View Full Version : Pc in boot loop con hd esterno
marcus.79
07-10-2016, 18:04
Salve, ho un PC nuovo appena assemblato. Monta unicamente un ssd Samsung 850 Evo. Per i dati uso un HD esterno di quelli mini. Mi sta succedendo una cosa strana: il computer se parte solo con l'ssd interno va una scheggia e funziona perfettamente. Se invece faccio l'avvio con l HD esterno inserito il sistema va in boot loop! Se l'HD esterno lo collego a pc già acceso me lo legge senza problemi...sto veramente impazzendo! È come se si generasse un conflitto ma solo in fase di boot. Suggerimenti? Potrebbe essere qualche impostazione della scheda madre? (Gygabite H170 d3hp)
alecomputer
07-10-2016, 20:07
Quasi sicuramente hai attivato nel bios la voce , "boot da dispositivi usb " come 1° periferica di avvio .
Per risolvere entra nel bios e imposta come 1° dispositivo di avvio il disco fisso c:\ , quello con installato il sistema operativo .
marcus.79
08-10-2016, 00:07
Quasi sicuramente hai attivato nel bios la voce , "boot da dispositivi usb " come 1° periferica di avvio .
Per risolvere entra nel bios e imposta come 1° dispositivo di avvio il disco fisso c:\ , quello con installato il sistema operativo .
magari fosse stato così semplice..la prima cosa che ho controllato è stata la sequenza di boot e tengo impostato per primo ssd interno e secondo il dvd. Non compare niente altro :muro:
quizface
08-10-2016, 09:32
ci deve essere una relazione fra fast boot, ultra fast e USB support controlla sul manuale.
Dal manuale:
USB Support
Disabled -> All USB devices are disabled before the OS boot process completes.
Full Initial -> All USB devices are functional in the operating system and during the POST
Partial Initial -> Part of the USB devices are disabled before the OS boot process completes (default)
This item is configurable only when Fast Boot is set to Enabled. This function is disabled when Fast Boot is set to Ultra Fast.
marcus.79
08-10-2016, 12:15
ci deve essere una relazione fra fast boot, ultra fast e USB support controlla sul manuale.
Dal manuale:
USB Support
Disabled -> All USB devices are disabled before the OS boot process completes.
Full Initial -> All USB devices are functional in the operating system and during the POST
Partial Initial -> Part of the USB devices are disabled before the OS boot process completes (default)
This item is configurable only when Fast Boot is set to Enabled. This function is disabled when Fast Boot is set to Ultra Fast.
Ciao, scusami in pratica dovrei andare nel Bios e verificare cosa? Questa voce USB support? Anzitutto devo vedere se c'è, e in caso affermativo dovrei modificare come?
quizface
08-10-2016, 16:11
innanzi tutto dicci come sono quei due settaggi
Fast Boot e USB Support
marcus.79
09-10-2016, 17:36
innanzi tutto dicci come sono quei due settaggi
Fast Boot e USB Support
Ciao! Nel Bios relativamente all'USB ho solo queste due voci:
Supporto legacy USB (abilitato)
Supporto Driver Dispositivo d'archiviazione di massa (abilitato)
Ho provato a disabilitarle entrambe ma nulla da fare. Ho eseguito uno scandik dell'HD incriminato e risulta integro. Le porte funzionano, ho fatto un avvio occupandole tutte (tra stampante, wifi, pennette usb e altro hd esterno) e il pc parte. Appena metto questo hd (è un Verbatim 3.0) mi va in loop. Ovviamente solo in avvio perchè se lo metto dopo mi viene letto senza problemi. Credo che rimarrà un mistero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.