PDA

View Full Version : EU vs DE ali Corsair: fa differenza ai fini della garanzia?


pino800
07-10-2016, 19:19
ciao a tutti Guys,

giunto ormai alla decisione di prendere un corsair di questi modelli nuovi (e cioè il cx-m o il vengeance), e escluso con un certo rimpianto ma anche un certo sollievo l'rm550x perché a quanto pare ci sono già dei casi di comportamenti anomali,

(caso 1 (http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=162627) - caso 2 (http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?p=131118)), avevo superato in un primo tempo l'indecisione tra il cx550m e il vengeance 550m a favore di quest ultimo visto che il prezzo è praticamente uguale e visto che, a quanto leggo in giro, quest'ultimo, il vengeance appunto, dovrebbe avere alcuni componenti chiave di fabbricazione giapponese, quindi si suppone di maggiore qualità.

Sui siti d'acquisto tuttavia vedo che il codice in riferimento al Vengeance è sempre -DE anziché EU come nel caso del cx.

Mi son detto: "va beh poco male, sarà un modello prodotto magari per il mercato tedesco, ma poi venduto ovviamente in tutta Europa.."

però mi chiedo: a livello di garanzia, se per caso uno dovesse mandarlo in assistenza ecc, cambia qualcosa oppure no?

Vi è mai capitato di comprare un componente labelato -DE o altro paese e aver avuto problemi nell'esercizio del diritto di garanzia?

ferro10
07-10-2016, 19:47
se il vengeance 550m lo compri in italia sono i soliti 2 di legge + 3 offerti da corsair visto che questa psu è coperta da garanzia per 5 anni.

per il discorso rmx 2 casi su molte unità vendute non voglio dire nulla quindi non c'è da preoccuparsi.


PS: se vuoi un consiglio su eprice trovi il SUPER FLOWER Platinum King 80 Plus sui 79€ che è veramente una bella offertina.
la piattaforma usata per questo super flower non è nuovissima ma è ottima ugualmente.

pino800
07-10-2016, 19:54
se il vengeance 550m lo compri in italia sono i soliti 2 di legge + 3 offerti da corsair visto che questa psu è coperta da garanzia per 5 anni.

per il discorso rmx 2 casi su molte unità vendute non voglio dire nulla quindi non c'è da preoccuparsi.


PS: se vuoi un consiglio su eprice trovi il SUPER FLOWER Platinum King 80 Plus sui 79€ che è veramente una bella offertina.
la piattaforma usata per questo super flower non è nuovissima ma è ottima ugualmente.

grazie domani mattina me lo guardo e lo studio meglio..

cmq in linea di massima mi sentirei più tranquillo con una marca che magari ha un apparato di assistenza più grande, come immagino la corsair

inoltre tornando al rm550 sono due casi in una settimana, e soprattutto sono lo stesso identico difetto ..

a meno che non sia la stessa persona mi sembra grave

ferro10
08-10-2016, 00:45
grazie domani mattina me lo guardo e lo studio meglio..

cmq in linea di massima mi sentirei più tranquillo con una marca che magari ha un apparato di assistenza più grande, come immagino la corsair

inoltre tornando al rm550 sono due casi in una settimana, e soprattutto sono lo stesso identico difetto ..

a meno che non sia la stessa persona mi sembra grave

non sappiamo quante psu sono state vendute trà rm550x - rm650x - rm750x che essenzialmente condividono la stessa base quindi è difficile dire se sia o meno un fatto grave.

io valuterei un evga g2 550 di produzione super flower come qualità per me è il top e l'assistenza evga è una delle migliori.

pino800
08-10-2016, 10:14
guarda Iron,

l'evga che mi hai postato me la ricordo bene: quando cominciai ad informarmi ad agosto ricordo che era la prima che controllai tra quelle considerate nell'"olimpo".

Però ricordo anche che subito fui sorpreso dal grafico del rumore che trovai nella recensione di TomsHardware e che postai anche in quel topic che misi qualche settimana fa, soprattutto se lo compariamo all' rm550x ..

JonnyGuru gli dà 10 su tutta la linea, ma lui non tiene in considerazione l'aspetto del rumore e, essendo un "fanatico", guarda l'aspetto costruttivo e si compiace della qualità costruttiva. Giustamente nella sua ottica.

Ma è come se tu prendessi un "fanatico" di automobili che provando le auto sportive vede in una macchina come questa

http://storage.pagani.com/view/1024/2010-12-12-Pagani-07-605m8m9m2-2.jpg la quintessenza della tecnica costruttiva.. certo, sicuramente è impeccabile dal punto di vista ingegneristico / motoristico, ma tu ci andresti in giro a tuo agio con una cosa del genere?
Manco te fa rimorchià perché forse persino una ragazza mediamente vanitosa avrebbe disagio a farsi vedere in una macchina del genere.
Ci "imboccheresti" al bar o in piazzetta con una macchina del genere? Ti sentiresti a tuo agio? La puoi prendere una buca con una macchina del genere, per dire?

A sto punto meglio una macchina "normale", meno estrema, meno fanatica, meno "tecnica", ma che almeno ti garantisce un utilizzo più sicuro nella normalità..

http://pds.exblog.jp/pds/1/201203/18/87/f0068687_21195354.jpg

Sto banalizzando, però è per dire: la qualità può essere pure super-top ma poi se io vado a vedere il grafico del rumore (ed è l'unico riscontro che da casa posso avere) perché mi dà un grafico così inaspettatamente disappointing??

http://media.bestofmicro.com/ext/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS8xL0cvNTE1ODYwL29yaWdpbmFsL1Jlc3VsdC0yMS0zMF9GYW5fUlBNX05vaXNlX0dyYXBoLkpQRw==/r_600x450.JPG

http://media.bestofmicro.com/2/9/515889/gallery/CL_fan_w_600.jpg

spero che puoi smentirmi, adesso posto anche il grafico dell'rm550x (purtroppo non ne ho trovati finora di prove simili per il cx della corsair)

pino800
08-10-2016, 10:36
http://media.bestofmicro.com/ext/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9DL1kvNTY0MjI2L29yaWdpbmFsL1Jlc3VsdC0yNC0zM19GYW5fUlBNX05vaXNlX0dyYXBoLkpQRw==/r_600x450.JPG

http://media.bestofmicro.com/D/P/564253/gallery/CL_fan_w_600.jpg

pino800
08-10-2016, 12:17
vedi, anche in questo topic se ne parla sempre in questi termini:

si è silenzioso ma non eccessivamente ...

http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?f=6&t=68838

a quanto pare bisogna andare sull' EVGA Supernova P2 650W per avere veramente qualcosa di tosto in termini di silenzio..

http://media.bestofmicro.com/ext/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9ML0gvNTQxMjA1L29yaWdpbmFsL1Jlc3VsdC0yMS0zMF9GYW5fUlBNX05vaXNlX0dyYXBoLkpQRw==/r_600x450.JPG

http://media.bestofmicro.com/M/7/541231/gallery/CL_fan_w_600.jpg

che però costa sui 140€ ..

ma io dico, no ma c'era tanto bene sto rm550x che sembrava una bomba: silenziosissimo e a 100€ ..

era perfetto: mo viene fuori che dà dei problemi ..

mai una giusta oh :)

ferro10
08-10-2016, 13:46
io credo ci sia stato qualche casino con il test di tomshw perchè dubito fortemente che un evga g2 550 accenda la ventola solo per 50w.


per il discorso del rumore poco cambia se il rm550x genera 25dBA e il g2 550 ne genera 30-35 perchè tanto la differenza non la senti visto che questo rumore di solito viene coperto dal rumore della scheda video oppure dal dissipatore della cpu.

pino800
08-10-2016, 14:49
io credo ci sia stato qualche casino con il test di tomshw perchè dubito fortemente che un evga g2 550 accenda la ventola solo per 50w.


per il discorso del rumore poco cambia se il rm550x genera 25dBA e il g2 550 ne genera 30-35 perchè tanto la differenza non la senti visto che questo rumore di solito viene coperto dal rumore della scheda video oppure dal dissipatore della cpu.

ma adesso io non sono un esperto di rumore ma guardando le tabelle di riferimento mi pare che ci sia una differenza, anche perché effettivamente l'rmx550x non genera 25dBA, il grafico dice che opera sempre (o quasi insomma) sotto quella soglia, ma non dice quanto al di sotto; e considerando che al di sotto dei 250W la ventola non entra proprio vuol dire che non fa proprio rumore per niente, quindi sono effettivamente 0dBA sotto i 200 - 250 W, non 25.
Io penso che quel <25 sia da intendersi come la sensibilità dell'apparecchio forse, o una soglia nominale comunque.

per quanto riguarda il g2 hai visto per caso link al forum spcr che ho allegato?

sono veramente molto frustrated, se almeno trovassi un cavolo di chart col rumorosità del cx-550 / 650 e mi desse dei risultati soddisfacenti prenderei quello senza più pensieri. almmeno per capire di cosa parliamo.

per quanto riguarda discorso Dissipatore e Sk Video: la mia sk video è senza ventola, e anche quando la cambierò con un modello più recente sceglierò sempre senza ventola. Per quanto riguarda Dissp magari ci spendo un poì ma penso che con il mio CPU attuale posso tranquillamente stare abbastanza tranquillo.

https://www.dropbox.com/s/su4v1vqivh6xrdk/FireShot%20Screen%20Capture%20%23001.png?dl=0

https://www.dropbox.com/s/lkdg51lvd099ifr/FireShot%20Screen%20Capture%20%23002.png?dl=0

https://www.dropbox.com/s/zx5jisdms8eypue/FireShot%20Screen%20Capture%20%23003%20-%20%27Cooler%20Master_%20Power%20Supply%20Calculator%27%20-%20www_coolermaster_com_power-supply-calculator.png?dl=0

questi li ho fatti ieri sono: worst case scenario, scenario realistico e scenario aggiornato per la mia config.

come vedi in ogni caso molto basso, anzi a me quei valori spero che siano pure troppo

ferro10
08-10-2016, 15:02
ma adesso io non sono un esperto di rumore ma guardando le tabelle di riferimento mi pare che ci sia una differenza, anche perché effettivamente l'rmx550x non genera 25dBA, il grafico dice che opera sempre (o quasi insomma) sotto quella soglia, ma non dice quanto al di sotto; e considerando che al di sotto dei 250W la ventola non entra proprio vuol dire che non fa proprio rumore per niente, quindi sono effettivamente 0dBA sotto i 200 - 250 W, non 25.
Io penso che quel <25 sia da intendersi come la sensibilità dell'apparecchio forse, o una soglia nominale comunque.

per quanto riguarda il g2 hai visto per caso link al forum spcr che ho allegato?

sono veramente molto frustrated, se almeno trovassi un cavolo di chart col rumorosità del cx-550 / 650 e mi desse dei risultati soddisfacenti prenderei quello senza più pensieri. almmeno per capire di cosa parliamo.

per quanto riguarda discorso Dissipatore e Sk Video: la mia sk video è senza ventola, e anche quando la cambierò con un modello più recente sceglierò sempre senza ventola. Per quanto riguarda Dissp magari ci spendo un poì ma penso che con il mio CPU attuale posso tranquillamente stare abbastanza tranquillo.

https://www.dropbox.com/s/su4v1vqivh6xrdk/FireShot%20Screen%20Capture%20%23001.png?dl=0

https://www.dropbox.com/s/lkdg51lvd099ifr/FireShot%20Screen%20Capture%20%23002.png?dl=0

https://www.dropbox.com/s/zx5jisdms8eypue/FireShot%20Screen%20Capture%20%23003%20-%20%27Cooler%20Master_%20Power%20Supply%20Calculator%27%20-%20www_coolermaster_com_power-supply-calculator.png?dl=0

questi li ho fatti ieri sono: worst case scenario, scenario realistico e scenario aggiornato per la mia config.

come vedi in ogni caso molto basso, anzi a me quei valori spero che siano pure troppo

un i5 6600k + gt710 sarai sui 150w massimo.

PS: risposto in privato.

pino800
08-10-2016, 15:08
un i5 6600k + gt710 sarai sui 150w massimo.

PS: risposto in privato.

perfetto grazie, e quella mia realistica "attuale", cioè il link di mezzo,quanto dovrebbe essere secondo te?

ferro10
08-10-2016, 15:19
direi sui 100w i componenti da te scelti consuma veramente poco.

pino800
08-10-2016, 15:23
va bene grazie ho contattato il tuo contatto adesso sentiamo che dice, speriamo che onn ci mette ottoore per rispondermi .. :D

ps ma come mai allora tanta differenza nella stima. questo calculator da quello che ho letto in giro è quello più stimato da voi smanettoni. com'è possibile che sia così largo?

ferro10
08-10-2016, 15:42
perchè di solito i calcolatori stanno sempre super abbondanti.

pino800
08-10-2016, 15:46
allora guarda,

come potrei fare per farmi un dimensionamento corretto?

Perché a questo punto io, vista la differenza di poco prezzo tra il 550 e il 650 (sia che si parli della serie cx che della serie rmx) avrei preso il 650 per farlo lavorare "di meno", però a sto punto in base a quello che dici tu mi va bene addirittura il 450 ..

insomma come faccio a calcolarlo correttamente, e poi quanto è il margine che deve essere lasciato veramente per far lavorare "bene" un psu?

io dai grafici nei vari test e da quello che ho letto in giro ho capito che questi cosi lavorano al meglio tra il 20 e il 50 % della loro potenza (se non ho capito male) ma se mo tu mi dici che sto a 100w allora su un 650 non stiamo nemmeno al 15€ .. cioè a momenti manco si accende .. :)

insomma ho bisogno di answers answers ..

ps ma non posso leggerli sulle scatole o sui siti dei produttori i consumi, non sono affidabili?

ferro10
09-10-2016, 02:57
dipende io di solito uso il tdp per capire quanto un componente consuma, diciamo che il tdp non corrisponde propio al consumo reale ma ci si avvicina molto.

esempio:
i5 6600k 90w + gtx1060 6gb 120w + tutto il resto del sistema 70w stando abbondanti = siamo sui 250-280w

PS: per il discorso 550 - 650 se non monti gpu potenti un 650 lo vedo assolutamente inutile.