PDA

View Full Version : mouse non riconosciuto: codice 28


Agonia
08-10-2016, 00:06
Questa mi mancava...compro un mouse lo attacco alla presa usb del notebook ma non viene riconosciuto, ossia la corrente elettrica passa (il led rosso al di sotto del mouse funziona) ma il puntatore sul desktop non si muove. In gestione dispositivi appare l'avvertimento "codice 28" cioè driver mancanti. Non mi sembra di ricordare che un dispositivo plug & play banale come il mouse abbia bisogno dei driver (che infatti non esistono per quel tipo di periferica). Il sistema operativo è Windows 8.1. Idee?

Eress
08-10-2016, 05:22
I driver per mouse esistono eccome, come per qualsiasi dispositivo e hw in genere. Piuttosto mi pare strano che non esistano driver, a sto punto ti conviene cambiarlo con un altro.

Agonia
08-10-2016, 08:41
I driver per mouse esistono eccome, come per qualsiasi dispositivo e hw in genere. Piuttosto mi pare strano che non esistano driver, a sto punto ti conviene cambiarlo con un altro.

Si intendevo i driver forniti dalla casa produttrice (in questo caso Trust). Di solito sono già nel sistema operativo che riconosce la periferica istantaneamente, cosa che avviene nei sistemi operativi da almeno 15 anni a questa parte. In verità il notebook non riconosce nemmeno un altro mouse Microsoft (al quale non fornisce nemmeno energia elettrica)

aled1974
08-10-2016, 09:22
sono mouse usb quindi?

magari il problema non risiede nei mouse ma nei driver del chipset della mobo, io provereri ad aggiornare questi, prendendoli dal sito del produttore, quindi amd, intel, nvidia, sis, via, quel che è, e NON dal sito del produttore della mobo (es. asus, msi, quel che è)

ciao ciao

P.S.
nel bios hai anche provato a cambiare le impostazioni usb abilitando/disabilitando il legacy mode?

Agonia
08-10-2016, 09:29
P.S.
nel bios hai anche provato a cambiare le impostazioni usb abilitando/disabilitando il legacy mode?

sì questo già fatto ma niente, provo con i driver del notebook

Dumah Brazorf
08-10-2016, 10:04
Se hai provato nelle altre porte, prova su un altro pc.
Sulla fiducia un mouse trust è buono solo per la spazzatura.
Logitech o Microsoft ci vogliono.

Er Monnezza
08-10-2016, 10:11
mi sono capitate cose del genere solo con robaccia cinese senza marca che non viene riconosciuta bene dal sistema, visto che il tuo non è cinese senza marca forse è guasto o è il notebook ad avere problemi

un mio vicino per risparmiare ha comprato un kit tastiera + mouse dai cinesi, e il pc nemmeno si avvia se la tastiera è collegata, bisogna proprio scollegare il cavo usb per far partire il pc, poi una volta caricato il sistema la colleghi e funziona :mc:

Agonia
08-10-2016, 13:58
Se hai provato nelle altre porte, prova su un altro pc.
Sulla fiducia un mouse trust è buono solo per la spazzatura.
Logitech o Microsoft ci vogliono.

ciao il mouse trust provato su un altro pc funziona appena lo si collega...come già scritto anche un ottimo mouse microsoft non funziona. A questo punto andrei con i driver del chipset dal sito del produttore del notebook magari?

Dumah Brazorf
08-10-2016, 15:51
C'è qualcosa di sputtanato, probabilmente in windows. Le chiavette di memoria usb le legge? Hai altra roba usb funzionante?
Per sicurezza però prova prima ad avviare il pc con un cd/chiavetta di ubuntu.

Agonia
08-10-2016, 18:43
C'è qualcosa di sputtanato, probabilmente in windows. Le chiavette di memoria usb le legge? Hai altra roba usb funzionante?
Per sicurezza però prova prima ad avviare il pc con un cd/chiavetta di ubuntu.

Non ho un bootable sottomano ma altre periferiche usb funzionano correttamente. Tra i programmi installati ho notato un tal "Windows Driver Package - ASUS (ATP) Mouse". Vorrei provare a disinstallarlo e reinstallarlo ma sul sito ASUS non c'è traccia di questo driver package...

P.S.: ho scaricato i driver del chipset dal sito ASUS (per quel sistema operativo e per quel modello di notebook) ma non me li installa

aled1974
09-10-2016, 09:33
io provereri ad aggiornare questi, prendendoli dal sito del produttore, quindi amd, intel, nvidia, sis, via, quel che è, e NON dal sito del produttore della mobo (es. asus, msi, quel che è)

;)

Agonia
10-10-2016, 15:30
;)

è un bel problema dato che non saprei come individuare il produttore del chipset...il notebook è un asus f552ldv basato su i3 ma del chipset non si ha notizia alcuna...immagino ci sia qualche software di diagnostica che mi possa aiutare....

P.S.: dite che con un ripristino di sistema si possa risolvere la cosa?

Dumah Brazorf
10-10-2016, 16:05
cpu-z?