View Full Version : Configurazione PC extreme
Nintendoz
09-10-2016, 17:25
Ciao a tutti,
sono intenzionato a sostituire il mio vetusto pc con un nuovo, dedicato principalmente al gaming.
Non ho particolari limiti di budget, voglio avere il massimo in termini di prestazioni e senza previsione di sostituzione dei componenti per un buon lasso di tempo.
Chiedo la vostra cortesia e disponibilità per un modello di configurazione, mettendo tuttavia come elementi fissi i seguenti:
- monitor: Asus ROG SWIFT PG279Q
- scheda video: NVIDIA Titan x Pascal
- hard disk: 1 GB, pensavo ai nuovi 960 pro o evo.
In merito alla scheda video, già mi direte che sarà sottoutilizzata per il monitor ma il mio obiettivo è puntare sempre ai 60 fps per tutti i giochi con tutti i dettagli al massimo e, come già detto, senza dovermi preoccupare di aggiornare i componenti per un buon periodo di tempo. Inoltre, non vedo di buon occhio le configurazioni SLI e quindi vorrei la miglior scheda singola sul mercato.
Per il resto, rimando ai vostri suggerimenti (PS: punto molto sul sistema di dissipazione dell CPU).
Grazie in anticipo.
Budget? Serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.?
Vuoi fare un custom loop?
Nintendoz
09-10-2016, 18:10
Budget? Serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.?
Vuoi fare un custom loop?
Per il budget,come già detto,non mi sono posto particolari limiti.Sicuramente mi servirà un installaggio dedicato (senza OS),il custode loop non è una priorità(non ho idea dei costi).
Grazie
Te ne faccio una da circa 3200€ tanto per farti capire cosa potresti comprare:
Phanteks EVOLV ATX Midi-Tower Antracite, Grigio 202,99
EVGA SuperNOVA G2 PSU 650W, Nero 230,83
Gigabyte GA-X99-Ultra Gaming (rev. 1.0) Intel X99 LGA 2011-v3 ATX 287,10
INTEL Core i7-6800K 3,40 gHz LGA2011-V3 15MB Cache 442,71
G.Skill 32GB DDR4 32GB DDR4 3200MHz memoria 195,99
Palit GTX1080 SuperJetStream Scheda Grafica da 8 GB, VGA, Nero 695,37 (inutile buttare soldi sulla titan, si overclocka questa e si risparmia)
Samsung MZ-V5P512BW 950PRO SSD M.2, 512GB, Nero 328,99 (da sostituire con il 960 pro quando arriva)
Crucial BX200 SSD Interno, 960GB SATA da 2,5 pollici (7 mm - con adattatore 9,5 mm) 249,42
Totale venduto e spedito dall'amazzone: 2.523,40 (ovviamente si può risparmiare su tutta la configurazione)
Mentre per il custom loop:
EK Water Blocks Kit Liquido EK-KIT P360 339,90
EK Water Blocks EK-CoolStream PE 240 - Nero 64,90
2xEK Water Blocks EK-Vardar Ventola F3-120, 1850 RPM - 120mm 14,90
EK Water Blocks EK-Cable Splitter-Y 2x 4-Pin Fan PWM - 10cm 3,90
4xEK Water Blocks EK-ACF Connettore Dritto G1/4 / tubo Ø13/10mm - Nickel 4,50
EK Water Blocks EK-Ekoolant EVO 100ml Concentrato - Neutro 7,90 (se non basta devi comprarne ancora)
PrimoChill Tubo PrimoFlex Advanced LRT 13/10 mm - Trasparente, 1m 7,50 (se non basta devi comprarne ancora)
Totale dal drago: 471,90
A questa spesa devi aggiungere il waterblock per la gpu (EK-FC1080 GTX JetStream - Acetal+Nickel circa 120€) ed il backplate (EK-FC1080 GTX JetStream Backplate - Black circa 30€) e siamo intorno i 150€. Poi bisognerebbe creare anche un'uscita per fare il refill ma per questo ti basta uno splitter+valvola+extender. Se vuoi colorare il liquido puoi prendere in considerazione i mayhems dye.
Nintendoz
09-10-2016, 21:53
cpu anemica, poca ram, storage lento
Attendo tua proposta ;)
celsius100
09-10-2016, 22:40
Ciao
quanta fretta hai?
xke fra qualceh mese escono nuovi processori e anceh la GTX 1080ti e le radeon top di gamma
farai overclock, se si ceh livelli vuoi raggiungere?
Nintendoz
10-10-2016, 06:34
Ciao
quanta fretta hai?
xke fra qualceh mese escono nuovi processori e anceh la GTX 1080ti e le radeon top di gamma
farai overclock, se si ceh livelli vuoi raggiungere?
Diciamo che sono stanco di aspettare, ogni volta esce una tecnologia nuova che mi fa esitare/attendere nell'acquisto. Direi che, con l'inverno alle porte, il momento potrebbe essere quello giusto ;) A meno chè i nuovi processori siano veramente alle porte.
Overclock mi interessa ma non a livelli esagerati e sicuramente non in una prima fase, in cui le prestazioni sarebbero già elevate. Mi sono trovato molto bene a livello di dissipatore con il mio Noctua NH-D14.
Al di là del fatto che hai cannato la scheda madre (x79 è ormai vecchio ed è socket 2011 e non 2011-v3 e l'm.2 lo vede con il binocolo), per mettere già due m.2 in raid si deve prendere un processore con 40linee (e qui parliamo di un 6850k che fa lievitare il prezzo senza avere prestazioni in più nel caso di piattaforma 2011-v3), si potrebbe anche provare a mettere sul pcie tramite adattatore ma sinceramente non lo farei.
Poi, quattro 850 pro da 512GB in raid 0 comportano una spesa di circa 1200€, non metto in considerazione né 8 ssd né il taglio da 1TB, e sarebbe una spesa inutile visto che un 960 pro avrebbe sostanzialmente le stesse prestazioni ed il prezzo sarebbe molto più basso (quanto meno per 4 ssd). Quindi sarebbe preferibile mettere un 6850k così da sbloccare il secondo m.2 o l'u.2 ed aggiungere un secondo m.2/u.2.
Per finire il tutto vorrei capire cosa se ne fa di un raid1 di seagate enterprise, se deve fare storage si compra un nas a parte.
Per quel che riguarda la piattaforma 1151 sinceramente non ce la vedo benissimo a gestire tre m.2, una gpu ed un controller lsi+ssd. I processori sono da 20linee, quindi il massimo che si potrebbe fare è due m.2+gpu+ssd per evitare problemi (anche se già la gpu andrebbe a x8 con perdita leggera di prestazioni).
Detto questo, tutta questa mania per i dischi non ce la vedo, soprattutto in gaming visto che si ha solamente la velocità nei caricamenti e nulla di più. Se non metti una gpu più che adeguata il resto sopra non serve a niente.
celsius100
10-10-2016, 10:55
Diciamo che sono stanco di aspettare, ogni volta esce una tecnologia nuova che mi fa esitare/attendere nell'acquisto. Direi che, con l'inverno alle porte, il momento potrebbe essere quello giusto ;) A meno chè i nuovi processori siano veramente alle porte.
Overclock mi interessa ma non a livelli esagerati e sicuramente non in una prima fase, in cui le prestazioni sarebbero già elevate. Mi sono trovato molto bene a livello di dissipatore con il mio Noctua NH-D14.
beh guarda e da un paio di anni che le novita nn escono piu a getto continuo, x cui i nuovi processori sono interessanti xke nn ci saranno grandi sconvolgimenti x un bel po, idem x le schede video stanno sucendo tutte quelle col processor produttivo migliorato, prima di vedere un gran salto in avanti passera un bel po
x cui efefttivamente con questi 3 mesi si sapereranno tutte le cartucce utili x il prox anno
cmq se hai fretta si fa un ottimo pc lo stesso, magari ad attendere ci guadagni sui prezzi ma tanto vedo ceh nn hai mica problemi di budget
celsius100
10-10-2016, 11:08
Diciamo che sono stanco di aspettare, ogni volta esce una tecnologia nuova che mi fa esitare/attendere nell'acquisto. Direi che, con l'inverno alle porte, il momento potrebbe essere quello giusto ;) A meno chè i nuovi processori siano veramente alle porte.
Overclock mi interessa ma non a livelli esagerati e sicuramente non in una prima fase, in cui le prestazioni sarebbero già elevate. Mi sono trovato molto bene a livello di dissipatore con il mio Noctua NH-D14.
beh guarda e da un paio di anni che le novita nn escono piu a getto continuo, x cui i nuovi processori sono interessanti xke nn ci saranno grandi sconvolgimenti x un bel po, idem x le schede video stanno uscendo tutte quelle col processo produttivo migliorato, prima di vedere un gran salto in avanti passera diverso tempo
x cui effettivamente con questi 3 mesi si spareranno tutte le cartucce utili
cmq se hai fretta si fa un ottimo pc lo stesso, magari ad attendere ci guadagni sui prezzi e piu avresti piu scelta, ma tanto vedo ceh nn hai mica problemi di budget
x cui quoto la configurazione di Ryddyck però e inutile ceh ci metti l'impianto a liquido custom superpompato se fai un overclock del genere il D14 e piu ceh ok
Come buttare soldi parte 2:
??? Per la CPU ovviamente è i7-6900K (40 linee).
In gaming di un 6900k non se ne fa nulla.
Lo storage è il primo punto.
Poi ci sono gli altri.
Dopo il comparto-storage, e CPU, c'è quello RAM, poi scheda video, poi alimentatore e dissipatori vari.
Mica è finita qui...
Un nuovo meme, quindi su sto comparto storage ci gira crysis? :mc:
1) Se devi far andare bene la richiesta non gli proponi un 6900k quando le dx12 si fermano a 6core (e da qui a sfruttarli passeranno 5 anni) - che tra le altre cose se puntasse a risoluzioni elevate tipo l'uhd il processore diventa l'ultimo componente da considerare;
2) 40linee sono necessarie sulla x99 per sbloccare gli m.2, un 6850k è "sufficiente" sia per giocare che per fare eventuali raid di m.2;
3) La configurazione top per te è una configurazione raid a gogo?
4) In attesa.
Fare una configurazione interessante si, ma buttare i soldi non mi piace.
1) A me non risulta che le dx12, opengl, vulkan, etc si ammazzano ad usare il processore;
2) Le 40linee sono necessarie se vuoi utilizzare le due m.2 onboard; se ti vuoi divertire a configurare i multiplexer, buon divertimento;
3) Dipende da quello che ci devi fare con la configurazione, si tratta di gaming e non di storage as fast as possibile, che è veramente relativo in gioco visto che spendere più di 1200€ (e parlo solo di quattro 850 pro) solo al fine di caricare un gioco più velocemente a mio avviso significa buttare i soldi (e tanto vale mettere un 960 pro unico e farci tutto, tanto la velocità in sequenziale grosso modo sarà quella).
L'unico elemento da decidere è "quale"; personalmente mi piace il sistema di raffreddamento di Gigabyte GTX 1080 Xtreme Gaming, ma ci sono alternative altrettanto valide.
Alla fine quelle di fascia alta vanno praticamente tutte uguali e se ci si mette un custom loop di mezzo il sistema di raffreddamento originale non ha più senso d'esistere (per non dire che diventa un fermacarte).
"buttare i soldi" è un concetto relativo, per me una macchina lenta (ed è lenta qualsiasi macchina che non abbia uno storage veloce, molto veloce) è sinonimo davvero di buttare soldi.
perfino un "baracchino" con una CPU da 4w (quattro watt) funziona più che dignitosamente con un dischino PCIe, mentre un supercomputer con un floppy disk è inusabile.
Opinabile, dipende sempre da quello che si deve fare. Se mi serve forza di calcolo, dello storage non me ne faccio nulla.
1) Non ho consigliato un celeron, ma se avessi mai provato un i3 vs i7 con risoluzione uhd capiresti che la differenza attualmente non c'è (se non di qualche fps ogni tanto) visto che il limite attualmente è più per la gpu che per la cpu;
2) Sei proprio sicuro che non metterai le mani nel bios e non dovrai far vedere il raid su pcie al sistema operativo? ;)
3) Non è una mia richiesta, se vuoi fare una configurazione falla;
Se per te extreme significa solo storage a mio avviso stai sbagliando, non c'è solo quello. La maggior parte delle configurazioni estreme stanno su custom loop, un motivo ci sarà soprattutto se si overclocka, non credi?!
Non ho consigliato hdd meccanici in questa configurazione ma nemmeno un raid0 di ssd spendendo una cifra senza motivo, non vedo perché ora giri il discorso sul pata. Secondo me hai un po' dimenticato quanto tempo ci impiega un pc per accendersi o accedere ai file su hdd, ssd e m.2, stai uscendo discorsi nosense basati su soluzioni della prima guerra mondiale. Per come la pensi tu sembra che l'utente farà copia-incolla di dati ogni 3secondi da giustificare una soluzione del genere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.