PDA

View Full Version : Google pronta ad aprire il suo primo store fisico a New York


Redazione di Hardware Upg
07-10-2016, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-pronta-ad-aprire-il-suo-primo-store-fisico-a-new-york_65013.html

Sarà aperto dal prossimo 20 Ottobre nel quartiere Soho della capitale americana. Google pronta a sfidare Apple anche in questo?

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
07-10-2016, 15:38
chissà come la prenderà samsung se google inizierà a fare "Apple rev. 2.0"

ProvConf
07-10-2016, 15:43
Tutto secondo i piani direi.
Dopo i nuovi telefoni, Chromebook che vengono utilizzati sempre da più persone, il passo dello store fisico era preventivabile.
Se poi inizia ad arrivare qualche prodotto anche sugli scaffali fisici dei negozi, ho idea che le alternative di scelta in futuro non mancheranno di certo, a tutto vantaggio dei consumatori.

acerbo
07-10-2016, 15:47
con gli attuali devices che hanno a listino gli store fisici non cambieranno di molto le loro percentuali di vendita, al massimo faranno diminuire vistosamente i loro ricavi.
Per la prossima line up devono sforzarsi di piu', sti pixel sono anonimi e troppo cari.

romolo775
07-10-2016, 16:02
un'inutile spreco di denaro. Secondo me è solo un modo per far dire alla gente che l'azienda google è un'azienda che si può anche "vedere da vicino", non credo che diventerà la nuova ricchezza della società aprire negozi.

acerbo
07-10-2016, 16:04
chissà come la prenderà samsung se google inizierà a fare "Apple rev. 2.0"

finché i google phone saranno riedizioni di smartphone di altri marchi senza alcuna caratteristica degna di nota e prezzi da oltre 550E alla Samsung dormiranno notti tranquille.
Il mercato della telefonia tolta apple e qualche top di gamma ha margini ridicoli, per guadagnare devi vendere decine di milioni di pezzi.
Questa é piu' che altro un'operazione di marketing, giusto per aumentare la visibilità del marchio nel mondo "reale" e non solo su internet.
Sugli scaffali oggi come oggi hanno ben poco da esporre, due telefoni, 3 chromecast e un tablet da 11" mi pare un po' poco.

ProvConf
07-10-2016, 16:09
un'inutile spreco di denaro. Secondo me è solo un modo per far dire alla gente che l'azienda google è un'azienda che si può anche "vedere da vicino", non credo che diventerà la nuova ricchezza della società aprire negozi.

Non sono d'accordo.
Apple inizio così nel 2001 con 2 negozi.
E a quei tempi non esistevano ancora ne i vari Ipod e neppure gli Iphone.
La strada è quella e dalle parti di Google lo sanno benissimo.
Certo, ci vogliono anche i prodotti ma da qualche parte bisognerà pur iniziare a farsi vedere.

acerbo
07-10-2016, 16:21
Non sono d'accordo.
Apple inizio così nel 2001 con 2 negozi.
E a quei tempi non esistevano ancora ne i vari Ipod e neppure gli Iphone.
La strada è quella e dalle parti di Google lo sanno benissimo.
Certo, ci vogliono anche i prodotti ma da qualche parte bisognerà pur iniziare a farsi vedere.

con la leggerissima differenza che all'epoca non c'erano nemmeno gli smartphone, oggi ci saranno almeno 50 costruttori che hanno invaso il mercato e due attori che lo dominano ormai dal 2007/2008

recoil
07-10-2016, 16:28
con la leggerissima differenza che all'epoca non c'erano nemmeno gli smartphone, oggi ci saranno almeno 50 costruttori che hanno invaso il mercato e due attori che lo dominano ormai dal 2007/2008

vero ma l'esperienza del negozio fisico è qualcosa che Apple sfrutta alla grande

non si tratta solo di vendere dispositivi, per quello c'è l'online e le varie catene e operatori telefonici
lo store è un punto prima di tutto dove vedere i prodotti, poi ottenere assistenza al momento e infine per imparare qualcosa con i mini corsi che tengono di tanto in tanto
Google fa bene ad imitare questo tipo di esperienza perché rinforza il brand

Notturnia
07-10-2016, 17:01
Apple ha fatto quello che Luxottica ha fatto con gli Occhiali.. se Google è furba, anche se con anni di ritardo, potrebbe intraprendere lo stesso percorso.. la cosa strana è che non ci abbia mai pensato Samsung che ha in arsenale tutto.. dalle navi alle vitine eppure non ha negozi dove triplicare il proprio fatturato e gli utili..

recoil
07-10-2016, 17:06
Apple ha fatto quello che Luxottica ha fatto con gli Occhiali.. se Google è furba, anche se con anni di ritardo, potrebbe intraprendere lo stesso percorso.. la cosa strana è che non ci abbia mai pensato Samsung che ha in arsenale tutto.. dalle navi alle vitine eppure non ha negozi dove triplicare il proprio fatturato e gli utili..

è quello che mi sono sempre chiesto
hanno il loro spazio all'interno del mediaworld, ma dove sono i negozi?

ora c'è uno showroom a Milano nei palazzi nuovi e non è male, ma credo sia un esperimento fatto solo lì
in alcuni centri commerciali lo vedrei bene un Samsung store, magari non necessariamente per l'assistenza perché la vedo dura portare una lavatrice o un televisore per una riparazione ma almeno per gli smartphone potrebbero provarci e inoltre nell'ottica di una casa sempre più connessa non sarebbe male far vedere i vari elettrodomestici che comunicano tra loro
sarebbe tutta pubblicità

niky89
07-10-2016, 17:49
Anche Microsoft ci ha provato con gli Store fisici :asd:

LMCH
07-10-2016, 18:56
Anche Microsoft ci ha provato con gli Store fisici :asd:

Gli store fisici di quel tipo vengono messi su principalmente per una questione di immagine.

cortomaltese92
08-10-2016, 13:59
con la leggerissima differenza che all'epoca non c'erano nemmeno gli smartphone, oggi ci saranno almeno 50 costruttori che hanno invaso il mercato e due attori che lo dominano ormai dal 2007/2008

Ti venderanno la GMAIL:D

Forse venderanno servizi alle aziende o pacchetti di assistenza, oltre ai nuovi PIXEL, oltre a quello non hanno molto altro da esporre...

ProvConf
08-10-2016, 17:55
Ti venderanno la GMAIL:D

Forse venderanno servizi alle aziende o pacchetti di assistenza, oltre ai nuovi PIXEL, oltre a quello non hanno molto altro da esporre...

CromebooK? Magari le nuove tecnologie per la realtà aumentata che in futuro saranno sempre più presenti?
Di potenziali prodotti volendo ne hanno a iosa. Oltre che i soldi in cassa, al pari di Apple e Samsung.

peppapig
10-10-2016, 07:53
New york una capitale? :confused: