PDA

View Full Version : Galaxy Note7, Samsung potrebbe affrontare un secondo pesantissimo richiamo


Redazione di Hardware Upg
08-10-2016, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-note7-samsung-potrebbe-affrontare-un-secondo-pesantissimo-richiamo_65014.html

Secondo alcuni esperti Samsung deve fare chiarezza sul caso avvenuto su un volo di Southwest Airlines. In base all'esito delle indagini la società potrebbe trovarsi costretta a organizzare un nuovo, pesantissimo, richiamo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cloud76
08-10-2016, 10:04
c'erano "ingenti danni provocati da calore" sia sul telefono stesso che sulla moquette del velivolo
ma la moquette di un aereo non è ignifuga?
il problema del nuovo Galaxy Note7 possa essere lagato alle dimensioni delle batterie originali, "troppo grandi per lo spazio dedicato" all'interno della scocca
se entrano non sono troppo grandi, o bisogna infilarle col martello? Veramente hanno fatto una batteria di dimensioni maggiori rispetto alle misure dell'alloggiamento?
Facendo pressione sullo smartphone durante l'uso si potrebbe provocare pertanto un cortocircuito, che potrebbe essere fatale per l'intero dispositivo
Sul serio? Veramente DURANTE L'USO lo smartphone si schiaccia a tal punto da provocare una pressione eccessiva sulla batteria che scatena un cortocircuito?

:mc:

peronedj
08-10-2016, 10:17
ma la moquette di un aereo non è ignifuga?

è ignifuga nel senso che non prende fuoco, non produce fiamma, ma non significa che non si rovina

se entrano non sono troppo grandi, o bisogna infilarle col martello? Veramente hanno fatto una batteria di dimensioni maggiori rispetto alle misure dell'alloggiamento?
Sul serio? Veramente DURANTE L'USO lo smartphone si schiaccia a tal punto da provocare una pressione eccessiva sulla batteria che scatena un cortocircuito?
:mc:

A temperatura ambiente la batteria ha una certa dimensione, l'hanno fatta per entrare giusta giusta nell'alloggiamento. Con l'utilizzo aumenta anche la temperatura e di conseguenza la batteria aumenta (anche se leggermente) le proprie dimensioni. Se nell'alloggiamento non c'è dello spazio aggiuntivo previsto per questa occorrenza, la batteria può entrare in contatto con altri componenti e romperli o addirittura contro altri componenti magari appuntiti che vanno a perforare la batteria stessa

ProvConf
08-10-2016, 10:37
è ignifuga nel senso che non prende fuoco, non produce fiamma, ma non significa che non si rovina



A temperatura ambiente la batteria ha una certa dimensione, l'hanno fatta per entrare giusta giusta nell'alloggiamento. Con l'utilizzo aumenta anche la temperatura e di conseguenza la batteria aumenta (anche se leggermente) le proprie dimensioni. Se nell'alloggiamento non c'è dello spazio aggiuntivo previsto per questa occorrenza, la batteria può entrare in contatto con altri componenti e romperli o addirittura contro altri componenti magari appuntiti che vanno a perforare la batteria stessa

In fase di progetto viene tenuto conto di batterie vecchie che potrebbero gonfiarsi, infatti su molti telefoni può capitare che la stessa "spinga" la cover oppure il display fuori dalle sedi.
Una batteria che viene perforata, è potenzialmente esplosiva, dubito che immettano sul mercato un terminale dove non vengono previste tolleranze su una eventuale batteria che si gonfia.
Il caso di Samsung, non riguarda una batteria che si gonfia e viene perforata. E' ben più grave e visto che si parla di secondo richiamo, direi che viene messo in discussione proprio tutto il progetto.

FirePrince
08-10-2016, 10:57
Ho sempre pensato che Samsung dovesse smettere di progettare smartphone e che fosse buona solo a fare i forni a microonde. Ora non so se vorrei comprarne uno, visto che fine fanno i suoi smartphone :D

djfix13
08-10-2016, 11:15
probabile che sia un errore di progettazione a livello di Corrente di ricarica della batteria stessa, possibile anche risolverlo lato firmware abbassando i valori massimi dei mA forniti direttamente in batteria; sarebbe da verificare se il terminale presenta queste "esplosioni" solo in fase di 'ricarica rapida' ovvero quando viene sovraalimentato (9V invece di 5V)

Korn
08-10-2016, 11:38
se fosse vero sarebbe il caso che lo levassero dal commercio, farebbe una figura migliore

peronedj
08-10-2016, 12:52
In fase di progetto viene tenuto conto di batterie vecchie che potrebbero gonfiarsi, infatti su molti telefoni può capitare che la stessa "spinga" la cover oppure il display fuori dalle sedi.
Una batteria che viene perforata, è potenzialmente esplosiva, dubito che immettano sul mercato un terminale dove non vengono previste tolleranze su una eventuale batteria che si gonfia.
Il caso di Samsung, non riguarda una batteria che si gonfia e viene perforata. E' ben più grave e visto che si parla di secondo richiamo, direi che viene messo in discussione proprio tutto il progetto.

Beh in questo (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-note7-problemi-con-le-batterie-anche-sui-modelli-sostitutivi_64767.html) articolo si dice che probabilmente il problema è quello:

Nella fattispecie le nuove unità sono prodotte da ATL (Amperex Technology Limited) e sono certificate da enti di terze parti per quanto riguarda eventuali problemi di surriscaldamento e combustione spontanea. Le nuove celle hanno le stesse specifiche della variante SDI, con 3.500 mAh di amperaggio, ma al tempo stesso sono più piccole per calzare meglio all'interno dei dispositivi. Secondo alcune voci non ufficiali, infatti, i modelli con batteria SDI prendevano fuoco perché l'unità di alimentazione entrava in contatto con alcune componenti elettroniche in funzionamento.

floc
08-10-2016, 15:48
In fase di progetto viene tenuto conto di batterie vecchie che potrebbero gonfiarsi, infatti su molti telefoni può capitare che la stessa "spinga" la cover oppure il display fuori dalle sedi.
Una batteria che viene perforata, è potenzialmente esplosiva, dubito che immettano sul mercato un terminale dove non vengono previste tolleranze su una eventuale batteria che si gonfia.
Il caso di Samsung, non riguarda una batteria che si gonfia e viene perforata. E' ben più grave e visto che si parla di secondo richiamo, direi che viene messo in discussione proprio tutto il progetto.

beh, purtroppo non solo. E' vero che il dispositivo "si schiaccia", la scocca ha un minimo di elasticita'. Pero' cavolo che sia questo a causare il corto e lo scoppio...

sterock77
08-10-2016, 16:20
Probabile richiamo ? se non si trattasse di samsung già le autorità ne avrebbero imposto il ritiro immediato e stop !

thedoctor1968
09-10-2016, 09:32
i samsung stanno soffrendo di politiche commerciali sbagliate, troppi modelli e mal testati, il mio samsung tab s2 riscaldava troppo in prossimità del connettore di carica ed infatti dopo 1 mesetto non ricaricava più, per fortuna ,i è stato sostituito in garanzia (mi hanno cambiato tutto il tablet), il mio note 4 un gioiello ma la prima batteria è durata poco più di 1 anno, per fortuna è facilmente sostituibile, indice di scarsa qualità delle batterie, sarebbe stato spiacevole con un telefono sigillato dover portare il tel in assitenza per la batteria dopo solo 1 anno!

sbaffo
09-10-2016, 14:33
beh, purtroppo non solo. E' vero che il dispositivo "si schiaccia", la scocca ha un minimo di elasticita'. Pero' cavolo che sia questo a causare il corto e lo scoppio...
Non mi pare che fumasse mentre era sotto carica o neanche acceso. Secondo me il cell si piega leggermente mentre è in tasca (tipo bendgate ma impercettibilmente, poi magari torna dritto), oppure piccoli urti o cadute che sembrano innocui al momento, ma se le batterie sono troppo delicate si fa un piccolo danno che un po' alla volta aumenta fino a iniziare un cortocircuito che poi si autoalimenta col calore fino al danno grosso. Mi pare strano che si gonfino per normale usura a pochi giorni dall'acquisto.

Comunque occasionalmente anche altri cell esplodono, mi ricordo casi di iphone e altri, ma finché ne capitano uno-due all'anno si pensa all'esemplare difettoso. E magari non tutti i casi fanno notizia se non scoppia il "gate".

lucusta
09-10-2016, 16:01
piu' semplcemente hanno prodotto batterie con membrana di separazione troppo fina (risparmio di peso e volume), e questa non garantisce le stesse prestazioni di isolazione a temperature elevate, causando l'apertura dei fori ed il cortocircuito diretto.
o mettono una batteria meno "prestazionale" o si ripresenterà comunque il problema.
https://youtu.be/uI1eRy0uBI8?t=941
e' quella striscia bianca di film plastico.
per aumentare la capacità totale utilizzando sempre la stessa chimica e tecnologia si limita lo spessore sia di questa membrana porosa che delle strisce di alluminio, che fanno da conttattori sugli elettrodi (i sali che sono stesi sopra).
esagerare significa pero'... crearsi problemi.

LMCH
09-10-2016, 16:01
È quel che succede a forza di voler rendere più leggeri e sottili gli smartphone cercando al tempo stesso di ricaricare la batteria nel minor tempo possibile.
Da un lato le tolleranze meccaniche vanno aumentate per tener conto di quando il dispositivo si flette e dall'altro il maggior stress termico in ricarica aggiunge ulteriori roblemi di dilatazione e di sfregamenti vari.

gpat
09-10-2016, 18:53
La prossima volta la mettono rimovibile con relativi spazi.
Gli sta bene.

Comunque, se fossi in loro, ritiro globale dello smartphone e offerta di scambio con S7 edge + 300€/$ cash. Ormai il prodotto è invendibile.
Poi l'anno prossimo, quando sarà ora di far uscire S8, fanno uscire anche Note 8 in contemporanea e via.

Eress
09-10-2016, 19:03
Ho sempre pensato che Samsung fosse buona solo a fare i forni a microonde
Da ora anche ottime bombe :asd:

ProvConf
09-10-2016, 19:08
Beh in questo (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-note7-problemi-con-le-batterie-anche-sui-modelli-sostitutivi_64767.html) articolo si dice che probabilmente il problema è quello:

Mha io non se sono troppo certo.
In una batteria esce un cavo flat che si collega alla scheda logica, fine.
Se qualcosa entra in contatto come si vocifera e prende fuoco perché l'unità di alimentazione entra in contatto con alcune componenti elettroniche in funzionamento, questo è da imputare appunto ad un errore di progettazione, ma non alla batteria che si perfora.
Voglio dire..A meno che siano stati così superficiali da progettare lamierini di fissaggio, clip vari metallici proprio a ridosso della batteria, non è che ci sono troppe cose appuntite in una smartphone che possono causare un danno del genere.

floc
09-10-2016, 23:04
scoppiato il quarto nuovo...
Qua la cosa comincia a essere serissima, o sono mitomani, o hanno toppato dei richiami, oppure hanno davvero fatto un disastro.

Ammetto che in fondo e' anche colpa mia: anni a battermi contro le padelle, deluso dall'Xcompact ho detto "dai prendo il note e amen"... E hanno iniziato a esplodere lol

Stefano Landau
10-10-2016, 09:07
i samsung stanno soffrendo di politiche commerciali sbagliate, troppi modelli e mal testati, il mio samsung tab s2 riscaldava troppo in prossimità del connettore di carica ed infatti dopo 1 mesetto non ricaricava più, per fortuna ,i è stato sostituito in garanzia (mi hanno cambiato tutto il tablet), il mio note 4 un gioiello ma la prima batteria è durata poco più di 1 anno, per fortuna è facilmente sostituibile, indice di scarsa qualità delle batterie, sarebbe stato spiacevole con un telefono sigillato dover portare il tel in assitenza per la batteria dopo solo 1 anno!

Stessa cosa successa a Nokia ai tempi, troppi modelli in commercio ed abbiamo visto la fine che ha fatto.
Secondo me non ha senso produrre così tante fasce differenti di terminali che si fanno concorrenza da soli..... e vanno testati e mantenuti. Per fare e coprire tutti quei prodotti, lo si fa velocemente e male.
Meglio pochi prodotti di qualità (e per la qualità ci vuole tempo e tanti test......) che vengano mantenuti altrettanto bene.....

E' forse l'unico elemento positivo di Apple (anche se anche lei sta aumentando troppo il numero di modelli....) casa di cui non prenderò mai un prodotto...... (costa il doppio a pari qualità e per di più ha un sacco di vincoli e paletti........)