PDA

View Full Version : PC non parte più dopo aggiornamento new BIOS, ma non riesco a downgradare il vecchio!


Kudram
07-10-2016, 20:49
Come da titolo, ho un bel grosso problema col mio PC desktop. La configurazione completa del PC potete leggerla in firma.

Fin da quando ho acquistato e assemblato il PC, ho sempre avuto un problema costante: soltanto i primissimi 2 bios della mia mobo mi fanno avviare e funzionare il PC senza problemi. Installando i bios più nuovi, puntualmente windows 10 mi dà schermata blu subito dopo il boot, non riesco neanche mai ad accedere al desktop, con errore: irql not less or equal. L'unica soluzione era sempre downgradare il bios e rimetter su uno dei 2 vecchi bios unici funzionanti sul mio sistema.

Il problema è che poco fa ritorno dopo tanti mesi sul sito ASUS e vedo con piacere che nel frattempo sono usciti tanti nuovi bios, di cui l'ultimo datato settembre. Senza pensarci su, vado ad aggiornare all'ultimissimo bios, quindi, ma ugualmente, anche con questo, windows non mi avvia e mi continua a dare schermata blu subito dopo il boot, senza alcuna possibilità.

A questo punto, parecchio demoralizzato, mi appresto a rifare la solita trafila di un tempo, cioè downgradare a un bios vecchio funzionante sul mio PC, ma scopro che stavolta la cosa non è possibile!! :muro: il nuovo bios, infatti, ha aggiornato anche il tool ez flash e se seleziono qualsiasi vecchio bios, mi dice che selected file is not a proper bios.

Quindi ho attualmente un sistema col bios aggiornato, ma che continua a riavviarsi subito dopo la schermata blu e non riesco a rimettere su nessun vecchio bios.

Cosa mi consigliate? Che posso fare? Come posso forzare l'installazione del vecchio bios?

Chimico_9
07-10-2016, 22:31
1-dopo l'aggiornamento hai fatto un CMOS e un "load default options" ?
2-dopo il CMOS hai ri-personalizzato le opzioni del bios? in particolare la modalità sata /achi/raid e bios legacy/CSM ?
3-provato a reinstallare windows col nuovo bios ? (magari su un'altra partizione)
4-con il vecchio afudos si poteva forzare,... con questi nuovi sistemi non sò più

Kudram
07-10-2016, 22:49
Purtroppo tutto provato e niente mi ripristina il computer e non so come fargli rimettere su il vecchio bios. :muro: :muro: :muro:

Aggiungo che mi sono accorto solo adesso che sulla mobo il q-code mi dà un errore: AE, Legacy Boot event. :confused:


EDIT per aggiungere che la cosa assurda è che montando un altro SSD, formattato e quindi vuoto, e inserendo il disco di windows 7, non riesco a fare una installazione di un nuovo SO in questos SDD intonso! Il DVD di seven sembra caricare i file, tempo di lettura 15 secondi, poi il PC si riavvia e al riavvio mi compare una schermata che mi dice che l'avvio di windows non è riuscito! :stordita: Ma che avvio deve riuscire se sarebbe dovuta partire una installazione ex novo da capo?? :muro:
E per tutto questo tempo il q-code sulla mobo è sempre AE.

quizface
08-10-2016, 09:40
Purtroppo tutto provato e niente mi ripristina il computer e non so come fargli rimettere su il vecchio bios. :muro: :muro: :muro:

Aggiungo che mi sono accorto solo adesso che sulla mobo il q-code mi dà un errore: AE, Legacy Boot event. :confused:


EDIT per aggiungere che la cosa assurda è che montando un altro SSD, formattato e quindi vuoto, e inserendo il disco di windows 7, non riesco a fare una installazione di un nuovo SO in questos SDD intonso! Il DVD di seven sembra caricare i file, tempo di lettura 15 secondi, poi il PC si riavvia e al riavvio mi compare una schermata che mi dice che l'avvio di windows non è riuscito! :stordita: Ma che avvio deve riuscire se sarebbe dovuta partire una installazione ex novo da capo?? :muro:
E per tutto questo tempo il q-code sulla mobo è sempre AE.

Prova a disconnettere il DVD/ Masterizzatore

Kudram
08-10-2016, 10:48
Prova a disconnettere il DVD/ Masterizzatore

Niente da fare,non c'è verso di farlo ripartire. Ho scollegato il masterizzatore, il secondo HDD di backup che avevo montato, ho tolto la VGA e sto usando quella integrata della mobo, ma niente, il PC non riesce nè ad avviarsi (continua a darmi costantemente quell'errore irql not less or equal e riavviarsi subito dopo il boot), nè ad installare un nuovo SO su un nuovo SSD, come dicevo su. E, ovviamente, non riesco ad downgradare il bios a uno vecchio funzionante, perché qualsiasi bios io scelga di voler installare, il tool EZ Flash mi dice sempre selected file is not a proper bios. E sulla mobo, anche questo costantemente, il q-code mi segna l'errore AE.
Ma può essere possibile che non ci sia soluzione? Non so più dove sbattere la capoccia... :muro: :muro: :muro: :( :( :(

lee_oscar
08-10-2016, 11:39
problema anomalo, leggendo in giro l' unica cosa che potrebbe tornare utile è fare un clear cmos per vari minuti (tipo 4-5 ) se non va l' unica cosa è un rma scrivendo l anomalia al supporto asus

Kudram
08-10-2016, 11:42
problema anomalo, leggendo in giro l' unica cosa che potrebbe tornare utile è fare un clear cmos per vari minuti (tipo 4-5 ) se non va l' unica cosa è un rma scrivendo l anomalia al supporto asus

il bello è che la stessa identica cosa me la fa anche con una seconda mobo, identica alla prima, stesso modello. il mio PC pare funzionare solo e soltanto con le prime due versioni di BIOS, se invece provo ad aggiornare, impazzisce come ho descritto.

come faccio a fare un clear cmos per vari minuti? tolgo la batteria?


vi ringrazio del supporto e dell'aiuto che state cercando di darmi.

quizface
08-10-2016, 11:59
il bello è che la stessa identica cosa me la fa anche con una seconda mobo, identica alla prima, stesso modello. il mio PC pare funzionare solo e soltanto con le prime due versioni di BIOS, se invece provo ad aggiornare, impazzisce come ho descritto.

come faccio a fare un clear cmos per vari minuti? tolgo la batteria?


vi ringrazio del supporto e dell'aiuto che state cercando di darmi.

Staccando tutto e lasciando solo una ram col monitor alla scheda madre, entri nel bios?
partendo da una chiavetta con windows installer e solo SSD attaccato si installa?

Kudram
08-10-2016, 12:27
Staccando tutto e lasciando solo una ram col monitor alla scheda madre, entri nel bios?
partendo da una chiavetta con windows installer e solo SSD attaccato si installa?

Alla prima domanda rispondo sì, staccando tutto e lasciando solo un banco di ram, posso accedere tranquillamente e come sempre al BIOS.

Per quanto riguarda la seconda domanda, invece, sto scaricando ora windows 10 dal sito microsoft per fare il boot da chiavetta. Appena termino il download e lo provo e riferisco.

lee_oscar
08-10-2016, 13:15
il bello è che la stessa identica cosa me la fa anche con una seconda mobo, identica alla prima, stesso modello. il mio PC pare funzionare solo e soltanto con le prime due versioni di BIOS, se invece provo ad aggiornare, impazzisce come ho descritto.

come faccio a fare un clear cmos per vari minuti? tolgo la batteria?


vi ringrazio del supporto e dell'aiuto che state cercando di darmi.

in genere puoi o staccare la batteria o a seconda del modello avere il ponticello o un tasto, se hai solo il tasto prova a rimuovere la batteria

Kudram
08-10-2016, 13:20
Allora, ho provato a fare l'installazione di windows 10 dal chiavetta, collegando un solo SSD nuovo e formattato e un banco di ram, nient'altro. Dopo il boot non parte nessuna installazione, perché mi esce una schermata blu di windows che dice:

https://s21.postimg.org/4dq6sc7w3/14614252_10210829726929674_153926842_o.jpg (https://postimg.org/image/4dq6sc7w3/)


Avete idea di quale possa essere il problema?

Kudram
08-10-2016, 15:33
Scusa, non so se c'entra qualcosa, molto probabilmente un bel niente, ma sul sito ASUS, per quanto riguarda la famiglia cui appartiene anche la mia mobo, c'è sccritto che:

For boot in UEFI mode, the Windows target drive has to be GPT (GUID Partition Table) formatted and the OS has to be 64-bit.

Che vuol dire, che un HDD formattato in NTFS non parte e/o non viene riconosciuto? Perché i miei SSD (anche quello con windows 10 che funge perfettamente con i vecchi due BIOS della mia mobo) son tutti in NTFS.

quizface
08-10-2016, 15:48
Scusa, non so se c'entra qualcosa, molto probabilmente un bel niente, ma sul sito ASUS, per quanto riguarda la famiglia cui appartiene anche la mia mobo, c'è sccritto che:



Che vuol dire, che un HDD formattato in NTFS non parte e/o non viene riconosciuto? Perché i miei SSD (anche quello con windows 10 che funge perfettamente con i vecchi due BIOS della mia mobo) son tutti in NTFS.

NTFS e' il file system, una volta si usava FAT32. Invece il GPT (GUID Partition Table) e' la tavola delle ripartizioni prima si usava (ma anche adesso se non booty in UEFI) MBR (Master Boot Record)
Quindi se non sei sicuro di come e' inizializzato il disco, prova legacy boot, ci dovrebbe essere una opzione nel BIOS

quizface
08-10-2016, 15:52
Potresti anche montare il disco su un altro computer e usare Minitool Partition Wizard Free Edition (https://www.partitionwizard.com/download.html) per vedere come e' inizializzato ed in caso cambiare da MBR a GPT sempre con Minitool Partition Wizard

Kudram
08-10-2016, 16:03
NTFS e' il file system, una volta si usava FAT32. Invece il GPT (GUID Partition Table) e' la tavola delle ripartizioni prima si usava (ma anche adesso se non booty in UEFI) MBR (Master Boot Record)
Quindi se non sei sicuro di come e' inizializzato il disco, prova legacy boot, ci dovrebbe essere una opzione nel BIOS

Ok, perfetto, ho capito, allora non credo nemmeno questo sia il problema, perché nel bios è settato sia legacy che uefi boot, e in ogni caso non si capisce perché io non riesca a installare un SO ex novo su un SSD formattato e vuoto. Mi sa dell'assurdo questa vicenda..

quizface
08-10-2016, 16:05
Ok, perfetto, ho capito, allora non credo nemmeno questo sia il problema, perché nel bios è settato sia legacy che uefi boot, e in ogni caso non si capisce perché io non riesca a installare un SO ex novo su un SSD formattato e vuoto. Mi sa dell'assurdo questa vicenda..
Probabilmente perché e' già inizializzato MBR

Kudram
08-10-2016, 16:41
Probabilmente perché e' già inizializzato MBR

Sì, era inizializzato in MBR, l'ho cambiato in GPT collegando a un altro PC, ma come ho riprovato poi a far partire per l'ennesima volta l'installazione di un SO da chiavetta ex novo, mi esce sempre quella scchermata blu, la cui foto ho allegato qualche post su.

Ci ho perso le speranze sinceramente.

Cobain
08-10-2016, 17:35
non c' è niente da fare una scrausa asus vale peggio di un asrock su asus o compri il top o niente :) io purtroppo posso solo consigliarti di buttare la mobo :D

Kudram
08-10-2016, 18:16
non c' è niente da fare una scrausa asus vale peggio di un asrock su asus o compri il top o niente :) io purtroppo posso solo consigliarti di buttare la mobo :D

ci stavo pensando anch'io a questo punto :D :D :D ma il fatto è che questa scheda non è neanche tanto scrausa, quando è uscita costava la bellezza di 400 euro!

supremo.a
08-10-2016, 18:44
Io,se posso dire la mia ci sono alcune soluzioni per lo più in lingua non italiana che è possibile trovare in Internet.
https://www.tomshw.it/asus-come-eseguire-il-downgrade-del-bios-9029
Il link è vecchio però magari ti può essere utile qualche programmino o anche questo che è un pò più recente http://www.nexthardware.com/forum/motherboards/55325-soluzione-finale-per-il-downgrade-del-bios-asus.html
e ce ne sono anche altre...
Hai provato ad estrarre la batteria del Bios per 20 minuti e poi rimetterla?
Questa discussion invece è del forum.
Non si basano sul tuo stesso modello di mobo ma più o meno sul tuo problema

Kudram
08-10-2016, 18:52
Grazie, supremo. Poi provo allora.

Ho provato a togliere la batteria, ma l'ho fatto solo per poco di più ddi 5 minuti.

Cobain
08-10-2016, 19:15
per mia esperienza basta cortocircuitare i ponticelli per ressatere una mobo bastano poki secondi ,togliere la batteria per 20 minuti n on servirà a niente è un metodo arcaioco per non cortociurcuitare ma bastono anche solo 5 minuti.
cmq gia il fatto che non funzionava correttamente con i bios (aggiornati della stessa casa produttrice "non moddati") era gia sintomo che fosse difettosa non dovevi proprio aggiornare per evitare problemi.Vedila cosi hai adesso il pretesto per buttarla via.altrimenti ci sarebbe un altra soluzione se hai il chip-bios nel socket, puoi farti spedire un bios programmato ovviamente con la versione che non ti creava problemi