PDA

View Full Version : Consiglio PC uso ufficio - Economico - 300€


simpanax
09-10-2016, 11:18
Ciao a tutti,
devo configurare per un amico un PC economico e duraturo per un uso di ufficio: pacchetto office, web, programma di fatturazione e poco di più...Nessun gioco.

Leggendo sul forum sono arrivato ho fatto questa configurazione:
CPU AMD APU A10-7850K Black Edition 4MB (4.0GHz) 95W (88,01 €)
MB ASRock FM2A88M-HD+ R3.0 (46,74 €)
RAM DDR3 8GB / 1600Mhz CRUCIAL Ballistix Sport [2x4GB] CL9 BLS2CP4G3D1609DS1S00CEU (32,44 €)
Alimentatore ATX 430W Thermaltake Munich Smart M430W (80 PLUS®) (36,86 €)
Case MIDI Enermax Ostrog (41,27 €)
HDD 3,5" SATAIII WD 1TB 10EZEX 64MB WD Blue (43,52 €)
TOTALE 288

Considerazioni:


Non sono mai stato molto pro AMD, ma credo che intel con questo budget offra be poco, giusto?
Per l'uso che ne andranno a fare meglio risparmiare qualcosa sulla CPU e prendere un A8-7600?
Come alimentatore, so che il Munich ha qualche componentistica cinese, ma a questo prezzo c'è meglio?




Qualche altro consiglio?

Ryddyck
09-10-2016, 11:25
Sicuramente un be quiet da 350w sarebbe superiore, per il resto andrebbe bene un a8-7600 (a8-7650k con una mobo aggiornata andrebbe leggermente meglio e ci guadagni un dissipatore decente) o in alternativa intel un pentium g4400 con mobo h110 e ddr4.
Cambierei il case con qualcosa di leggermente più economico tipo aerocool qs240, zalman t2/t3/t5 o giù di lì; con quello che risparmi tra processore e case dovresti riuscire ad inserire un ssd tipo ocz trion 150 da 120GB.

simpanax
09-10-2016, 11:43
Ryddyck grazie della veloce risposta..

Come alimentatore va bene il BeQuiet System Power 8 da 400w (36,00 €)?

Per la CPU A8-7650k (magari dico una cavolata) esistono con mobo vecchie mobo aggiornate o sono tutte aggiornate?

Per il case, oltre che piacermi, in ufficio hanno tutti quelli. Però non penso sia un problema cambiarlo.

Per l'hdd, purtroppo hanno bisogno di un pò di spazio... Almeno un 250gb ne hanno bisogno, per questo ho optato per un SSD.

Ryddyck
09-10-2016, 12:03
Come alimentatore andrebbe meglio il system power 7; per quel che riguarda l'ssd da 120GB sarebbe comunque da affiancare all'hdd per lo storage; per la mobo ne esistono di aggiornate tipo la asrock a88m-g/3.1 (mi viene in mente questa attualmente, ma ce ne stanno anche altre) ma visto che costa circa 70€ conviene di più spendere quei 20€ in un a10 che in un a8-7650k.
Per il case allora puoi restare sull'ostrog se piace, però metti una ulteriore ventola da 120mm (una arctic f12 andrebbe bene).

celsius100
09-10-2016, 12:05
Come alimentatore andrebbe meglio il system power 7; per quel che riguarda l'ssd da 120GB sarebbe comunque da affiancare all'hdd per lo storage; per la mobo ne esistono di aggiornate tipo la asrock a88m-g/3.1 (mi viene in mente questa attualmente, ma ce ne stanno anche altre) ma visto che costa circa 70€ conviene di più spendere quei 20€ in un a10 che in un a8-7650k.
Per il case allora puoi restare sull'ostrog se piace, però metti una ulteriore ventola da 120mm (una arctic f12 andrebbe bene).

Ciao
quoto in pieno :)

simpanax
09-10-2016, 16:16
Allora mi consigli di tornare alla configurazione iniziale per la CPU e scheda madre?

Se invece dell A10-7850K prendessi un A8-7650k/A8-7600 con i soldi risparmiati sostituisco il disco da un tb con un Samsung 750 EVO da 250gb?

Fra i due A8, considerando che non verrà fatto overclock, c'è molta differenza in prestazioni? Vengono staccati di molto dall' A10?

Ryddyck
09-10-2016, 17:56
La differenza è minima e non se ne accorgerebbe; per il resto vai di ocz trion 150 o di crucial bx200 che costano meno ed hanno prestazioni simili al 750 evo ma metti sempre in conto un hdd meccanico per lo storage.

simpanax
10-10-2016, 07:21
Id disco meccanico per lo storage, è sempre obbligatorio anche se non si usa tutta la memoria dell'SSD?

Ryddyck
10-10-2016, 08:03
Personalmente lo metterei, i dati li deve pur conservare se non ha già un nas/server.

simpanax
10-10-2016, 09:34
Aggiorno la configurazione:



CPU FM2 AMD A-Series APU A8-7600 4MB (3.6GHz) 65W/ Box (65,40 €)
MB ASRock FM2A88M-HD+ R3.0 (46,74 €)
RAM DDR3 8GB / 1600Mhz CRUCIAL Ballistix Sport [2x4GB] CL9 BLS2CP4G3D1609DS1S00CEU (32,44 €)
Alimentatore ATX 400W BeQuiet System Power 8 (36,00 €)
Case MIDI Enermax Ostrog (41,27 €)
SSD 250GB Samsung 2,5" (6.3cm) SATAIII 750 EVO (70,58 €)
TOT 292,48 €


L'alimentatore BeQuiet System Power 7, costa troppo, sforo il budget.
Per l'hdd meccanico, forse qualcosa riesco a reperire e in ogni caso hanno anche il nas in ufficio.

Poi su Amazon ho trovato il dissipatore ARCTIC Alpine 64 PLUS a 10€. lo aggiungo?

Per il resto direi che ci siamo, giusto?


Grazie a tutti:D

celsius100
10-10-2016, 11:09
se vuoi un pc silenizoso ci sono i case fracta opprue lo zalman r1
l'Alpine 64 PLUS nn e melgio del dissipatore di seire x cui se nn vuoi perdere quei 10 euro magari punta ad un A8 7650 AD765KXBJASBX che ha gia di serie un dissipatore ben silenzioso, però essendo nuovo devi usare una shceda amdre piu moderna tipo la asrock a88m g 3.1 (magari con ram da 1866Mhz)