Entra

View Full Version : AVM Fritz!Box 7430


sim_72
08-10-2016, 12:03
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno può aiutarmi conoscendo già il prodotto in oggetto, nella configurazione su linea Telecom VDSL sia per la connessione internet che per il voip.
E' possibile configurare il FritzBox 7430 con i parametri del modem dato in comodato dalla Telecom?
Grazie a tutti quelli che posteranno

sim_72
11-10-2016, 19:11
Qualcuno con un modello similare AVM che ha lo stesso problema con linea fibra di Tim e ha avuto modo di risolverlo?

sim_72
13-10-2016, 18:35
Help me

webmaster1
14-10-2016, 01:05
Ciao,

aggiorna all'ultima versione del firmware se non lo hai già fatto

i parametri della VDSL dovrebbero essere:

Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
VLAN ID: 835
Incapsulamento: PPPoE
VPI: 8
VCI: 35

sim_72
22-10-2016, 16:38
Ciao,
grazie per il post inoltrato.
Questi i parametri per il collegamento di rete internet VDSL,
per quanto concerne invece i parametri da configurare per il voip mi sapresti indicare quali sono le voci da ricercare sul modem della Tim da inserire poi nell'apposita sezione del FritzBox?

Grazie
Ciao Sim.

Flavio1
23-10-2016, 08:57
per quanto concerne invece i parametri da configurare per il voip mi sapresti indicare quali sono le voci da ricercare sul modem della Tim da inserire poi nell'apposita sezione del FritzBox?

Non ci sono...

sim_72
28-10-2016, 09:07
Ciao,

aggiorna all'ultima versione del firmware se non lo hai già fatto

i parametri della VDSL dovrebbero essere:

Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
VLAN ID: 835
Incapsulamento: PPPoE
VPI: 8
VCI: 35
Ciao,
ma è possibile che non ci siano i parametri per configurare anche il centralino voip con i dati della Tim?
Non è utilizzabile al meglio in questo modo. Grazie.

sim_72
10-11-2016, 22:28
Ciao a tutti,
qualche possibile soluzione per abilitare il voip di Telecom sul FritzBox?
Grazie Sim.

thoby
23-11-2016, 22:44
edit:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681742&page=164

thoby
05-12-2016, 13:26
dal 23/11 sono passato alla fibra di Tim con il router in oggetto e sono riuscito a configurare il VoIP di Tim tramite la Guida di Gandalf2016, che ringrazio. la trovi nella discussione del fritzb7490. #3289
riporto sotto:

Originariamente inviato da Mirkochip
Guida estrazione Parametri Tim VoIP fibra

Requisiti:
• Pc con Windows o Mac o Linux
• Software Charles Proxy trial scaricabile da https://www.charlesproxy.com/
• Qualsiasi Modem
• Smartphone/Tablet Android o IOS

La guida fornisce il metodo per estrarre i parametri VoIP, non mi occuperò dell’argomento configurazione apparati. Il tutto dovrà essere eseguito con lo smartphone in wifi

1. Installare Charles ed abilitarlo allo sniffing HTTPS. Per fare questo andare nel menu proxy-> proxy setting e attivare enable transparent proxy.

Poi sempre in proxy->ssl proxy setting, fare click su add e inserire * in entrambi i campi


2. Installare l’applicazione Telefono di tim dallo store del cellulare (android: https://play.google.com/store/apps/d...italia.tiphone)

3. Impostare come proxy sullo smartphone (settaggio presente in impostazione di rete wifi) l'indirizzo ip del vostro pc(devono essere collegati nella stessa rete).
Per fare questo andate in wifi, tenete premuto sul nome di rete del vostro modem, fate modifica. Quindi andate su opzioni avanzate e lì trovate i campi che vi servono, IP del pc dove è installato Charles, e porta 8888.

4. Sempre in impostazioni wifi impostate i DNS manualmente: 151.99.0.100 e 151.99.125.1

5. Charles nel frattempo vi chiederà di accettare le richieste dal vostro telefono indicandovi l’indirizzo IP di questo, accettate premendo su allow

6. Installare il certificato HTTPS di Charles sullo smartphone (andate su http://charlesproxy.com/getssl per scaricarlo, poi apritelo, scegliete un nome qualsiasi e date ok. Se non ve lo facesse aprire andate in impostazioni telefono->sicurezza->installa da archivio e selezione il file appena scaricato.)

7. A questo punto con Charles aperto provate a navigare dal telefono su qualsiasi sito che abbia l’https. Ad esempio https://www.google.it. Se non vi dà nessun errore potete proseguire.

8. Aprite l’app telefono di tim, e fate la procedura di registrazione del vostro numero fisso.

9. Su Charles nel frattempo vedrete tutto il traffico HTTP/HTTPS generato dal vostro telefono e pc, tra tutti questi trovate l’URL https://regman-telefono.interbusiness.it:10800, seguite le istruzioni grafiche, salvate tutti i parametri necessari.




A questo punto vi servirà ottenere dal proxy in formate srv l’indirizzo ip
Su Windows da prompt date i seguenti comandi:

Codice PHP:
nslookup

server 151.99.0.100

set q=srv

_sip._udp.XXXX.co.imsw.telecomitalia.it

(Al posto delle x inserite quello che Charles vi ha dato, nel campo P-CSCF_Address)
Ora dovreste ottenere un risultato simile a questo:



Ora date questi comandi:
Codice PHP:
set q=a

XXXX.co.imsw.telecomitalia.it

(sotituire le X con il parametro trovato in srv hostname, quello con priority=10)
Da qui otterrete l’indirizzo ip del proxy, salvatevi anche questo

Ora dovete inserire i dati nel fritzbox.

1. Aprite la pagina di configurazione, andate in telefonia->propri numeri.

2. Fate click su nuovo numero e inserite questi parametri:


Ovviamente sostituite le diciture con i valori corrispondenti.

Fatemi sapere se riscontrate difficoltà, non ho rifatto la procedura per fare la guida per cui potrei aver invertito dei passaggi. Tutti i crediti a Gandalf2016.

Se le foto dovessero sparire vi allego uno zip con tutte e 5: VOIP_TIM.ZIP

Kirckc
11-01-2017, 13:13
Dopo aver estratto i parametri , in zoiper funziona, qualcuno e' riuscito a farli funzionare come trunk sip in asterisk / freepbx ??

darkosx
14-01-2017, 13:43
Mi accodo anche io ... su lite in SIP funziona perfettamente. Su Asterisk ho provato in PJSIP ma rimane sempre in reject. Allora ho provato in SIP ma, non sono riuscito a trovare la giusta combinazione dei parametri, credo che il problema sia nel register string perché: se uso num:password@ipProxy:5060 asterisk mi da No Autentication.
Se uso numero:password@telecomitalia.it(mio domain):5060 mi rimane su Autentication Send...

Avete idee?

sinatra1
25-04-2017, 10:51
funziona quindi la procedura come sul 7490 per i lvoip tim ?:confused:

ubanton
31-05-2017, 19:39
Vorrei acquistarlo usato, ma ho letto supporta solo una linea voip.
Io ho una adsl 20mega normalissima
Nessuno smentisce?
Grazie

carsco
25-12-2018, 14:38
Ciao a tutti.

Volevo chiedere se in "Internet" > "Dati di accesso" e' presente (in fondo in fondo) la voce "Accesso disponibile via wireless", che permette di "prendere internet" da un altro modem via wifi, come un client wifi (WISP).

Dovrebbe essere come questa procedura per il 7490:

https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/1040_Configurare-Accesso-disponibile-via-wireless-nel-FRITZ-Box/

E' presente?
Grazie a tutti.