23Andrea
09-10-2016, 15:37
Ciao.
Per poter utilizzare un modem wireless TIM 4GLTE ho dovuto modificare le impostazioni della scheda di rete del PC: ho dovuto sostituire gli indirizzi statici del server DNS (151.99.125.1/151.99.0.100, InterBusiness Backbone) con l'indirizzo locale del gateway (192.168.2.1).
Questo perchè (credo) non esiste la possibilità di configurare il server DNS dall'interfaccia grafica del dispositivo.
C'è un'anima pia che abbia voglia e tempo per spiegarmi quali conseguenze comporta questo tipo di configurazione? Quale server viene effettivamente utilizzato per risolvere i nomi?
Immagino che sul dispositivo sia installato un kernel linux: è possibile accedervi dal PC, per modificare le impostazioni che non sono accessibili dall'interfaccia grafica?
Grazie.
Per poter utilizzare un modem wireless TIM 4GLTE ho dovuto modificare le impostazioni della scheda di rete del PC: ho dovuto sostituire gli indirizzi statici del server DNS (151.99.125.1/151.99.0.100, InterBusiness Backbone) con l'indirizzo locale del gateway (192.168.2.1).
Questo perchè (credo) non esiste la possibilità di configurare il server DNS dall'interfaccia grafica del dispositivo.
C'è un'anima pia che abbia voglia e tempo per spiegarmi quali conseguenze comporta questo tipo di configurazione? Quale server viene effettivamente utilizzato per risolvere i nomi?
Immagino che sul dispositivo sia installato un kernel linux: è possibile accedervi dal PC, per modificare le impostazioni che non sono accessibili dall'interfaccia grafica?
Grazie.