che altro è facile che mi servano degli adattatori a 8 pin perchè se non ricordo male sulla 5850 ho i 6 pin.

per la rx 470 non ricordo bene dove ma ho visto una recensione dove con overclock passava la rx480 di poco in quasi tutti i bench mentre @default era sotto dai 2 ai 10 fps mediamente.

per la ram cmq hai sbagliato perchè un kit da 8gb(4gb x 2)costa praticamente come un banco singolo da 8 gb,quindi hai speso i stessi soldi per avere meno performance.oggi un kit ddr3 da 1600mhz 4gb x 2 lo si trova a si e no 40 euro!
per l'ali si sei ok.
per la vga si la 470 va bene i full HD ma devi clokkare molto per arrivare ad una 480 che se si paragona al modello da 8gb va cmq meglio e la 480 anch'essa si può clokkare....

BaluPersli
09-10-2016, 21:41
per la ram cmq hai sbagliato perchè un kit da 8gb(4gb x 2)costa praticamente come un banco singolo da 8 gb,quindi hai speso i stessi soldi per avere meno performance.oggi un kit ddr3 da 1600mhz 4gb x 2 lo si trova a si e no 40 euro!
per l'ali si sei ok.
per la vga si la 470 va bene i full HD ma devi clokkare molto per arrivare ad una 480 che se si paragona al modello da 8gb va cmq meglio e la 480 anch'essa si può clokkare....

non hai capito il senso del mio discorso sulla ram, lo so benissimo che a spesa non c'è differenza, il discorso è puramente in visione futura: dovendo prima o poi fare un upgrade più grosso perchè comincia ad essere lentuccio il pc prendendo 2X4gb avrei avuto in futuro 2 slot occupati riducendo il massimo quantitarivo di ram per l'upgrade definitivo a 24 gb 2x4 + 2x8, prendendo 1 stecca sola sia su sta mb che ho che su un'eventuale nuova (ovviamente supponendo di non andare su una configurazione da dd4) continuavo a lasciarmi la possibilità di un aumento a 32 gb. Tanto con il pc attuale giocare in dual channel o single channel non avrei avuto molta differenza prestazionale vista la cpu non estasiante e una vga vecchia, è una questione di comodità futura non di prezzo. per esempio se a natale decido di farmi un pc nuovo mi compero 3 stecche e ho 32 gb di ram se avessi preso 2x4 gb l'upgrade massimo sarebbe stato a 24 a meno di togliere le 2x4 e comprarne 4x8 ma che senso aveva comprarmi 2x4 se poi dopo 1 anno aggiornando il pc magari avrei voluto portarlo a 16 o a 32? come sono messo ora se upgrado o rifaccio il pc compro 8 gb e vado a 16 mentre con 2x4 sarei stato costretto a coprare altre 2x4 tappandomi tutti gli slot e non avendo più spazio per un ulteriore upgrade in futuro.

Indipendentemente dalle prestazioni delle vga comunque a me interessa capire se con l'A10-6800 sono cpu limited giocando full hd con quelle schede perchè in giro sul web ho letto di gente che per non essere cpu limite sostiene che il minimo sindacale sia un i5, altri che dicono di no assolutamente e altri che dicono ni... insomma è poco chiara la cosa, una volta chiarito questo dubbio allora comincio a pensare a cosa prendere di vga... la questione di occare la 470 è puramente un discorso di qualità/prezzo è ovvio che si può anche occare una 480 ma comunque la 470 costa 50€ meno e occandola a prestazioni simili alla 480 diventa veramente un bell'affare a sto punto il dilemma diventa risparmio 50 € e prendo la 470 che comunque può arrivare alle prestazioni della 480 oppure li spendo e mi prendo la migliore delle altre 2 che comunque sono molto simili?

Tipo io da esperienza personale ho sempre preferito amd/ati perchè mi sono sempre durate una vita anche se magari erano leggermente inferiori a prestazioni alla controparte nvidia, di contro le nvidia che ho avuto, passati i 2 anni di garanzia entro breve si friggevano che era un piacere e mi lasciavano a piedi...

celsius100
09-10-2016, 23:24
Ciao
allora essere cpu limited significa ceh pompando la scheda video la cpu cmq da le stesse prestazioni in ogni caso
nn sei limited
ovviamente e ci metti un i5 a 4,5Ghz vai sicurametne meglio, xke gli A10 sono pensati x la fascia entrylevel da gaming nn sono studiati x essere dei top di gamma in quell'ambito, x cui personalmetne ti avrei consiglaito un FX6/8 oppure un i3/5, sono le cpu dieali x del gaming legegre usando la grafica integrata

cmq a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?

il discorso sulle repstaizoni fra 480/470 e 1060 e corretto
quello sulla durata delle schede no, te lo dico subito ceh il chip nn influenza il fatot ceh la scheda video si rompa dopo la fine della garanzia, di quello ne e responsaible il produttore della scheda globale cioe asus, msi, zotac, gigabyte, ecc... amgari hai repso dei modelli nn al top quando hai usato delle gpu nvidia o semplciemtne sei stato sfortunato, puo capitare in vita mia di schede fritte ne me ne saranno capitate quasi una 15ina di tutte le marche però ne avro comprate/usate un centinaio

BaluPersli
10-10-2016, 00:50
Ma non ho preferenze in gaming, ho un monitor full hd per ora e a quelle risoluzioni voglio giocare possibilmente al massimo della qualità possibile considerando che fps ne gioco qualcuno saltuariamente e che principalmente gioco moba, mmo, gdr single e qualche action.

La questione del cpu limited mi interessa in questo senso: è inutile che mi prendo una rx480 o una gtx 1060 se poi la mia cpu non ci sta dietro e non guadagno mezzo fps per rispetto alla rx470, tanto vale che prendo la 470 a questo punto senza stare li a farsi troppe seghe mentali.

Il fatto che la cpu non sia il massimo lo so, quando la comperai dovetti aggiornare la configurazione base ma siccome non avevo molto budget e la mia vga era la stessa di ora e cioè la hd5850 che comunque aveva già 4 anni, optai per una apu in quanto, avendo solo i soldi per upgrade di mb-cpu-ram e nemmeno troppo spinto, in caso mi avesse abbandonato la vga almeno avevo una apu integrata decente per comunque giochicchiare nell'attesa di tempi migliori.

La vga devo cambiarla il resto lo cambierò prima o poi anche se non so quando ma ovviamente non avendo una cpu non troppo buona non mi va nemmeno di andare a spendere soldi in più su una vga che poi mi da gli stessi risultati della soralla minore perchè tanto più di quello la mia cpu non può fare...

DANY 76
10-10-2016, 01:13
non hai capito il senso del mio discorso sulla ram, lo so benissimo che a spesa non c'è differenza, il discorso è puramente in visione futura: dovendo prima o poi fare un upgrade più grosso perchè comincia ad essere lentuccio il pc prendendo 2X4gb avrei avuto in futuro 2 slot occupati riducendo il massimo quantitarivo di ram per l'upgrade definitivo a 24 gb 2x4 + 2x8, prendendo 1 stecca sola sia su sta mb che ho che su un'eventuale nuova (ovviamente supponendo di non andare su una configurazione da dd4) continuavo a lasciarmi la possibilità di un aumento a 32 gb. Tanto con il pc attuale giocare in dual channel o single channel non avrei avuto molta differenza prestazionale vista la cpu non estasiante e una vga vecchia, è una questione di comodità futura non di prezzo. per esempio se a natale decido di farmi un pc nuovo mi compero 3 stecche e ho 32 gb di ram se avessi preso 2x4 gb l'upgrade massimo sarebbe stato a 24 a meno di togliere le 2x4 e comprarne 4x8 ma che senso aveva comprarmi 2x4 se poi dopo 1 anno aggiornando il pc magari avrei voluto portarlo a 16 o a 32? come sono messo ora se upgrado o rifaccio il pc compro 8 gb e vado a 16 mentre con 2x4 sarei stato costretto a coprare altre 2x4 tappandomi tutti gli slot e non avendo più spazio per un ulteriore upgrade in futuro.

Indipendentemente dalle prestazioni delle vga comunque a me interessa capire se con l'A10-6800 sono cpu limited giocando full hd con quelle schede perchè in giro sul web ho letto di gente che per non essere cpu limite sostiene che il minimo sindacale sia un i5, altri che dicono di no assolutamente e altri che dicono ni... insomma è poco chiara la cosa, una volta chiarito questo dubbio allora comincio a pensare a cosa prendere di vga... la questione di occare la 470 è puramente un discorso di qualità/prezzo è ovvio che si può anche occare una 480 ma comunque la 470 costa 50€ meno e occandola a prestazioni simili alla 480 diventa veramente un bell'affare a sto punto il dilemma diventa risparmio 50 € e prendo la 470 che comunque può arrivare alle prestazioni della 480 oppure li spendo e mi prendo la migliore delle altre 2 che comunque sono molto simili?

Tipo io da esperienza personale ho sempre preferito amd/ati perchè mi sono sempre durate una vita anche se magari erano leggermente inferiori a prestazioni alla controparte nvidia, di contro le nvidia che ho avuto, passati i 2 anni di garanzia entro breve si friggevano che era un piacere e mi lasciavano a piedi...

tutte pippe mentali che nn servono assolutamente a nulla e son sbagliate,con un kit 4gb x 2 vai sicuramente meglio spendendo gli stessi soldi e se vuoi fare un upgrade alla ram prendevi un'altro kit da 8 identico ed arrivavi a 16 che tanto con 32 gb in ambito gaming nn ci fai una emerita fava al giorno d'oggi!nel futuro?probabilmente si ma da ora a quando saranno davvero necessari avrai cambiato altri 2 pc!le ddr3 stanno lasciando il posto alle ddr4 quindi nel tempo le 3 spariranno perchè le nuove piattaforme nn le usano più quindi quando ti rifai il pc dovrai necessariamente passare alle ddr4!
per il fatto delle vga una 470 va bene per giocare in full HD ma ovviamente una 480 essendo più potente ti permette di spingerti oltre con i filtri e ovviamente è anche più longeva quindi è tutta una questione di prezzo.
per il fatto che le vga si rompano è una questione di pura sfiga/fortuna,io ho avuto sia ati che nvidia e mi è capitato che si siano rotte entrambe,il responsabile di ciò è il marchio e delle sua qualità costruttiva,nient'altro.