View Full Version : Facebook, internet gratis anche nei paesi più ricchi?
Redazione di Hardware Upg
07-10-2016, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-internet-gratis-anche-nei-paesi-piu-ricchi_65010.html
Secondo quanto si apprende da fonti non ufficiali Zuckerberg sarebbe entrato in contatto con la Casa Bianca al fine di portare la sua Free Basics anche all'interno degli Stati Uniti
Click sul link per visualizzare la notizia.
evil weasel
07-10-2016, 13:47
Se un servizio è gratis vuol dire che il prodotto che si vende sono gli utilizzatori del servizio stesso.
Bel colpo facebook, internet gratis in cambio di tutti i dati personali degli utenti. :D
gd350turbo
07-10-2016, 13:59
Bè, direi che sia più certo del sorgere del sole...
Saprà tutto quello che si fa con tale connessione
Guterboit
07-10-2016, 16:42
Non è "internet" e non è "gratis".
Capo NSA: dai piani alti vogliono sapere quanto manca per concludere la schedazione di massa
Dipendente NSA: gran parte dell'africa e nel medio oriente la diffusione è ancora scarsa.
Capo NSA: Chi altri?
Dipendente NSA: ehm capo c'è ancora qualcuno in occidente che per via dei pochi soldi a disposizione non usa internet.
Capo NSA: Lo dicevo io che non bastava riempire il web di porno gratis per attirare proprio tutti.Dobbiamo trovare un'altra soluzione.
Catherine mi chiami Zuckenberg ho un compito da assegnargli ...per fini "umanitari" ovviamente
*risate generali di tutti i dipendenti NSA presenti alla riunione"
qualche anno dopo ...
Internet gratis per tutti
tuvok960
07-10-2016, 17:43
Se un servizio è gratis vuol dire che il prodotto che si vende sono gli utilizzatori del servizio stesso.
Bel colpo facebook, internet gratis in cambio di tutti i dati personali degli utenti. :D
mica solo i dati personali. Possono proporre i contenuti che vogliono, le news che vogliono, insomma "addestrare/ammaestrare" un pubblico-utenza ancora vergine informaticamente parlando. Questa è roba seria mi sa...
Capo NSA: dai piani alti vogliono sapere quanto manca per concludere la schedazione di massa
Dipendente NSA: gran parte dell'africa e nel medio oriente la diffusione è ancora scarsa.
Capo NSA: Chi altri?
Dipendente NSA: ehm capo c'è ancora qualcuno in occidente che per via dei pochi soldi a disposizione non usa internet.
Capo NSA: Lo dicevo io che non bastava riempire il web di porno gratis per attirare proprio tutti.Dobbiamo trovare un'altra soluzione.
Catherine mi chiami Zuckenberg ho un compito da assegnargli ...per fini "umanitari" ovviamente
*risate generali di tutti i dipendenti NSA presenti alla riunione"
qualche anno dopo ...
Internet gratis per tutti
Stanno accelerando e selezionando il lavoro sporco. E i polli ci cascano con tutte le penne.
the_poet
07-10-2016, 18:39
Un "Internet" che ti consente di accedere "gratuitamente" solo a Facebook. Come se si regalasse la pala gli schiavi per scavare...
Saprà tutto quello che si fa con tale connessione Non tutto in realta', ci sono dati che neanche un ISP puo' leggere e per fortuna oggi stanno diventando la maggior parte. Le connessioni che viaggiano su SSL sono sicure a meno che l'ISP non abbia la faccia tosta di farti scaricare un browser di cui ha modificato le certificate authorities, ma immagino che sarebbe un reato grave e comunque non funzionerebbe sempre perche' molti utenti potrebbero avere il browser gia' installato nel momento in cui effettuano la prima connessione tramite quell'ISP.
Io pago 25 euro al mese per una 20 Mb,quindi meno di un euro al giorno,per un servizio che uso tantissimo,personalmente preferisco pagare una cifra del genere e avere libertà di scelta che non avere gratis un'internet fornita da FB................
tuvok960
08-10-2016, 10:31
mondo ricco non vuol dire persona ricca, o comunque, che vive in modo occidentalmente parlando, in modo accettabile. La fetta di poveri in alcuni paesi "ricchi" è rilevante, almeno ai fini degli interessi di faccialibro
Beppe9000
08-10-2016, 13:56
Non tutto in realta', ci sono dati che neanche un ISP puo' leggere e per fortuna oggi stanno diventando la maggior parte. Le connessioni che viaggiano su SSL sono sicure a meno che l'ISP non abbia la faccia tosta di farti scaricare un browser di cui ha modificato le certificate authorities, ma immagino che sarebbe un reato grave e comunque non funzionerebbe sempre perche' molti utenti potrebbero avere il browser gia' installato nel momento in cui effettuano la prima connessione tramite quell'ISP.
È un'app quindi potrebbe anche avere comportamenti scorretti. Tipo leggere nella memoria degli altri processi o sniffare a livello di socket.
cortomaltese92
08-10-2016, 13:56
Io son dell'idea che non solo nei paesi del terzo mondo come la Nigeria, l'italia e il Togo bisogna garantire l'accesso alla rete, ma anche nei paesi del primo e secondo mondo ormai dovrebbe esserci il diritto all'accesso ai servizi a costi molto contenuti. Di certo non 100 megabit al secondo in download con ipv6, ma almeno una dsl di base bisognerebbe fornirla
È un'app quindi potrebbe anche avere comportamenti scorretti. Tipo leggere nella memoria degli altri processi o sniffare a livello di socket. Accessi di questo tipo dovrebbero essere regolati dal sistema operativo il quale li dovrebbe sottoporre all'attenzione dell'utente. Oppure dovrebbero essere semplicemente vietati. Se non e' questo il caso vuol dire che stai usando un sistema insicuro.
Cio' detto, il mio argomento era di tipo diverso e non faceva assunzioni sulla sicurezza di cio' che gira nel sistema, ma riguardava esclusivamente la sicurezza del canale di comunicazione. A meno di bug ignoti, come il recente heart-bleed (http://heartbleed.com/), SSL e' sicuro; ma la sua sicurezza dipende dalle certification authorities, quindi se l'ISP riesce a falsificare queste ultime diventa possibile realizzare attacchi man-in-the-middle e la sicurezza viene meno.
sterock77
10-10-2016, 20:12
Se un servizio è gratis vuol dire che il prodotto che si vende sono gli utilizzatori del servizio stesso.
Bel colpo facebook, internet gratis in cambio di tutti i dati personali degli utenti. :D
Quanta ragione ! Ti stimo !
Beppe9000
12-10-2016, 00:42
Accessi di questo tipo dovrebbero essere regolati dal sistema operativo il quale li dovrebbe sottoporre all'attenzione dell'utente. Oppure dovrebbero essere semplicemente vietati. Se non e' questo il caso vuol dire che stai usando un sistema insicuro.
Cio' detto, il mio argomento era di tipo diverso e non faceva assunzioni sulla sicurezza di cio' che gira nel sistema, ma riguardava esclusivamente la sicurezza del canale di comunicazione. A meno di bug ignoti, come il recente heart-bleed (http://heartbleed.com/), SSL e' sicuro; ma la sua sicurezza dipende dalle certification authorities, quindi se l'ISP riesce a falsificare queste ultime diventa possibile realizzare attacchi man-in-the-middle e la sicurezza viene meno.
Certo, il protocollo è fondamentalmente sicuro ma il client rimane comunque una superficie d'attacco valida se si vuole agire in quel modo. se Facebook fosse cattivo, vista la sua sfera di influenza ed i relativi agganci dubito che avrebbero gravi problemi a procurarsi un certificato CA per fare mitm, riconosciuto dal browser come sicuro. Perdipiù se lo zampino ce lo mette la casa bianca...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.